IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] torrentello 2 torrenti 27 torrentius 1 torri 121 torricciuole 5 torricella 1 torricelle 1 | Frequenza [« »] 121 legno 121 lunghi 121 morti 121 torri 121 vedo 120 amsterdam 120 canali | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze torri |
Costantinopoli
Capitolo
1 Arrivo | il Castello delle Sette Torri. Ma tutta la collina del
2 Arrivo | distanze eguali, da grosse torri, che formano intorno a tutta
3 Arrivo | balzavan fuori moschee, torri, mucchi di verzura, case
4 | sepolcri nei cortili, le torri fra i tugurii; le moschee,
5 | tagliate a spicchi, in forma di torri triangolari, di piramidi
6 | passeggia in mezzo a mucchi e a torri di broccati di Bagdad, di
7 | il castello delle Sette torri? E Abdul-Aziz? E il Bosforo?
8 0 | al castello delle Sette torri crocitano i corvi e rotano
9 0 | nel castello delle Sette torri fu scannata la famiglia
10 0 | il Castello delle Sette torri un penitenziario, l’Ebdomon
11 0 | dal castello delle Sette Torri ai cimiteri d’Eyub; tutta
12 | al castello delle Sette Torri, e di ritornare lungo la
13 | in cento passi da piccole torri quadrangolari, e in molte
14 | cinta delle mura e delle torri enormi si stende fin dove
15 | alteri sulla cima delle torri, s’ammucchia in piramidi
16 | distanze eguali, da grossissime torri quadrate; quel di mezzo,
17 | mezzo, rafforzato da piccole torri rotonde; l’esterno senza
18 | rotonde; l’esterno senza torri, bassissimo, e difeso da
19 | resistenze più disperate. Le torri rotonde delle mura di mezzo
20 | fino alle fondamenta; le torri delle mura interne, quasi
21 | bastione compreso fra due torri è un quadro stupendo di
22 | limpidissimo. Da una parte le torri succedevano alle torri,
23 | le torri succedevano alle torri, dall’altra le tombe succedevano
24 | fiancheggiata da due grosse torri ottagone. Era la porta d’
25 | castello mobile, coronato di torri e irto di ferro, che cadde
26 | ruote dei cannoni e delle torri. Ma a un tratto, lasciando
27 | spaccature delle cortine e delle torri. Qui le traccie della lotta
28 | crivellate, stritolate; le torri dimezzate ed informi, le
29 | piedi delle cortine e delle torri, sotto un rovescio più fitto
30 | dal Corno d’oro alle Sette Torri, spiccano la corsa e vanno
31 | alto delle cortine e delle torri ruzzolano i macigni, le
32 | rovinano; i ponti levatoi delle torri di assedio precipitano;
33 | non indicata che da due torri vicinissime. In quel tratto
34 | quasi intatte; delle belle torri del prefetto del Pretorio
35 | cui lati s’innalzano due torri quadrate, ornate d’un’iscrizione
36 | volo dalla sommità delle torri, mi destavano nella mente
37 | chiusa. Le cortine e le torri sfracellate indicano che
38 | aperta, fiancheggiata da due torri ottagone, e riconobbi dal
39 | parte, mura dietro mura e torri dietro torri, e dall’altra
40 | dietro mura e torri dietro torri, e dall’altra cimiteri ombrosi,
41 | passo saltavan fuori le torri, lontano, l’una dietro l’
42 | frondosi si rizzano sulle torri, come sopra vasi giganteschi;
43 | Il castello delle Sette Torri – e mi fermai un momento
44 | eccetto due delle sette grandi torri che gli diedero il nome,
45 | pentagono, coronate di grosse torri quadrate e rotonde, altissime
46 | dalla schiavitù. Delle due torri poste dietro alla Porta
47 | capestro. In tutte le altre torri e in parte delle mura c’
48 | cadaveri; e dall’alto delle torri, in cui si moriva, le sentinelle
49 | disordine di rovine, di torri, di merli, di scale, dì
50 | verde vivo; e di là, altre torri e altri merli innumerevoli
51 | gracidavano i rospi, sopra le torri roteavano dei corvi, intorno
52 | solitaria, fra i cimiteri e le torri, e seguitavo quell’uomo,
53 | fino alla porta delle Sette Torri ed entrai dentro le mura
54 | del castello delle Sette Torri, ed entro nel vasto quartiere
55 | giù a destra, le mura e le torri, e non incontrando che qualche
56 | tutti i chioschi e tutte le torri della reggia turca. Il pregio
57 | fiancheggiato da grosse torri. Sulla riva del mar di Marmara
58 | o dai merli d’una delle torri più alte, o da un minareto
59 | circondata di mura e di torri, coronate di cannoni e di
60 | sotterranei delle Sette Torri. E con questi si incontravano
61 | intatta in mezzo a due grosse torri, e non ci si passa, nemmeno
62 | nera; le sentinelle delle torri, sulla riva del Mar di Marmara,
63 | riva del mare, coronata di torri, irta di cannoni, inghirlandata
64 | vigilano dalle mura e dalle torri, guardando il mare, il porto,
65 0 | di tetti, di cupole, di torri, di minareti, che pareva
66 | altura, su cui si drizzano le torri snelle del castello di Baiazet-Ilderim,
67 | s’innalzano le tre grandi torri di Rumili-Hissar, il castello
68 | avanzi di mura merlate e di torri minori, che scendono in
69 | confusamente, là presso, le loro torri e le loro mura rovinate.
