IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] viventi 31 viver 9 viverci 1 vivere 116 viveri 14 viverle 1 vivesse 8 | Frequenza [« »] 116 operaio 116 scala 116 tornò 116 vivere 115 arabi 115 attenzione 115 entusiasmo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze vivere |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 30 | santa gloria umana quella di vivere e di morire per essa!~ A
Costantinopoli
Capitolo
2 0 | essere che una mostra d’uomo; vivere in mezzo agli uomini e vedersene
3 0 | copre il suo tesoro; e dover vivere tra i profumi, in mezzo
4 0 | comprendere, come quello di vivere con un pugnale confitto
5 0 | all’europeo, e lo riduce a vivere un po’ alla giornata, senza
6 0 | cristiano ignorante potrebbe vivere un anno a Costantinopoli
7 0 | meno robusto o la forza di vivere un po’ più casto, chi sa!
8 0 | quali pare che non si possa vivere altrimenti che obbedendoli
9 0 | e non trovar la via di vivere d’accordo. La stessa differenza
10 0 | cui non avrei più potuto vivere un mese. Poi ripensavo alle
11 | fine, che è costretto a vivere nel minor spazio e colla
12 | necessità in cui è posta, o di vivere abbandonata o di non essere
13 | moglie tanto che basti per vivere senza disagio; e quest’obbligo
14 | dignitoso. Ma è un tutt’altro vivere negli arem dove ci sono
15 | è tempo di cominciare a vivere in una maniera più ragionevole».
16 | cuore in pace, continuando a vivere alla turca, ossia fidando
17 | bocca, come chi è abituato a vivere molto chiuso in sè stesso.
18 | lavoro, abituati anzi a vivere del lavoro dei vinti, non
19 | padri. Così vestire e così vivere, giusta il concetto del
20 | egli chiama fare, pensare, vivere alla franca, tutti gli usi
21 | più muovere di qui; voglio vivere e morir qui, in mezzo a
Cuore
Parte, Capitolo
22 dic, 8| il tuo affetto non posso vivere, lo rivoglio intero, ti
23 mag, 4| Voglio guarire, voglio vivere, partire, fuggire, domani,
24 giu, 1| non combatté, lavorò per vivere o si chiuse in un'isola
25 giu, 3| sepolti, dove io spero di vivere e di morire, dove i miei
26 giu, 3| delitto, e che tu possa vivere ed espanderti tranquilla
27 giu, 5| più che pochi giorni da vivere, e che in quei momenti non
Fra scuola e casa
Parte
28 2 | non hai più due anni da vivere. — Ma la Giulia lacerava
29 2 | andarsene a star solo e vivere almeno qualche anno in pace,
30 5 | santa gloria umana quella di vivere e di morire per essa!~ ~
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
31 1, 1| siam nati o destinati a vivere; dobbiamo studiarla perchè
32 2, 2| dover quando che sia andar a vivere in una regione d’Italia
33 2, 5| di moversi, di fare, di vivere. Te ne metto sotto gli occhi
34 2, 8| misero, che dia appena da vivere: – È un panaccio. – Mangiare
35 2, 14| conservare immutato il modo di vivere e di pensare della propria
36 2, 17| mancato ai vivi, ha cessato di vivere, ha chiuso gli occhi, si
Marocco
Parte
37 4 | vecchio ebreo, — potete vivere in questo sudiciume? — È
38 7 | vezzosissimi e ricco da poter vivere splendidamente in qualunque
39 11 | cappello, — che se dovessi vivere cento anni nei vostri paesi,
40 11 | uscirei a sessanta, potrei vivere ancora qualche anno nel
41 11 | son vecchia e abituata a vivere miseramente; quello che
42 11 | della nostra maniera di vivere. Qui fu comicissimo. Aveva
Olanda
Parte
43 1 | invasioni dell’oceano, e vivere su quelle alture come naufraghi
44 2 | compatirci,[34] per veder di vivere d’amore e d’accordo. Quando
45 3 | figlio ebbero la fortuna di vivere al tempo delle grandi guerre
46 5 | guadagnano appena di che vivere. Sulla spiaggia, davanti
47 5 | un manuale che insegna a vivere onesti ed in pace. Egli
48 5 | il maestro a Londra per vivere. Stanco dell’Inghilterra,
49 7 | del suo gran secolo, di vivere in mezzo a quella gente
50 8 | più contento del solito di vivere in famiglia, d’avere delle
51 16 | Tale è il nostro modo di vivere,” soggiunse; “noioso, se
52 17 | primi coltivatori dovevan vivere in tane scavate nella terra,
Primo maggio
Parte, Capitolo
53 1, II| quando quelli che la fanno vivere domandano un po' meno di
54 1, III| costretti ad approfittare e a vivere, come i bachi del formaggio
55 1, IV| fisico acuto; e per poter vivere e lavorare doveva cacciar
56 1, VIII| insieme, con cui potrebbero vivere duecento famiglie, siano
57 1, IX| operaio che guadagni tanto da vivere paga il venti per cento
58 2, III| mio figlio guadagnarsi da vivere prima dei trent'anni, o
59 2, III| proprietà che dà modo di vivere senza lavorare.~ ~— Non
60 2, III| pare. Perché si lavora? Per vivere. Dunque, quando s'ha da
61 2, III| Dunque, quando s'ha da vivere, perché si dovrebbe lavorare?~ ~
62 2, IX| uomini che lavorano per vivere, e lei non può dire che
63 3, II| Danne del lavoro per farci vivere! — risponde: — Lavoro non
64 3, III| riannodare, egli doveva ridursi a vivere da sé, tutto raccolto nei
65 3, III| Vili parassiti! Io dovrei vivere in eterno perché potesse
66 3, V| ma avrai tanto da poter vivere agiatamente senza lavorare.
