IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] nuova-york 1 nuovamente 2 nuove 167 nuovi 118 nuovissimo 5 nuovo 445 nuptialia 1 | Frequenza [« »] 118 denti 118 musica 118 neve 118 nuovi 118 poter 118 scena 118 sorridendo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze nuovi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 13 | don Celzani rimasero coi nuovi dubbi gli antichi timori,
2 25 | giornale che glie ne recava nuovi particolari, rinfiammava
Costantinopoli
Capitolo
3 | legioni levavan sugli scudi i nuovi imperatori; e di là dall’
4 0 | fiancheggiate da edifizi nuovi; circondato di villette,
5 0 | tutt’intorno mi si aprivano nuovi orizzonti. E qualche volta
6 0 | essendo ancora atterrata dai nuovi sobborghi, Costantinopoli
7 | distrutti, o nascosti da nuovi muri, o trasformati in maniera
8 | giorno splenderà l'aurora di nuovi secoli per la città di Costantino.~ ~
9 | provocar nuove risate e nuovi pettegolezzi nei mille arem
10 | sinistre della grande collina; nuovi prospetti, una luce nuova,
11 | d’un muro nei cortili dei nuovi edifizii e quanti poeti
12 | nuove alture, nuove città, nuovi porti.~ ~ ~ ~Si è fra la
Cuore
Parte, Capitolo
13 gen, 2| pagine: paiono ancora tutti nuovi. Io che ho sciupato tutti
14 gen, 5| saluto, le bandiere dei nuovi reggimenti, le vecchie bandiere
15 apr, 4| dispensare il figliuolo dai nuovi esercizi. Ogni parola le
Fra scuola e casa
Parte
16 2 | loro sorelle e i vestiti nuovi della maestra Dovini e d'
17 2 | vederlo soffrire ancora nuovi dolori, e soffrire essa
18 5 | don Celzani rimasero coi nuovi dubbi gli antichi timori,
19 5 | giornale che gliene recava nuovi particolari, rinfiammava
20 9 | fin d'ottobre ad affrontar nuovi programmi scolastici e nuovi
21 9 | nuovi programmi scolastici e nuovi frontespizi di professori,
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
22 1, 1| sempre propria a produrre nuovi modi„ onde “è tutta coperta
23 1, 2| usati e che le riuscirebbero nuovi come modi d’un’altra lingua?
24 1, 15| raccogliere dalla loro bocca nuovi tesori. Ecco il modo di
25 1, 15| imparare trovo sempre, sempre nuovi passaggi e contrasti inaspettati
26 1, 15| vocaboli che si toccano, nuovi richiami di ricordi, nuove
27 1, 15| nuove sorgenti di comicità, nuovi segreti e virtù e maraviglie
28 2, 4| assai spesso, imparando i nuovi modi, che non erano nella
29 2, 14| gli oggetti e i concetti nuovi che porta con sè il progresso
30 2, 14| e produrre continuamente nuovi termini. La maggior parte
31 2, 14| che servono ad esprimere nuovi aspetti di cose, nuove relazioni
32 2, 14| d’idee e di sentimenti, nuovi ordini di idee, principalmente
33 2, 14| ella s’accresca sempre di nuovi modi; i quali è ben naturale
34 2, 14| di queste parole e modi nuovi sono comuni a tutte le lingue
35 2, 16| il gusto degli aggettivi nuovi, semplici e partecipati,
36 2, 19| vengo accettando sempre di nuovi, benchè adagio adagio. Per
37 3, 7| semenzaio di parecchi, che con nuovi moti e combinazioni si riorganizzano
Marocco
Parte
38 1 | coi movimenti nostri, così nuovi, così bizzarri, che più
39 1 | erranti vanno a dissodare nuovi terreni, che abbandonano
40 8 | rimettemmo in cammino.~ ~I nuovi cavalieri erano molto diversi
41 11 | cose dette il dì innanzi, nuovi dubbi, restrizioni, riconoscimento
42 11 | ordinato e fornito di tutti i nuovi mezzi d’offesa, senza supplire
43 11 | popolato, animato, pieno di nuovi personaggi che mi vivranno
Olanda
Parte
44 1 | par che portino al mare nuovi mari; e quel mare che, quasi
45 1 | come Dordrecht; forma dei nuovi golfi larghi due leghe,
46 3 | lungo un canale, vidi, con nuovi effetti, uno di quei rapidi
47 5 | di più furono i quartieri nuovi, dove abita il fiore dell’
48 6 | mazzieri, musici, ufficiali, i nuovi professori, i magistrati,
49 6 | baciarono l’un dopo l’altro i nuovi professori, salutandoli
50 7 | fu ripresa, e si fecero nuovi studi e nuove proposte;
51 15 | uniformità mille aspetti nuovi e mirabili, che divagano
52 16 | Zuiderzee vanno a deporvi dei nuovi strati di argilla. Durante
53 16 | palazzi alle capanne, e i nuovi ricchi sian venuti dalla
54 17 | sparpagliano armenti, s’allungano nuovi canali, che dalle torbiere
Primo maggio
Parte, Capitolo
55 1, IV| trovarvi che dei saggi, non nuovi, di quella vacua rettorica
56 1, VIII| volte, e ogni volta con nuovi particolari, e sempre con
57 1, IX| i nomi celebri riuscivan nuovi, stupita e contenta di conoscer
58 1, IX| produzione all'altezza dei nuovi bisogni, che cresceranno
59 1, X| sforzi della scienza, da nuovi ritrovati dei pensatori,
60 2, II| passava; ed eran tutti come nuovi amici, che gli facevano
61 2, XI| sfogliare furtivamente i nuovi libri di suo fratello; se
62 3, II| non osò di cercarla; ma nuovi e gravi dubbi lo strinsero.
