grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
    Capitolo
1 1 | direttore generale delle scuole municipali che, passando 2 3 | spettacoli ginnastici di scuole, collegi, istituti, accademie 3 4 | la divisione fra le due scuole obermannista e baumannista, 4 5 | Tutta dedicata alle sue scuole, in giro tutti i giorni 5 10 | ultimo, alla Palestra, a scuole, a istituti?... La sua approvazione 6 13 | direttore generale delle scuole municipali, il quale, certo, 7 13 | caratteri i nomi di tutte le scuole di Torino. Il direttore 8 20 | tutte le direzioni delle scuole, che l'avevano interrogato 9 30 | opportunità d'introdurre nelle scuole gli esercizi di lavoro manuale. 10 30 | il lavoro manuale nelle scuole, sarebbe stato giusto un 11 30 | sentì il cozzo delle due scuole, e i nomi del Baumann e Costantinopoli Capitolo
12 | pubblici, gli opifici, le scuole squarciano i quartieri musulmani, 13 | collegi, di spedali, di scuole, di biblioteche, di magazzini, 14 | Maometto II, circondata di scuole, d’ospedali e d’alberghi 15 0 | lunga catena di arsenali, di scuole militari, di caserme e di 16 | aspetto meschino, – bagni, scuole, mausolei, ospizi, cucine 17 | di chiese, di teatri, di scuole, di moschee; e a quando 18 | campagna, reggie, arsenali, scuole, uffici, moschee; dove si 19 | innalzati ospedali, caserme e scuole militari; degli edifizi 20 0 | biblioteche e accademie, scuole di medicina e scuole pei 21 0 | accademie, scuole di medicina e scuole pei bambini, quartieri per Cuore Parte, Capitolo
22 ott, 9| mille lingue, dalle ultime scuole della Russia quasi perdute 23 ott, 9| fra i ghiacci alle ultime scuole dell'Arabia ombreggiate 24 nov, 3| egli cominciò tardi le scuole perché fu malato due anni. 25 nov, 11| vorrei poter fare tutte le scuole con lui; la sua presenza, 26 nov, 13| n'è sempre intorno alle scuole, dei poveri. L'elemosina 27 dic, 1| Dice che appena finite le scuole metterà su un negozio, un 28 dic, 3| scuola. Ci sono centinaia di scuole quasi sepolte fra la neve, 29 dic, 4| soffitta, suo padre va alle scuole serali a imparar a leggere, 30 mar, 1| 1 - Le scuole serali~ ~ ~ ~2, giovedì~ ~ ~ ~ 31 mar, 1| condusse ieri a vedere le scuole serali della nostra sezione 32 mar, 6| nelle varie sezioni delle scuole pubbliche. Abbiamo venti 33 mar, 7| avanzò il Direttore delle scuole di canto con una bacchetta 34 apr, 10| numero di ragazze delle scuole pubbliche, e molte ragazze 35 apr, 10| davanti ai ragazzi delle scuole, tutti agitarono i berretti 36 giu, 1| officine, giovanetti le scuole per andar a combattere al 37 giu, 6| premi agli alunni delle scuole serali. Che bella giornata! 38 giu, 7| pei primi gli alunni delle scuole serali di disegno, orefici, 39 giu, 7| vennero gli alunni delle scuole serali elementari, e allora 40 giu, 7| fan la guardia alle nostre scuole. Infine gli allievi della Fra scuola e casa Parte
41 1 | da un altro libraio delle scuole elementari, il quale gli 42 1 | mesi fa, al riaprirsi delle scuole, perchè, passando di 43 2 | sopra d'una direttrice di scuole municipali, eccettuata, 44 2 | centrale, e quattordici in due scuole succursali, e si diceva 45 2 | accompagnare e a prender correndo a scuole e a istituti: buona massaia 46 2 | scrittale da un alunno delle scuole elementari, la quale l'avrebbe 47 2 | municipale, mandato a visitar le scuole tutte le settimane, perchè 48 2 | braccia sul petto — sono le scuole di città queste qui, o cosa 49 2 | ancora: — E queste son le scuole del popolo! — Poi s'allontanò, 50 2 | da questa e da tutte le scuole municipali, e qualunque 51 3 | io.... Madonna santa, che scuole! — E anche la sua avversione 52 3 | studenti dei Ginnasi e delle Scuole tecniche. — Era un ex commediante 53 3 | all'edifizio intero delle scuole, videlicet, alla scolaresca, 54 4 | avevate nei banchi delle scuole, e appunto mentre scrivo, 55 4 | voi, care bambine delle scuole italiane, che rivedo ancora, 56 4 | migliaia di banchi delle scuole; che l'orrendo mostro strozzatore 57 5 | direttore generale delle scuole municipali che, passando 58 5 | spettacoli ginnastici di scuole, collegi, istituti, accademie 59 5 | la divisione fra le due scuole obermannista e baumannista, 60 5 | Tutta dedicata alle sue scuole, in giro tutti i giorni 61 5 | ultimo, alla Palestra, a scuole, a istituti?... La sua approvazione 62 5 | direttore generale delle scuole municipali, il quale, certo, 63 5 | caratteri i nomi di tutte le scuole di Torino. Il direttore 64 5 | tutte le direzioni delle scuole, che l'avevano interrogato 65 5 | opportunità d'introdurre nelle scuole gli esercizi di lavoro manuale. 