Costantinopoli
    Capitolo
1 Arrivo | quale faceva un contorno d’argento ai loro turbanti bianchi; 2 | cintura e un cartucciere d’argento sul petto; vere figure di 3 | di marmo e d’imperatori d’argento? Tutto è sparito o trasformato. 4 0 | lasciammo un piccolo ricordo d’argento nella manina del monello, 5 | di veli di seta rigati d’argento, di sciarpe di tocca a righe 6 | scintillanti di pagliuole d’argento, i casacchini di terzopelo 7 | di Boemia, d’acciaio e d’argento, di belle forme antiche, 8 | fuma in una pipa d’oro o d’argento.~ ~Di qui si ricasca fra 9 | stelleggiate e infiorate d’argento e d’oro, coperte d’arabeschi 10 | i pugnali dai foderi d’argento, di velluto e di raso, coi 11 | impennacchiati, i morsi d’argento niellato e le gualdrappe 12 | una treccia di capelli d’argento, un idoletto giapponese, 13 | trafori, un antico narghilè d’argento dorato e istoriato, delle 14 | mezzaluna e le stelline d’argento; un vaso da lavarsi le mani, 15 0 | velluto e dalle redini d’argento, a cui tien dietro una folla 16 0 | turbanti stelleggiati d’argento e gallonati d’oro; sono 17 0 | abbagliante di caschi d’oro e d’argento, sotto un nuvolo di stendardi 18 0 | quinto la caffettiera d’argento, un sesto la caffettiera 19 0 | scolpite, dalle mezzelune d’argento, dagli stendardi di porpora, 20 0 | come un sottile nastro d’argento; oltre i Dardanelli un vago 21 | sole, l’apparenza di muri d’argento tempestati di diamanti. 22 | di quarantamila libbre d’argento, che costò il tributo d’ 23 | è fatta d’una fusione d’argento, d’oro, di stagno e di perle, 24 | formato da quattro colonne d’argento puro, sulle quali s’innalza 25 | bassorilievi e d’iscrizioni d’argento; le sale dei sinodi, le 26 | collane d'oro, di corazze d'argento, un ricambiarsi di atti 27 | mille rottami d'oro e d'argento; le seggiole, i troni, il 28 | il servizio da tavola è d’argento dorato, d’oro massiccio 29 | e coll’altra il manico d’argento del suo pugnale ricurvo. 30 | oppure esposte in un bacino d’argento, accanto al quale era affissa 31 | delle flotte colle ancore d’argento e coi cordami di seta. Passavano 32 | pascevano a mangiatoie d’argento massiccio. V’era dalla mattina 33 | frusta ornata di catenelle d’argento; i bostangì, guardie dei 34 | sacchi di monete d’oro e d’argento; invano il muftì, gli sceicchi, 35 | provincia asiatica; di mazze d’argento massiccio o d’acciaio colla 36 | arco chiuso in una guaina d’argento, le reliquie della Kaaba, 37 | bastoncino ornato di lamine d’argento, che porta a un’estremità 38 | uno porta in un piatto d’argento, alla madre, la parte tagliata 39 | odalisca dalle cento carrozze d’argento, che resse i divani imperiali 40 | avrebbe regalato una culla d’argento massiccio, tutta tempestata 41 | vaga d’una città d’oro e d’argento. La città imperiale s’addormenta. 42 | d’una lanterna moresca d’argento cesellato, appesa al soffitto 43 0 | coperti di lastre d’oro e d’argento, con armi principesche: 44 0 | quattro grandi candelabri d’argento. Lungo le pareti ci sono 45 0 | d’oro. In una cassetta d’argento v’è un lungo pezzo di mussolina, Cuore Parte, Capitolo
46 dic, 2| far cambiare in bottoni d'argento. Ma il ragazzo non guardò 47 dic, 2| non voltò la testa. - È d'argento dorato? - gli domandai. - 48 dic, 2| dissi, - ci sarà anche dell'argento. - Ma no! - egli ribatté; - 49 feb, 9| di cenci e scintillanti d'argento. Ma quando non c'era il 50 apr, 5| sua bella canna col pomo d'argento e le sue iniziali, dicendogli: - 51 giu, 2| al vento, sfavillando d'argento e d'oro, empiendo l'aria 52 giu, 6| fosse dentro dell'oro o dell'argento. E avanti a correre, a ruzzolare, 53 giu, 10| capo e due cerchiolini d'argento alle orecchie.~ ~Mangiando, Fra scuola e casa Parte
54 4 | scintillante di cristallo e d'argento, coronata d'amici; e ritta Marocco Parte
55 1 | nelle mani una moneta d’argento ravvolta in un pezzo di 56 1 | e non riceve che oro ed argento. Ma ogni male ha il suo 57 1 | e stelleggiati d’oro e d’argento; tutto il corredo d’una 58 11 | gallonate e arabescate d’oro e d’argento, con sciabole a scimitarra, 59 11 | offrirono una scure d’oro e d’argento, ed egli volle perpetuare 60 11 | gialle e grossi anelli d’argento sopra la noce del piede. 61 11 | ai polsi, grandi cerchi d’argento alle orecchie e due grossi 62 11 | parecchi grossi braccialetti d’argento cesellato, degli anelli 63 11 | pianura di Fez, rigata d’argento dal Fiume delle perle e 64 11 | seta frammisti d’oro e d’argento, per lo più a righe diritte 65 11 | 361] e anelli da piede d’argento e d’oro, vasi di Fez, musaici, 66 12 | palate, le monete d’oro e d’argento che manda il Sultano. Il Olanda Parte
