IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] finitela 3 finitezza 6 finiti 5 finito 128 finiva 20 finivan 6 finivano 2 | Frequenza [« »] 128 bianche 128 durante 128 file 128 finito 128 governo 128 lunghe 128 nomi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze finito |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 3 | avesse avuto un nasino non finito e un'espressione di viso
2 5 | difetti e anche il nasino non finito scomparivano nella bellezza
3 7 | maraviglia. Solo quando ebbe finito, sorrise, tentennando il
4 10 | scibile umano; poi aveva finito coi manubri.~ - La ginnastica, -
5 13 | Quando suo nipote ebbe finito, si guardò prima le unghie
6 13 | Quando don Celzani ebbe finito, si passò una mano sul ciuffetto
7 17 | fronte quando egli ebbe finito, suffusa d'un leggero rossore,
8 26 | rispondo io che tutto è finito. Oh santo Iddio! Ma è per
9 30 | addio. Poi tutto sarebbe finito. Di nessun'altra cosa si
10 31 | maestra. Quando ella ebbe finito, egli si guardò intorno,
11 31 | dirle addio!~ Ma non aveva finito di dirlo, che si sentì una
Costantinopoli
Capitolo
12 0 | osservarli. Quand’ebbero finito, il più avanzato in età
13 | timidamente un fazzoletto finito allora di ricamare. La gelosia
14 0 | che deve fregare ancora. Finito di fregare, un altro rovescio
15 | piedi, e lo spettacolo fu finito. Di tutto, quello che mi
16 | al Sultano, e tutto era finito. C’è ancora a destra, sotto
17 | mio bel sogno orientale è finito.~ ~ ~ ~FINE.~ ~ ~ ~
Cuore
Parte, Capitolo
18 ott, 2| tavolino e finì di dettare. Finito di dettare, ci guardò un
19 nov, 5| ha risposto, - ma poi, finito l'anno, la maggior parte
20 dic, 8| e allora tutto sarebbe finito naturalmente, senza un atto
21 feb, 4| senza cuore. - Tutto pareva finito così; ma il muratorino,
22 feb, 8| domandò il fabbro, quand'ebbe finito, mettendomi davanti la spranga,
23 feb, 12| non è vero, quando avrai finito le elementari? Poi prese
24 mar, 7| che fu l'ultima. Appena finito, i settecento ragazzi della
25 apr, 10| banda sonò e tutto parea finito, quando il drappello dei
26 mag, 3| Questa mattina io avevo finito di copiare la mia parte
27 mag, 4| alla vita oramai. Tutto è finito per me. È meglio che muoia
28 giu, 7| così bello, che quando fu finito tutti s'alzarono battendo
29 giu, 9| mensile: Naufragio, e poi... finito. Sabato, primo di luglio,
30 lug, 1| 1, sabato~ ~ ~ ~L'anno è finito dunque, Enrico, ed è bello
31 lug, 2| mezzo giorno tutti avevamo finito. E fu uno spettacolo all'
Fra scuola e casa
Parte
32 1 | avanti! Mi demoliscono! Son finito!~ ~Qualche volta mi spassavo
33 2 | qualche cosa di nascosto. Finito di scrivere, si rimise al
34 2 | ripigliò animo, e quand'ebbe finito, scesa dal banco, s'arrestò,
35 5 | avesse avuto un nasino non finito e un'espressione di viso
36 5 | difetti e anche il nasino non finito scomparivano nella bellezza
37 5 | maraviglia. Solo quando ebbe finito, sorrise, tentennando il
38 5 | scibile umano; poi aveva finito coi manubri.~ ~— La ginnastica, —
39 5 | Quando suo nipote ebbe finito, si guardò prima le unghie
40 5 | Quando don Celzani ebbe finito, si passò una mano sul ciuffetto
41 5 | fronte quando egli ebbe finito, suffusa d'un leggero rossore,
42 5 | rispondo io che tutto è finito. Oh santo Iddio! Ma è per
43 5 | addio. Poi tutto sarebbe finito. Di nessun'altra cosa si
44 5 | maestra.~ ~Quando ella ebbe finito, egli si guardò intorno,
45 5 | dirle addio!~ ~Ma non aveva finito di dirlo, che si sentì una
46 8 | badarvi.~ ~Quando ebbero finito ordinò che scrivessero le
