IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] propria 258 propriamente 25 proprie 81 proprietà 120 proprietari 20 proprietarii 2 proprietario 28 | Frequenza [« »] 120 giardino 120 letteratura 120 passano 120 proprietà 120 pur 119 impossibile 119 nostre | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze proprietà |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 18 | non mai veduta, come se le proprietà del commendatore si fossero
Fra scuola e casa
Parte
2 5 | non mai veduta, come se le proprietà del commendatore si fossero
3 6 | sempre quello, sempre con la proprietà della lingua. E ha ragione.
4 6 | ella parlasse con maggior proprietà e con un po' più di correttezza
5 7 | nondimeno, non so per che proprietà miracolosa, le conteneva
6 8 | fatto stampare: "diritti di proprietà riservati"ed ora, in quel
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
7 1, 2| esprimersi con chiarezza e con proprietà è parte della scienza stessa.
8 1, 2| Della ricchezza e della proprietà della lingua, leggendo,
9 1, 2| parlar con scioltezza; ma con proprietà, con varietà, con colorito,
10 1, 3| egli ha fatto un errore di proprietà o di grammatica, e vedrai
11 1, 15| dirsi, quale maravigliosa proprietà di vocaboli, e quanta ricchezza
12 2, 1| sempre da mille somiglianze e proprietà comuni, dalle quali lo straniero
13 2, 1| sono modi italiani, di tua proprietà incontestabile, sorella
14 2, 4| in altri modi con maggior proprietà ed evidenza. – Venirti a
15 2, 6| nelle quali, oltre che la proprietà e la finezza dei termini,
16 2, 7| scrivere e a parlare con proprietà e con esattezza, a dar contorno
17 2, 7| sentimenti, e aspetti e proprietà e qualità intime di cose,
18 2, 12| diversamente e con maggior proprietà la sua idea, dicendo: averla
19 2, 20| quello che più importa, la proprietà, la spontaneità, la prontezza
20 2, 21| delizierai in quella loro proprietà di vocaboli, non studiata,
21 2, 21| espressi con facilità e proprietà certi sentimenti e pensieri,
22 2, 21| famigliare; di dire ogni cosa con proprietà, con finezza e con eleganza,
23 3, 1| chiarezza, l’ordine, la proprietà; ma quel che indefinibile
24 3, 11| che pare a te un errore di proprietà o di gusto, o altro che
La maestrina degli operai
Paragrafo
25 3 | fatto stampare: «diritti di proprietà riservati» ed ora, in quel
Marocco
Parte
26 1 | loro ragione in qualche proprietà caratteristica del popolo
27 1 | cose che diano indizio di proprietà e di lavoro. Molte volte,
28 2 | immortalità dell’anima, sulle proprietà del terribile cobra capello,
29 8 | dalle imposte, e la loro proprietà è inalienabile fin che esiste
30 11 | salute, l’acqua di Fez, le proprietà di certi tessuti, qualche
31 11 | cavalleresca reciprocanza, proprietà di tutti gli eserciti. Poichè
Olanda
Parte
32 8 | che il giardino zoologico, proprietà d’una società di quindicimila
33 16 | può cangiar la forma della proprietà, non ne può scemare il valore.
34 16 | tutti i beneficii della proprietà, eccetto che non ne serbano
35 16 | capitale. La straordinaria proprietà della Groninga, gli si domandò,
36 17 | trova lavoro, il lavoratore proprietà, il proprietario ricchezza,
Primo maggio
Parte, Capitolo
37 1, III| giudizio dei socialisti, la proprietà dei ricchi non si deve chiamare «
38 1, III| ricchi non si deve chiamare «proprietà», ma «altruità».~ ~Il Bianchini
39 1, III| decrescente sicurezza della proprietà agricola, il moltiplicarsi
40 1, III| generale di crimini contro la proprietà... col formarsi di piccole
41 1, IV| necessario alla vita comune; la proprietà privata della terra, su
42 1, IV| supremo interesse di tutti; la proprietà che toglie all'uomo il diritto
43 1, IV| distrutto dall'abolizione della proprietà privata lo stimolo al lavoro,
44 1, IX| non fosse possibile altra proprietà che quella che è frutto
45 1, IX| mezzo è l'abolizione della proprietà?~ ~Alberto si voltò, punto
46 1, IX| dicono abolizione della proprietà come direbbero abolizione
47 1, IX| impossibile. Ma questa divina proprietà non è esistita sempre né
48 1, IX| d'altro. La forma della proprietà non è forse in stato di
49 1, IX| ancora degli esempi. La proprietà ha seguito le trasformazioni
50 1, IX| diventata collettiva, la proprietà dei mezzi di produzione
51 1, IX| della famiglia, senza la proprietà?~ ~— È indispensabile la
52 1, IX| È indispensabile la proprietà a questo fine, secondo lei?~ ~—
53 1, IX| che lavorano e non hanno proprietà nessuna, ne vogliano la
54 1, IX| a ottenere senza far la proprietà collettiva?~ ~Il suocero
55 1, IX| gli occhi alla volta: — La proprietà collettiva! Dei del cielo!