67 2 | da una fila di bottoni d’argento l’uno che toccava l’altro, 68 2 | munita d’una gran borchia d’argento cesellata; e infine la cravatta 69 3 | cerchio metallico, d’oro o d’argento o di rame dorato, che cinge 70 3 | tavola quaranta soldi in argento francese, e aspettai,[70] 71 3 | parevan tanti bottoni d’argento.~ ~ ~ ~La mattina seguente 72 5 | luccicano di pagliuole d’argento; i ghiacci ammucchiati sulle 73 5 | simile ad una schiuma d’argento, e il treno splendido e 74 7 | vestimento completo e una coppa d’argento. Il bulbo d’un tulipano 75 7 | decorati di medaglie d’oro e d’argento; distinti con mille nomi 76 8 | della Nord-Olanda, diademi d’argento della Frisia, caschetti 77 8 | Lumeggiamenti d’oro e d’argento, riflessi lunari, chiarori 78 8 | stendardi di seta, cornucopie d’argento e bicchieri dorati; vasi, 79 9 | il suo grosso orologio d’argento, si slancia addosso al malcapitato, 80 10 | chiodi risplendenti come l’argento; case di legno inverniciate; 81 10 | piantati nel muro, parevano d’argento. Il camino era un vero tempietto, 82 11 | uva. Il cerchio d’oro o d’argento, che stringe la testa, e 83 12 | olandese d’una caffettiera d’argento. Ma non ostante il bel bosco, 84 14 | luminosa, come una corrente d’argento vivo. Tutt’a un tratto, 85 15 | testa tutta luccicante d’argento, come se fossero elmate; 86 15 | infatti due larghe lastre d’argento che nascondevano affatto 87 15 | donne, quali col casco d’argento, quali col casco d’oro. 88 15 | comparirono caschi d’oro e d’argento, grandi e piccini, con velo 89 15 | quattrini ne regalano uno d’argento. Le donne e le ragazze povere 90 15 | hanno di rame dorato, o d’argento sottilissimo, che costa 91 15 | la cameriera col casco d’argento e la serva col casco d’oro, 92 15 | diademi molto sottili, d’argento o di ferro, senza ornamenti, 93 15 | assai diverso dai caschi di argento che avevo visti per le strade; 94 15 | casco (anco sotto quei d’argento) portano una specie di cuffia 95 15 | oro e l’altra col casco d’argento, lavoravano sedute di qua 96 15 | tazze, le caffettiere d’argento; e ve n’è persino di quelli 97 16 | di perle e di bullette d’argento. V’è un bel palazzo municipale, 98 16 | la maggior parte sono d’argento; a Groninga son tutti d’ 99 17 | finestre infiorate, i caschi d’argento, il mare livido, le dune, Primo maggio Parte, Capitolo
100 1, I| Il giovane diceva: — Dell'argento?... Ah! sta bene, perché 101 6, XI| ufficiali coperti d'oro e d'argento; i muri tappezzati d'avvisi Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
102 PrimoG | moltitudine che ha addosso l'argento vivo. Tutto è aperto, trasparente, 103 PrimoG | luccicava come una sciarpa d'argento da un capo all'altro di 104 PrimoG | somigliano a cave d'oro e d'argento incandescente, le centomila 105 Espos | narghilè, sfolgoranti d'oro, d'argento e di gemme, che fan pensare 106 Espos | solida, i vasi enormi d'argento, gli orologi dei minatori 107 Espos | conchiglie, e lampeggia l'oro e l'argento, fra un barbaglio diffuso 108 Espos | quelle ricamate d'oro e d'argento, che piglieranno la via 109 Espos | monumentali di bronzo, di statue d'argento di grandezza umana, di candelabri, 110 Espos | impareggiabile cofano d'argento cesellato, che sarebbe stato 111 Espos | seta ricamate d'oro e d'argento, che sono in vendita nell' 112 Hugo, V| lucidavano dei candelieri d'argento. Per una porta aperta si Il soldato Poggio Parte
113 1 | decorato della medaglia d'argento al valor militare; era capo Sull'oceano Capitolo
114 3 | tappeti azzurri, frangiati d'argento, scossi da miriadi di mani 115 4 | ciuffi e di pennacchi d'argento e di criniere bianche arricciate, 116 7 | oceano placidissimo, tutto argento e rosa, coperto d'un velo 117 7 | marine, scintillanti come l'argento, passando di mano in mano, 118 13 | rubato una piccola spilla d'argento, un ricordo di sua sorella, 119 13 | punti era oro, in altri argento; lo spazio luminoso si stendeva 120 17 | in mano settanta lire in argento, l'aveva pregato, già che 121 18 | lotterie, d'un orologio d'argento e d'una vecchia incisione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License