66 5 | il lavoro manuale nelle scuole, sarebbe stato giusto un 67 5 | sentì il cozzo delle due scuole, e i nomi del Baumann e 68 7 | possono uscire da certe scuole, dove l'educazione del buon 69 8 | Una delle più belle scuole suburbane di Torino, che 70 8 | destinata la Direzione delle scuole di Torino, essendosi fatta 71 8 | questo non s'è più visto alle scuole festive!~ ~E stette un po' 72 8 | prodezza, d'andar a visitare le scuole dei suburbi nelle serate 73 8 | insegnamento del canto nelle scuole elementari, dove, con la 74 9 | quarta elementare, nelle scuole municipali della sezione 75 9 | giovane che frequenta le scuole festive, a domandare il L'idioma gentile Parte, Capitolo
76 2, 10| avendola imparata nelle scuole, dove si bada più che altro 77 2, 21| inconsapevoli di tutte le scuole, di tutti i generi e di La maestrina degli operai Paragrafo
78 | Una delle più belle scuole suburbane di Torino, che 79 | destinata la Direzione delle scuole di Torino, essendosi fatta 80 17 | questo non s'è più visto alle scuole festive!»~ ~E stette un 81 21 | prodezza, d'andar a visitare le scuole dei suburbi nelle serate 82 25 | insegnamento del canto nelle scuole elementari, dove, con la Marocco Parte
83 1 | si riduce, nelle maggiori scuole, a pochi elementi, quali 84 11 | manoscritti greci e latini; scuole di filosofia, di fisica, 85 11 | qualche volume tarlato, le scuole son morte, il commercio 86 11 | odio è istillato loro nelle scuole e nelle moschee fin dall’ 87 11 | sei anni, frequentano le scuole, ci vanno e ritornano soli 88 11 | educazione che quella delle scuole.... maturano rapidamente Olanda Parte
89 2 | straordinaria, hanno costumi severi, scuole, stamperie, e vivono così 90 3 | nostra e l’olandese, le due scuole più originali, o, come altri 91 3 | strade e i ragazzi nelle scuole — e un poemetto, che è forse 92 5 | lingue è obbligatorio nelle scuole medie. Le persone colte, 93 5 | piccolo villaggio vi son due scuole, e non si può dire il sentimento 94 5 | sentine pestifere delle scuole ch’io frequentai da ragazzo, 95 5 | un po’ sudici. In certe scuole della Svizzera ci sono dei 96 5 | quei lavatoi anche nelle scuole d’Olanda.~ ~Ho detto «quel 97 5 | In Olanda i maestri delle scuole elementari, i capi, poichè 98 5 | volere che alle attuali scuole, così dette miste, nelle 99 5 | volere, dico, che a queste scuole, siano sostituite altre, 100 5 | obbligatoria, e che allontana dalle scuole un gran numero di ragazzi 101 5 | In Olanda vi sono due scuole di patinamento affatto diverse: 102 5 | fondarono innumerevoli istituti, scuole, premi, biblioteche, riunioni 103 8 | biblioteche per gli operai, scuole d’istruzione primaria, scuole 104 8 | scuole d’istruzione primaria, scuole professionali, scuole di 105 8 | primaria, scuole professionali, scuole di canto, case di asilo, 106 9 | celibi, gli ammogliati e le scuole; nell’altro le vedove, le Primo maggio Parte, Capitolo
107 1, I| ragazzi s'avviavano alle scuole. Egli scrollò una spalla 108 1, III| nelle industrie, nelle scuole, dove la vecchia società 109 1, IV| compiuto accordo fra le scuole più discordi, e alla quale 110 1, VI| sacrifici per mandarlo alle scuole. Ma quando egli aveva compiute 111 1, VI| quando egli aveva compiute le scuole tecniche, suo padre era 112 1, VI| petulantemente in tutte le scuole tanti danarosi imbecilli. 113 2, III| insomma, a quale delle scuole del socialismo appartiene 114 2, XI| tempo, dopo terminate le scuole, essa aveva preso passione 115 4, I| quarantamila ragazzi delle scuole pubbliche andavano ogni 116 7, IV| consigli, le accademie, le scuole piene di morti. Gli pareva La quistione sociale Parte
117 3 | gloria che dànno alle sue scuole, dell'onore che fanno al Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
118 Espos | apparecchiate, i mercati e le scuole, i ponti e le slitte: tutta 119 Zola, III| Cominciò tardi le sue scuole perchè aveva poca salute. - Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
120 Nota | cominciano appena nelle scuole a sentire la forza della 121 SpeGlo, I| gloria che dànno alle sue scuole, dell'onore che fanno al 122 SpeGlo, V| studenti disertavano le scuole, i signori abbandonavano 123 3Capit, Tor| rapido e più caldo. Allora le scuole riversano per le strade 124 3Capit, Fir| nelle storie, o intesi nelle scuole, nomi solenni, che si pronunziavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License