Amore e ginnastica
    Capitolo
1 10 | disse poi, non sono un nemico dell'umanità. Sono nemico 2 10 | nemico dell'umanità. Sono nemico di chi, senza consultare 3 10 | mi comprende? Sono anche nemico di chi fa nascere fra i 4 10 | delle rotture di collo; nemico di chi riduce la ginnastica, 5 10 | che succede. E sono anche nemico delle esagerazioni. Credo Costantinopoli Capitolo
6 0 | è stato cagione questo «nemico del sonno e della fecondità,» 7 | portassero la testa d’un nemico; a mezzogiorno la piazza 8 0 | non più in ; il paese nemico è quasi sempre rispettato 9 | stato un turco fanatico, nemico delle novità europee, avrei Cuore Parte, Capitolo
10 nov, 12| sentiero solitario, verso il nemico, esplorando attentamente 11 nov, 12| soldati , rivolti verso il nemico, entrò nella casa e salì 12 nov, 12| stavan rivolti verso il nemico.~ ~- Povero ragazzo! - ripeté 13 nov, 12| italiani s'avanzava verso il nemico, e per lo stesso cammino 14 gen, 8| la minaccia d'un popolo nemico solleverà una tempesta di Fra scuola e casa Parte
15 1 | tenendo sempre d'occhio il suo nemico: poi gli mise il foglio 16 2 | tradimento il suo sguardo. Ma il nemico stava sempre in guardia 17 5 | disse poi – non sono nemico dell'umanità. Sono nemico 18 5 | nemico dell'umanità. Sono nemico di chi senza consultare 19 5 | mi comprende? Sono anche nemico di chi fa nascere fra i 20 5 | delle rotture di collo; nemico di chi riduce la ginnastica, 21 5 | che succede. E sono anche nemico delle esagerazioni. Credo 22 8 | violento orrore per il suo nemico.~ ~ ~ ~Le durava ancor vivo L'idioma gentile Parte, Capitolo
23 1, 16| personaggio ameno: con un nemico del vocabolario, questa 24 1, 17| ponenteAssalirono il nemico per fianco – Per bambino, 25 2, 1| disprezzandomi; mi fuggono come un nemico, quando si potrebbero giovare 26 2, 20| collera contro qualche suo nemico, quando si metteva a gridare, La maestrina degli operai Paragrafo
27 10 | violento orrore per il suo nemico.~ ~ ~ ~ Marocco Parte
28 1 | favoloso; cristiano significa nemico, la nostra civiltà è ignorata 29 1 | minacciato di morte da un suo nemico, veniva quasi ogni giorno, 30 2 | affilati apposta da un mio nemico personale per incidermi 31 4 | disperazione, fulminando il suo nemico con sguardi che nessuna 32 6 | slancia dall’ano, contro il nemico che l’insegue, un buffo 33 11 | avanzarsi in massa contro il nemico, distendersi rapidamente, 34 11 | che cerca d’avvolgere il nemico e cacciarlo fra due fuochi. 35 11 | mussulmano rinnegato e di nemico del suo paese.~ ~— Che cosa Olanda Parte
36 1 | conservare un simile paese.~ ~Il nemico al quale gli Olandesi dovettero 37 1 | quadrati.[7]~ ~I fiumi, altro nemico interno dell’Olanda, non 38 1 | vera, non mostra al suo nemico, il mare, che le punte dei 39 1 | esercito, spia continuamente il nemico, veglia sull’ordine delle 40 1 | soccorso contro il comune nemico, il mare; ma libertà delle 41 3 | riconciliazione col suo mortale nemico, glielo chiese in regalo.~ ~ 42 3 | alla campagna. Il clima nemico non concede che un tempo 43 3 | il mare. Il mare, loro nemico, loro potenza e loro gloria, 44 4 | avvenire. Possiede, come il suo nemico, la facoltà di leggere nell’ 45 4 | morto, e la sconfitta al nemico che sopravvive. L’Olanda 46 4 | parti e per mille vie dal nemico che l’odia e che lo teme. 47 4 | vigliaccheria dinanzi al nemico e dell’assassinio d’una 48 5 | assistesse al supplizio del suo nemico. Nella[156] prigione ch’ 49 5 | nel seno del suo superbo nemico. Le palafitte e i massi 50 5 | lasciandomi a quattr’occhi col mio nemico. — Ora, — pensavo io, — 51 6 | canale, come un esercito nemico per una breccia; ma vanno 52 7 | volta, gettarono nel campo nemico una botte con dentro undici 53 7 | varco in mezzo al campo nemico. Ciò saputo, don Federico 54 8 | dell’Olanda, coll’occhio sul nemico e la mano sull’armi.~ ~Passata 55 9 | deputati arrivano al campo nemico, il Re non li ammette alla 56 9 | di mare, per le quali il nemico può penetrare nel suo cuore; Primo maggio Parte, Capitolo
