Amore e ginnastica
    Capitolo
1 1 | scala, il segretario si voltò rapidamente e fece ancora 2 8 | Salutata appena la Zibelli, si voltò verso sua moglie mostrando 3 17 | parve messa di sbieco, la voltò, accennò a lei di sedersi 4 31 | , la raggiunse. Essa si voltò, si trovaron di fronte l' Costantinopoli Capitolo
5 0 | Zito! – (Viva! Viva!) – si voltò improvvisamente verso un Cuore Parte, Capitolo
6 ott, 2| fare la marionetta. Egli si voltò tutt'a un tratto; il ragazzo 7 ott, 8| in quel momento Crossi si voltò, io rimasi imbarazzato, 8 nov, 9| un uomo sulla spalla: si voltò: era il Direttore. - Bada, - 9 nov, 12| improvviso.~ ~Il ragazzo si voltò a guardarlo, coi suoi begli 10 dic, 2| veder le rote. Ma quegli non voltò la testa. - È d'argento 11 gen, 7| Signor capitano! ~ ~Si voltò: era il tamburino~ ~Era 12 feb, 4| che è nel primo banco, voltò la sua faccia tonda verso 13 feb, 7| al suo posto.~ ~L'uomo si voltò, lo guardò un momento, gittò 14 feb, 7| tirò a sé.~ ~Il ragazzo si voltò a guardare il suo malato.~ ~- 15 feb, 12| Poi mi disse: - Va', - e voltò il viso verso il muro. E 16 mar, 2| un grido, suo fratello si voltò. Franti, che è molto più 17 mar, 10| di molte voci.~ ~Il ladro voltò rapidamente il capo verso 18 mar, 11| col viso nelle mani, e si voltò appena a guardarci: da una 19 apr, 5| maestro.~ ~E senza parlare, si voltò e riprese il cammino verso 20 mag, 4| parlò più. Allora la donna voltò il viso verso la padrona, 21 mag, 7| Allora la maestra si voltò al custode e gli disse:~ ~- Fra scuola e casa Parte
22 1 | comuni.~ ~Il libraio si voltò a cercare la stampa negli 23 2 | a piangere. Sua madre si voltò e le tirò uno schiaffo, 24 2 | rivoltando la polenta al camino, voltò il capo, senza smetter di 25 2 | sulla schiena.~ ~Allora si voltò alla maestra e le espose 26 2 | troncò la parola: egli si voltò, e la maestra, dal mezzo 27 3 | Rustica progenies!~ ~Egli si voltò e rispose: — Andate a lavorare, 28 3 | alla cantonata vicina, si voltò indietro ancora una volta; 29 4 | bello, sporco, adorabile: voltò verso di noi il suo musino 30 5 | scala, il segretario si voltò rapidamente e fece ancora 31 5 | Salutata appena la Zibelli, si voltò verso sua moglie, mostrando 32 5 | parve messa di sbieco, la voltò, accennò a lei di sedersi 33 5 | su, la raggiunse. Essa si voltò, si trovaron di fronte l' 34 7 | gli dissi.~ ~Egli si voltò in tronco e rispose: — Mi 35 8 | Arrivato all'uscio, si voltò a dare alle colleghe una 36 8 | sillabe sui quaderni, e si voltò all'altra sezione. Ma prima 37 8 | con la sua chiave, non si voltò. E quegli cominciò a leggere 38 8 | ricadde ai suoi piedi.~ ~Si voltò con una fiamma nel viso, 39 8 | vergogna!~ ~Il Muroni si voltò di scatto verso di lui e 40 8 | parere un'ingiuria, ella si voltò, e con una voce che aveva 41 8 | Infatti, non appena ella si voltò alla lavagna per scrivere, 42 8 | non badasse a lei, ella si voltò verso il Muroni, del quale 43 8 | lei, che non l'intese, si voltò di slancio come una tigre, 44 8 | rientrare. Ma quella si voltò irritata, e le rispose: — 45 8 | anima mia!~ ~Ma essa non si voltò, corse alla scuola, salì 46 8 | Quando salì sul palco e si voltò verso la scolaresca, si 47 8 | dimenando le spalle: ma si voltò ancora sull'uscio a lanciare 48 8 | gran mormorio. La Varetti voltò il viso da un'altra parte; La maestrina degli operai Paragrafo
49 3 | Arrivato all'uscio, si voltò a dare alle colleghe una 50 4 | sillabe sui quaderni, e si voltò all'altra sezione. Ma prima 51 4 | con la sua chiave, non si voltò. E quegli cominciò a leggere 52 5 | ricadde ai suoi piedi.~ ~Si voltò con una fiamma nel viso, 53 6 | vergogna!».~ ~Il Muroni si voltò di scatto verso di lui e 54 11 | parere un'ingiuria, ella si voltò, e con una voce che aveva 55 21 | Infatti, non appena ella si voltò alla lavagna per scrivere, 56 24 | non badasse a lei, ella si voltò verso il Muroni, del quale 57 24 | lei, che non l'intese, si voltò di slancio come una tigre, 58 25 | rientrare. Ma quella si voltò irritata, e le rispose: « 59 26 | mia!».~ ~Ma essa non si voltò, corse alla scuola, salì 60 27 | Quando salì sul palco e si voltò verso la scolaresca, si 61 27 | dimenando le spalle: ma si voltò ancora sull'uscio a lanciare 62 28 | gran mormorio. La Varetti voltò il viso da un'altra parte; Marocco Parte
