IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bambineschi 3 bambinesco 1 bambini 138 bambino 113 bambola 2 bambole 3 bambolone 1 | Frequenza [« »] 114 provincia 114 terribile 113 angolo 113 bambino 113 canto 113 discorsi 113 eh | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze bambino |
Amore e ginnastica Capitolo
1 17 | Antonio del Murillo davanti al Bambino.~ La maestra, maravigliata Costantinopoli Capitolo
2 | scapigliata, che porta un bambino in un sacco appeso alla 3 0 | che tenevano per mano un bambino, ci passarono accanto, andarono 4 0 | fumarono tranquillamente: il bambino s’alzò e si mise a scorrazzare 5 0 | alzarono, e ripreso per mano il bambino, disparvero in mezzo ai 6 0 | di Ibraim I, per avere un bambino da amare; si fanno un arem 7 | ai piedi del trono il tuo bambino! – Gli eunuchi, atterriti, Cuore Parte, Capitolo
8 ott, 3| singhiozzando: era la madre del bambino salvato. Tutt'e due si slanciarono 9 ott, 3| disperato: - Oh Giulio mio! Bambino mio! - In quel momento si 10 ott, 3| Robetti! - Bravo, povero bambino! - e gli mandavano dei baci; 11 nov, 1| dal braccio, - un viso di bambino, - e disse piangendo che 12 nov, 2| impazzirono per aver perduto un bambino? Pensa a tutti quei morti, 13 nov, 5| va, signorina, che il mio bambino ha perso la penna? com'è 14 nov, 5| dopo che s'è amato tanto un bambino, ci fa tristezza separarci 15 nov, 5| gli corriamo incontro: - O bambino, bambino mio! - E lui volta 16 nov, 5| corriamo incontro: - O bambino, bambino mio! - E lui volta il capo 17 nov, 9| artiglieria, quello che salvò un bambino dall'omnibus, e che ora 18 nov, 10| protettore del mio povero bambino, sei tu, caro, bravo ragazzo, 19 nov, 13| teneva fra le ginocchia un bambino stentito e smorto, e che 20 nov, 13| chiede un soldo per il suo bambino. Pensa che forse quel bambino 21 nov, 13| bambino. Pensa che forse quel bambino aveva fame! pensa allo strazio 22 dic, 8| disse: - A dormire, subito, bambino mio, va' a dormire, a riposare! 23 gen, 6| stampelle per aver salvato un bambino. Provoca tutti i più deboli 24 feb, 13| domanda sempre che cos'ha al bambino che piange, raccogli il 25 mar, 5| Baretti. Dormi in pace, bambino.~ ~ ~ ~ 26 mar, 7| stampelle, che salvò un bambino dall'omnibus.~ ~Allo scoccar 27 mar, 9| provata. Non sai che quand'eri bambino ti stavo per ore e ore accanto 28 mar, 9| averti tenuto in braccio bambino, d'aver amato padre e madre 29 mar, 10| Levati d'in ginocchio, bambino mio. Non ti sgriderò mai 30 mar, 10| Ferruccio! Ferruccio! Ferruccio! Bambino mio! Amor mio! Angeli del 31 apr, 1| cantava per addormentare il bambino: lontano, nella caserma 32 apr, 3| fiorellini strappati dai vasi. Un bambino con la testa fasciata, che 33 apr, 9| ragazzo che ha salvato un bambino dal Po, e che lunedì egli 34 mag, 4| madre, quando l'addormentava bambino. L'ultima notte, all'udir 35 mag, 4| era a letto, e quando era bambino, che alle volte se lo pigliava 36 mag, 4| madre, povero Marco, povero bambino mio! Credevo che mi scoppiasse 37 mag, 4| fossi! Senza madre, povero bambino, lui che m'amava tanto, 38 mag, 4| Il mio Marco! Il mio bambino! La vita mia!... - Ma girando 39 giu, 9| davanti a voi, come quando ero bambino, e vi ringrazio, vi ringrazio 40 lug, 1| nella quale sei entrato bambino, e da cui esci giovinetto, Fra scuola e casa Parte
41 5 | Antonio del Murillo davanti al Bambino.~ ~La maestra, maravigliata 42 7 | com'è nel mondo fisico il bambino, che non avendo concetto 43 8 | di far piangere come un bambino.~ ~— Ti vorrei vedere — 44 8 | di niente al mondo… Ma da bambino era stato buono come gli L'idioma gentile Parte, Capitolo
45 1, 11| senz’avvedersene; e così il bambino arricchiva il dizionario 46 1, 17| un po’. Se tu dici a un bambino, per ischerzo: – Bada che 47 1, 17| cane, d’un cavallo, ecc.; bambino grassoccio. Più sotto, dietro 48 1, 17| che para il freddo? E a un bambino, offerendogli qualche cosa: 49 1, 17| nemico per fianco – Per bambino, ha molto giudizio. – Per 50 1, 17| pesare abbastanza. Questo bambino non pare; ma pesucchia. 51 1, 17| donnetta vezzosa, o ragazzo o bambino piacente. E ne tralascio 52 2, 9| fiore e un campanile, un bambino e una montagna, che non 53 2, 10| com’io non dico mai: – Un bambino che mai il più bello. – 54 2, 11| svenevole) – Bacherozzolo (per bambino) – Frittura (di molti bambini) – 55 3, 7| scimiotti l’andatura d’un bambino. Prova a seguitar per un La maestrina degli operai Paragrafo
