IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tenessimo 1 tenete 1 tenetevi 2 teneva 126 tenevamo 1 tenevan 8 tenevano 21 | Frequenza [« »] 126 grave 126 lire 126 potesse 126 teneva 126 ultimi 125 alzò 125 avendo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze teneva |
Amore e ginnastica Capitolo
1 1 | avrebbe mandato la lettera che teneva da una settimana sul tavolino: 2 4 | cosa e quando la Zibelli le teneva il broncio, si contentava 3 5 | vestiti troppo stringati; teneva un quadro della statura 4 5 | problemi tecnici speciali, teneva dietro ai vari congressi 5 7 | occhi dell'amica, che le teneva un braccio intorno al collo, 6 20 | che, per certa vergogna, teneva gelosamente nascosto, da 7 29 | imbarazzata. Poi, vedendo che teneva lo sguardo basso, tornò Costantinopoli Capitolo
8 | intatta, com’era quando vi si teneva il consiglio supremo dello 9 | calligrafo valente, e se ne teneva, ci lasciò il suo calamaio 10 | chiosco del Mare, in cui teneva i suoi divani segreti la 11 0 | quasi tutta la testa, e teneva stesa sul ginocchio una Cuore Parte, Capitolo
12 nov, 8| riposo al Municipio, e la teneva sempre sul tavolino, aspettando 13 nov, 13| accanto a una povera, che teneva fra le ginocchia un bambino 14 dic, 8| aveva invaso l'anima, e lo teneva inchiodato, soffocato là, 15 gen, 9| Derossi. E Votini che si teneva sicuro della prima medaglia! 16 gen, 10| mani singhiozzando. Franti teneva il viso basso, impassibile. 17 feb, 7| una mano il braccio che teneva disteso immobile sopra la 18 feb, 8| all'incudine, e un garzone teneva una spranga di ferro nel 19 feb, 9| capitano d'artiglieria, che gli teneva una mano sulla spalla. La 20 feb, 10| signore del carro, intanto, si teneva la bimba stretta contro 21 mar, 7| sulla fronte, e intanto gli teneva una mano sopra una spalla: 22 mar, 10| del solito. Il padre, che teneva una piccola bottega di merciaiolo, 23 mar, 10| fuor del capo.~ ~Quello che teneva il ragazzo, gli disse nell' 24 mar, 10| risospinse di là, dove l'altro teneva ancora agguantata la vecchia, 25 mar, 10| all'uscio.~ ~Quello che teneva la vecchia corse alla porta 26 mar, 10| Quello che era rimasto, e che teneva ancora Ferruccio mostrò 27 apr, 3| succhiando. C'era un bimbo che si teneva appuntato un grissino sul 28 apr, 10| uomo e una donna. L'uomo teneva per mano un ragazzo.~ ~Era 29 apr, 10| delle Figlie dei militari; teneva il cappello fra le mani, 30 apr, 10| mano sugli occhi, il padre teneva il mento sul petto.~ ~Il 31 mag, 7| più alta di me. Piangeva e teneva suo padre stretto al collo 32 giu, 6| camiciotto di fabbro ferraio, teneva sotto il braccio una pagnotta 33 giu, 10| conteneva la sua roba, e su cui teneva una mano. Aveva il viso Fra scuola e casa Parte
34 1 | castagne. Uno piccolissimo che teneva la mano per aria col soldo, 35 2 | serrata in un busto che la teneva su impettita come una corazza 36 2 | di quasi un palmo; al che teneva molto, e vestita con modestia; 37 2 | con un velo nero; la quale teneva la scuola semibuia, parlava 38 2 | una gran pancia, che le teneva alte davanti lo gonnelle 39 2 | minuta o gentile di forme, e teneva il capo un po' da una parte, 40 2 | non lasciarsi vedere, le teneva un braccio intorno alla 41 2 | capo con le due mani, e la teneva qualche momento sotto le 42 2 | di sua moglie e detto che teneva nel debito conto le ottime 43 2 | parve alla Galli che la teneva d'occhio, che ella scrivesse 44 2 | Un altro pensiero la teneva in ansia. Fin dai primi 45 2 | carta, vociando, mentre egli teneva dietro alla maestra, che 46 5 | avrebbe mandato la lettera che teneva da una settimana sul tavolino: 47 5 | e quando la Zibelli le teneva il broncio, si contentava 48 5 | vestiti troppo stringati; teneva un quadro della statura 49 5 | problemi tecnici speciali, teneva dietro ai vari congressi 50 5 | occhi dell'amica, che le teneva un braccio intorno al collo, 51 5 | che, per certa vergogna, teneva gelosamente nascosto, da 52 5 | imbarazzata. Poi, vedendo che teneva lo sguardo basso, tornò 53 7 | avverso c'entrò di mezzo. Egli teneva il quaderno aperto sopra 54 7 | una mano aperta, in cui teneva un campione di frumento. 55 8 | quarte pagine dei giornali, teneva corrispondenza epistolare 56 8 | destra, con la quale ei teneva il libro, pensando con raccapriccio 57 8 | dato del problema che la teneva in dubbio.~ ~La Mazzara, 58 8 | nuova nell'animo, che la teneva là ferma e intrepida, quasi 59 8 | magazzino, diventavan sue, e le teneva così coscienziosamente per L'idioma gentile Parte, Capitolo
60 1, 16| margini, Teofilo Gautier, che teneva il vocabolario sul tavolino 61 3, 2| strambo il modo ch’egli teneva per conseguirla.~ ~Al pari La maestrina degli operai Paragrafo
