IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] commemorazioni 4 commendatizie 1 commendator 14 commendatore 121 commensale 2 commensali 15 commenta 3 | Frequenza [« »] 121 argento 121 ciascuno 121 cogli 121 commendatore 121 continuo 121 legno 121 lunghi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze commendatore |
Amore e ginnastica Capitolo
1 1 | la camera di suo zio, il commendatore Celzani, padrone di casa, 2 1 | ogni tanto a salutare il commendatore, col quale aveva stretto 3 3 | di cui pareva acceso il commendatore, la sola ch'ei gli conoscesse: 4 4 | secondo piano, in faccia al commendatore, abitava un vecchio professor 5 10 | debbo risalir subito dal commendatore...~ - Oh no, signore! - 6 10 | erano arrivati all'uscio del commendatore.~ - Buona notte, - disse 7 13 | si recò nella stanza del commendatore, gli sedette davanti, e, 8 13 | eccellente a don Celzani. Il commendatore contò sulle dita, e gli 9 13 | render conto della visita al commendatore. E il fatto che questi non 10 17 | tavolino nello scrittoio del commendatore stava cercando da un pezzo, 11 18 | come se le proprietà del commendatore si fossero triplicate tutt' 12 20 | argomento ad ogni incontro. Il commendatore possedeva dei libri di ginnastica, 13 21 | avvenimento imprevisto. Il commendatore, che, per scansar le visite 14 21 | tocco e mezzo. Al tocco, il commendatore era seduto nello scrittoio, 15 21 | dichiarazione ch'essa temeva.~ Il commendatore era coi suoi pigionali d' 16 21 | signorina, - domandò il commendatore con dignità, temperata da 17 21 | femminile sopra tutto - disse il commendatore, gravemente.~ - Nella femminile 18 21 | è veramente troppo.~ Il commendatore fece un cenno d'assenso 19 21 | rimossa ogni difficoltà.~ Il commendatore approvò. Veramente, secondo 20 21 | E ancora che lei, signor commendatore, non è al caso di farsene 21 21 | lei potesse vedere...~ Il commendatore socchiuse gli occhi e prestò 22 21 | generalmente? - domandò il commendatore, guardandosi le unghie.~ - 23 21 | io! - E tirò avanti.~ Il commendatore ascoltava, con gli occhi 24 21 | consolante anche per il commendatore, che seguitava il corso 25 21 | Bisognerebbe che il signor commendatore potesse vedere, nelle ore 26 21 | Figlie dei militari...~ Il commendatore chiuse gli occhi.~ - Perché, - 27 21 | stata una benedizione; il commendatore n'era persuaso più di chi 28 24 | quello che aveva inteso dal commendatore. Da un po' di tempo la segreteria 29 24 | addizione che costava al commendatore cento dodici lire e settantacinque 30 24 | settantacinque centesimi. Il commendatore gli aveva fatto un partaccione, 31 24 | perderebbe la testa, il commendatore non perderebbe il segretario... 32 28 | lagnarono per lettera al commendatore, alcuni di essi accennando 33 28 | tutti, che un giorno il commendatore perdette finalmente la pazienza, 34 28 | delle travi di sostegno. Il commendatore s'irritò anche di quello, 35 29 | avevan dichiarato guerra, il commendatore lo voleva cacciar di casa, Fra scuola e casa Parte
36 3 | Perchè non è figliuolo d'un commendatore? Bisogna nascer con la grazia, 37 5 | la camera di suo zio, il commendatore Celzani, padrone di casa, 38 5 | ogni tanto a salutare il commendatore, col quale aveva stretto 39 5 | di cui pareva acceso il commendatore, la sola ch'ei gli conoscesse: 40 5 | secondo piano, in faccia al commendatore, abitava un vecchio professor 41 5 | debbo risalir subito dal commendatore…~ ~— Oh no, signore! — disse 42 5 | erano arrivati all'uscio del commendatore.~ ~— Buona notte, — disse 43 5 | si recò nella stanza del commendatore, gli sedette davanti, e, 44 5 | eccellente a don Celzani. Il commendatore contò sulle dita, e gli 45 5 | render conto della visita al commendatore. E il fatto che questi non 46 5 | tavolino nello scrittoio del commendatore, stava cercando da un pezzo, 47 5 | come se le proprietà del commendatore si fossero triplicate tutt' 48 5 | argomento ad ogni incontro, Il commendatore possedeva dei libri di ginnastica, 49 5 | avvenimento imprevisto. Il commendatore, che, per scansar le visite 50 5 | tocco e mezzo. Al tocco, il commendatore era seduto nello scrittoio, 51 5 | dichiarazione ch'essa temeva.~ ~Il commendatore era coi suoi pigionali d' 52 5 | signorina, — domandò il commendatore con dignità, temperata da 53 5 | sopra tutto, — disse il commendatore, gravemente,~ ~— Nella femminile 54 5 | è veramente troppo.~ ~Il commendatore fece un cenno d'assenso 55 5 | rimossa ogni difficoltà.~ ~Il commendatore approvò. Veramente, secondo 56 5 | E ancora che lei, signor commendatore, non è al caso di farsene 57 5 | lei potesse vedere...~ ~Il commendatore socchiuse gli occhi e prestò 58 5 | generalmente? — domandò il commendatore, guardandosi le unghie.~ ~— 59 5 | io! — E tirò avanti.