56 3 | di far piangere come un bambino.»~ ~«Ti vorrei vedere» disse 57 3 | di niente al mondo… Ma da bambino era stato buono come gli Marocco Parte
58 1 | testina rasata d’un bel bambino di quattr’anni, ultimo fratello 59 2 | quando rideva pareva un bambino. In ogni dieci parole che 60 4 | viceconsole fa una carezza a un bambino: molti fanno segno di meraviglia; 61 10 | dire essere eternamente bambino! Mi sento battere il cuore![ Olanda Parte
62 4 | annunzia la nascita d’un bambino appendendo alla porta una 63 5 | timone una donna con un bambino al seno; altri bambini intorno; 64 5 | apparire appena come un bambino, e pare invece un gigante. 65 5 | degli Spagnuoli. Ancora bambino, il futuro poeta ritornò 66 5 | sono i primi che legge il bambino e gli ultimi che pronunzia 67 8 | ubbriaca fradicia, e il suo bambino le piange accanto.~ ~Gerardo 68 8 | un critico, con ciglia di bambino appena nato, e coperto d’ 69 10 | intorno: non c’è che un bambino sdraiato sull’erba. Gli 70 10 | arrivano ai ginocchi d’un bambino di quattr’anni. Fra questi 71 10 | ritorna nel luogo di prima. Un bambino vi pare un uomo e un uomo 72 15 | lasciarmi condurre come un bambino, e mi posi a cercare cogli Primo maggio Parte, Capitolo
73 1, II| glie le metteva quand'era bambino, che ci si perdevano, come 74 1, II| tua moglie, né per il tuo bambino. Tu hai perduta la coscienza 75 5, I| pietà affettuosa, come a un bambino: — Andiamo, Alberto... tu 76 5, VI| Gioberti, ad assistere il bambino d'una operaia, malata di 77 6, XI| cortile, a cui era morto un bambino di inanizione, e avevano 78 6, XII| amore, la madre del suo bambino, quella con cui era vissuto 79 7, I| suo!~ ~In quel punto il bambino l'interruppe dicendo con 80 7, I| Sì —, rispose, — sì, bambino, ci andremo. E seguitò il 81 7, I| andiamo a trovar papà.~ ~— Sì, bambino — ci andremo — rispose più 82 7, I| Mamma — riprese il bambino — andiamo a trovar papà.~ ~ 83 7, I| Essa scattò in piedi — Sì, bambino — disse — andiamo!...~ ~ 84 7, I| un grido: — Ferito!~ ~Il bambino balzò in piedi chiedendo: — 85 7, III| fuggire dal paese, con un bambino di pochi mesi tra le braccia, 86 7, III| mise a piangere come un bambino, con una tale violenza, 87 7, III| altro. L'allegria stessa del bambino, stupito e contento di veder 88 7, IV| biondi, come quando era bambino: — Tu sei il mio orgoglio 89 7, VI| noi. Tu, Giulio — disse al bambino abbracciandolo — tu vedrai Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
90 Espos | il braccio renitente del bambino; e tutti pensano, e nessuno 91 Hugo, VII| fanciulla e i modi d'un bambino. Tutto quello che v'è di Il soldato Poggio Parte
92 1 | svestire e vestire come un bambino.~ ~È sempre diligente, affettuosa, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
93 SpeGlo, V| la sposa Annita e Menotti bambino, già pianti perduti, a traverso Sull'oceano Capitolo
94 1 | povere donne che avevano un bambino da ciascuna mano, reggevano 95 2 | cantava la ninna nanna a un bambino, con una cantilena strana, 96 6 | la mano per carezzare un bambino, sua madre lo tirò a sé 97 6 | cuccette all'intorno. C'era un bambino malato di rosolia, un amore 98 6 | di rosolia, un amore di bambino, coi capelli biondi arricciolati, 99 6 | mani. Il medico esaminò il bambino, poi le disse in tuono di 100 6 | le avrebbero buttato il bambino in mare: a quest'idea essa 101 7 | nel serra serra qualche bambino piangeva, ed eran lì lì 102 11 | prua che della novità del bambino e del passaggio dell'equatore: 103 11 | smaniose di sapere se e come il bambino sarebbe stato battezzato, 104 12 | ufficio, per la ragione che il bambino essendo destinato alla cittadinanza 105 12 | Tardando a venire il bambino, il comandante mandò il 106 12 | signori tali e tali, un bambino di sesso maschile di cui 107 12 | luogo nativo di quel povero bambino era: latitudine nord 4, 108 12 | baciò con espansione il bambino, si rasserenò, ringraziò, 109 12 | spossata; il padre mise il bambino in una cuccetta, e il padrino 110 15 | le mani sul capo del suo bambino -, che il Signore me la 111 16 | delle scalette del palco. Un bambino, salito fin sull'ultimo 112 17 | mare, sentii il pianto del bambino brasiliano, e altri piagnucolii, 113 20 | così pesti, che anche un bambino v'avrebbe letto il proposito