IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arabescati 4 arabescato 2 arabeschi 13 arabi 115 arabia 7 arabica 1 arabili 1 | Frequenza [« »] 116 scala 116 tornò 116 vivere 115 arabi 115 attenzione 115 entusiasmo 115 prua | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze arabi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Costantinopoli Capitolo
1 | madonne sotto gli archetti arabi, i sepolcri nei cortili, 2 | preso prigioniero dagli Arabi, poi scappato nel Marocco, 3 | albanesi, lunghissimi fucili arabi lavorati come gioielli, 4 0 | mano una frotta di cavalli arabi, turcomanni, persiani, caramaniani, 5 0 | napoletani, il cuscussù per gli arabi e il puchero per gli Spagnuoli. 6 | tartari, di caucasei, d’arabi, di negri, guidati dai sceicchi, 7 | Avari, e gli Slavi e gli Arabi e i Bulgari e i Crociati, 8 0 | di minutissimi caratteri arabi, tracciati dalla mano di Marocco Parte
9 1 | passeggieri, una folla d’arabi cenciosi, seminudi, ritti 10 1 | l’Affrica, e costoro sono Arabi — e riflettere un momento 11 1 | qualche gruppo di ragazzi arabi incappucciati che giocano 12 1 | fontana sempre circondata d’arabi e di neri affaccendati ad 13 1 | parlano d’affari, i facchini arabi che aspettano l’arrivo del 14 1 | nerastre e un cerchio d’arabi attoniti, seduti intorno 15 1 | terra del cimitero, altri arabi immobili come statue, col 16 1 | Legazione, in mezzo ad alcuni arabi immobili in un atteggiamento 17 1 | nudi; camerieri e stallieri arabi vestiti di grandi camicie 18 1 | curiosi, o di poveri diavoli, arabi ed ebrei, aspiranti, alla 19 1 | abitanti tra berberi, mori, arabi, ebrei, negri ed europei, 20 1 | dall’autorità imperiale. Gli arabi, il popolo conquistatore, 21 1 | carattere antico. I mori, arabi incrociati e corrotti, discendenti 22 1 | Greci, dei Visigoti, degli Arabi, dei Portoghesi, degl’Inglesi, 23 1 | punto giunga, presso gli Arabi, l’arte di sdraiarsi. In 24 1 | ho ancora visto tra gli arabi un gobbo nè uno storpio 25 1 | Mi fanno ridere i ragazzi arabi. Di quei piccini, che possono 26 1 | sonori, e in ogni caso gli arabi stessi le servirebbero di 27 1 | avrebbe avuto dagli altri arabi altra consolazione che di 28 1 | fiancheggiato da alcuni arabi armati di bastoni e seguito 29 1 | gocciolava dalla schiena. Gli arabi coi bastoni erano soldati 30 1 | vittima. E appetto a loro gli Arabi più selvaggi mi paiono amici 31 1 | la piazzetta una turba d’arabi, uomini e donne, preceduta 32 1 | corridoi silenziosi, due arabi potrebbero legarmi, imbavagliarmi 33 1 | tavola, contro l’uso degli arabi, che mettono i piatti in 34 1 | cominciarono a sfilare i piatti arabi, oggetto della nostra vivissima 35 1 | rallegrare il banchetto: tre arabi dai grandi occhi e dal naso 36 1 | si precipitò una folla di arabi armati, di donne, di pezzenti, 37 1 | collina v’era formicolìo d’arabi, una folla tutta bianca, 38 1 | v’erano grandi cerchi d’arabi, uomini e donne, in mezzo 39 1 | Erano una quindicina d’arabi, ragazzi, uomini maturi 40 1 | di toccarne una sola. Gli arabi spettatori, però, stavano 41 1 | stretto da ogni parte dagli arabi, e potei soddisfare il[67] 42 1 | mani, come dicono i ragazzi arabi, che i cristiani si mettono 43 1 | grandissimo semicerchio di arabi davanti all’apertura della 44 1 | delle quali è usata dagli arabi, colla fibra della foglia 45 1 | Bar-ed-Dolma, come lo chiamano gli arabi, che flagella i piedi della 46 1 | pochissima gente: per lo più arabi a piedi, che ci passavano 47 1 | superstizione molto sparsa fra gli arabi che la preghiera dei mussulmani 48 1 | la quale parrebbe agli arabi un insulto a Maometto. Ci 49 2 | lati uno sciame di servi arabi a piedi. Tutta questa comitiva, 50 2 | fucilate. Era un gruppo d’arabi che dalla sommità d’una 51 2 | fissi nei miei. Erano cinque arabi seduti sopra un masso di 52 2 | venticinque anni; ma cogli arabi è facile sbagliare. Glielo 53 2 | avevan messo ad aiutarlo due arabi che non capivano una parola 54 2 | singolare del carattere degli arabi, che è la passione smaniosa 55 2 | sultaneggiava contro due arabi della campagna che si permettevano 56 2 | vedere quei poveri servi arabi che venivano accanto a noi, 57 2 | alzammo.