IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] capirai 1 capiranno 1 capirci 1 capire 120 capirebbe 1 capirete 2 capirle 2 | Frequenza [« »] 121 vedo 120 amsterdam 120 canali 120 capire 120 collina 120 freddo 120 giardino | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze capire |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 10 | di spiegarsi senza farsi capire da loro. Ma le bimbe, occupate
2 10 | a sperare che le potesse capire un'altra passione nel cuore.
3 19 | segretario finse di non capire. Ma quella finzione non
4 26 | provocazione: non la vuol capire! Si tratta di fare in maniera
Costantinopoli
Capitolo
5 | cui nessuno riuscì mai a capire il significato. Non ho più
6 0 | soldato, me presente, per far capire a tre signori europei che
7 0 | s’ingegnassero di farne capire ai turchi i significati
8 0 | il tempo, come ognuno può capire, di studiare molto le tre
9 0 | vicini questi due uomini, per capire che l’uno deve parere all’
10 0 | di cuscini, dove mi fanno capire che mi debbo spogliare.
11 | da questo solo si poteva capire che era il Sultano. Il suo
Cuore
Parte, Capitolo
12 gen, 9| guardò: ci voleva poco a capire. - Votini, - gli disse, -
13 feb, 8| Mio padre finse di non capire. - Quel bravo ragazzo, -
14 feb, 11| quando sarete in grado di capire tutta la grandezza di quella
15 mar, 12| conte Cavour non lo puoi capire per ora. Per ora sappi questo
16 mag, 7| poco. Le dica che mi faccia capire qualche cosa, coi gesti.~ ~
17 giu, 9| pronte e gentili m'hai fatto capire tante volte delle cose difficili
Fra scuola e casa
Parte
18 2 | parlare, in modo da far capire che non taceva per diffidenza,
19 2 | i banchi come per farle capire che l'avrebbe ascoltata,
20 2 | inchinandosi, per farle capire che doveva incominciar la
21 2 | prima tanfata di liquore per capire che n'aveva bevuto più del
22 2 | Orveggi, arrossendo senza capire, rispondeva di no. La maestra
23 2 | sofferto da quando cominciai a capire, e ho capito così presto!
24 2 | Galli, alla quale parve di capire che il Vinini si fosse indotto
25 2 | da lasciar quasi tutto capire: la sua vita monotona e
26 2 | ne son sicuro! Non poteva capire. Io capivo tutto, giustificavo
27 2 | giustificavo tutto. È morta senza capire, Non è vero, signorina!
28 2 | e tremò, ma finse di non capire, per pigliar tempo a rimettersi. —
29 3 | dieci righe; non riusciva a capire in qual maniera, dovendosi
30 5 | di spiegarsi senza farsi capire da loro. Ma le bimbe, occupate
31 5 | a sperare che le potesse capire un'altra passione nel cuore.
32 5 | segretario finse di non capire. Ma quella finzione non
33 5 | provocazione: non la vuol capire! Si tratta di fare in maniera
34 8 | garbo, ma con un tono da far capire che egli voleva esser tenuto
35 8 | continuo, come se volesse farle capire il desiderio sensuale che
36 8 | belle cose, di fargli ben capire che la prima cosa è di salvar
37 8 | i suoi compagni potevan capire che ciò che principalmente
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
38 1, 4| sillabe: fino a non farsi capire dal fiaccheraio, al quale,
39 1, 12| dei quali non ti riesce di capire in che parte d’Italia sian
40 1, 14| di farsi in qualche modo capire; e che piacere sarà per
41 1, 19| a rispondere, per fargli capire che l’aveva offeso e per
42 2, 6| complesso, come per far capire e vedere che cosa sia a
43 2, 14| parla e si scrive per farsi capire dai più, usi l’esotica,
44 2, 14| perchè non si farebbero capire o si farebbero canzonare
45 3, 2| ventiquattr’ore! – lasciando capire con quelle parole, che forse
46 3, 6| senz’altra cura che di farti capire; e vedrai che ti riuscirà
47 3, 8| troverai maggior facilità a far capire nel circuito d’un periodo
La maestrina degli operai
Paragrafo
48 4 | garbo, ma con un tono da far capire che egli voleva esser tenuto
49 6 | continuo, come se volesse farle capire il desiderio sensuale che
50 15 | belle cose, di fargli ben capire che la prima cosa è di salvar
51 22 | i suoi compagni potevan capire che ciò che principalmente
Marocco
Parte
52 1 | parlare, ingegnandosi di farci capire coi gesti che il viaggio
53 2 | nel cuore. Ma come fargli capire la cosa? E se non ne avesse
54 2 | queste s’ingegnava di farsi capire, quando era costretto a
55 2 | I suoi occhi lasciavan capire che, se avesse potuto, avrebbe
56 3 | decaduti! Onde ognuno può capire quanto sia generalmente
57 5 | nessuno è buono a farsi capire).~ ~Appena riebbe un po’
58 6 | non ci fosse altro, a far capire che cos’è il Marocco. Da
59 8 | tradusse il Morteo — che non sa capire a che cosa serva la falda
60 11 | vero, o non sanno farsi capire?~ ~Sid-Abd-Allà, cortesissimo
61 11 | che una volta sapeva farsi capire nelle nostre lingue; ma
62 11 | abbiette passioni che possano capire nel cuore umano. Come potrebbe
63 11 | stessi, che ascoltavano senza capire, rimasero stupiti. Gli domandai
64 11 | tratto in tratto per farmi capire, con un leggero sorriso,
65 11 | riuscito, se non a fargli capire tutta la differenza che,
66 11 | di grande perspicacia per capire che non potrebb’essere altrimenti.