56 1, IX| Un momento... Tolta la proprietà individuale, che è quanto
57 1, IX| le istituzioni sociali, proprietà, famiglia, stato, religione,
58 1, IX| tortura, e la difesa della proprietà male acquistata fu sempre
59 1, IX| di letteratura. E non più proprietà privata. Ciascun italiano
60 1, IX| trentamillionesimo della proprietà nazionale. Non ci sarà più
61 1, IX| per il frazionamento della proprietà; si svolgerà largamente
62 1, IX| revisione del diritto di proprietà?~ ~— Non alteri il senso
63 1, IX| edifizio dalle fondamenta. La proprietà assalita sarà ancora la
64 1, IX| poiché in tutti i campi della proprietà i grossi vanno mangiando
65 1, X| d'ogni cosa, spartirà le proprietà invece di fonderle, si dividerà
66 2, III| Alberto che idee avesse sulla proprietà, e se il socialismo volesse
67 2, III| non vuol abolire se non la proprietà che dà modo di vivere senza
68 2, III| esclamò il maggiore. — La proprietà è un istinto! Persino lo
69 2, III| lascian rifiatare?~ ~— La proprietà è frutto del lavoro!~ ~—
70 2, III| lavorasse perché con la proprietà acquistata dà del lavoro
71 2, III| numero dei delitti contro la proprietà e... — soggiunse più basso —
72 2, VII| forza per proteggere la proprietà, lo sfruttamento, l'usurpazione?
73 2, VII| nemiche perché non ci sarà più proprietà individuale, non sarà più
74 3, V| restrizione dei diritti di proprietà e di successione, nelle
75 4, II| allo Stato tutte le grandi proprietà private, immobili e mobili,
76 4, II| ossia, cominciando dalla proprietà finanziaria...~ ~— Si comincierebbe
77 4, II| socialista.~ ~— E le piccole proprietà agricole? — domandò il Bianchini,
78 4, II| spontaneamente le loro piccole proprietà nella proprietà pubblica.~ ~
79 4, II| piccole proprietà nella proprietà pubblica.~ ~Il Bianchini
80 4, II| avendo inteso parlare della proprietà edilizia, gli rimaneva il
81 4, II| distribuzione pubblica d'una tal proprietà gli pareva inattuabile.
82 4, II| sorridendo male: — Ma... e la proprietà edilizia, dunque, la proprietà
83 4, II| proprietà edilizia, dunque, la proprietà edilizia? Questa, se non
84 4, II| guardandolo in viso. — Ma la proprietà edilizia è considerata dal
85 4, II| la più vessatoria delle proprietà, si comprende. Lei non sa
86 5, XI| trentamillionesima parte della proprietà nazionale? Crede che potrà
87 6, I| illusione antica nella piccola proprietà emancipatrice degli uomini,
88 6, IV| comprende che abolita la proprietà individuale, dev'esser mutato
89 6, IV| intendere. Lei ha nel sangue la proprietà. La vuole senza saperlo.
90 6, XVI| tempo sulla moralità della proprietà, dell'eredità, del salariato,
91 7, VI| e avrà i diritti delle proprietà d'ora — un ordinamento basato
92 7, VI| eredità — doveri imposti alla proprietà fondiaria — la cassa-pensioni
La quistione sociale
Parte
93 1 | classi chiamate con maggior proprietà lavoratrici; vi sono in
94 1 | sentenza: – Il diritto di proprietà si modificherà nel senso
95 2 | nuovo, in cui, diventati proprietà collettiva della nazione
96 2 | riordinamento del lavoro e della proprietà porta con sè un profondo
97 2 | amore.~ ~ ~– Nemici della proprietà – siamo anche chiamati,
98 2 | tacitamente il carattere di proprietà alla forma collettiva, che
99 2 | che fu la prima forma di proprietà del consorzio sociale, e
100 2 | il nostro concetto della proprietà collettiva dai grandi mezzi
101 2 | tutti gli altri oggetti di proprietà, che sono naturalmente esclusi
102 2 | collettiva, come nel campo della proprietà industriale, per esempio,
103 2 | già distrutto la piccola proprietà fondata sul lavoro; e anche
104 2 | concetto «conservatore» che la proprietà è indispensabile al pieno
105 2 | necessaria trasformazione della proprietà in quella d'un imminente
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
106 Parigi | rapidità meravigliosa, diventa proprietà di mille la sera, e ciascuno
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
107 SpeGlo, III| classi chiamate con maggior proprietà lavoratrici; vi sono in
108 SpeGlo, III| sentenza: - Il diritto di proprietà si modificherà nel senso
109 SpeGlo, IV| nuovo, in cui, diventati proprietà collettiva della nazione
110 SpeGlo, IV| riordinamento del lavoro e della proprietà, porta con sè un profondo
111 SpeGlo, IV| amore.~ ~ ~- Nemici della proprietà - siamo anche chiamati,
112 SpeGlo, IV| tacitamente il carattere di proprietà alla forma collettiva, che
113 SpeGlo, IV| che fu la prima forma di proprietà del consorzio sociale, e
114 SpeGlo, IV| il nostro concetto della proprietà collettiva dai grandi mezzi
115 SpeGlo, IV| tutti gli altri oggetti di proprietà, che sono naturalmente esclusi
116 SpeGlo, IV| collettiva, come nel campo della proprietà industriale, per esempio,
117 SpeGlo, IV| già distrutto la piccola proprietà fondata sul lavoro; e anche
118 SpeGlo, IV| concetto «conservatore» che la proprietà è indispensabile al pieno
119 SpeGlo, IV| necessaria trasformazione della proprietà in quella d'un imminente
120 3Capit, Roma| non si reggono e tutte le proprietà pubbliche e private ne vengono