62 3 | quarte pagine dei giornali, teneva corrispondenza epistolare 63 4 | destra, con la quale ei teneva il libro, pensando con raccapriccio 64 17 | dato del problema che la teneva in dubbio.~ ~La Mazzara, 65 21 | nuova nell'animo, che la teneva là ferma e intrepida, quasi 66 25 | magazzino, diventavan sue, e le teneva così coscienziosamente per Marocco Parte
67 1 | gli amici, uno dei quali teneva i bimbi fermi sulla sella, 68 1 | non avesse mai sorriso. Teneva il capo basso, gli occhi 69 2 | gentile e pensieroso, che teneva fra le mani una chitarra. 70 5 | nero a cavallo, il quale teneva in mano quel piccolo bastone 71 11 | comando, che un cortigiano teneva un po’ inclinato dietro 72 11 | Dicendo queste cose, teneva quasi sempre gli occhi fissi 73 11 | notte era serena, lo sposo teneva per mano Rahmana, il vecchio 74 12 | bardata; il quale con una mano teneva le redini e tratteneva un 75 12 | Mulei-Ismaele, che nel 1703 ci teneva quattromila donne e ottocento 76 12 | presidio d’artiglieria che teneva in freno i berberi delle 77 13 | con una frusta, un quarto teneva in mano una lanterna, gli Olanda Parte
78 6 | guarnigione di Leida, alle quali teneva dietro un carro tirato da Primo maggio Parte, Capitolo
79 1, I| trattenimento: la signora ci teneva. Soltanto si scosse sulla 80 1, I| davano un'esaltazione, che teneva lontana la paura. E infatti, 81 1, VI| vita «strangolata», che teneva sua madre in un'ansietà 82 1, VI| diritto all'Università, teneva qualche conferenza sul collettivismo 83 1, VII| diligenza oculata con cui teneva dietro alle fasi lente di 84 1, VIII| incantevole. Con questa forza teneva ancora potentemente suo 85 1, VIII| piazza, la signora Luzzi che teneva il binocolo appuntato verso 86 2, II| spettacolo della natura, si teneva per sicuro e ripigliava 87 2, III| del Bianchini padre, che teneva le mani incrociate sul ventre.~ ~— 88 2, III| Il signore grasso, che teneva ancora le mani sul ventre, 89 2, IV| parlandogli spesso, gli teneva viva, senza saperlo, la 90 2, VI| Società operaie di Torino, e teneva dietro con molta cura al 91 3, V| profonda tenerezza; e lo teneva per ore vicino a sé, facendolo 92 4, I| inariditi, li aspettavano; e poi teneva dietro ai superstiti sulla 93 4, I| basso della china, dove teneva per certo che sarebbe ruzzolato. 94 5, I| idea del disprezzo in cui teneva i privilegi della fortuna. 95 5, III| informarsi e d'invigilare.~ ~Teneva Alberto le cartelle di rendita 96 5, VIII| tremavano le mani, in cui teneva il ricorso firmato da 15 97 6, I| attratti — quello che li teneva ostili era la lentezza dell' 98 6, II| gelò sulla bocca.~ ~Essa teneva per mano il ragazzo piangente, 99 6, XI| una cicca di Cavour che teneva fra le labbra — e ancora, 100 7, I| circondato d'un'aureola, teneva testa a tutti, a tutti lanciava 101 7, V| un suo proposito — egli teneva gli occhi fissi sul Bianchini, 102 7, VII| di Giulia e del bimbo che teneva stretti, fece un atto con Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
103 Hugo, VII| Non gestiva affatto; teneva tutt'e due le mani sulle 104 Zola, III| quello il romanzo a cui teneva di più.~ ~- Qual è dunque? - Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
105 SpeGlo, VII| Felice Cavallotti che per noi teneva luogo d'una legione, del 106 SpeGlo, VII| austera, dura, gelosa, che lo teneva - era questa quella ch'egli 107 3Capit, Roma| si diceva scherzando, ci teneva in freno l'immaginazione.~ ~ 108 3Capit, Roma| tarchiato, che in alcuni punti teneva quasi con le spalle tutta Sull'oceano Capitolo
109 3 | difficile per la ragione che teneva inquiete molte donne della 110 5 | tavola, mentre la sposa teneva nascosto nello stesso modo 111 6 | sopra un barile ritto, egli teneva lo sguardo confitto nella 112 8 | stropicciandosi le mani, e teneva viva la conversazione. Ma 113 9 | ex portinaio, il quale si teneva sempre accanto una gabbia 114 10 | la signora "decaduta" si teneva disteso addosso quel povero 115 10 | dalla terra promessa, gli teneva lontano dalla mente ogni 116 10 | Levanto. Suo padre, che teneva una botteguccia di non so 117 15 | arrivare in America scalzo, teneva legato intorno ai piedi 118 15 | su da una lanterna, che teneva il gobbo: v'erano il comandante 119 15 | assistere a quella cerimonia, e teneva gli occhi fissi sopra una 120 17 | gobbo, meditabondo, che teneva a mano un paio di stivali. 121 17 | uscita dai dormitori, che si teneva con le mani ai guardacorpi, 122 18 | mattina. Sul castello centrale teneva conferenza l'ex cuoco dottore, 123 20 | cappello; e più d'uno si teneva chiusa a due mani la giacchetta 124 20 | afflitto, Ruy Blas, che teneva lo sguardo fisso sul vaporino, 125 20 | bianca come un cadavere, teneva la testa appoggiata sulla 126 20 | ai bracciuoli: la zia le teneva dietro, ansiosa, raccomandandole