IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] mietitura 2 mieux 1 miglia 86 migliaia 114 migliaio 10 migliavacca 1 miglio 35 | Frequenza [« »] 115 voltò 114 compagnia 114 edifizio 114 migliaia 114 passava 114 provincia 114 terribile | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze migliaia |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 10 | universale, la quale conta migliaia di volumi, scritti da scienziati
2 26 | pochi giorni, s'eran diffuse migliaia di fotografie in tutta l'
Costantinopoli
Capitolo
3 Arrivo | infiniti; in mezzo ai quali migliaia di minareti dalla punta
4 Arrivo | svolazzano intorno alle moschee; migliaia di caicchi dipinti e dorati
5 | quasi interamente sparita. Migliaia di casupole sono state rase
6 0 | nel quale biancheggiano migliaia di pietre sepolcrali, che
7 0 | festosamente intorno ai caicchi, migliaia di tortorelle amoreggiano
8 0 | Parigi. Ogni anno cadono migliaia di caffettani e sorgono
9 0 | di caffettani e sorgono migliaia di soprabiti; ogni giorno
10 0 | uomo», giravano per le vie migliaia di cavalieri, e le lunghe
11 | monaci, sacerdoti, senatori, migliaia di vergini fuggite dai monasteri,
12 | raggio di sole, si vedono migliaia di turche sedute a gruppi
13 | turche sono maestre. Hanno migliaia di oggetti, tra fiori, frutti,
14 | terra, fra le quali erravano migliaia di sventurati cenciosi e
15 | chioschi più segreti. Erano migliaia di persone, divise in una
16 | le navi della flotta, e migliaia di vasi di fiori, illuminati
17 | di fiori, illuminati da migliaia di fiammelle, riflesse da
18 0 | di canti e di tamburi, e migliaia d’uccelletti saltellano,
19 0 | galla, da tutte le parti, migliaia di tetti, di cupole, di
Cuore
Parte, Capitolo
20 dic, 3| scarpe, né fuoco. Ce ne son migliaia i quali scendono ai villaggi,
21 dic, 3| inverno, ragazzi. Pensate alle migliaia di creature a cui l'inverno
22 gen, 5| segnacoli, che ricordavano le migliaia di morti, i torrenti di
23 mar, 7| palcoscenico, tutto pieno gremito, migliaia di visi, ragazzi, signore,
24 apr, 2| scoppio di grida l'interruppe, migliaia di cappelli s'alzarono in
25 mag, 3| mio padre, - perché delle migliaia di mani che stringerai nella
26 mag, 4| trasognato, in faccia a migliaia di bastimenti, di barconi
27 giu, 1| passar di lontano vittorioso migliaia si sarebbero fatti uccidere
28 giu, 2| compagnie dietro compagnie, migliaia di nappine rosse, che parevan
29 giu, 6| che imbruniva, e volavano migliaia di lucciole. E non ci separammo
Fra scuola e casa
Parte
30 4 | di giovinezza. In mezzo a migliaia di visetti candidi e di
31 4 | di chiome bionde, ci sono migliaia di faccine brune e di capigliature
32 4 | posto rimanga vuoto sulle migliaia di banchi delle scuole;
33 5 | universale, la quale conta migliaia di volumi, scritti da scienziati
34 5 | pochi giorni, s'eran diffuse migliaia di fotografie in tutta l'
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
35 1, 5| pure nella vita, perchè migliaia d’italiani colti, e che
36 1, 8| può dire a un di presso di migliaia di famiglie d’altre regioni,
37 1, 17| lo dissi) ci sono altre migliaia di piccole cose, che nella
38 1, 17| poco conto, ti troverai migliaia di volte impacciato. Ti
39 2, 7| lavoro fece mirabilmente su migliaia di vocaboli Niccolò Tommaseo,
40 2, 12| dieci volte il giorno e migliaia l’anno. Altri s’è avvezzato
41 2, 13| tutta la vita, rivolgerai migliaia di volte a te stesso quelle
42 2, 13| stesso quelle domande, e migliaia di volte le rivolgerai ad
43 3, 8| non c’è da secoli fra le migliaia di lettori uno solo che
Marocco
Parte
44 1 | le coste, son meno di due migliaia in tutto il Marocco, abitano
45 1 | erano stati circondati da migliaia di cavalieri, i quali li
46 3 | tribù intere sono infette e migliaia di sventurati muoiono; e
47 6 | ignorantissimo, di poche migliaia d’arabi attendati, che forse
48 7 | guerresca, che le costan migliaia di vite? Eleggeranno un
49 11 | altura opposta è coronata di migliaia d’aloè alti due volte un
50 11 | eminente, si vedono di lassù migliaia di terrazze bianche, le
51 11 | piccolo! non serve a niente! migliaia di lire perdute! Corro al
52 12 | alla strada. Ce n’erano migliaia e migliaia, e ognuno d’essi
53 12 | strada. Ce n’erano migliaia e migliaia, e ognuno d’essi portava
Olanda
Parte
54 5 | E così vivono in Olanda migliaia di famiglie che non hanno
55 5 | Scheveningen, che conta poche migliaia di anime, è quasi tutta
56 5 | quasi un’ora. Io pensai alle migliaia ch’erano state confitte,