~ ~Una lunga fila di arabi, accompagnati dal Comandante 58 2 | nemmeno la pelle. Tutti gli arabi fanno lo stesso. Mio padre 59 2 | dormivano là sotto i due arabi, che gli facevan da sguatteri.~ ~ 60 3 | capannuccia di stoppia. Alcuni arabi cenciosi, uomini e donne, 61 3 | pochi passi da noi. Alcuni arabi della campagna stavan seduti 62 3 | cuoco, fu raccolta dagli arabi, portata dinanzi alla porta 63 3 | che dormissero erano gli arabi, coricati la maggior parte 64 3 | un medicinale di cui gli arabi fanno grande uso.[144]~ ~ 65 3 | amputazione è aborrita. I pochi arabi assistiti da medici europei 66 4 | scimitarre implacabili degli arabi, dei berberi e dei turchi, 67 4 | ebrei,[161] chiamato dagli arabi con quel nome oltraggioso 68 5 | bellissimi, che gli stessi arabi della scorta guardavano 69 5 | zucchero, della quale gli arabi sono ghiottissimi, e a cui 70 5 | accampamento più di cinquanta servi arabi e neri, disposti in fila, 71 6 | ignorantissimo, di poche migliaia d’arabi attendati, che forse in 72 6 | una parte una lunga fila d’arabi, seduti in terra, assistevano 73 6 | dalla parte opposta altri arabi giuocavano alla palla; un 74 6 | spinti a remi da una decina d’arabi, s’avvicinavano alla nostra 75 6 | dietro una lunga fila d’arabi della campagna, seduti sull’ 76 6 | spruzzandosi e gridando. Parecchi arabi lavano i loro cenci sulla 77 7 | queste tende accorrevano arabi, vestiti d’una semplice 78 7 | da Marocco, in mezzo agli arabi e ai mori, non occupato 79 7 | all’araba, vive tra gli arabi, li studia, li ama, li difende; 80 7 | cammelli, brigatelle d’arabi. Lontano, dinanzi a noi, 81 7(1) | chiama duar un accampamento d’arabi.~ ~ 82 8 | portato a stento da cinque arabi, ci rifugiammo, come sempre, 83 8 | C’era un centinaio d’arabi, seduti in una sola fila 84 9 | la campagna. Una folla d’arabi imbacuccati nelle cappe 85 9 | esercito devastatore, gli arabi le movono incontro, in frotte 86 9 | Li accompagnavano alcuni arabi a piedi e qualche soldato 87 9 | gradinata era affollata d’arabi seduti a schiere semicircolari, 88 9 | foglia deleteria, quegli arabi e mori, molto frequenti 89 10 | azzurri. Incontro parecchi arabi, che si fermano per vedermi 90 10 | cammino. Incontriamo altri arabi, uomini, donne e ragazzi, 91 11 | circondati da una folla d’arabi e di mori accorsi da Fez 92 11 | e tutti gli altri servi arabi guardavano quei personaggi, 93 11 | muro v’è un centinaio d’arabi lavandai, che saltellano 94 11 | raccontata dagli scrittori arabi la storia della sua fondazione.[ 95 11 | prosperavano, tra mori, arabi, berberi, ebrei, neri, turchi, 96 11 | porta da uno stuolo di servi arabi e neri, ed entrammo in un 97 11 | d’ufficiali, di schiavi, arabi e neri, tutti vestiti di 98 11 | gli eredi. — E giornali arabi, d’altri paesi, se ne potrebbero 99 11 | parecchi hanno agenti mori od arabi nelle nostre città principali. 100 11 | bezoaro, che preserva gli arabi dai veleni e dalle malattie; 101 11 | noi messi in un mazzo. Gli arabi nomadi conservano almeno 102 11 | mussulmani. Certo è che agli Arabi puri e ai Berberi, che sono 103 11 | Dio, — come dissero gli arabi — aveva richiamato a sè 104 11 | era un gruppo di mori, d’arabi, di neri, uomini e donne, 105 12 | bimbi in braccio, servi arabi a piedi, con fucili sulle 106 12 | manifesta soddisfazione degli arabi, i quali credevano senza 107 12 | del fiume. Un centinaio d’arabi stavano a vedere, parte 108 12 | Ambasciata. Le risa degli arabi gli diedero l’ultima spinta. 109 12 | tirammo un gran respiro, gli arabi rimasero attoniti, l’onore 110 13 | vedere come lavoravano gli arabi e i mori. Dieci insieme, 111 14 | sue liti cogli sguatteri arabi, delle difficoltà di far 112 14 | Israeliti e di cinque servi arabi, e fece cenno di volermi Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
113 Espos | quei neri ambigui, quegli arabi impariginati, quell'orientalume 114 Espos | Ci son molti algerini: arabi, mori, negri. S'incontrano Sull'oceano Capitolo
115 14 | ostinati e gelosi come arabi, che non volevano concorrenti