57 1, VIII| per il poeta, come per un nemico istintivo dell'ordine sociale, 58 1, IX| tristo prete, un misantropo, nemico dell'amore, un uomo brutale 59 1, X| non vedrà più l'ombra d'un nemico all'orizzonte!~ ~Il Cambiasi 60 2, III| sincero, ossia un aperto nemico; ma con un borghese socialista, 61 2, IV| giorno dal figliuolo del nemico, scolaro suo, a cui vedeva 62 2, IV| della metamorfosi del suo nemico, aggiungendo di suo tossico 63 2, VII| propaganda è di sgomentare il nemico, di fargli tremare la terra 64 2, VII| non generosi, poiché in un nemico d'ogni superiorità e d'ogni 65 2, IX| sua condotta con un suo nemico. Ma non disse parola su 66 3, V| eran pronti a giudicarlo un nemico acerrimo quando, per qualunque 67 3, V| un amico leggiero e d'un nemico larvato, e che doveva lodar 68 4, VI| passar l'un dopo l'altro al nemico. Li conosco tutti, potrei 69 5, III| odio che sentì per il suo nemico mascherato, ebbe la lucida 70 5, III| che nel matrimonio del suo nemico c'era un lato debole: la 71 5, VII| voi, ha un impedimento, un nemico implacabile. Perisca il 72 5, IX| Egli è il mio più tristo nemico — le rispose — è lui che 73 5, XI| logico e sincero, un aperto nemico. E lui pure lo capiva. La 74 6, X| promossa; e le fece vedere un nemico dove aveva creduto un amico 75 6, XV| amicizia alla moglie il peggior nemico del marito?~ ~Il colpo era 76 7, V| capo alto di chi provoca un nemico. Se il silenzio di quei La quistione sociale Parte
77 1 | spuntare nell'anima l'amor del nemico, e hanno già la diserzione 78 2 | fieramente, implacabilmente nemico.~ ~Ma anche più di questo 79 2 | intera?~ ~Oh come mai? Sarà nemico della civiltà chi, alleggerendo 80 2 | una gloria comune? Sarà nemico della civiltà chi vuole 81 2 | prima età della pietra? Sarà nemico della civiltà chi vuole 82 2 | che ti dichiari nostro nemico, considera un lato solo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
83 Zola, II| delle ingiurie, da quella di nemico della patria, a quella d'« 84 Zola, III| il pubblico come il suo nemico naturale. Che serve accarezzarlo? 85 Zola, III| tempesta; gli daranno del nemico della Francia; sta bene. 86 Parigi | felici. Il più cocciuto nemico bisogna che rompa in uno 87 Parigi | azione, ad abbracciare un nemico accanito e a provocare il Il soldato Poggio Parte
88 1 | di due ore e costrinse il nemico a ritirarsi lasciando morti 89 1 | una ricognizione nel campo nemico.~ ~Anche questa volta la 90 1 | baldanzoso con un cavallo del nemico: lo offre al suo Capitano Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
91 SpeGlo, III| spuntare nell'anima l'amor del nemico, e hanno già la diserzione 92 SpeGlo, IV| fieramente, implacabilmente nemico. Ma anche più di questo 93 SpeGlo, IV| intera? O come mai? Sarà nemico della civiltà chi, alleggerendo 94 SpeGlo, IV| una gloria comune? Sarà nemico della civiltà chi vuole 95 SpeGlo, IV| prima età della pietra? Sarà nemico della civiltà chi vuole 96 SpeGlo, IV| che ti dichiari nostro nemico, considera un lato solo 97 SpeGlo, V| e la lotta; ricaccia il nemico dal porto d'Imbituba, protegge 98 SpeGlo, V| entra in Lombardia, batte il nemico a Varese, lo batte a San 99 SpeGlo, V| presenza sola allontana il nemico; passa sotto gli ordini 100 SpeGlo, V| strappa una bandiera al nemico a Pouilly, e glorioso di 101 SpeGlo, V| contro lo straniero, egli, nemico della causa dei re, offre 102 SpeGlo, V| mezzogiorno a mezzanotte contro un nemico quattro volte più forte 103 SpeGlo, VII| paladino dell'Italia irredenta, nemico dell'alleanza austriaca, 104 3Capit, Tor| basso, contro il colosso nemico, coll'impeto del toro da 105 3Capit, Roma| così breve distanza dal nemico. Gli ufficiali erano tutti Sull'oceano Capitolo
106 5 | numero e dall'audacia del nemico, era rigoroso al punto da 107 6 | atterrito getta uno sguardo sul nemico che s'avanza contro la fortezza. - 108 6 | per annunciar l'arrivo del nemico: con uno sbruffo! - E scappò. 109 7 | avessero fiutato in lui un nemico d'istinto. Essa parlava; 110 8 | finta manovra in faccia al nemico. Oh perdio! Me l'han fatta 111 17 | busto, girava sul grande nemico uno sguardo lento, in cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License