67 3, V| te, avranno appena di che vivere da sé soli, tu, con quello
68 3, V| vita e non ne cava tanto da vivere umanamente, quanti millioni
69 3, V| faticare e a lottare per vivere modestamente come tutti
70 4, I| pensiero, riducendosi a vivere come la rana a cui son stati
71 4, I| reale imperioso bisogno di vivere un po' di vita del pensiero,
72 4, I| la propaganda, cessar di vivere da signore, discendere,
73 4, II| a lavorare con essi, a vivere dei loro stenti e a soffrire
74 4, II| carcere, soffriva di dover vivere così legata, imbavagliata,
75 4, IV| cittadini onesti non basta più vivere con spensierata onestà nel
76 4, IV| cui son nati e dovranno vivere? Dovevano entrare in questa
77 4, VI| Ah! egli desiderava di vivere un pezzo per vedere. Sarebbe
78 5, I| ricchissimo, che s'era ridotto a vivere come il più povero dei suoi
79 5, II| che siamo costretti, per vivere, a lottare accanitamente
80 5, II| lo sarò, anche se dovessi vivere perseguitato e morire infelice.~ ~
81 5, III| rassegnò al suo nuovo modo di vivere, non serbando che un velo
82 6, XIII| hanno dunque diritto di vivere? Ma li prendono bene soldati
83 7, I| e d'affetti, egli poteva vivere senza di lei. E forse, un
84 7, I| misera, perché egli voleva vivere come un povero — e quella
85 7, VI| compromettenti. Egli poteva vivere sicuro. Che diavolo di idee
La quistione sociale
Parte
86 1 | condizione di vita, e non trova a vivere nemmeno accettando ogni
87 2 | fatiche che dànno appena da vivere, quanti milioni di fanciulli
88 2 | lavorare e a lottare per vivere modestamente come tutti
89 2 | speranze che ci aiutano a vivere son le loro ambizioni –
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
90 PrimoG | champagne e i bons mots, e vivere dieci anni in una notte.~ ~ ~ ~
91 Espos | foggie e costumi, e vi fanno vivere un'ora nella città di Camoens
92 Espos | costa continuamente il farla vivere. È una cosa che sgomenta
93 Zola, I| vita di ciascuno. Li vedete vivere, ciascuno per conto proprio,
94 Zola, III| cui ho stabilito che debba vivere. Questa è la mia occupazione
95 Parigi | poco a poco a pensare e a vivere a modo suo, e ci attacca
96 Parigi | di quella vita, dovreste vivere un anno sulla sommità d'
97 Parigi | periodo in cui si comincia a vivere pacatamente in un cerchio
Il soldato Poggio
Parte
98 1 | non mi sarebbe bastata per vivere, perchè bisogna capire che
99 1 | specie di creatura che deve vivere nascosta».~ ~Ma a poco a
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
100 SpeGlo, II| speranze che ci aiutano a vivere son le loro ambizioni -
101 SpeGlo, III| condizione di vita, e non trova a vivere nemmeno accettando ogni
102 SpeGlo, IV| fatiche che danno appena da vivere, quanti milioni di fanciulli
103 SpeGlo, IV| lavorare e a lottare per vivere modestamente come tutti
104 SpeGlo, V| precettore di ragazzi per vivere. Poi, ritornato a Nizza,
105 SpeGlo, V| costretti a un duro lavoro per vivere, si misero, quasi improvvisamente
106 3Capit, Fir| pensavo che non ci si potesse vivere che facendo all'amore, tanto
107 3Capit, Roma| minuto quella vita, o vederla vivere un istante, con uno sguardo
Sull'oceano
Capitolo
108 2 | le quali si sa di dover vivere per qualche tempo in una
109 3 | in cui erano costretti a vivere, e delle grandi differenze
110 4 | non potrebbero nemmeno vivere igienicamente, quando vi
111 7 | Brescia. Certo, egli doveva vivere col pensiero al di sopra
112 9 | domandargli se era stanco di vivere; ma tra per paura e per
113 11 | poterono o non potranno vivere, io non v'ho mai amati,
114 11 | questo solo importerebbe di vivere, perché la patria e il mondo
115 14 | cervello si guasta, si può vivere ancora; ma se il cuore s'
116 18 | alla terra che darà loro da vivere. Sono poveri, ma non per