47 8 | uno sforzo, appena ebbe finito di leggere, e voltandosi
48 8 | pazienza di santa non avrebbe finito con farli vergognare della
49 8 | ripetendogli che tutto era finito. Ma quegli ricalcitrava,
50 9 | Intanto, alcuni hanno finito e chiudono i libri con fracasso;
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
51 1, 3| quando credi che l’abbian finito, v’aggiungono ancora qualche
52 2, 4| non dài l’idea d’un affare finito, ma più recente di quello
53 2, 4| quello che significherebbe finito senz’altro, o passato o
54 2, 16| persuasi; ma quando egli ebbe finito, e domandò un giudizio sul
55 2, 16| per ogni cosa. Ma non ho finito. Il discorso che ho fatto
56 2, 18| precipita.~ ~Leone (che ha finito di leggere un manoscritto). –
57 2, 20| comodo tuo; quando avrai finito tu, ricomincerò io –; sorrideva
58 3, 4| chiaro e più bello.~ ~– Ha finito?~ ~– Per ora.~ ~– Dei del
59 3, 6| hai espressa nel periodo finito e quella che vuoi esprimere
60 3, 10| uccelli.„~ ~Pare che abbia finito.~ ~Mi domandi se ha detto
La maestrina degli operai
Paragrafo
61 4 | badarvi.~ ~Quando ebbero finito ordinò che scrivessero le
62 4 | uno sforzo, appena ebbe finito di leggere, e voltandosi
63 21 | pazienza di santa non avrebbe finito con farli vergognare della
64 27 | ripetendogli che tutto era finito. Ma quegli ricalcitrava,
Marocco
Parte
65 1 | d’una sultana sul cuore. Finito il pranzo, tutti si alzarono
66 1 | invocazione al suo Santo. Finito il canto, chiacchierò e
67 2 | Aveva venticinque anni.~ ~Finito ch’ebbe di brontolare, venne
68 3 | conversazioni animate.~ ~Finito il lab el barode, quasi
69 4 | quando l’interprete ebbe finito di tradurre, gli fece domandare
70 11 | preghiere, e che appena finito, avrebbe con grandissimo
71 11 | un leggero color verde.~ ~Finito il pranzo, l’Ambasciatore
72 11 | cenno del capo. Quand’ebbi finito, però, mise un sospiro e
73 11 | Quali sono? Che cosa ha finito per lasciarmi, in fondo
74 12 | capo. Non avevamo ancora finito di dir no, ch’egli scendeva
Olanda
Parte
75 3 | le loro rughe; ogni cosa finito con una precisione microscopica,
76 4 | sempre durante il desinare, e finito che ebbe uscì tranquillamente
77 5 | alzando la testa, prima d’aver finito, neanche se sentissero una
78 5 | nasconderà tutto, e sarà finito il giuoco.”~ ~Passammo le
79 5 | una mezz’ora; e quand’ebbe finito, mi porse la risposta scritta
80 5 | innato dell’esatto e del finito, che produsse una prolissità
81 8 | quanto si giri, non s’è mai finito di vedere. Vi son mille
82 10 | Fu cominciato nel 1819 e finito nel 1825, e costò trenta
83 10 | senza mai poter dire d’aver finito. L’immagine di questa su[
84 11 | contorni vistosi; e quando s’è finito, colti dal timore di non
85 12 | alkmaaresi, che avevano finito in quel punto una mangiataccia
Primo maggio
Parte, Capitolo
86 1, I| casa!~ ~— Ma se ora è tutto finito! — disse il Bianchini. Non
87 1, III| secolo in Europa come è finito l'altro nella Francia. Tutto
88 1, IX| Quegli lo fissò, quand'ebbe finito, e disse dondolando il capo: —
89 1, IX| il socialismo. Ed ora ho finito.~ ~Mentre egli parlava,
90 1, X| qualche momento, quand'ebbe finito, con un senso d'ammirazione
91 2, III| convitati, i quali avevan finito allora di sparecchiare uno
92 2, V| delle strade, e sarebbe finito all'ospedale, o all'ospizio,
93 2, V| spavento in famiglia, avevan finito con perder la forza e il
94 2, V| altri tempi, egli aveva finito con respingerla per l'impossibilità
95 2, VI| della ragione. Si sarebbe finito con persuader tutti, ragionandoli.
