grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
    Capitolo
1 5 | la sua era diventata una vera passione, che le aveva procacciato 2 8 | Pazzie! - disse invece. - Una vera maestra di ginnastica non 3 10 | in un modo, che era una vera indecenza.~ - Abbasso Baumann! - 4 10 | per questi signori, una vera consolazione della loro 5 12 | sapeva questo, e ignorava la vera cagione dello sgarbo, buono 6 16 | inquilini, era per lui una vera voluttà, uscendo di casa 7 18 | difetti di taglio; ma la sarta vera e maravigliosa era la persona 8 21 | movimenti, che formano la vera bellezza estetica; specialmente Costantinopoli Capitolo
9 0 | di Kassim-pascià, in una vera città popolata di moschee 10 | scolpiti e da colonne; in una vera città, colle sue moschee, 11 | costituivano per soli una vera forza, e tale, che non c’ 12 | ci può essere un’intimità vera fra loro, perchè v’è sempre 13 | dei bassi quartieri una vera grandine di braci e di tizzi, 14 | vita, non è che mancanza di vera vita. La natura, la filosofia, 15 | c’è, anzi, fra loro, una vera vita sociale. La vita dei Cuore Parte, Capitolo
16 apr, 10| Figlie dei militari una vera pioggia di pensieri, di Fra scuola e casa Parte
17 1 | copertine verbose, come La vera chiave del tesoro. La cuoca 18 3 | avviso scritto a mano: — Vera scuola di lettura a di pronunzia 19 5 | la sua era diventata una vera passione, che le aveva procacciato 20 5 | Pazzie! — disse invece, — Una vera maestra di ginnastica non 21 5 | in un modo, che era una vera indecenza.~ ~— Abbasso Baumamn! — 22 5 | per questi signori, una vera consolazione della loro 23 5 | sapeva questo, e ignorava la vera cagione dello sgarbo, buono 24 5 | inquilini, era per lui una vera voluttà, uscendo di casa 25 5 | difetti di taglio; ma la sarta vera e maravigliosa era la persona 26 5 | movimenti, che formano la vera bellezza estetica; specialmente 27 7 | tutt'altra cagione che la vera; e ad ogni rifiuto, dopo 28 7 | una piccola cerchia. Ma la vera fama è ben altro. Ah! mio 29 8 | Fra questi le destò una vera inquietudine un ragazzo 30 8 | non poteva comprendere la vera essenza, e che insieme gli L'idioma gentile Parte, Capitolo
31 1, 4| quasi tutti i nostri guai la vera cagione era questa.~ ~Ma 32 1, 13| genovese, che pativa una vera tortura a sentirlo. – Che 33 1, 16| raccontare e di descrivere e la vera eloquenza con cui parlava 34 2, 18| è incredibile.~ ~L. – Ma vera. Te ne cito ancor una, che 35 2, 21| impeti non rari d’eloquenza vera; e calda, viva, irruente 36 3, 6| espressione e assume la sua vera faccia, riconosciamo che 37 3, 7| gli amici, poi, era una vera calamità. Povero Carlo Imbroglia! La maestrina degli operai Paragrafo
38 4 | Fra questi le destò una vera inquietudine un ragazzo 39 12 | non poteva comprendere la vera essenza, e che insieme gli Marocco Parte
40 1 | appetto alle quali erano una vera dolcezza quelle dei nostri 41 2 | lei e non io.~ ~— È una vera impertinenza! — diss’io 42 3 | generalmente precoce la decadenza vera, e a che abbominevoli pervertimenti 43 11 | quartiere degli Ebrei. È una vera entrata trionfale. S’affacciano Olanda Parte
44 1 | che al pari d’una fortezza vera, non mostra al suo nemico, 45 3 | non poter descrivere, una vera baldoria architettonica, 46 3 | un preludio lontano della vera arte olandese.~ ~Colla guerra 47 3 | può indurre a ritenerla vera: ed è che trovandosi egli 48 4 | nostri paesi non c’è la vera casa; non ci sono che scompartimenti 49 4 | coll’eco dei suoi dolori. La vera casa è in Olanda, la casa 50 4 | meno delle braccia. È una vera passione nazionale. Queste 51 4 | politecnica degl’ingegneri, la vera scuola di guerra dell’Olanda, 52 5 | dell’Aja è il suo bosco; una vera meraviglia dell’Olanda e 53 5 | passi dalle ultime case; una vera oasi deliziosa in mezzo 54 5 | immagine fosse una creazione vera e viva d’un nuovo animale.~ ~ 55 5 | furia non mai veduta; una vera tempesta di neve fitta e 56 5 | luccicante, sibaritica, una vera palazzina fatata, nella 57 5 | generosità, grandezza d’animo vera. Ma quanto meglio s’impara 58 6 | sulla quale lavorò, se è vera la tradizione, quel famoso 59 8 | grida; licenza che, se è vera la tradizione, sarebbe stata 60 11 | entrare nel porto.~ ~È una vera veduta da scenario di ballo 61 11 | dalle intemperie. È una vera casupola da pescatori, di 62 12 | armento dei quali, se è vera la tradizione, attraversò[ Primo maggio Parte, Capitolo