57 5 | erano state confitte, alle migliaia che si dovevan configgere,
58 5 | ereditario; e intorno s’accalcano migliaia di spettatori, la musica
59 5 | corse colle fiaccole, quelle migliaia di fiammelle che volano
60 7 | avvenimento, una buona fortuna; migliaia di persone si diedero a
61 8 | movimento confuso come di migliaia d’alberi di bastimenti sbattuti
62 8 | opificii, dove lavorano migliaia d’operai. Fra le due grandi
63 10 | libro che contiene parecchie migliaia di, biglietti di visita
64 15 | quello ch’era di lui, è di migliaia d’Olandesi, i quali dicono: —
65 17 | vantaggio. Essa dà lavoro a migliaia di braccia; quasi tutta
Primo maggio
Parte, Capitolo
66 1, III| dimostrazioni e da rivolte di migliaia di lavoratori. Quanto alla
67 2, III| non fruttasse a lui molte migliaia di lire, lo darebbe loro?~ ~—
68 2, V| uno sguardo lento sulle migliaia di libri che coprivano le
69 2, V| pensando con tristezza che migliaia e migliaia di lavoratori
70 2, V| tristezza che migliaia e migliaia di lavoratori dovevano essere,
71 2, IX| nel popolo vi sono delle migliaia di migliaia di lavoratori
72 2, IX| vi sono delle migliaia di migliaia di lavoratori onesti, d'
73 2, IX| e i loro vecchi; ci sono migliaia di donne che si strappano
74 2, IX| sacrifizio continuo; ci son migliaia di ragazze che intisichiscono
75 3, II| sapeva che da molti mesi migliaia d'operai languivano di fame
76 4, I| fino ai camposanti, dove migliaia d'altri figliuoli d'operai,
77 4, I| cercare i piccoli negri a migliaia di miglia di lontananza,
78 5, III| derisorio, o anche date gratis a migliaia di copie? Chi pagava le
79 5, X| uomini che lavorano? E che migliaia di madri, tutti i giorni,
80 6, I| divisioni si organizzano migliaia di drappelli — non si organizza
81 6, X| affaticati, di opifici oscuri, di migliaia di soffitte e d'abituri,
82 6, XIII| odiatori furibondi fossero migliaia, miriadi, un esercito intero,
83 6, XIV| nell'ozio forzato tante migliaia di braccia robuste, mentre
84 7, III| la libertà, l'onore di migliaia di persone, di persone?,
85 7, V| ne sarebbero state delle migliaia; le pattuglie erano già
La quistione sociale
Parte
86 1 | appena alla vita; vi sono migliaia di giovani d'ingegno e di
87 1 | nella concorrenza altre migliaia di giovani, i quali, per
88 1 | la sorte di centinaia di migliaia d'uomini, che possono turbare
89 1 | un'altra cosa nuova, che migliaia di poveri lavoratori d'ogni
90 2 | villaggi innumerevoli, altre migliaia di oratori stanno dicendo,
91 2 | lingue diverse, ad altre migliaia d'adunanze come questa,
92 2 | implacabile; durante il quale, su migliaia di nostri compagni tratti
93 2 | non si sperperassero a migliaia di miglia dai suoi confini
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
94 PrimoG | le parti, come se mille migliaia di specchi le riflettessero,
95 Espos | industria metallurgica, fra migliaia di tubi enormi che presentan
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
96 SpeGlo, III| appena alla vita; vi sono migliaia di giovani d'ingegno e di
97 SpeGlo, III| nella concorrenza altre migliaia di giovani, i quali, per
98 SpeGlo, III| la sorte di centinaia di migliaia d'uomini, che possono turbare
99 SpeGlo, III| un'altra cosa nuova, che migliaia di poveri lavoratori d'ogni
100 SpeGlo, IV| villaggi innumerevoli, altre migliaia d'oratori stanno dicendo,
101 SpeGlo, IV| lingue diverse, ad altre migliaia d'adunanze come questa,
102 SpeGlo, IV| implacabile; durante il quale, su migliaia di nostri compagni tratti
103 SpeGlo, IV| non si sperperassero a migliaia di miglia dai suoi confini
104 SpeGlo, V| una spedizione su Roma; e migliaia di volontari si movono;
105 SpeGlo, V| vita. Tutti i milanesi e migliaia d'altri cittadini ricordano,
106 3Capit, Fir| deluse, Firenze gli diceva: - Migliaia di giovani, e quanto migliori
107 3Capit, Fir| mezzo il popolo di Torino. Migliaia di voci cantavano l'inno
108 3Capit, Roma| banda suona la marcia reale, migliaia di voci l'accompagnano.
109 3Capit, Roma| immensa folla è rischiarata da migliaia di fiaccole. Drappelli di
Sull'oceano
Capitolo
110 6 | tutte queste infamie e alle migliaia di miei concittadini che,
111 10 | dormenti sopra l'oceano, a migliaia di miglia dalla patria abbandonata
112 13 | navigazione, che affogavano migliaia di galantuomini, e che facevano
113 17 | naufragi, uno ogni tante migliaia di viaggi, o che so io,
114 17 | antenne si attorcigliassero migliaia di serpenti furiosi. A un