IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pericolante 1 pericolanti 1 pericoli 37 pericolo 111 pericolosa 17 pericolose 8 pericolosi 8 | Frequenza [« »] 111 marocco 111 nemico 111 paiono 111 pericolo 111 saluto 111 tuoi 111 visita | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze pericolo |
Amore e ginnastica Capitolo
1 17 | disperato coraggio contro al pericolo.~ - Signorina! - ripeté...~ 2 20 | famiglie, ed era veramente un pericolo; ma dava torto anche agli 3 20 | dovrebbe lasciare. Infatti, che pericolo c'è?... Qualche piccolo Costantinopoli Capitolo
4 | Se nelle stradette c’è pericolo di smarrirsi, là dentro 5 | finestre l'avanzarsi del pericolo, e ne davano notizia coi 6 | predominanza che è continuamente in pericolo, dev’essere sempre un po’ 7 | chiacchiera dopo un grave pericolo svanito. Vedendo che tutto 8 | di Top-hané annunzia il pericolo alla immensa città con tre 9 | strade, chè il danno e il pericolo sarebbero troppo sproporzionati 10 | gli portava l’annunzio del pericolo un’odalisca tutta vestita 11 | mettendo al sicuro Stambul dal pericolo d’un assedio, lo ebbero Cuore Parte, Capitolo
12 nov, 2| in un momento di supremo pericolo, cedettero all'infanzia 13 feb, 5| tavolino, lontano da ogni pericolo; ma quanti miei compagni 14 mar, 3| nel suo cortile, ed è in pericolo di vita. Pare che li faccia 15 apr, 6| Son stato molto malato, in pericolo di vita. Ho sentito mia Fra scuola e casa Parte
16 2 | intrepido davanti a un pericolo, tremante sotto una villania. 17 2 | delle occhiate. Ma c'era un pericolo grave nella Vinini, che 18 2 | la coscienza nemmeno in pericolo.~ ~— Oh! non dica questo — 19 2 | in quella maniera ogni pericolo di scandalo per un riguardo 20 5 | disperato coraggio contro al pericolo.~ ~— Signorina! — ripetè...~ ~ 21 5 | famiglie, ed era veramente un pericolo; ma dava torto anche agli 22 5 | dovrebbe lasciare. Infatti, che pericolo c'è?... Qualche piccolo 23 8 | che non correva nessun pericolo nella sua persona, e che, L'idioma gentile Parte, Capitolo
24 1, 8| per “maleducato„ si corre pericolo di calunniare dei sapientoni; 25 1, 9| eccessiva e ridicola non c’è pericolo che tu cada. Ma ti devi 26 1, 10| sì tosto ella fu fuor di pericolo, mi recai a visitarla. Poi 27 1, 10| anche quando si trovava in pericolo aveva sempre parlato nel 28 1, 19| IL PERICOLO.~ ~Ancora un’avvertenza, 29 1, 19| inclinazione naturale, c’è un pericolo: il pericolo d’un così brutto 30 1, 19| naturale, c’è un pericolo: il pericolo d’un così brutto malanno, 31 2, 18| chiamano esatte, con grave pericolo di cadere nella timidità, 32 3, 4| norma ai giovani c’è un pericolo: di farli cadere nella trascuratezza 33 3, 4| volgarità.~ ~– Ma c’è un pericolo anche nel combatterla, ed 34 3, 5| spicca la corsa incontro a un pericolo per non lasciar tempo alla 35 3, 5| tuo pensiero, previeni il pericolo di lasciarti poi tirare, 36 3, 10| a cantare. E qui sta il pericolo: di far cantare la prosa 37 3, 10| si può sfuggire a questo pericolo?~ ~Il mio umile parere ( La maestrina degli operai Paragrafo
38 26 | che non correva nessun pericolo nella sua persona, e che, Marocco Parte
39 1 | carico di legnate senza pericolo di toccarne una sola. Gli 40 1 | privilegio di poter sfidare senza pericolo la morsicatura di qualunque 41 6 | di chi ha corso un grande pericolo, e ci aveva messo sotto 42 6 | mota, qualche volta con pericolo d’affondare; e quando le 43 9 | miei sudditi esposti al pericolo d’essere schiacciati da 44 11 | persona, e senza badare al pericolo s’insinuò per un buco del 45 11 | uscir soli senza ombra di pericolo d’essere ammazzati. Già 46 13 | guadabile che con grave pericolo; nessun altro barcone che 47 14 | domandò più volte se non c’era pericolo d’incontrare dei leoni. Olanda Parte
48 1 | cagionare un diluvio; il pericolo è continuo; le sentinelle 49 2 | erta. Quando una diga è in pericolo, ne fanno un’altra più addentro, 50 5 | cittadini scongiurarono il pericolo con una oblazione volontaria. 51 6 | quali ricor[260]dano il pericolo d’un’immensa sventura che 52 6 | paese. La scoperta di questo pericolo gettò lo spavento nell’Olanda, 53 8 | Haarlem ha scemato questo pericolo; ma non l’ha tolto; e però 54 8 | non dà al capo. Dal qual pericolo, in ogni caso, non c’è miglior 55 8 | a ciascuna figura senza pericolo d’ingannarsi, tanto sono 56 11 | conservati che nelle altre. Il pericolo di non esser capito, di 57 16 | quali possono senza grave pericolo introdursi nel paese, perchè, Primo maggio Parte, Capitolo