63 1, I| stabilire tra di essi una vera dimestichezza. Certo egli 64 1, IX| tratterebbe di revisione; ma d'una vera e propria spogliazione delle 65 1, X| popolo aveva fatto in civiltà vera un progresso immenso, e 66 2, I| moglie quale fosse l'indole vera della sua amica, e se covasse 67 2, XII| oscuro e solenne..~ ~— È vera questa notizia? — domandò, 68 2, XII| mostrando il foglio.~ ~— È vera —, rispose Alberto, alzando 69 3, II| pensando che era forse vera la sentenza, che ogni uomo 70 3, III| ella non intuì la causa vera: pensò invece che non fosse 71 4, I| quelli che, avendo della vera cultura un'idea quasi fantastica, 72 4, III| comprendere quale fosse la prima e vera causa motrice dell'opera 73 4, V| chiusa! Era stata una demenza vera! E venne finalmente alla 74 5, II| inseparabile crocetta d'oro. La vera cagione del proposito d' 75 5, X| che del suo. Era una legge vera che il figliuolo madreggiava. 76 6, IV| ispirava un senso di pietà vera, che non voleva esprimergli 77 6, VII| distrarre le moltitudini dalla vera quistione che le interessa, 78 6, IX| sarebbe rinato con la libertà vera. Tutto era buttato giù, 79 6, IX| egli fingeva. Ma era una vera malattia, che lo rendeva 80 7, IV| eloquentemente d'una cosa che era vera: non doveva credere di essere 81 7, IV| incontrare nel mondo. Sentiva la vera gioia di chi è persuaso 82 7, VI| tra pochi anni, in una vera e propria rivoluzione, che 83 7, VI| ordinamento basato sopra la vera solidarietà — un livellamento — 84 7, VI| vivificante e infinitamente più vera che «il ciascuno per sé»? 85 7, VII| finito per esser la festa vera delle nazioni! E con entusiasmo 86 7, VII| con tornare alla religione vera, e con «praticare». Era La quistione sociale Parte
87 1 | dottrine quanto minor capacità vera di metter in atto anche 88 2 | aggiungiamo noi, è riposta la sua vera forza. Noi, sull'ordinamento 89 2 | dei tesori, sarà la sola, vera felicità che nessun evento, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
90 Espos | tavola da mangiare? una barca vera con remi e timone, da portar 91 Espos | oro microscopico, ch'è una vera bellezza. Tutte cose che 92 Espos | di cento stili; immagine vera d'un paese di cento pezzi 93 Hugo, II| Questa è la sua grandezza vera e incontestabile. Non c' 94 Hugo, IV| riso salato e pepato della vera arguzia francese. Lo stiletto 95 Zola, I| pranzo di nozze che è una vera meraviglia! - Poi continuò 96 Zola, II| allora. La sua celebrità vera non data che da tre anni. Il soldato Poggio Parte
97 Int | marasmo senile, più che per vera malattia, egli esalava l' Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
98 SpeGlo, III| dottrine quanto minor capacità vera di metter in atto anche 99 SpeGlo, IV| aggiungiamo noi, è riposta la sua vera forza. Noi, sull'ordinamento 100 SpeGlo, IV| dei tesori, sarà la sola, vera felicità che nessun evento, 101 SpeGlo, V| comparve allora, perchè la sua vera e grande popolarità non 102 SpeGlo, V| Non iscoprivano la ragion vera della sua enorme potenza, Sull'oceano Capitolo
103 2 | astuzia più ostentata che vera, che gli doveva essere abituale. 104 5 | ignorante come una dalia, una vera fanciullona di trent'anni, 105 6 | vicino alla bussola; alla vera, quella che ella non avrebbe 106 6 | aveva nella cabina una vera bottega di liquori dolci, 107 11 | bagagli, era per molti una vera gioia di poter rifornirsi 108 11 | novità: la signora argentina, vera imperatrice del piroscafo, 109 13 | contorni dell'adulterio. Una vera pazzia, insomma. E ancora 110 15 | con una faccia che era una vera quietanza di scapaccioni. 111 16 | un getto più forte, una vera colonna d'acqua impetuosa, 112 16 | Non era più tedio, ma una vera malinconia, che stringeva 113 18 | maraschino di Zara, - una vera cantina di liquorista, con 114 18 | Chartreuse stagionata, quella vera autentica dei Frati benemeriti, 115 19 | avais prevue. - Ecco la vera tierra del progresso! -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License