IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] furfanterie 1 furfanti 1 furfantina 1 furia 125 furibonda 4 furibonde 2 furibondi 4 | Frequenza [« »] 125 avendo 125 benchè 125 eppure 125 furia 125 stette 125 vari 124 avvenire | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze furia |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 3 | la frase, inghiottire in furia due bicchierini di Caluso,
Costantinopoli
Capitolo
2 Arrivo | in cui disfece il letto a furia di voltarsi e di rivoltarsi,
3 Arrivo | in piedi; ci vestimmo in furia, e salimmo in tre salti
4 | la conquista procede in furia: le chiese, i palazzi, gli
5 | costoro? Non si capisce. A furia di parlar lingue diverse,
6 | vestimmo e scendemmo in furia giù per la gran strada di
7 | incendio rimettesse della sua furia; ma subito il vento ricominciava
8 | quattr’ore d’incendio, la furia del foco era tale che pochi
9 0 | delitti. E ricordo, che a furia di vedere immagini di quelle
10 0 | Stato che le sanciva; come a furia di trovare a ogni passo,
11 0 | a sottomettersi; come a furia di errare all’ombra dei
12 0 | affollassero, o si schierassero in furia, per trovarsi al proprio
Cuore
Parte, Capitolo
13 ott, 10| insegnato a fare i giochi a furia di pugni, di calci e di
14 nov, 7| padre, dove in fretta e in furia le accatastava.~ ~- Che
15 nov, 10| sei tu! - Poi frugò in furia nelle tasche e nella borsa,
16 dic, 9| come un mulo, e così, a furia di pestare, non curando
17 gen, 7| porte, i nostri accorsero a furia alle finestre del pian terreno
18 gen, 7| fra i nemici. Subito, in furia, il capitano radunò un drappello
19 feb, 10| squarciagola, e si tiravano a furia arancie e confetti; e al
20 feb, 10| strinse al seno come una furia... Ma una delle due manine
21 mar, 10| i battenti, rimescolò in furia ogni cosa, s'empì le tasche,
22 apr, 3| minestrina. Finalmente, a furia di spingere, di gridare: -
23 apr, 5| venuto su da contadino, a furia di studio e di privazioni.
24 apr, 10| Pin! Pin! Pinot! - A furia di chiamarlo si fecero sentire.
25 mag, 4| nella medesima via; e a furia di domandare, trovò la casa
26 mag, 7| impetuosamente, e poi in fretta e in furia, per accertarsi meglio,
27 giu, 10| tempesta andò crescendo di furia tutta la notte. Allo spuntar
Fra scuola e casa
Parte
28 2 | lo disfece in fretta e in furia con uno spillo, e lo rimise
29 2 | corse al tavolino, cercò in furia nel pacco l'ultimo componimento
30 2 | disprezzo.~ ~Poi uscì in furia, lasciando le alunne tutte
31 2 | e ruggendo, con una tal furia, che quanti eran presenti
32 2 | la reputazione ferita, a furia di cortesia? Comunque fosse,
33 2 | si lasciava andar con tal furia al suo vezzo nervoso di
34 5 | la frase, inghiottire in furia due bicchierini di Caluso,
35 7 | tirava al capolavoro così in furia o a casaccio, profondamente
36 8 | potesse uscire per la troppa furia.~ ~Baciata l'amica, le disse
37 8 | scappan tutte con tanta furia, che alle volte cadono l'
38 8 | ragazzo, per sfuggire a una furia di suo padre che lo voleva
39 8 | dopo aver inghiottito in furia le medicine, — non ho più
40 8 | Un momento! — Troppa furia! — Vedremo! — e un vocione
41 8 | corse alla scuola, salì in furia nella sua camera, cadde
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
42 1, 3| gli altri vanno avanti a furia d’intercalari e di luoghi
43 1, 13| modo, l’avremmo corretto a furia di canzonature e di risate;
44 2, 7| coscienza e vergogna.~ ~A furia di porre quesiti a sè stesso
45 2, 11| Bastonare la messa (dirla in furia), una cosa qualunque (abborracciarla
46 2, 12| che sfornavo prosa a gran furia, un mio amico un fermò una
47 2, 13| esercizio igienico; non con la furia di mondarti d’ogni impurità
48 2, 20| opposto, perchè in quella furia essi non hanno tempo nè
49 2, 21| con facilità, ma non in furia, e se qualche volta s’arrestava
50 3, 2| una via o per un’altra, a furia di cercare e d’ostinarsi,
51 3, 4| l’espressione compiuta a furia di ritocchi e d’aggiunte,
52 3, 5| prima di scrivere, e nella furia dello scrivere accettano
53 3, 7| o per sbadataggine o per furia o per trascuranza d’ogni
La maestrina degli operai
Paragrafo
54 1 | potesse uscire per la troppa furia.~ ~Baciata l'amica, le disse
55 1 | scappan tutte con tanta furia, che alle volte cadono l'
56 2 | ragazzo, per sfuggire a una furia di suo padre che lo voleva
57 16 | dopo aver inghiottito in furia le medicine, «non ho più
58 24 | risposero: «Un momento!» «Troppa furia!» «Vedremo!» e un vocione
59 26 | corse alla scuola, salì in furia nella sua camera, cadde
Marocco
Parte
60 1 | bizzarra musica araba, che a furia di ripetere il suo lamento
61 1 | morsi e a unghiate con una furia che metteva orrore. Due
62 1 | picchiavano con maggior furia, gli ascoltatori gli si
63 1 | immaginare la rapidità, la furia, e quello che aveva di pazzamente
64 1 | colla testa, coll’allegra furia di selvaggi tornati dalla
65 2 | a volo, faceva tutto in furia, camminava a salti, parlava
66 5 | dei Ben-Auda raccolsero in furia tutta la loro gente e andarono
67 10 | ne stacca in fretta e in furia un grosso ramo, e mi corre
68 11 | frastuono di voci stridule, una furia, una confusione di battaglia,
69 11 | slanciata alle spalle come una furia e gli aveva assestato tra
70 11 | esempio, lo imitammo, e così a furia di pugni nel gibus, arrivammo,
71 11 | tagliati in fretta e in furia poche ore prima del desinare.~ ~
72 11 | tazza sotto il naso colla furia d’uno che voglia far bere
73 11 | sbalordimento, un uomo, una furia, un demonio, Arusi insomma
74 11 | foresta. Il caid raccoglie in furia i suoi cavalieri, li divide
75 11 | soldati, che accorrono in furia, e grida: — Il mio cavallo!
