IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] letterato 6 letteratura 120 letterature 6 lettere 123 letterina 4 letterine 1 letteroni 2 | Frequenza [« »] 124 ufficiale 123 gambe 123 lasciò 123 lettere 123 maestre 123 pensando 123 posso | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze lettere |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 1 | davanti alla buca delle lettere, vi lasciò cadere la sua.
2 4 | un vecchio professor di lettere, certo cavalier Padalocchi,
3 13 | Riceviamo dei mucchi di lettere cieche. - E qui gli mancò
4 13 | usciere con un pacco di lettere e di stampe.~ - Ma che vuol
5 25 | molte parti incoraggiamenti, lettere di congratulazione, proposte
Costantinopoli
Capitolo
6 | piegati, che dovevano parere lettere d’odalische, ed erano sicurissimamente
7 | di versetti del Corano in lettere d’oro, colle lame incurvate
8 0 | povero eunuco nero delle Lettere persiane quando metteva
9 0 | aveva pronunziato in tutte lettere la parola di Cambronne –
10 | terra –; e alcune delle lettere, bianche su fondo oscuro,
11 | di comporne delle lunghe lettere dirette a dei bei sultani
12 | A loro ricorrevano, con lettere segrete, i principi d’Europa
Cuore
Parte, Capitolo
13 nov, 8| per insegnare a scriver le lettere. Invece quello che c'insegna
14 feb, 11| dita sopra, riconoscon le lettere, e dicon le parole; leggono
15 feb, 11| composizioni, e si scrivono delle lettere fra loro. Nella stessa maniera
16 mag, 4| loro, il marito dirigeva le lettere al cugino, che le recapitava
17 mag, 4| madre. Merelli le mandava le lettere. Io ho bisogno di trovar
18 mag, 4| qualche volta a portar delle lettere a una donna di servizio,
19 mag, 4| ricevuto risposta alle sue lettere né dal marito né dal cugino,
20 mag, 4| coraggio, che alle ultime lettere mandate a Genova direttamente
Fra scuola e casa
Parte
21 1 | dei fogli infiorati per le lettere di augurio, dei quali non
22 2 | coi loro nomi ricamati a lettere di scatola a traverso ai
23 2 | non voleva che ricevessero lettere alla scuola, nè che camminassero
24 2 | suo diploma di storia e di lettere, più altera d'esser stata
25 2 | ingiustizia, denunciavan con lettere ceche alle autorità fatti
26 3 | per prender la laurea in lettere, in legge, in medicina. —
27 3 | scrivergli in latino le lettere con le quali ogni tanto
28 3 | idea: si faceva tradurre le lettere da un amico prete, e rispondeva
29 3 | informazioni al professore di lettere una mattina appunto in cui
30 5 | davanti alla buca delle lettere, vi lasciò cadere la sua.
31 5 | un vecchio professor di lettere, certo cavalier Padalocchi,
32 5 | Riceviamo dei mucchi di lettere cieche. — E qui gli mancò
33 5 | usciere con un pacco di lettere e di stampe.~ ~— Ma che
34 5 | molte parti incoraggiamenti, lettere di congratulazione, proposte
35 7 | detto: — Prendo la via delle lettere, — come avrebbe detto: —
36 7 | fecero da noi e da altri: lettere supplichevoli di editori,
37 8 | sei direttrici, scriveva lettere d'ammirazione, per aver
38 8 | non vorrebbe che scriver lettere, per esercitarsi alle corrispondenze
39 8 | dava spesso per tema delle lettere in cui si doveva consolare
40 9 | Graf, fa il primo corso di lettere all'Università, dove ha
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
41 1, 3| grammatica, e ti dirà quante lettere di sconosciuti riceve, che
42 1, 3| maestri e da professori quante lettere ricevano da padri e da madri,
43 1, 15| di Lorenzino dei Medici, lettere del Caro, frammenti di dialoghi
44 1, 16| pittore ligure, digiuno di lettere, ma pieno d’ingegno, che
45 1, 16| meglio d’ogni professore di lettere, il terrore salutare del
46 1, 17| altri. Ma sul genere delle lettere bisogna fissarsi bene perchè
47 1, 17| imparato quando su tutte le lettere dell’alfabeto avrai fatto
48 1, 19| di quei perdigiorni delle lettere che badano soltanto a baloccarsi
49 2, 1| confonderà col mio nelle lettere, e ti sarà reso l’onore
50 2, 11| un amico, professore di lettere, il quale faceva sbellicar
51 2, 17| convivali, e anche nelle lettere private dei nostri concittadini.