63 3, II| perché fonte essi stessi di nuovi bisogni e di patimenti nuovi.
64 3, II| nuovi bisogni e di patimenti nuovi. Certo che, in mezzo a questi
65 3, III| confuso di idee e d'affetti nuovi suscitato da lui nella sua
66 3, IV| fatto affluire alla scuola nuovi allievi, forse delle centinaia,
67 3, V| sorgere o nel prepararsi di nuovi organi dello stato che erano
68 4, I| lasciaron maravigliato dei nuovi passi che aveva fatti negli
69 4, I| poiché l'ardore dei suoi nuovi studi non gli lasciava fermare
70 4, I| in paragoni, soprattutto, nuovi e felicissimi, tratti dai
71 4, VI| e non secondo concetti nuovi e individuali; e chi è offeso
72 5, IV| IV~ ~ ~ ~Sopravvennero nuovi guai. Nella scuola, dopo
73 5, VI| ed altrove, dando nomi di nuovi soci, riferendo discussioni
74 6, XI| concerti, di trattorie, di nuovi liquori prelibati; tutte
75 6, XII| con la sua classe. Avrà nuovi dolori. Li sopporti con
76 7, IV| quel frattempo aveva letto nuovi libri, acquistato nuove
77 7, IV| sentiva ora più vicino ai nuovi amici della classe inferiore —
78 7, VI| prepararli ad adempiere doveri nuovi e a far grandi sacrifizi,
79 7, VI| inevitabile, gli uomini nuovi sorgeranno! Essi nascono
La quistione sociale
Parte
80 1 | consenso alla fondazione di nuovi istituti d'insegnamento,
81 2 | sotto la nuova bandiera, nuovi corpi elettorali concordi
82 2 | nuove infermità vinte, nuovi e maravigliosi cooperatori
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
83 PrimoG | sonnolenti e polverosi di nuovi arrivati, che s'affacciano
84 Espos | grave, e saggi ingegnosi di nuovi metodi d'insegnamento, che
85 Espos | cercano i visi illustri, i nuovi arrivati si ritrovano, le «
86 Espos | Intanto dei maestri spiegano i nuovi metodi d'insegnamento, tutti
87 Espos | la mente si apre a mille nuovi pensieri. Si pensa ai milioni
88 Espos | scaturiranno dai confronti, ai nuovi ardimenti che nasceranno
89 Zola, I| arte; ma aperse all'arte nuovi spiragli, per cui si vedono
90 Zola, I| spiragli, per cui si vedono nuovi orizzonti, e insegnò colori,
91 Zola, II| insuperabilmente, con colori nuovi e tocchi di pennello, in
92 Zola, III| vasto e originale, pieno di nuovi colori, di nuovi tipi e
93 Zola, III| pieno di nuovi colori, di nuovi tipi e di nuove scene, col
94 Parigi | par che si serva di noi, nuovi a quel mondo, per fare i
Il soldato Poggio
Parte
95 1 | fare ancora senza esporti a nuovi rischi».~ ~Nessuno però
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
96 SpeGlo, II| nuove infermità vinte, nuovi e maravigliosi cooperatori
97 SpeGlo, III| consenso alla fondazione di nuovi istituti d'insegnamento,
98 SpeGlo, IV| sotto la nuova bandiera, nuovi corpi elettorali concordi
99 SpeGlo, V| omicida non pentito, meditando nuovi delitti, si vide qualche
100 SpeGlo, V| atti imprevedibili, lati nuovi e mirabili di sè stesso,
101 SpeGlo, VI| colta le opere italiane dei nuovi ingegni e le poche buone
102 SpeGlo, VII| ignorerà; la patria patirà nuovi dolori, correrà nuovi pericoli,
103 SpeGlo, VII| patirà nuovi dolori, correrà nuovi pericoli, subirà forse altre
104 SpeGlo, VII| interrotta alla sua volta da nuovi processi, da nuovi duelli,
105 SpeGlo, VII| volta da nuovi processi, da nuovi duelli, da nuove tempeste,
106 SpeGlo, VII| trovava il tempo di nutrir di nuovi studi lo spirito, di raccoglier
107 SpeGlo, VII| le aspirazioni dei tempi nuovi. Sopravvisse e parlò in
108 3Capit, Nota| su cui passò un'onda di nuovi affetti e di nuove idee.
109 3Capit, Tor| daziaria, con un nuovo centro e nuovi sobborghi, tutta sonante
110 3Capit, Fir| che rifanno il verso ai nuovi venuti, perchè non gridano
111 3Capit, Roma| di trionfi antichissimi e nuovi, tutto questo insieme è
112 3Capit, Roma| ricomincia, e gli anatemi ai nuovi credenti lo annunziano,
Sull'oceano
Capitolo
113 6 | nuove da darmi intorno a nuovi personaggi; ma lo pregai
114 6 | e ristringere la mano ai nuovi amici; altre si soffermavano
115 8 | piantare senza complimenti i nuovi amici al primo screzio;
116 11 | con fazzoletti e nastrini nuovi sul petto e sul capo, mamme
117 13 | avarizia, tutte le proposte di nuovi mezzi per salvare la pre-zio-sa
118 19 | come un suono e una forza nuovi, e si provava a ripeterle