96 2, VI| volta sola!~ ~Quand'ebbe finito la sua tirata, salutò Alberto
97 2, VII| che l'interrogatorio era finito, s'alzò a un tratto, con
98 2, VIII| alla quale Alberto avrebbe finito con rassegnarsi, s'essa
99 2, X| espresse, quando egli ebbe finito, prendendogli le mani e
100 6, VI| anni felici... E tutto era finito! Essa non vedeva nulla nell'
101 6, XVI| sigaretta. Ma non era ancora finito lo scambio dei saluti, che
102 7, III| socialisti, che avevano finito col fargli perdere ogni
103 7, IV| ricordava. Era un mondo finito. Dal mutamento sociale,
104 7, V| signori. E tutto pareva finito. Ma, per misura di precauzione,
105 7, V| rispose, quando tutto fu finito, la signora ebbe un mezzo
106 7, VI| anno di gravità, sarebbe finito, tra pochi anni, in una
107 7, VII| anime di più. E avrebbe ben finito per esser la festa vera
108 7, VII| stornavano, Alberto avrebbe finito con tornare alla religione
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
109 Espos | grazioso il grottesco, al finito il tormentato, alla varietà
110 Hugo, I| In tempi in cui pareva finito, si rialzò tutt'a un tratto,
111 Hugo, VIII| daccapo impadronito di lui. Finito l'ultimo discorso, si alzò
112 Zola, II| letterario, e prima che fosse finito cominciarono quelle calde
113 Zola, III| Portato fuor del mio nido, son finito. Ecco perchè non ho passione
114 Zola, III| ansiosamente.~ ~- Quando avrò finito Nana, - rispose. - Probabilmente
115 Parigi | ritrovi là di lavoro non finito, di prove, di abbozzi, di
Il soldato Poggio
Parte
116 1 | arrischia a salire?»~ ~Non aveva finito che io mi ero slanciato
117 1 | dall'altra parte, e tutto fu finito.~ ~Il medico era un certo
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
118 3Capit, Roma| lodato il cielo, l'elenco è finito!~ ~Si applaude.~ ~Il Montecchi
119 3Capit, Roma| Er regno» dei preti è finito.~ ~- Me ne rallegro.~ ~-
120 3Capit, Roma| Er regno de preti è finito»! - Non è la maniera «de»
121 3Capit, Roma| resta senza pane.... - È finito! - Ci rivedremo! - Giù le
Sull'oceano
Capitolo
122 5 | circondava. Nondimeno tutto era finito senza guai. Ma in questo
123 9 | prima dell'arrivo, avrebbe finito di perder la testa e fatto
124 14 | cuore s'arresta, tutto è finito. E come si chiamava il macchinista?
125 14 | a catena: tutto sarebbe finito in una lettera e in un colpo
126 17 | Speravi che tutto fosse finito, non è vero? - Ma non intesi
127 17 | veramente certi che era tutto finito.~ ~ ~ ~Ah! rieccolo dunque,
128 18 | gridargli il ben arrivato. Finito quel rimescolìo per l'iscrizione,