IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] paio 34 paiolo 1 paion 34 paiono 111 pais 5 paisanetto 1 paix 1 | Frequenza [« »] 111 mamma 111 marocco 111 nemico 111 paiono 111 pericolo 111 saluto 111 tuoi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze paiono |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 10 | scusi... mi fanno pena, mi paiono gente accecata, nemici inconscienti
2 21 | non si riconoscono più, paiono donnine fatte, hanno acquistato
Costantinopoli
Capitolo
3 Arrivo | atmosfera azzurrina, che non paiono più cose reali, ma inganni
4 | palafrenieri del serraglio, che paiono generali d’armata; gendarmi
5 | a piccolissimi fori, che paiono altrettante casette appese
6 0 | sepolcrali, che da lontano paiono le rovine d’un immenso edifizio.
7 0 | cortiletti angusti e sucidi, che paiono ricettacoli di streghe;
8 | leggiere e trasparenti che paiono vaporose, di stoffe d’ogni
9 | brindelli e buchi, che paiono state crivellate a colpi
10 | imboccature delle strade paiono aperture di caverne, i cammelli
11 0 | tanto che poi, alzandosi, paiono cani sbozzati nella creta,
12 | di vaporini affollati che paiono colmi di fiori, di bastimenti
13 | il jasmac, che le belle paiono bellissime, e le brutte
14 | gigli e di gelsomini; tutte paiono di pelle bianchissima, e
15 | oggettini svariatissimi, che paiono riuniti a caso; e siccome
16 | prima; che sono quello che paiono, persone vere, come diceva
17 | primaverile sulle rovine, che paiono inghirlandate e infiorate
18 0 | di figure sinistre, che paiono cadaveri inchiodati alle
19 | remota e indeterminata. Paiono tutti filosofi assorti in
20 | dello sguardo, dei gesti. Paiono tutti signori, educati tutti
21 | di casette ridenti, che paiono sospese fra la terra e l’
22 | azzurre e purpuree, che paiono galleggianti sull’acqua,
23 | visibile, e quei di dietro paiono piantati sul tetto di quei
24 | villaggi senza nome, che paiono messi là dalla mano d’un
25 | Indgir-Kioi, Sultanié, che paiono, piuttosto che prospetti
Cuore
Parte, Capitolo
26 nov, 12| qualche cosa che luccica. Paiono baionette.~ ~- Vedi gente?~ ~-
27 gen, 2| soffiando tra le pagine: paiono ancora tutti nuovi. Io che
Fra scuola e casa
Parte
28 4 | schiena dell'altro, che paiono un corpo con due capi o
29 5 | scusi... mi fanno pena, mi paiono gente accecata, nemici incoscienti
30 5 | non si riconoscono più, paiono donnine fatte, hanno acquistato
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
31 1, 9| sdegnano come volgari, e che paiono volgari per la sola ragione
32 1, 9| parlare come loro; non ci paiono sinceri perchè la sincerità
33 1, 11| insoliti; i quali appunto ci paiono strani e affettati per la
34 1, 11| parti d’Italia; ma fra noi paiono strane.~ ~– E picchia sullo
35 1, 11| intesa. Quelle parole non paiono punto strane e affettate,
36 1, 11| punto strane e affettate, paiono naturalissime a tutti coloro
37 1, 11| esser parsi strani come paiono a lei quelli che ho citati.~ ~–
38 1, 15| voluttuoso, disperato, beato, che paiono di tante coppie d’innamorati
39 2, 4| che ci sono abituali, ci paiono i più propri a dire quello
40 2, 13| all’orecchio che oramai mi paiono di quelle Voci della natura
41 2, 14| vorrebbe la lingua immobile, paiono voci impure, che la deturpino
42 2, 18| forzate e contorte, che gli paiono eleganze aristocratiche;
43 2, 21| di quei modi, che ora ti paiono affettazioni e stranezze;
44 2, 21| dir quelle cose stesse, paiono ora di necessità assoluta;
45 3, 4| armonici e leggeri; che paiono stati preparati e imparati
46 3, 5| scrittori, siano sempre, come ti paiono, effetto d’un’ispirazione
47 3, 10| anche gli scrittori che paiono più noncuranti dell’armonia,
48 3, 10| asprezze e le stonature. E paiono le due cose una sola; ma
Marocco
Parte
49 1 | stento una persona: case che paiono fatte per nascondervisi
50 1 | e le piazze della città paiono seminate di cadaveri e di
51 1 | collina all’altra; in modo che paiono donne ravvolte dentro a
52 1 | altro che il cappuccio, e paiono spegnitoi ambulanti. La
53 1 | gli Arabi più selvaggi mi paiono amici d’infanzia.[39]~ ~* ~ ~
54 4 | immondi.[159] Le strade paiono letti di torrenti. In alcuni
55 4 | grido di spavento. Le donne paiono fagotti di panni sudici;
56 4 | ogni parte. Le botteghe paiono nicchie; i bottegai, statue
57 11 | squadre o di compagnie. Paiono soldatini di cartone messi
58 11 | bianchi, altri tutti verdi che paiono mascherati da diavoli. Di
59 11 | traccie di fondamenta che paiono i resti d’una città spianata
60 11 | e insieme dignitose, che paiono indizio d’animo gentile.