58 1, I| ma non tali da mettere in pericolo la società, si capisce. 59 1, I| che un'idea confusa d'un pericolo indeterminato e remotissimo. 60 1, I| Ma dove? Questo nuovo pericolo aveva anche questo di unico 61 1, I| casa, pur di non correre pericolo per la strada. Il Bianchini 62 1, I| pareva che ogni idea di pericolo facesse scattare dentro 63 1, I| quel giudizio. Svanito il pericolo, egli inclinava all'indulgenza 64 1, III| popolo sarà esasperata dal pericolo e dalla resistenza, il terrore 65 1, III| potente, nei giorni del pericolo, sarebbe stata la protezione 66 3, I| vecchio mondo, che nessun pericolo atterriva, le apparivano 67 3, I| svegliandosi davanti a un pericolo, s'accorge d'esser stato 68 3, II| borghese, che aveva visto in pericolo il dominio e gl'interessi 69 4, I| con essi nei momenti di pericolo, obbliosa a pericolo svanito, 70 4, I| di pericolo, obbliosa a pericolo svanito, indifferente od 71 4, II| la società minacciata, il pericolo vicino. Aveva un bel dirgli 72 5, III| disperati. Era questo appunto il pericolo da cui bisognava salvare 73 5, III| del marito, essa vide il pericolo grave, e stimò necessario, 74 5, VII| e che non c'era ombra di pericolo serio. Di più, l'avevan 75 6, II| loro figliuolo era stato in pericolo, ed egli, men forte di lei 76 6, VII| vivo lo spauracchio d'un pericolo esterno continuo, per mascherare 77 6, VIII| collo, in un momento di pericolo! Avrebbe voluto esser ferito 78 6, IX| lo avrebbe garantito dal pericolo in caso di rivoluzione. 79 6, XI| distrazione violenta, d'un pericolo, d'uscire in qualunque modo 80 7, II| scelta delle armi, e il pericolo, corso un momento, d'un 81 7, VI| vedendo ancora un imminente pericolo, non è ancora invasata dalla 82 7, VI| in lei. Ma lasci che il pericolo nasca, e serio...~ ~Lei 83 7, VI| Bismarck, in Germania, dove il pericolo è serio, che voleva una 84 7, VI| nuova paura l'antica: il pericolo della società. Quel soldato 85 7, VII| anonima e che presagisse un pericolo. Aveva fatto male a lasciarla 86 7, VII| offriva alla folla, a un pericolo, sette vie di ritirata: La quistione sociale Parte
87 1 | fortuna, corrono maggior pericolo d'esser segnati e buttati 88 1 | vedranno la società in grave pericolo.~ ~Non credete nemmeno a 89 1 | riconoscer gli illusi il maggior pericolo.~ ~Le verità generali d' 90 2 | perchè essa è un costante pericolo per tutti, spingendo l'individuo 91 2 | in quella d'un imminente pericolo di spogliazione tumultuaria. Il soldato Poggio Parte
92 1 | esponendosi sempre il primo ai pericolo ed animando tutti.~ ~I Reali 93 1 | temeraria audacia trionfa sul pericolo grave e sicuro; egli che Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
94 SpeGlo, III| fortuna, corrono maggior pericolo d'esser segnati e buttati 95 SpeGlo, III| vedranno la società in grave pericolo. - Non credete nemmeno a 96 SpeGlo, III| riconoscer gli illusi il maggior pericolo. Le verità generali d'ordine 97 SpeGlo, IV| perchè essa è un costante pericolo per tutti, spingendo l'individuo 98 SpeGlo, IV| in quella d'un imminente pericolo di spogliazione tumultuaria. 99 SpeGlo, V| dell'Argentina. Stretta dal pericolo, la repubblica ricorre a 100 SpeGlo, V| elezione di un'assemblea, corse pericolo l'unità nazionale, fu la 101 SpeGlo, VII| ogni forma di dolore e di pericolo, e fu potente e povero, Sull'oceano Capitolo
102 6 | La salute pubblica era in pericolo. Mentre l'osservavo, vidi 103 8 | accaduto in un momento di pericolo. Non era altro che il primo 104 14 | improvvisa, si poteva temere un pericolo grave, e tutti lo temettero, 105 14 | altro, anche davanti a quel pericolo sconosciuto da cui poteva 106 14 | di gente che accorra a un pericolo, strepiti incomprensibili, 107 16 | tramestìo come all'annunzio d'un pericolo. Feci un salto fuori: da 108 17 | sentire se l'angoscia del pericolo comune avesse rallentato 109 17 | degli sposi: nel momento del pericolo s'eran messi a pregare, 110 17 | aver fatto fronte a quel pericolo senza paura. Era stupefacente 111 17 | credere che fosse cessato il pericolo, e stavano sempre afferrate