IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] stupito 51 stupiva 6 stupivano 1 stupore 113 stupori 1 stupro 1 stura 1 | Frequenza [« »] 113 eh 113 giustizia 113 mie 113 stupore 113 trovato 112 contadini 112 continuamente | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze stupore |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 17 | che gli lasciavano come lo stupore d'un contatto sovrumano.~
2 20 | La maestra lo guardò con stupore, e approvò. Era un primo
3 30 | cessò. Un secondo senso di stupore destarono le prime note
Costantinopoli
Capitolo
4 Arrivo | tranquillità d’animo che reca stupore; ma non tralascia di dire
5 Arrivo | fuggì un’esclamazione di stupore. Un’ombra enorme, una mole
6 | provate un vivo sentimento di stupore quando, usciti da quella
7 0 | di porpora, e un profondo stupore ci entrava a poco a poco
8 | e che fanno un atto di stupore o di dispetto, riconoscendo
9 0 | prova quasi un sentimento di stupore al veder la città così quieta,
10 | che desta un sentimento di stupore insieme e di rammarico,
11 | bocca aperta in atto di stupore, un fingere d’aver male
12 | misto piacevolissimo di stupore e di paura, come una scena
13 | mi guardavano in aria di stupore. Seppi poi che s’era annidata
14 | certa titubanza e guarda con stupore l’ombra del suo cappello
15 0 | sentimento crescente di stupore e di meraviglia che quei
16 0 | espresso in mille modi lo stupore e l’ammirazione; ma bisogna
Cuore
Parte, Capitolo
17 dic, 7| fanno un'esclamazione di stupore. Era l'album famoso, con
18 feb, 7| e rimasero lì, pieni di stupore.~ ~Il ragazzo non poteva
19 mag, 4| svegliandosi, provava un nuovo stupore di esser là solo, in mezzo
20 mag, 4| pieno di tristezza e di stupore, a traverso alla grande
21 mag, 4| quattro notti, e fu uno stupore continuo per il piccolo
22 mag, 4| momenti lo prendeva un grande stupore. Ma subito l'anima sua si
23 giu, 10| come pietrificati da uno stupore sovrumano, ridestati improvvisamente
Fra scuola e casa
Parte
24 1 | che lo lasciavan pieno di stupore e vergognoso della propria
25 2 | Un lungo mormorio di stupore corse per la classe. Questa
26 5 | che gli lasciavano come lo stupore d'un contatto sovrumano.~ ~
27 5 | La maestra lo guardò con stupore, e approvò. Era un primo
28 5 | cessò. Un secondo senso di stupore destarono le prime note
29 7 | continua di maraviglia e di stupore, un nuovo genere di piacere
30 8 | una espressione di finto stupore, così impertinente, che
31 8 | faccia ad un'espressione di stupore buffonesco quando essa lo
32 8 | nella classe un mormorio di stupore. Le rese un altro servigio
33 8 | incominciò la lezione.~ ~Con suo stupore, la classe stette in un
34 8 | un'espressione di profondo stupore.~ ~La madre, ritta accanto
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
35 1, 4| tutte le gradazioni dello stupore, della maraviglia, del dispiacere
36 1, 6| barlume, in un’espressione di stupore, o canzonatoria, o interrogativa,
37 2, 20| chiederanno, un’ombra leggiera di stupore o di dubbio, che passerà
38 2, 20| scambiando con ammirazione lo stupore che quelli mostravano in
La maestrina degli operai
Paragrafo
39 5 | una espressione di finto stupore, così impertinente, che
40 6 | faccia ad un'espressione di stupore buffonesco quando essa lo
41 13 | nella classe un mormorio di stupore. Le rese un altro servigio
42 27 | incominciò la lezione.~ ~Con suo stupore, la classe stette in un
43 28 | un'espressione di profondo stupore.~ ~La madre, ritta accanto
Marocco
Parte
44 1 | espressione dello spavento e dello stupore. Davanti alla mula, gualdrappata
45 1 | occhioni celesti pieni di stupore uno spettacolo assai più
46 3 | anfiteatro, ci colpì d’un tale stupore che per un pezzo nessuno
47 4 | guardandoci con grande stupore. I soldati ci fanno largo
48 6 | caic ci osservavano con stupore gesticolando fra loro; e
49 6 | con un’aria di profondo stupore, come se li rimproverasse
50 7 | immobile, in atteggiamento di stupore. Eravamo finalmente arrivati
51 10 | che mi guardano con grande stupore. Uno, fra gli altri, dice
52 11 | parole! Come esprimere lo stupore, la meraviglia, la pietà,
53 11 | la borsa; ma con mio gran stupore, invece di assalirmi, mi
54 11 | terra gettando un grido di stupore. In mezzo a quelle quattro
55 11 | non ne parli almeno con stupore, almeno colla vivacità con
56 13 | immerso in una specie di stupore, sognavo ad occhi aperti,
Olanda
Parte
57 3 | dentro la città, vidi con stupore a destra e a sinistra due
58 3 | mi fece fare un atto di stupore. Credetti d’aver preso abbaglio,
59 3 | ogni momento, con grande stupore dei camerieri. Con uno di
60 3 | fare un atto di leggero stupore. Parlando del loro commercio,
61 4 | significasse terrore, o dolore, o stupore. Aperse il suo vestito,
62 5 | un atteggiamento come di stupore, il petto enfiato, le gambe
63 8 | che desta un sentimento di stupore, sul quale s’ha bisogno
64 8 | si fermano, guardano con stupore di qua e di là, poi sorridono,
65 10 | sfugge un’esclamazione di stupore.~ ~Giro intorno al bacino,
66 12 | il che accrebbe il loro stupore. Arrivato nell’atrio, lasciai
67 12 | lanciavano un’occhiata di stupore e di pietà. Ero dunque alla
68 15 | medioevale. Non posso dire lo stupore e il piacere che provavo
Primo maggio
Parte, Capitolo
69 1, II| Il Bianchini poi con stupore scrollò il capo, non persuaso.