Olanda
Parte
61 3 | parecchie striscie, che paiono una gran fascia di nastri
62 3 | della casa, stanzette che paiono scatole, dove la roba è
63 4 | di giorno, da lontano, paiono enormi macchine di fuochi
64 5 | quegli stipendi, che a noi paiono pingui, là si riconoscono
65 5 | l’ebano, che da lontano paiono un immenso tappeto di velluto,
66 5 | vanno a scuola, impronte che paiono di zampe d’elefante, tanto
67 6 | verde, per piazzette che paiono cortili di convento; e poi,
68 6 | amore; quei libricciuoli che paiono stampati con caratteri adamantini;
69 8 | mulino fitte e intricate, che paiono una vastissima rete sospesa
70 8 | quei quartieri. Le strade paiono crepe aperte dal terremoto.
71 8 | altri di tante torricine che paiono tirate fuori l’una dall’
72 8 | luce propria, volti che paiono rischiarati dalle fiamme
73 9 | scomparse altrove, e che paiono ombre evocate d’altri tempi.
74 10 | che da lontano le strade paiono coperte di scialli turchi.
75 10 | meno strani delle case. Paiono fatti per i nani. I viali
76 11 | si vede altro colore, che paiono strade d’una città fatta
77 11 | scatole, nascondigli, che paiono sporgenze d’una città sotterrata;
78 11 | alveare umano, dove i bambini paiono colossi, e i gatti saltano
79 12 | simmetrici, che da lontano paiono un tappeto; e le strade
80 12 | parecchie sono tinte di nero che paiono parate a lutto; altre sono
81 12 | infagottate e schiacciate, paiono ancora donne anche le più
82 14 | curiosissima. Gli uomini paiono soldati. Hanno una giacchetta
83 15 | crocicchi da grande città, che paiono anche più vasti per la piccolezza
84 15 | grande profondità, le quali paiono anteriori all’uso del tabacco,
Primo maggio
Parte, Capitolo
85 1, IX| forme di essa, che ora ci paiono più strane, esistettero,
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
86 PrimoG | illuminate, gli alberi che paiono accesi; tutti questi splendori
87 Espos | colorito fresco e possente, che paiono pitture ad olio; le pareti
88 Espos | legno scolpiti, leggieri che paiono di carta o di paglia; delle
89 Espos | navajas della Spagna non paiono che temperini. V'è una botte
90 Espos | maledettissimi zeri che paiono quattro bocche spalancate
91 Espos | rumorosamente i sibili acuti che paiono grida di gioia infantile,
92 Hugo, VII| vivissimi e mobilissimi, che paiono socchiusi, e appariscono
93 Parigi | di camini altissimi, che paiono la travatura di edifizi
94 Parigi | testa, senza sangue, che paiono fatti apposta per essere
95 Parigi | anche se i suoi modi non lo paiono; non diffidente; più facile
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
96 3Capit, Nota| palpita il cuore d'Italia mi paiono sentimenti di cui non sia
97 3Capit, Tor| covi di rigattieri che paiono vani di cantine, albergucci
98 3Capit, Tor| altissimi delle cime che paiono profili di nuvole enormi
99 3Capit, Tor| stretti in un mazzo, che paiono una famiglia sola. Qualche
100 3Capit, Tor| d'oro e di porpora, che paiono riflessi di grandi incendi
101 3Capit, Roma| diventate piccine che non paiono più quelle. Un soldato vicino
102 3Capit, Roma| iscrizione lassù; quanto ti paiono alte?~ ~- Quattro palmi.~ ~-
103 3Capit, Roma| quelle finte colonne; come ti paiono larghe?~ ~- Un braccio.~ ~-
104 3Capit, Roma| nascondere un uomo; dita che paiono clave. V'è una chiave di
105 3Capit, Roma| scatola da tabacco! - Che cosa paiono gli uomini laggiù? Mi ricordo
106 3Capit, Roma| camposanto; quelle teste paiono crani; al primo vederle
107 3Capit, Roma| Ahimè! Che poca cosa ci paiono anche i nostri trionfi e
108 3Capit, Roma| carini.~ ~- Non è vero? Paiono fatti apposta per il suo
Sull'oceano
Capitolo
109 14 | bruschi e senza grazia, che paiono atti di dispetto, e mosse
110 14 | nella quiete della notte paiono enormi, e fan sospettare
111 15 | cose solite; ma che non paiono mai tanto vere e tristi