52 2, 21| Quattrocento fiorirono. Leggi le lettere di Alessandra Macinghi,
53 2, 21| nello scrivere un homo senza lettere quando tratta una materia
54 2, 21| arrivar nella prosa, pur senza lettere, chi ha osservazioni profonde
55 2, 21| eloquenza dei dialoghi e delle lettere del Tasso. Dopo esserti
56 2, 21| nell’arte squisita delle Lettere del Caro, di stile disinvolto
57 2, 21| via di salvare le nostre lettere dalla corruzione straniera;
58 3, 2| giovane, e dilettante di lettere a ore avanzate. Aveva scelto
59 3, 7| asmatiche di drammi, da lettere d’amore deliranti a freddo
60 3, 7| commerciali scriveva delle lettere sulle quali dovevano meditare
61 3, 9| malvagità e l’impostura! Quante lettere e scritture d’ogni forma,
La maestrina degli operai
Paragrafo
62 1 | sei direttrici, scriveva lettere d'ammirazione, per aver
63 1 | non vorrebbe che scriver lettere, per esercitarsi alle corrispondenze
64 3 | dava spesso per tema delle lettere in cui si doveva consolare
Marocco
Parte
65 4 | biblioteca, una scuola di lettere e di scienze, un ospedale
66 5 | macilento, che portava le lettere in una borsa-di cuoio, appesa
67 11 | trasmissione successiva delle lettere e delle parole; ma tutta
68 11 | quell’eterno pretesto delle lettere smarrite, che sono i corrieri,
69 11 | di corrieri che portan lettere da Tangeri, di facchini
70 11 | rompiamo il suggello alle lettere! Povere lettere che sfuggirono
71 11 | suggello alle lettere! Povere lettere che sfuggirono alle mani
72 11 | vetrine delle botteghe, sulle lettere dorate degli annunzi che
Olanda
Parte
73 3 | lastra con una buca per le lettere, una terza lastra sul muro
74 3 | profondo e infaticabile di lettere e di scienze, che riempì
75 3 | mezzi possibili: giornali, lettere private, circolari, annunzi.
76 3 | esercitava, insieme colle lettere, un’altra professione: era
77 4 | giorno seguente a prender le lettere e il passaporto. Col danaro
78 4 | definì un viaggiatore, di lettere mortuarie viventi.~ ~Ne
79 5 | giardino per ricevere involti, lettere e imbasciate a voce da portare
80 5 | colore che forman delle lettere e delle parole, bacini con
81 5 | settentrionale; l’indirizzo delle lettere si scrive per lo più in
82 5 | di quel tempo scrissero lettere e versi italiani o imitarono
83 6 | giungesse in tempo, mandavano lettere, per mezzo di piccioni,
84 7 | intagliò con un coltello alcune lettere, le quali gli fecero nascere
85 7 | nuove prove, perfezionò le lettere, stampò pagine intere, e
86 7 | in cui incise le prime lettere. Girai per tutti i recessi
87 10 | avendo portato con sè delle lettere di raccomandazione, non
Primo maggio
Parte, Capitolo
88 1, I| Alberto, professore di lettere nel liceo Brofferio.~ ~Preso
89 1, IV| titolo di professore di lettere, che suol dar l'immagine
90 1, IV| Brofferio, dov'egli insegnava lettere italiane, un giovanetto
91 1, VIII| il suo disprezzo per le lettere doveva esser cresciuto a
92 1, VIII| più pervenute altre sue lettere, benché ella le scrivesse
93 4, I| cambiamento radicale di idee, lettere di ragazzi d'officina, una
94 4, IV| che però un insegnante di lettere, che è pure un educatore
95 4, IV| quistione «se a un insegnante di lettere d'un liceo fosse lecito
96 4, V| mise sotto il nome a tutte lettere, e v'aggiunse l'annunzio
97 6, II| sarebbe andato a insegnar le lettere alle Carceri Nuove. — A
98 6, IV| negli Stati Uniti, delle lettere d'operaie, una lista di
99 6, VII| sul tavolo delle infami lettere anonime, in cui gli eran
100 6, VII| E anche tra queste sozze lettere era toccato il tasto della
101 6, XIII| egli vi trovò già delle lettere anonime piene di atroci
102 7, III| villaggio di Giulia delle lettere infami di calunnia d'antichi
103 7, VII| sbadatamente i giornali e le lettere rimessegli poco prima, quando
La quistione sociale
Parte
104 1 | politica, della scienza e delle lettere, un combattente s'arresta
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
105 Espos | mostra le fotografie e le lettere di complimento dei loro
106 Espos | manine di cera suggellano le lettere, i trofei rotano, gli automi
107 Espos | casa, scrivere le vostre lettere, fare il bagno, prendere
108 Hugo, VII| qualche volta scriveva delle lettere in nome suo.~ ~Fra le altre
109 Zola, III| ricevette dal Veneto parecchie lettere di parenti lontani che non
110 Zola, III| servizievole. E scrive delle lettere piene di sentimento. Ha
111 Parigi | vita, e si rivela nelle lettere, nella musica, nell'architettura,
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
112 SpeGlo, III| politica, della scienza e delle lettere, un combattente s'arresta
113 SpeGlo, VII| fallito all'arte e alle lettere; le si diede nel colmo dei
114 SpeGlo, VII| parte, i telegrammi, le lettere, le sollecitazioni d'ogni
115 3Capit, Roma| ci arrivo.~ ~- Guarda le lettere di quell'iscrizione lassù;
Sull'oceano
Capitolo
116 3 | ingenuità contadinesca, delle lettere di raccomandazione che certi
117 3 | Alcuni avevano di queste lettere, firmate da Tizi ignoti,
118 11 | candele e la ceralacca delle lettere, e un sole ardente al punto,
119 12 | con quelle ventiquattro lettere maiuscole iscritte come
120 18 | due mondi: chi sa quante lettere di donne che per la terza
121 18 | di prua, tirando fuori le lettere sgualcite dei parenti e
122 19 | altri porse biglietti e lettere; poi s'accostò alla ragazza
123 20 | occasione una di quelle lettere matte e di quelle recisioni