IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] liquorista 3 liquoristi 1 lira 17 lire 126 lirica 7 liricamente 1 liriche 1 | Frequenza [« »] 126 capiva 126 desiderio 126 grave 126 lire 126 potesse 126 teneva 126 ultimi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze lire |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 18 | che poteva costar trenta lire con la fattura, e che aveva 2 24 | commendatore cento dodici lire e settantacinque centesimi. 3 30 | offrivan venticinque mila lire di premio all'autore d'un Costantinopoli Capitolo
4 | spendere cinquanta mila lire in una rastrelliera di pipe; 5 | Sultano, da cinque e da mille lire il paio; ci sono le scarpette 6 | a venticinque milioni di lire. La chiesa fu consacrata 7 | Tophané per cento e venti lire turche e rivenduta tre anni 8 | offrivano freddamente cento lire turche a chi salvasse un Cuore Parte, Capitolo
9 ott, 10| tempesta di soldi e di mezze lire si rovesciò sulle loro teste 10 dic, 8| abbonati e guadagnava tre lire per ogni cinquecento di 11 dic, 8| ho guadagnato trentadue lire di più che nel mese scorso, 12 dic, 8| padre soggiunse: - Trentadue lire di più! Son contento... 13 dic, 8| gratificazione di cento lire alle strade ferrate, e ho 14 apr, 5| di qualche centinaio di lire di pensione. Non faccio 15 mag, 4| con qualche migliaio di lire. La povera madre aveva pianto 16 mag, 4| suo. Guadagnando ottanta lire al mese e non spendendo 17 mag, 4| gli restavan più che poche lire; ma che gli importava, ora 18 mag, 4| non aveva più che poche lire. Levato quello che gli occorreva 19 mag, 4| sia mezzo di trovar trenta lire fra tanti patriotti?~ ~Il 20 mag, 4| ebbe dentro quarantadue lire. - Hai Visto, - disse allora, 21 mag, 4| posto.~ ~- Io ho quindici lire, - rispose il ragazzo, supplichevole, - 22 mag, 4| supplichevole, - do le mie quindici lire. Per viaggio lavorerò. Andrò 23 mag, 6| cinquanta metri di stoffa... a lire quattro e cinquanta il metro... 24 mag, 7| ma ecco qui, lascio venti lire per l'istituto, un marengo Fra scuola e casa Parte
25 1 | valevano dieci o quindici lire l'uno. E conosceva dei colleghi 26 1 | bambina a comperare per dieci lire di "auguri a sorpresa",; 27 1 | auguri a sorpresa",; dieci lire graffiate alla mamma, senza 28 3 | vedremo, dovessi spender cento lire il mese in ripetizioni. 29 5 | che poteva costar trenta lire con la fattura, e che aveva 30 5 | commendatore centododici lire e settantacinque centesimi. 31 5 | offrivan venticinquemila lire di premio all'autore d'un 32 6 | vita è facile. Con trecento lire al mese..,.~ ~— Il mese.~ ~ 33 6 | riprese: — Avevo trecento lire il mese, delle attribuzioni 34 7 | fatto il conto che trecento lire gli sarebbero bastate per 35 8 | andare che sono ottanta lire al mese di più… Ma tu ti L'idioma gentile Parte, Capitolo
36 1, 10| scarsella. Non c’eran che poche lire; non porta il pregio di 37 1, 16| bene. – Ho pagato dieci lire questo straccio di cappello: 38 2, 7| che se gli regalasse mille lire. Ebbene, s’io riuscissi 39 2, 10| bene, ci guadagnerà cento lire. – A andarmi male male, La maestrina degli operai Paragrafo
40 1 | andare che sono ottanta lire al mese di più… Ma tu ti Marocco Parte
41 1 | dal governo settantacinque lire al mese, compreso il fondo 42 5 | questo viaggio per poche lire!~ ~ ~ ~A mezza strada, circa, 43 7 | quale il duar dà cinque lire il mese, oltre a molte provvigioni 44 7 | ogni bestia. Pagano cento lire l’anno per[216] ogni tratto 45 7 | poco a un’imposta di cinque lire per tenda. Sborsano denaro 46 8 | suo stipendio di quaranta lire il mese gli paresse un po’ 47 11 | artista avrà speso cento lire di colori. Un negoziante 48 11 | può guadagnare fino a due lire. In questi giorni, per esempio, 49 11 | incoraggiò, gli diede dieci lire ed elevò la sua paga giornaliera 50 11 | egli aveva pattuito venti lire per una sola testa e che 51 11 | avrebbe pagato che venti lire per tutt’e due le teste. 52 11 | è ordinariamente trenta lire per un ragazzo, sessanta 53 11 | serve a niente! migliaia di lire perdute! Corro al Consolato.... 54 12 | di cinquecento milioni di lire, e una popolazione di cinquantamila Olanda Parte