70 1, III| E ripeté con accento di stupore: — Altruità!~ ~Poi scattò. —
71 1, V| reprimere un piccolo moto di stupore, e gli altri due lo guardarono
72 1, IX| da esclamazioni di finto stupore e di finto piacere, da quel
73 1, IX| guardarono un momento in aria di stupore, come credendo d'aver frainteso;
74 1, X| Alberto fece un atto di stupore.~ ~— Il collettivismo non
75 2, III| Alberto lo guardò con stupore, e domandò sorridendo: —
76 2, IV| questi lo riempirono di stupore, poiché da uomini della
77 2, V| compatimento, e quasi di stupore per la sua ingenuità; poi
78 3, I| legge, che lo riempì di stupore. In fondo al socialismo,
79 3, III| al suocero; ma, con suo stupore e rammarico, non gli vide
80 4, I| potesse ancora mostrare stupore. Alberto gli rivolse la
81 4, III| Fece un leggiero moto di stupore vedendo Alberto, e questi
82 4, IV| qualche leggiero segno di stupore. Non riseppe se non più
83 6, VII| la camera con un'aria di stupore — capirono — si scambiarono
84 6, XVI| antichi amici causò un grande stupore. Egli stesso non rivide
85 7, II| aver provato un senso di stupore vedendo quella signora senza
86 7, IV| la chiesa; il loro primo stupore, poi il primo albeggiare
87 7, VII| deporre, con un senso di stupore, su un letto, nella camera
88 7, VII| tempo, con un'espressione di stupore, come se non lo conoscesse.
La quistione sociale
Parte
89 1 | sovente, con loro grande stupore, di trovarsi davanti degli
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
90 PrimoG | di Parigi. E si pensa con stupore a quelle cittadine solitarie
91 Hugo, II| che fa dare un grido di stupore. Colla stessa potenza ci
92 Hugo, II| poderosi con un sentimento di stupore e di rispetto, come a uno
93 Hugo, V| portinaio, e sentii con un certo stupore, come se parlasse un altro,
94 Zola, I| tanto in tanto un segno di stupore. Tutt'a un tratto, mentre
95 Zola, I| della Francia. E fa davvero stupore che ci sia chi lo mette
96 Zola, I| denudata, e un leggiero stupore continuo dalla prima all'
97 Parigi | nuovo scandalo, le grida di stupore e le alte risate di Parigi,
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
98 SpeGlo, III| sovente, con loro grande stupore, di trovarsi davanti degli
99 SpeGlo, V| guardava con un senso di stupore e di sgomento. No, nessuno
100 3Capit, Tor| alternano esclamazioni di stupore e di piacere, e conversazioni
101 3Capit, Fir| Una mattina m'accorsi con stupore di avere nel capo, distinte
102 3Capit, Roma| che gli cagiona un grande stupore. Da tutte le strade laterali
103 3Capit, Roma| e sorride con un'aria di stupore e di compiacenza; pare che
104 3Capit, Roma| esprimono l'un l'altro lo stupore e l'allegria. Già si leggono
105 3Capit, Roma| sempre.~ ~Fece un atto di stupore, e poi domandò: - In Italia?
106 3Capit, Roma| produce un senso così vivo di stupore, che del vostro stupore
107 3Capit, Roma| stupore, che del vostro stupore medesimo rimanete maravigliati,
Sull'oceano
Capitolo
108 7 | un senso d'alterezza lo stupore che inchioderebbe là un
109 12 | insieme un sentimento di stupore e di rispetto che s'esprimeva
110 12 | negli occhi l'impressione di stupore penoso ch'egli provò al
111 15 | dopo pochi minuti, con mio stupore, si fermò. Non sapevo che
112 18 | m'avrebbero ascoltato con stupore, certo; ma forse non senza
113 20 | affettate di compassione e di stupore. E intanto seguitavano a