76 11 | buttò giù in fretta e in furia, nell’atto di chiudere,
77 11 | al palazzo e si compra a furia. Le stanze, il cortile e
78 13 | piantato in fretta e in furia vicino al fiume, in un terreno
79 14 | arrampicammo in fretta e in furia, volgendoci indietro a rimirar
Olanda
Parte
80 1 | fin nel cuore del paese la furia delle tempeste boreali.
81 2 | solleva il mare con una furia e un fracasso che par che
82 3 | si metteva a dipingere in furia, poi vendeva i quadri, ricomperava
83 3 | sbracciavano con una sorta di furia, pigliando degli atteggiamenti
84 5 | vegetazione presa da una sorta di furia conquistatrice, s’alza,
85 5 | l’espressione calda, la furia dell’ispirazione violenta,
86 5 | vedersi il contrasto tra la furia delle onde che flagellavano
87 5 | comincia a nevicare con una furia non mai veduta; una vera
88 5 | senza farne nessuna con furia; e che anche coloro i quali
89 5 | di pubblicazioni e questa furia di leggere che nuoce alla
90 6 | finalmente quella prima furia, saziati i più rifiniti,
91 7 | mai stancarsi, come se a furia di girare si dovesse scoprire
Primo maggio
Parte, Capitolo
92 1, I| e la cuoca accorsero in furia. In quel punto si sentì
93 1, VI| giovane gli rispose con certa furia ingenua di parole, che non
94 2, II| lavoro mentale, cercando in furia quali materiali avrebbe
95 2, II| andare alle adunanze. E a furia d'insistere, otteneva. Perché
96 2, III| rassomigliava a certi malati che, a furia di parlare d'una malattia
97 4, I| sua moglie e nascose in furia, arrossendo insieme dal
98 4, I| leggeva un po' di tutto in furia e alla rinfusa, senza curarsi
99 5, III| costretto ad acconsentire a furia di preghiere e di carezze.
100 7, III| ristallamento, fatto con la furia allegra di due sposi che
La quistione sociale
Parte
101 1 | passioni, davanti alle quali la furia degli avversari dubita qualche
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
102 PrimoG | soverchiarsi le une le altre a furia di colori, di mostre, d'
103 PrimoG | bisogna fuggirti come una furia o adorarti come una dea?~ ~ ~ ~
104 Hugo, II| pazienza da musicista e di furia da pittore ispirato. Egli
105 Hugo, II| il Goya faceva, dipinge a furia con quello che gli casca
106 Parigi | voluttuosa, provocata dalla furia di quella vita, dallo sfolgorio,
107 Parigi | da godere; ci piglia la furia di far entrar in ogni giornata,
108 Parigi | fermato a tutti i varchi a furia di sentinelle e di barricate,
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
109 SpeGlo, III| passioni, davanti alle quali la furia degli avversari dubita qualche
110 SpeGlo, VII| spiegheranno come nella furia delle sue prime letture
111 3Capit, Tor| motivi monotoni, che, a furia di sentirli ripetere, ci
112 3Capit, Fir| lungo lavoro condotto con furia febbrile egli sentiva bisogno
113 3Capit, Roma| abbracciano, li soffocano a furia di baci. - Viva il nostro
114 3Capit, Roma| vi porti!~ ~E chiusa in furia la porta mi gettai sul seggiolone
Sull'oceano
Capitolo
115 1 | proprio dei viaggiatori nella furia del primo installamento.
116 8 | sacrati e di grida, sotto la furia crescente dell'acquazzone
117 10 | suo marito in America. E a furia di passare e di ripassare
118 15 | spalle del suo idolo, con tal furia, con tale forsennatezza
119 15 | mercanzia, affastellata in furia per uno sgombero. Il corpo
120 17 | racquetare, quando si vede in furia. Il velo dell'orizzonte,
121 17 | chiudere le boccaporte, con furia precipitosa, aprendo a spintoni
122 17 | crescendo fuor di misura la furia della tempesta, mi si fece
123 17 | tutte le direzioni, con la furia d'un'orda di pirati che
124 17 | rimettere un poco della sua furia; ma una nuova formidabile
125 19 | altre rabbriccicavano in furia giacchette e calzoncini,