Cuore
Parte, Capitolo
70 dic, 4| abilità straordinaria a far torri e ponti, che par che stian
71 mag, 4| rovesciati a terra, come torri cadute tutte d'un pezzo,
Marocco
Parte
72 1 | loro minareti, — grosse torri quadrate od esagone, rivestite
73 4 | città d’Alkazar coronata di torri, di minareti e di palme,
74 10 | vede una vasta selva di torri, di minareti e di palme,
75 11 | ancora in mezzo a mura e a torri merlate; a sinistra v’è
76 11 | mura, sulle mura, sulle torri, da ogni parte. Passiamo
77 11 | mura merlate e di grosse torri, di un fosco color calcare,
78 11 | immani di bastioni e di torri franate; un disordine grandioso
79 11 | altre mura, e porte arcate e torri e ponti, e bellissimi prospetti
80 11 | muraglie merlate e da grosse torri; sul quarto lato, dal Fiume
81 11 | giardini, di case di santo, di torri, e tutta la conca verdissima
82 11 | grandiosa di mura, di porte, di torri, di rovine; tanto ogni cosa
83 12 | quei cavalieri, quelle torri, la solitudine, il tramonto,
84 14 | altura vedemmo a un tratto le torri d’Arzilla e tutta la costa
85 14 | di tende, di moschee, di torri merlate! Non era soltanto
Olanda
Parte
86 1 | bastioni i mulini son le torri, le cateratte son le porte,
87 2 | una pioggia di brina le torri e le barricate di ghiaccio
88 2 | case, di mulini a vento, di torri, d’alberi, di gente in moto
89 3 | faggi, di mulini a vento, di torri d’officine; e sopra questo
90 3 | architettoniche, come di torri, di campanili, di tempietti,
91 4 | città forte coronata di torri; e in lontananza appariscono
92 4 | lontananza appariscono le torri del villaggio di Vlaardingen,
93 4 | rotondi od ottagoni come torri medioevali; altri di legno,
94 4 | mulino. Questa miriade di torri alate sparse per il paese,
95 5 | e una città coronata di torri e di mulini a vento.~ ~Era
96 5 | questo gruppo di palazzi, di torri, di porte monumentali, d’
97 7 | macchine son chiuse in grosse torri rotonde e merlate, ciascuna
98 7 | circondata di vecchie mura e di torri cadenti, e non aveva, oltre
99 8 | monumenti storici, le vecchie torri che s’alzano sulla riva
100 8 | porto.~ ~ ~ ~Fra queste torri ve n’è una che si chiama
101 8 | antico lago d’Haarlem, le torri d’Utrecht, i tetti rossi
102 11 | una fortezza coronata di torri innumerevoli, dall’alto
103 16 | formato di cinque piccole torri di chiese diverse poste
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
104 PrimoG | pensiero all'Esposizione. Le torri del Trocadero si vedono
105 PrimoG | giorno, l'immagine delle Torri del Trocadero m'era odiosa.
106 PrimoG | sulla cima d'una delle due torri per vedere «il mostro.»
107 Espos | Pietro, fiancheggiata da due torri che arieggiano il campanile,
108 Espos | muraglie; la cera di Spagna in torri alte come case; i tappeti
109 Espos | bottiglie che s'alzano in torri, in scale a chiocciola,
110 Espos | colossali dei palombari, le torri di merci, e i fari giranti
111 Espos | acquarii, agli ascensori delle torri, alla cascata del Trocadero;
112 Hugo, III| parla che di quell'uomo. Le torri della Cattedrale sono popolate
113 Zola, III| osservando Parigi dalle torri di Nôtre Dame.~ ~Gli domandai
114 Parigi | dei teatrini rococò, e le torri in forma di clarini giganteschi,
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
115 3Capit, Fir| gli occhi ai palazzi, alle torri, ai campanili, agli archi
116 3Capit, Fir| caro.... Guardando quelle torri, quei palazzi, sorprendevo
117 3Capit, Fir| belle cupole e le sue belle torri; Dante! Michelangelo! Machiavelli!
Sull'oceano
Capitolo
118 4 | cantucci che formavan le torri di cordami e i mucchi di
119 15 | punte dei campanili e delle torri, come nelle grandi pianure
120 17 | sbattute, andavano in pezzi, e torri di piatti precipitavano
121 19 | di piramidi di rubini, di torri di ferro rovente e d'archi