IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] biancastra 3 biancastre 1 biancastri 2 bianche 128 biancheggia 5 biancheggiando 2 biancheggiano 5 | Frequenza [« »] 129 lentamente 129 notizia 129 parenti 128 bianche 128 durante 128 file 128 finito | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze bianche |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 8 | piccola stanza con le pareti bianche e nude, nella quale quattro
2 30 | panciotto giallo e le calze bianche giravano per l'aula. Le
Costantinopoli
Capitolo
3 Arrivo | albanesi colle sottanine bianche, un’istitutrice francese
4 Arrivo | occhio fisso sulle ghirlande bianche che l’acqua rotta dal bastimento
5 Arrivo | estremità, smisurate caserme bianche, gruppi di case e di cipressi,
6 | albanese colle sottanine bianche e i pistoloni alla cintura,
7 0 | villaggi, Scutari colle sue bianche moschee, una bellezza di
8 0 | e disegna le sue forme bianche sul verde cupo del cimitero
9 | volta ad archi di pietre bianche e nere, e decorata d’arabeschi,
10 | adunchi, le lunghe barbe bianche, gli antichi caffettani
11 0 | foco, e subito le sommità bianche dei quattro minareti di
12 0 | formano delle ghirlande bianche e nere lungo i cornicioni
13 0 | Sono anch’esse per lo più bianche e grassotte, ed hanno la
14 | dipinti a larghe striscie bianche e rosate, sostenuti alla
15 | e alcune delle lettere, bianche su fondo oscuro, hanno la
16 | porpora, tirato da due mule bianche, e circondato da un corteo
17 | quella schiera di reggie bianche come la neve, niellate come
18 | intenderà di nominar voi, o bianche hanum; voi, belle musulmane,
19 | sprigionavano fasci enormi di fiamme bianche in cui parevano che soffiassero
20 | negoziati. Dalle loro manine bianche uscivano i decreti che davano
21 | del suo passo sulle sabbie bianche del suo giardino? E i capelli
22 0 | semplicità austera e grandiosa, bianche in ogni parte, e rischiarate
23 0 | irte di innumerevoli punte bianche, verdi e argentine. Poi
24 | Funduclù; fuggono le facciate bianche e cesellate del palazzo
25 | vegetazione, s’alzano le muraglie bianche e leggiere del chiosco imperiale
26 | lentamente delle velette bianche di pescatori; di prati fioriti
27 | azzurro picchiettato di vele bianche e quel cielo rosato dal
Cuore
Parte, Capitolo
28 dic, 8| dov'era un mucchio di fasce bianche e l'elenco degli indirizzi,
29 dic, 8| acceso, e vide quelle fasce bianche, su cui non avrebbe scritto
30 gen, 4| di qua e di là, le città bianche, i golfi, i seni azzurri,
31 gen, 7| fumo, pei campi, le divise bianche degli Austriaci, che venivano
32 gen, 7| corrugò le grandi sopracciglia bianche, e guardò fisso il tamburino,
33 feb, 2| le mani nere di carbone o bianche di calce, e penso che hanno
34 mar, 1| dei muratori con le mani bianche di calcina, dei garzoni
35 apr, 3| che parevan tante farfalle bianche e rosate.~ ~Poi andarono
36 apr, 5| stanza. Eran quattro pareti bianche: in un canto un letto a
37 apr, 10| sottoveste azzurra e le calze bianche. A destra del cortile stava
38 mag, 4| fiancheggiata da case basse e bianche, che pareva tanti villini;
39 mag, 4| fiancheggiate pure da case basse e bianche, e piene di gente e di carri,
40 mag, 4| fiancheggiate di case basse e bianche, attraversate in tutte le
41 mag, 4| fiancheggiate di piccole case bianche, e tagliate da altre strade
42 mag, 4| altissime, azzurre, con le cime bianche, che gli rammentavano le
43 mag, 4| lunghissime, e quelle case basse e bianche; ma da ogni parte una vegetazione
44 giu, 4| del sole, o tra le ghiaie bianche dei fiumi, che accecano
45 giu, 6| Alpi azzurre con le cime bianche. Morivamo tutti di fame,
46 giu, 8| le figlie di Maria, tutte bianche, con un nastro azzurro poi
Fra scuola e casa
Parte
47 2 | faceva passare delle notti bianche, a leticare e a mangiarsi
48 2 | con una coroncina di rose bianche, ravvolta in un giornale,
49 4 | di pappagallo, e bandiere bianche e azzurre, e giocattoli
50 5 | piccola stanza con le pareti bianche e nude, nella quale quattro
51 5 | panciotto giallo e le calze bianche giravano per l'aula. Le
52 7 | volume o serbando sempre bianche le ultime pagine. Ma sotto
53 8 | chiusa lontano dalle Alpi bianche, velate dalla nebbia. L'
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
54 1, 15| eran qua e là delle pagine bianche, preparate per altre note,
La maestrina degli operai
Paragrafo
55 | chiusa lontano dalle Alpi bianche, velate dalla nebbia. L'
Marocco
Parte
56 1 | vedere distintamente le case bianche di Tangeri, una signora
57 1 | passavano accanto faccie bianche, nere, giallastre, bronzine;
58 1 | vestiti di grandi camicie bianche; guardie consolari, con
59 1 | non parer più che cappe bianche distese ad asciugare,[22]
60 1 | vedere dalla strada le arcate bianche del cortile, non dolendomi
61 1 | che davano alle terrazze bianche l’aspetto di grandi ceste
62 1 | e di lunghissime camicie bianche, che si tenevano per le
63 1 | servizio da caffè; le pareti bianche e nude; il pavimento coperto
64 1 | cappelli piumati, cappe bianche, grandi ghette, veli, bisaccie,
65 2 | ravvolti nelle loro cappe bianche e turchine, curvi sulle
66 6 | due alcove, tre materasse bianche stese sul pavimento a musaico
67 7 | formidabili con lunghe barbe bianche, ridotti a ossa e pelle;
68 10 | qualche villaggio di case bianche sulla sommità delle alture
69 11 | alle pareti e materasse bianche distese sul pavimento. Non
70 11 | lunghissime fughe d’arcate bianche, e gente prostrata che prega.
