IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] territorio 6 terrò 3 terror 3 terrore 118 terrori 9 terrorizzare 2 ters-hanè 1 | Frequenza [« »] 118 poter 118 scena 118 sorridendo 118 terrore 118 vie 117 cercare 117 entrata | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze terrore |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 17 | un'espressione quasi di terrore.~ La maestra, che aveva
2 17 | come pietrificato. Ma il terrore di rimaner solo in casa,
3 17 | rifiuto, la vergogna, il terrore dell'avvenire erano per
4 23 | ne rifuggiva di volo per terrore della pazzia. E allora,
Costantinopoli
Capitolo
5 0 | che dovevano portare il terrore su tutte le rive del Mediterraneo;
6 | basilica risonava di grida di terrore come un teatro affollato
7 | sentimento di rispetto e di terrore avrebbe arrestato gl'invasori
8 | preziosi, che, istupiditi dal terrore, porsero spontaneamente
9 | altre volte, preso dal terrore degl’incendi, faceva togliere
10 | e presi da una specie di terrore nella solitudine della propria
11 | nostro primo sentimento fu di terrore e di compassione. Ma immediatamente
12 | cresceva lo scompiglio e il terrore. A crescere ancora gli orrori
13 | scapigliata, stravolta dal terrore, che cercava ancora dove
14 | rivela la venerazione e il terrore, sembra voler dire: – Re
15 | ammirazione, venerazione e terrore; uno spettacolo degno d’
16 | carnefici, che spandeva il terrore col suono del suo nome e
17 | tutte le fronti si vedeva il terrore d’un uomo, che era sopra
18 | scritta la sua sentenza. Il terrore lo invase, e un’onda di
19 | strida che spandevano il terrore in tutto l’arem. La Circassa
20 0 | attratta dalla voluttà del terrore, si slancia per quelle fughe
21 0 | come, forse impazziti dal terrore, forse morti di fame, forse
22 0 | fissare il pensiero senza terrore. È una necropoli, una reggia,
23 0 | puerile dei vestiari, mista al terrore delle memorie, produce l’
24 0 | la Corte, agghiacciata di terrore da un grido minaccioso del
25 | idea di quel sentimento di terrore poetico, che ispirano in
Cuore
Parte, Capitolo
26 nov, 6| angoscia e battendo i denti dal terrore, ché credeva di perderti,
27 dic, 3| dal freddo, guardando con terrore i fiocchi bianchi che scendono
28 feb, 11| vi prende un affanno, un terrore, vi pare che vi sarebbe
29 mar, 10| due gettarono un grido di terrore. Due uomini erano balzati
30 mar, 10| sforzo per parlare; ma il terrore le paralizzava la lingua.~ ~
31 apr, 10| nel fiume, già preso dal terrore della morte, egli si strappò
32 mag, 4| allora gli prese un vago terrore di cader malato e di morir
33 giu, 10| metter fuori la voce. Il terrore li aveva agghiacciati tutti.
Fra scuola e casa
Parte
34 1 | misto d'ammirazione e di terrore, come parlerebbe un finanziere
35 2 | facesse la spia, e metteva terrore a tutti; anche alle maestre,
36 2 | letto e, passato il primo terrore della direttrice, propalato.
37 2 | soffocata dall'angoscia e dal terrore, impotente ad avanzarsi
38 2 | con rammarico, e quasi con terrore, che il suo dolore non scemava
39 5 | un'espressione quasi di terrore. La maestra, che aveva sorriso
40 5 | come pietrificato. Ma il terrore di rimaner solo in casa,
41 5 | rifiuto, la vergogna, il terrore dell'avvenire erano per
42 5 | ne rifuggiva di volo per terrore della pazzia. E allora,
43 8 | da bambina una specie di terrore fantastico della plebe,
44 8 | le loro gesta. E questo terrore morboso cercava in ogni
45 8 | uomini che le mettevan tanto terrore, bevitori, rissosi, pronti
46 8 | busse toccate dal marito, il terrore continuo della giustizia
47 8 | in quel modo, che il suo terrore e il suo pianto gli avevano
48 8 | cui essa aveva sentito il terrore disperato della morte, le
49 8 | singhiozzo, disparve il terrore sotto l'espressione dello
50 8 | con voce sibilante. Nel terrore che la levava di senno,
51 8 | vicina come quella sera al terrore che l'aveva messa a rischio
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
52 1, 16| professore di lettere, il terrore salutare del farfallone;
53 2, 7| malattia incurabile: il terrore della lingua italiana. Aveva
La maestrina degli operai
Paragrafo
54 | da bambina una specie di terrore fantastico della plebe,
55 | le loro gesta. E questo terrore morboso cercava in ogni
56 | uomini che le mettevan tanto terrore, bevitori, rissosi, pronti
57 3 | busse toccate dal marito, il terrore continuo della giustizia
58 8 | in quel modo, che il suo terrore e il suo pianto gli avevano