67 14 | poca cosa. Egli non sapeva capire chi potesse essere quella
Olanda
Parte
68 3 | discorsi sciocchi o turpi, capire, in una parola, la bettola
69 3 | ma non è men difficile capire in qual maniera si sarebbe
70 4 | pensare. Quella casa mi faceva capire l’Olanda meglio di tutti
71 4 | viste a Rotterdam, senza capire se fossero preti o magistrati
72 5 | inclinati innanzi da non capire come malgrado il ritegno
73 5 | ragguagli sul trekschuit. Per capire la poesia di questa barca
74 5 | in mille modi per farsi capire, ridendo qualche volta essi
75 5 | egli era riuscito a farsi capire da loro e a ottenere che
76 5 | nel medico: — Mi par di capire; — nella malata: — Ci vuol
77 5 | appena, quasi per farmi capire ch’ero un importuno, tanto
78 12 | sala a terreno, e facendomi capire che non mi capiva, se n’
79 12 | comprendeva. M’ingegnai di fargli capire che volevo una vettura.
80 14 | in alto, che lo dovessero capire. Qua e là si vedevano dei
81 15 | liliputtiane, non lo potevo capire, se non supponendo che i
82 15 | ragazza, questa gli fa subito capire se lo accetta o non lo accetta
83 15 | almanaccare, e mi parve di capire che mi preparasse qualche
Primo maggio
Parte, Capitolo
84 1, II| insieme ridendo, come per far capire che non dubitavano più d'
85 1, V| Uno sguardo gli bastò per capire chi fossero l'uomo e la
86 1, VI| operaia. Ora la cominciano a capire. Ma non qui. Chi va tra
87 1, VI| troppa scienza, e non si fan capire, o infilano dei frasoni
88 1, VIII| queste cose non le puoi capire. E non è colpa tua. Tutte
89 1, IX| di pensare, di sapere, di capire molto di più che in realtà
90 1, IX| scemando. La capirà tra poco, e capire ed esser persuaso, esser
91 2, I| non lo diceva, ma lasciava capire chiaramente che, a suo giudizio,
92 2, VIII| ella non capiva, né poteva capire. C'era in fondo all'anima
93 5, I| impressione: glielo facevan capire da tutte le parti.~ ~Alberto,
94 5, I| vergognandosi di mangiare, senza ben capire il perché di quel digiuno;
95 5, II| la poteva assolutamente capire, le pareva una stravaganza
96 5, VIII| inutile — lei non mi può capire...~ ~— Ah! Capisco anche
97 6, IV| No, non uno, fingono di capire. Non ce n'è uno in buona
98 6, IX| col foglio in mano, senza capire.~ ~
99 6, X| era dubbio — tutto poteva capire e rassegnarsi a tutto; ma
100 6, X| disastroso diverbio cominciava a capire la provocazione enorme,
101 6, XVI| banchiere. Ma come si fa a non capire che è immorale un gioco
102 6, XVI| costituzione non potrà mai capire nemmeno il più confuso sentimento
103 7, VI| degli individui — e fargli capire che il nuovo regime non
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
104 Zola, I| descrizione d'una bottega ci fa capire che è sonato da poco mezzogiorno,
105 Zola, III| con un imbecille, gli fa capire immediatamente che è un
106 Zola, III| Il pubblico non ha voluto capire il mio lavoro, perchè non
107 Parigi | la ricchezza che vi può capire; un demone implacabile ci
Il soldato Poggio
Parte
108 1 | per vivere, perchè bisogna capire che un uomo senza braccia
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
109 3Capit, Tor| riviverci e di vedere e di capire fin nelle sue più intime
110 3Capit, Fir| disegni, e s'erano fatti tutti capire. Man mano che passavo per
111 3Capit, Fir| quelle forme: - Cominciai a capire certi amori ardenti per
112 3Capit, Roma| Tre metri.~ ~Comincio a capire. In mezzo alla chiesa si
113 3Capit, Roma| ne potrebbe argomentare e capire! Che peccato! - E più e
Sull'oceano
Capitolo
114 3 | di poche parole a farmi capire che avrei avuto nel viaggio
115 3 | domandar protezione, lasciando capire che non sarebbero state
116 4 | studiava in tutti i modi di far capire che dell'umiltà della sua
117 9 | con cert'occhi, da far capire che per una parola avrebbe
118 11 | scientifica che non potevan capire: - ... il focolare elettrico
119 11 | tempo perso; altri, per capire, tendevano a tutta forza
120 12 | adolescenti, ma facendomi capire che non avevan nulla da