~ ~Il commendatore ascoltava, con gli occhi 60 5 | consolante anche per il commendatore, che seguitava il corso 61 5 | Bisognerebbe che il signor commendatore potesse vedere, nelle ore 62 5 | Figlie dei militari...~ ~Il commendatore chiuse gli occhi.~ ~— Perchè, — 63 5 | stata una benedizione; il commendatore n'era persuaso più di chi 64 5 | quello che aveva inteso dal commendatore. Da un po' di tempo la segreteria 65 5 | addizione che costava al commendatore centododici lire e settantacinque 66 5 | settantacinque centesimi. Il commendatore gli aveva fatto un partaccione, 67 5 | perderebbe la testa, il commendatore non perderebbe il segretario. 68 5 | lagnarono per lettera al commendatore, alcuni di essi accennando 69 5 | tutti, che un giorno il commendatore perdette finalmente la pazienza, 70 5 | delle travi di sostegno. Il commendatore s'irritò anche di quello, 71 5 | avevan dichiarato guerra, il commendatore lo voleva cacciar di casa, Primo maggio Parte, Capitolo
72 1, I| figlia di suo padre. Il Commendatore Dondéro, ex-deputato, ricco, 73 1, VIII| dava noia quel suocero, il Commendatore, senz'altro, come lo chiamavano, 74 1, IX| ad avvertire il suocero «Commendatore» affinché venisse preparato 75 1, IX| con lo stesso titolo: — Il Commendatore — Verrà il Commendatore? — 76 1, IX| Commendatore — Verrà il Commendatore? — Non c'è ancora il Commendatore? 77 1, IX| Commendatore? — Non c'è ancora il Commendatore? Quando avremo il Commendatore?~ ~ 78 1, IX| Commendatore? Quando avremo il Commendatore?~ ~La cameriera annunziò 79 1, IX| ad alta voce: — Il signor Commendatore.~ ~Entrò per la prima la 80 1, IX| poi la faccia larga del Commendatore, coi baffi alla Bismarck 81 1, IX| dalla parte opposta il Commendatore coi suoi due Geri; gli altri 82 1, IX| restava un vago timore, che il Commendatore assalisse, anche non provocato; 83 1, IX| vecchio Geri, rispondendo al Commendatore —, la moralità è nel lavoro.~ ~ 84 1, IX| gragnuola all'orizzonte.~ ~Il Commendatore, che aveva sentito, si rivolse 85 1, IX| che vi si fondano.~ ~Il Commendatore sorrise.~ ~8213; Sogni! — 86 1, IX| Alberto —, lo nego.~ ~Il Commendatore dilatò gli occhi.~ ~— Non 87 1, IX| Alberto e rivolgendosi al Commendatore: — Nessuna discussione —, 88 1, IX| per conto suo, parlando al Commendatore e al proprio figliuolo. 89 1, IX| mezzo propone lei?~ ~Il Commendatore lo toccò col gomito, e gli 90 1, IX| sguardo e un sorriso col Commendatore; ma prima che rispondesse, 91 1, IX| cercava la risposta, il Commendatore, irritato che al giovane 92 1, IX| disse il Cambiasi.~ ~Il Commendatore voltò verso l'ingegnere 93 1, IX| non essendo guardato dal Commendatore, mise fuori due dita di 94 1, IX| se lo dicevo —, gridò il Commendatore — che avresti anche difeso 95 1, IX| Per che via ti metti? Il Commendatore è indignato! Non ricominciare. 96 1, IX| rammarico che il Geri, il Commendatore ed Alberto, nell'atto di 97 1, IX| direttore. Ma udendo la voce del Commendatore che parlava con un'acrimonia 98 1, IX| concorso alla produzione?~ ~Il Commendatore e i due Geri si guardarono 99 1, IX| da avvocati —, rispose il Commendatore — ma appunto perché non 100 1, IX| il segno... Ma anche il Commendatore è un po' duro... Ah! è troppo 101 1, IX| onor del suo nome, e che il Commendatore la finisse con una ragione 102 1, IX| un passo dall'uscio, il Commendatore si arrestò, e voltandosi 103 1, IX| rivoluzione francese.~ ~Il Commendatore tornò indietro vivamente: — 104 1, IX| come un pugno nel petto al Commendatore, che diede un passo indietro, 105 1, IX| Ridicola — mentre il Commendatore, irritato anche più da quell' 106 1, IX| Tutti s'interposero; ma il Commendatore era fuori di sé, si sciolse 107 2, I| signora Paola dall'altra, il Commendatore e Alberto venivano ad una 108 2, IV| addosso alla figliuola del Commendatore, vecchio amico di suo padre, 109 2, XII| col ragazzo a desinare dal Commendatore. Quando rientrò in casa, 110 5, III| qualche parola in casa del Commendatore, attribuiva un significato 111 5, III| lavorava da un pezzo col Commendatore. Via via che s'inaspriva 112 5, III| sforzasse di nasconderlo, il Commendatore usciva da quei discorsi 113 5, III| punzecchiò finalmente il Commendatore. Il gran malanno del partito 114 5, III| avvertimento fece un gran senso nel Commendatore, a cui non s'era mai presentato 115 5, V| di cosa intesa dire, al Commendatore, per far scoppiare la prima 116 5, VIII| una faccia stravolta, il Commendatore. Egli aveva nello stesso 117 6, II| cosa dirà, che cosa farà il Commendatore! — Né valsero a calmarlo 118 6, III| ripeté le precise parole del Commendatore, e fu di vederlo ammutolire, 119 6, VI| prima, appena uscito il Commendatore, tremante e col viso livido, 120 6, VI| sfuggita quasi a forza al Commendatore, che, in collera anche con 121 6, VI| perché non lo risapesse il Commendatore.~ ~Giulia passò anche quella