Costantinopoli
    Capitolo
1 | tutti i recessi dell’immenso edifizio. Qui si comincia a provar 2 | arcate pesanti, e l’antico edifizio dove risiedeva il Podestà. 3 0 | paiono le rovine d’un immenso edifizio. Tra albero e albero si 4 | riesce in faccia ad un vasto edifizio di pietra, attraversato 5 | di dentro. È un immenso edifizio di pietra, di stile bizantino, 6 | sbalorditi. Non si è dentro a un edifizio, ma in un labirinto di strade 7 | resti viventi del vecchio edifizio ottomano, ch’ebbe il primo 8 0 | fra un popolo idolatra, un edifizio enorme di tradizioni, di 9 | piccola vasca. Intorno all’edifizio gira una iscrizione che 10 | il Sultano. – Il piccolo edifizio è tutto di marmo bianco, 11 | sorgono ai quattro angoli dell’edifizio su piedestalli grandi come 12 | lato settentrionale dell’edifizio, a una porta di bronzo che 13 | il proprio pensiero.~ ~L’edifizio è fabbricato sopra un rettangolo 14 | signoreggia e rischiara tutto l’edifizio e da tutte le parti se ne 15 | obliquamente alle linee dell’edifizio, e offendono gli occhi come 16 | giravano nei fianchi dell’edifizio e conducevano alle tribune 17 | necessarii alla costruzione dell'edifizio, furono impiegati sette 18 | spesa totale per il solo edifizio ammontò a venticinque milioni 19 | per tutti i recessi dell'edifizio, alla rinfusa con la feccia 20 | cui è composto il grande edifizio multiforme, l’apparenza 21 | decreto del Gran Signore. L’edifizio è crollato e non c’è più 22 | resti di fregi dell’antico edifizio bizantino, anneriti dal 23 | quale s’appoggia un alto edifizio, con otto finestre, coperto 24 | Allà consolidi il suo edifizioAllà fortifichi le sue 25 | ospedale del Serraglio, l’edifizio del tesoro pubblico, il 26 | dell’impero.~ ~ ~ ~Il primo edifizio che s’incontrava entrando, 27 | potei visitare. È un piccolo edifizio quadrato, intorno al quale 28 | carnefice a strozzarli. È un edifizio della forma d’un tempietto, 29 | estate, che era un vastissimo edifizio semicircolare, capace di 30 | ultimi lavori; poi tutto l’edifizio rimane oscuro. Un lume brilla 31 0 | presenta l’apparenza d’un edifizio nuovo, in cui s’intravvedono 32 0 | leggera, all’esterno, come un edifizio aereo, appoggia la sua cupola 33 0 | graziosamente sobrio ed austero dell’edifizio, tutto bianco, circondato 34 | getta le fondamenta d’un edifizio di cui non vedrà il compimento, Cuore Parte, Capitolo
35 mar, 12| momento come un fragile edifizio a un crollo di terremoto, 36 mag, 6| silenziose, intorno all'edifizio, e porgo l'orecchio alle 37 mag, 6| in cui si direbbe che l'edifizio è vuoto, e non par possibile 38 lug, 1| questi; ma quel modesto edifizio bianco, con quelle persiane Fra scuola e casa Parte
39 3 | suoi insecutori, ma all'edifizio intero delle scuole, videlicet, 40 7 | cantando un canto che nell'edifizio vuoto si ripercoteva con 41 8 | d'un campo, la scuola. L'edifizio, piccolo e grazioso, ha L'idioma gentile Parte, Capitolo
42 3, 11| da tutte le aperture dell’edifizio enorme e gentile, maestoso 43 3, 11| gli aspetti diversi dell’edifizio offrivano insieme, non l’ 44 3, 11| settecent’anni....~ ~Era l’edifizio della lingua italiana. E La maestrina degli operai Paragrafo
45 | d'un campo, la scuola. L'edifizio, piccolo e grazioso, ha Marocco Parte
46 1 | moresche, era un piccolo edifizio quadrato, con un cortiletto 47 4 | di lontano, passando, un edifizio singolare, posto fra l’accampamento 48 11 | delicatezza finissima; tutto l’edifizio disegnato con un’armonia 49 11 | moresca. Un braccio dell’edifizio si stendeva lungo uno dei 50 11 | 259] e pensare. Tutto l’edifizio era circondato da un muro 51 11 | perle, e dava a tutto l’edifizio l’apparenza misteriosa e 52 11 | sulle rovine di tutto l’edifizio politico e religioso del 53 11 | non si vide altro. Non un edifizio di bella apparenza, altra 54 11 | smisurata, che sorpassa l’edifizio di quasi un terzo del proprio 55 11 | scalzerebbe le fondamenta dell’edifizio politico e religioso dell’ 56 12 | avesse appartenuto ad un edifizio ragguardevole. Tutt’intorno Olanda Parte