71 11 | città: una miriade di case bianche coronate di terrazze, al
72 11 | di visi di donne, nere, bianche e mulatte, indiademate e
73 11 | lassù migliaia di terrazze bianche, le alture circostanti alla
74 11 | tutt’intorno materasse bianche, sulle quali buttammo i
75 11 | provincia del Sus le armi bianche, fra cui son lavorati con
76 11 | colla stessa facilità che le bianche; onde il grandissimo numero
77 11 | uomini ravvolti in cappe bianche, distesi in terra gli uni
78 12 | asciutti, palme solitarie, cube bianche, una splendida pace e una
79 12 | disegnando le sue mille terrazze bianche sull’azzurro del cielo.
80 14 | picchiettato di macchiettine bianche da qualche lontano bastimento
Olanda
Parte
81 3 | generalmente contornati di righe bianche, di ornati di cattivo gusto,
82 3 | contorni bianchi; altre righe bianche fra piano e piano; gli spazii
83 3 | cortina verde, due tendine bianche ed aperte, in mezzo alle
84 3 | rosee, lente, con cuffiette bianche, e orecchini in forma di
85 3 | cima nera e le loro ali bianche sul cielo azzurro; e più
86 3 | limpidissimi e le sue tendine bianche ricamate e legate con nastri
87 3 | cancellatine verdi; le loro tendine bianche; gli usci tinti di verde
88 3 | barbaresco, che, se non fossero bianche come sono, le farebbe pigliare
89 3 | tutte le parti le cuffiette bianche, quei faccioni sereni di
90 3 | innumerevoli macchiette nere e bianche le immense praterie; danno
91 3 | grembiale bianco, calze bianche e zoccoli bianchi, colle
92 4 | sparpagliati di grandi vacche bianche e nere, qualche pastore;
93 4 | finestre colle tendine bianche, porte colorite di verde,
94 4 | porta. V’eran le tendine bianche, la porta verde, i fiori,
95 4 | annichilita. Le pareti erano bianche come la neve intatta; le
96 5 | casotto hanno le loro tendine bianche; le pareti e le porte sono
97 5 | pulizia, colle loro tendine bianche, colle vesti e colle camicie
98 5 | nell’occhio nelle strade bianche e silenziose, son le innumerevoli
99 7 | facciate tempestate di bozze bianche, che paion tante scacchiere,
100 8 | lungo velo nero, cuffiette bianche di fantesche, panciotti
101 8 | ancora sconfinate solitudini bianche e brumose, dove non si sente
102 10 | steppa. Bellissime vacche bianche e nere erravano o riposavano
103 10 | stormi d’anitre e d’oche bianche come cigni sguazzavano nei
104 11 | ornate così; e son tutte bianche, rosee e vestite col medesimo
105 14 | capanne si vedono tendine bianche, cristallami, coperte da
106 15 | d’infinite macchie nere e bianche il verde della campagna,
107 15 | di larghe spalle, bionde, bianche, diritte come palme e gravi
108 15 | persiane verdi e le tendine bianche, coronata d’alberi e posta
Primo maggio
Parte, Capitolo
109 2, V| profilo sulle belle legature bianche e dorate d'una grande edizione
110 4, III| eran gialli, le Alpi già bianche, ma la stagione mite, e
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
111 Espos | montagne irte di pini e bianche di neve. In mezzo ai prodotti
112 Hugo, VIII| chinavano dinanzi alle chiome bianche, di mani che si cercavano
113 Hugo, VIII| tutte quelle teste grigie e bianche si vide apparire una testa
114 Parigi | mensa coronata di spalle bianche e tempestata di frizzi,
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
115 SpeGlo, V| dove, in due piccole sale bianche s'accalcavano molti uomini
116 SpeGlo, V| Montevideo, dalle assise verdi, bianche e purpuree, che va a combattere
117 3Capit, Tor| delle sue smisurate piramidi bianche. Pare che le Alpi mettano
118 3Capit, Tor| di cocchieri e cuffiette bianche di governanti. Si dimenticherebbe
119 3Capit, Tor| quando le Alpi son tutte bianche, le colline bianche, i giardini,
120 3Capit, Tor| tutte bianche, le colline bianche, i giardini, gli alberi
121 3Capit, Roma| profumata. Cadono nelle celle le bianche stole delle matrone, e le
Sull'oceano
Capitolo
122 2 | cortina verde, due mani bianche che tiravano una calza di
123 4 | villanelle della Brianza, e teste bianche di vecchi e nere capigliature
124 4 | d'argento e di criniere bianche arricciate, e di mille piccole
125 4 | picchiettato di macchiette bianche, che parevan le vele di
126 7 | guance rosee e sulle mani bianche di quel bel giovanotto;
127 9 | involontari delle sue labbra bianche e da certi tremiti intimi
128 18 | due maravigliose macchie bianche, sfumate nell'infinito.