59 10 | cui essa aveva sentito il terrore disperato della morte, le
60 11 | singhiozzo, disparve il terrore sotto l'espressione dello
61 16 | con voce sibilante. Nel terrore che la levava di senno,
62 25 | vicina come quella sera al terrore che l'aveva messa a rischio
Marocco
Parte
63 1 | svaligiamento e destò il terrore dei pidocchi. Le signore
64 1 | sguardi di meraviglia e di terrore. La materia prima doveva
65 1 | volessero stordire il proprio terrore, e mi stringevano il cuore;
66 3 | per coricarmi. Fu però un terrore passeggiero, poichè avvicinandomi
67 11 | Rescid governa col[286] terrore, ruba l’ufficio al carnefice,
68 11 | ilarità colla giubba e il terrore coi gibus.[300]~ ~Per tutto
69 11 | un bel rassicurarlo: ha terrore di noi, cerca di placarci
70 11 | pietroni, rammentando con terrore le due prime strofe del
71 11 | loro, in atteggiamenti di terrore, come se assistessero a
72 11 | condannato, già mezzo morto di terrore, lo gettò a terra, gli s’
73 11 | parevano istupiditi dal terrore.~ ~Venne innanzi l’altra
74 11 | dei mori impazziti di[384] terrore alla battaglia d’Isly; e
75 11 | nelle città istupiditi dal terrore.~ ~Le cose durarono in questo
Olanda
Parte
76 3 | tante diverse commozioni di terrore, di dolore, d’ira, di gioia,
77 4 | un segno che significasse terrore, o dolore, o stupore. Aperse
78 5 | inferma d’un uomo agitato dal terrore della dannazione, poteva
79 6 | soldati spagnuoli, presi dal terrore, abbandonano i forti, cadono
Primo maggio
Parte, Capitolo
80 1, I| insieme lo assalse un vivo terrore a pensare che tra quella
81 1, III| pericolo e dalla resistenza, il terrore della reazione spingerà
82 3, I| persecuzioni e nominato con terrore dalle sue amiche del bel
83 4, II| ritornati ai «bei» giorni del Terrore.~ ~Il Cambiasi ebbe un lampo
84 5, III| enorme dell'Autorità, il terrore del discredito ufficiale,
85 5, III| insidie dei parassiti e un terrore fantastico della rovina;
86 5, IX| pensando, essa sentiva con terrore ch'egli era in casa, il
87 6, XI| lunghe assenze, affannate dal terrore che l'uomo si sia ubbriacato
88 6, XI| incarcerato, o si sia ucciso; — il terrore del padrone che minaccia
89 6, XV| oscura, che gli metteva terrore e pietà: le braccia tese
90 7, III| rimarcò: — Lei dovrebbe aver terrore degli anarchici! — e detto
91 7, III| mettere a nudo il morboso terrore che egli nascondeva sotto
92 7, V| acchiappata. Figurarsi il terrore, le supplicazioni, le lacrime.
93 7, VII| sentimento d'inquetudine e di terrore. E anche di questo si rallegrò,
94 7, VII| più ispirare ad alcuno un terrore immediato. Ma ogni anno,
La quistione sociale
Parte
95 1 | intere, sian necessari il terrore delle leggi e la forza delle
96 1 | sotto l'odio e di sopra il terrore, fa somigliare la società
97 2 | sentimento irragionevole di terrore; è, anche negli spiriti
98 2 | astuta perchè con questo terrore d'una grande ladreria collettiva,
99 2 | smania d'acquistare e il terrore di perdere, perchè la coscienza
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
100 Hugo, II| può scordare i brividi di terrore ch'egli ci ha fatto correre
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
101 SpeGlo, III| intere, sian necessari il terrore delle leggi e la forza delle
102 SpeGlo, III| sotto l'odio e di sopra il terrore, fa somigliare la società
103 SpeGlo, IV| sentimento irragionevole di terrore; è, anche negli spiriti
104 SpeGlo, IV| astuta perchè con questo terrore d'una grande ladreria collettiva,
105 SpeGlo, IV| smania d'acquistare e il terrore di perdere, perchè la coscienza
106 3Capit, Fir| mista quasi ad un senso di terrore, che sogliono ispirare i
107 3Capit, Roma| eran stati nella vita dal terrore, e così lontani dalla luce
Sull'oceano
Capitolo
108 4 | scetticismo tormentato dal terrore segreto del prete; una filantropia
109 7 | massa di vapori, antico terrore dei naviganti, che il caldo
110 14 | malvagità umana che gode del terrore e delle angosce altrui:
111 16 | coperto, che udii un grido di terrore, e vidi molta gente affollarsi
112 17 | irresistibile confessione del terrore della morte, da cui tutti
113 17 | corressero dei fremiti di terrore per le sue ossa lunghe e
114 17 | cuccetta a due mani, col terrore che ricominciasse il ballo
115 17 | segni visibilissimi del terrore. Alcuni mutavan qualche
116 17 | rimescolandosi, pronti a ricadere nel terrore di prima, e volgevan gli
117 18 | Tutti parevano compresi dal terrore della dogana di Montevideo
118 20 | come se gl'incalzasse il terrore di non arrivare in tempo