57 1 | che creatore, non dare all’edifizio del pensiero moderno dei 58 2 | traverso il fiume, parendo un edifizio ognuno dei quattordici archi 59 3 | splendido, e la ridusse un edifizio nudo, bianco, freddo, quale 60 3 | ideale, tutto il vecchio edifizio rovina; l’Olanda, animata 61 4 | Inghilterra. È un grande[117] edifizio, cupo di fuori, nudo dentro; 62 4 | militare che occupa un grande edifizio, il quale serviva prima 63 5 | ora innalzato dinanzi all’edifizio dove sedevano gli Stati 64 5 | impiegato del Censimento. L’edifizio è diviso in cinque sale, 65 6 | processione si recò all’edifizio destinato all’Università, 66 7 | angolo v’è la cattedrale, edifizio alto e nudo, sormontato 67 7 | Accanto alla cattedrale, un edifizio stravagante, che serve agli 68 8 | porta. Per contrapposto, l’edifizio della Borsa che[301] gli 69 8 | Olanda, può vedere in questo edifizio uno spettacolo curiosissimo. 70 8 | a far saltare in aria l’edifizio con un naviglio pieno di 71 9 | d’Utrecht, non è che un edifizio del 1830. Il palazzo reale, 72 9 | su tre lati da un grande edifizio nudo come una caserma. In 73 9 | entrai in mezzo a quell’edifizio,[336] non vidi che due servitori 74 11 | incassata in un piccolo edifizio in muratura che la regina 75 11 | non fosse puntellata dall’edifizio che la circonda, un soffio 76 12 | che la casa municipale, edifizio del secolo decimosettimo, 77 15 | case, non si formerebbe un edifizio di grandezza ordinaria. 78 15 | armatura d’una baracca, e l’edifizio è compiuto. Quest’edifizio, 79 15 | edifizio è compiuto. Quest’edifizio, quando le signore entravano 80 15 | gran folla, davanti a un edifizio con tutte le finestre illuminate, 81 16 | Dietro la casa, s’alza un edifizio enorme, che racchiude sotto 82 16 | cento ettari. In questo edifizio si vede ogni sorta di strumenti 83 16 | Quest’Università, posta in un edifizio nuovo e vastissimo, non 84 17 | spezie, che conserva nell’edifizio del peso pubblico la caldaia Primo maggio Parte, Capitolo
85 1, II| per sé sola; che tutto l'edifizio si regge sull'ignoranza 86 1, III| giorno, d'ora in ora, come un edifizio divorato dalla termite. 87 1, IV| quantità di materiali pel nuovo edifizio già lavorati e quasi ordinati 88 1, IV| iniziative, gli parve che l'edifizio crollasse, ed egli indietreggiò, 89 1, IX| cooperazione dei fatti. L'edifizio futuro si costrurrà come 90 1, IX| perché vuol rovesciare l'edifizio dalle fondamenta. La proprietà 91 2, V| un piccolo braccio dell'edifizio che chiudeva il cortile, 92 5, XI| indiscutibile che per fare un edifizio nuovo al presente dove ce 93 7, VI| masso delle fondamenta dell'edifizio sociale, smosso il quale, 94 7, VI| ultime muraglie tarlate di un edifizio già sfatto, scoprendo il La quistione sociale Parte
95 2 | su cui posiamo il nostro edifizio. Per quali vie, poi, e a Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
96 Espos | variopinte, schiacciate dall'edifizio elegante ed altiero dell' 97 Hugo, I| la vastità grandiosa dell'edifizio che formano tutte insieme: 98 Hugo, II| pietre con cui innalzerà l'edifizio, ci fa assistere a tutti 99 Hugo, II| fabbricate, e vediamo poi l'edifizio compiuto, ma circondato Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
100 SpeGlo, IV| su cui posiamo il nostro edifizio. Per quali vie, poi, e a 101 3Capit, Tor| scoppia il grido acuto d'un edifizio rosso che fa un po' di scandalo 102 3Capit, Roma| Si vede da una parte un edifizio rotondo, alto quanto una 103 3Capit, Roma| un'aiuola; il Vaticano, un edifizio comune, coi cortiletti: 104 3Capit, Roma| o non volere, un grande edifizio di menzogne è caduto e, 105 3Capit, Roma| lontanissimo che sembra chiudere l'edifizio. Alla nostra sinistra una 106 3Capit, Roma| eccoci nel centro dell'edifizio. Di qui si capisce qualcosa. 107 3Capit, Roma| nella mente nostra l'intero edifizio. Quegli avanzi non bastano: 108 3Capit, Roma| stupendi che cingevano l'edifizio centrale, nulla delle enormi 109 3Capit, Roma| scale e pei recessi dell'edifizio enorme echeggiano accenti 110 3Capit, Roma| sguardo una gran parte dell'edifizio, potevamo formarci un concetto Sull'oceano Capitolo
111 1 | che usciva a gruppi dall'edifizio dirimpetto, dove un delegato 112 3 | una vita immensa, e che l'edifizio è fragile e va.~ ~ ~ ~Così, 113 4 | più: erano rovine, ma d'un edifizio d'oro. Compresi, peraltro, 114 7 | le fondamenta d'un alto edifizio; e alla vista di tutte quelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License