55 1 | valore di cento milioni di lire, possiede circa un milione 56 2 | il fiorino, che val due lire e centesimi, come noi spendiamo 57 3 | fiorino, che corrisponde a due lire nostre e quattro centesimi; 58 3 | si pagavano più di cento lire quelli fra i suoi quadri, 59 5 | pagherebbe un milione di lire, e l’Olanda non darebbe 60 5 | macellaio, e venduto per 1260 lire!~ ~Un altro capolavoro del 61 5 | casetta costava centoventimila lire; lo czar che, come tutti 62 5 | più di duemila e duecento lire e un quartierino in una 63 5 | stipendio minore di ottocento lire, che è il minimum, stabilito 64 7 | venduto ottomila ottocento lire. Un altro bulbo, d’un tulipano 65 7 | fruttò cento ottanta mila lire. Poi si cominciò a trafficare 66 7 | vendette per venti milioni di lire, e che un negoziante d’Amsterdam 67 8 | socio paga poco più di dieci lire l’anno. Colla somma (modesta 68 8 | somma di centomilioni di lire, e provvede alla vita di 69 8 | venduto nel 1766 per ottomila lire, nel 1808 per trentacinquemila; 70 9 | spendono cinquanta milioni di lire in apparecchi da guerra. 71 9 | pagare venti milioni di lire; abbracciare la re[332]ligione 72 10 | costò trenta milioni di lire. Mercè questo canale, quando 73 10 | giù, costa un migliaio di lire; e negl’inverni rigidi, 74 12 | più di quindici milioni di lire. Tutte queste cose faranno 75 14 | centoventicinque milioni di lire; da molti anni ci si sta 76 15 | trecento fiorini.”~ ~“Seicento lire!” esclamai. “Scusi ancora: 77 15 | corallo del valore di mille lire e che hanno nelle loro cassette 78 15 | un capitale di centomila lire non passa punto per ricco, 79 16 | d’un mezzo milioncino di lire, o di poco meno, o di molto 80 16 | suoi parenti quattromila lire all’anno; ma la maggior 81 16 | ciascuno almeno seicento mila lire. — Ho inteso dire, — ripigliò 82 16 | veder uno che costa mille lire. — Non ne avrebbe di più 83 16 | dei pianoforti di mille lire ne hanno anche le mie amiche. — Primo maggio Parte, Capitolo
84 1, I| del mese, contando delle lire sulla tavola. Il giovane 85 1, II| popolazione, sarebbero toccate 300 lire a ciascun abitante, una 86 1, VI| la fortuna, con trecento lire ereditate da un fratello, 87 1, IX| esempio, un soprabito da cento lire, ma un soprabito da cento 88 2, II| altre, buttava via seicento lire in una bandiera di lusso, 89 2, III| mandato a un giornale due lire per sé e cinquanta centesimi 90 2, III| son costate le ottantamila lire che guadagnasti rivendendo 91 2, III| a lui molte migliaia di lire, lo darebbe loro?~ ~— Ma 92 2, V| media era discesa a tre lire. Ma egli si trovava in condizioni 93 4, I| dal Governo con ottomila lire, o dicevano le somme enormi 94 4, I| gratificazioni di centomila lire date ad alti impiegati di 95 4, I| ore al giorno per sessanta lire al mese, s'erano accorciata 96 6, XI| fatti che costavano venti lire l'uno, ghiottonerie venute 97 6, XI| andare a messa, con duemila lire di roba addosso, con balie 98 7, IV| parsimonia e di calcoli, le poche lire che avevan fra tutti, sacrificando 99 7, VII| rideva. — Offrendogli 5 lire di pigione di più all'anno, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
100 PrimoG | scrupolosamente elegante» per otto lire e cinquanta centesimi, un 101 PrimoG | desinare benissimo a due lire e settantacinque.~ ~ ~ ~ 102 Espos | valore di tre milioni di lire, abbagliante e perfido come 103 Espos | contiene ottanta milioni di lire in perle e in diamanti; 104 Espos | le stoffe da cinquecento lire il metro, fatte a cinque 105 Espos | che vale quattrocento mila lire; ma ve l'ha buffato il duca 106 Espos | imbottigliati nel 1792, a cento lire la bottiglia, compresi i 107 Zola, III| circa centocinquantamila lire. Morto lui, la società fallì, 108 Zola, III| Hachette, prima a cento lire il mese, poi a cento cinquanta, Il soldato Poggio Parte
109 Int | potete, mandate non meno di lire Cento al Ministro della 110 1 | pensione del Governo, seicento lire!~ ~Anche unita alla pensione 111 1 | gettato per il valore di tante lire quante gliene dava il governo 112 1 | Gli mandarono trecento lire che il Poggio respinse sdegnosamente 113 1 | si debbano dare diecimila lire all'anno a coloro che perdono 114 2 | una pensione di seicento lire annue.~ ~Ella invece, Ella 115 2 | misera pensione di seicento lire annue colla quale aveva Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
116 3Capit, Roma| domandai.~ ~- Diciotto lire.~ ~-....Son carini.~ ~- Sull'oceano Capitolo
117 3 | metter da parte trecento lire in tre mesi, navigando quaranta 118 4 | a guadagnare cinquecento lire l'anno, quando pure trovan 119 4 | loro pane e centocinquanta lire l'anno debbon mantenere 120 6 | e poi... cento e dieci lire d'imposta, due annate cattive 121 6 | dolci, duecento cinquanta lire al mese, un bell'uomo. E 122 8 | qualche cosa di nuovo! Cento lire per il Corriere mercantile 123 9 | del circondario, e cento lire di multa. Costui aveva sbagliato 124 9 | a Buenos Ayres a ottanta lire l'uno: affare tentato da 125 17 | mettendogli in mano settanta lire in argento, l'aveva pregato, 126 20 | Dos, tres, cinco, seis... -lire, m'immagino, che Ruy Blas