63 1 | alto un palmo, e lui mi si voltò contro inviperito, borbottando 64 6 | La scorta del Ben-Auda ci voltò le spalle e[182] disparve; 65 7 | gratitudine. Ciò fatto, voltò il cavallo, e quella turba 66 8 | accomodo io.~ ~Così dicendo, si voltò indietro bruscamente e disse 67 9 | cadavere.~ ~Allora il caid si voltò verso i soldati e disse 68 11 | La pace sia con voi!~ ~E voltò il cavallo.~ ~La banda suonò, 69 11 | cinque passi da noi, ci voltò le spalle e tese l’altra Olanda Parte
70 2 | subissare le coste.” Qui si voltò verso di me, e disse sorridendo: “ 71 2 | nell’acqua.~ ~Il bastimento voltò a sinistra passando dinanzi 72 2 | bordo. Il bastimento partì, voltò a sinistra (era la nona 73 2 | bastimento sboccò nella Mosa e voltò, per la decima volta, a 74 12 | abbastanza consolato, mi voltò le spalle e uscì a gravi 75 15 | chiacchierando e ridendo, una si voltò; poi disparvero; la luna Primo maggio Parte, Capitolo
76 1, III| vedere il sorriso; e poi si voltò a guardar di lontano la 77 1, IX| brillo. Ma il Bianchini gli voltò le spalle per andare incontro 78 1, IX| contenta di conoscer quello, si voltò verso il vecchio Geri e 79 1, IX| proprietà?~ ~Alberto si voltò, punto nel vivo, e rispose: — 80 1, IX| Cambiasi.~ ~Il Commendatore voltò verso l'ingegnere il sorriso 81 1, IX| fate pietà tutti e due. — E voltò le spalle, mentre il Cambiasi 82 1, IX| di quegli orrori?~ ~E si voltò a chieder soccorso alla 83 1, IX| sfruttamento!~ ~Il suocero si voltò, come sferzato da quest' 84 2, III| fece ridere. Alberto si voltò a guardarla, e disse: — 85 2, III| questa volta Alberto si voltò verso la signora con un 86 2, III| signora Cambiasi.~ ~La signora voltò verso l'interrogante il 87 2, IX| gli occhi, sua sorella si voltò da un'altra parte per nasconder 88 2, X| Come sei cambiato! — Poi si voltò verso la figliuola, con 89 2, XII| Quando fu sull'uscio, si voltò e disse in accento di compassione 90 3, IV| momento d'esitazione, si voltò, e con una espressione singolare 91 4, I| sorriso e, indispettito, voltò le spalle. Ma ne trovò molti 92 5, X| come un uomo onesto.~ ~Si voltò di scatto, volle dire una 93 5, XI| soverchianti, che egli si voltò verso Cambiasi con l'aria 94 6, I| incontrarsi viso a viso, si voltò verso i suoi, spingendoli 95 6, I| Peroni! —~ ~Il muratore si voltò, toccandosi il cappello, 96 6, IV| l'avrebbe avvertito, gli voltò le spalle.~ ~Alberto lo 97 6, VII| salutatolo, il Barra si voltò ancora a guardarlo, mentre 98 6, XI| Quando fu sull'uscio si voltò, e con una voce bassa, con 99 7, III| ma, appena ricomposta, si voltò da Giulia, e le domandò 100 7, VII| nella camera di suo padre. Voltò gli occhi a destra, vide Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
101 Hugo, VII| Signore!~ ~Vittor Hugo si voltò cortesemente, mi mise una Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
102 3Capit, Fir| Per tutta la salita non si voltò mai a guardar la città. 103 3Capit, Fir| muricciuolo, prese fiato, e poi si voltò tutto a un tratto verso 104 3Capit, Fir| diversa, il nostro amico si voltò improvvisamente alla campagna 105 3Capit, Fir| Così dicendo, s'alzò, si voltò verso la città, e mise una Sull'oceano Capitolo
106 4 | cervella.~ ~Detto questo, voltò il capo dall'altra parte.~ ~- 107 4 | Ma nello stesso punto si voltò all'improvviso, e sorprendendomi 108 4 | dispetto. Poi, accigliato, si voltò da capo a guardare l'orizzonte, 109 6 | per cui l'"impiccato" si voltò. E oramai quel soprannome 110 8 | Quando fu passata, egli si voltò a' vicini, e disse gravemente: - 111 12 | La signorina allora si voltò verso il garibaldino che 112 16 | col ventaglio. Questi si voltò, e la ragazza, con un viso 113 18 | avrebbe fatto giustizia, e si voltò in tronco verso due contadini 114 20 | e strettami la mano, mi voltò il popone, e scomparve.~ ~ ~ ~ 115 20 | signorina... guarisca! - E si voltò bruscamente per ordinare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License