Amore e ginnastica
    Capitolo
1 7 | La Pedani voleva che la mamma buttasse via quello strumento, Costantinopoli Capitolo
2 Arrivo | d’un babbo in fez, d’una mamma velata e di due bambine 3 0 | Oh bella! – rispose, – la mamma. – E dov’è la mamma? In 4 0 | la mamma. – E dov’è la mamma? In quel punto mi s’avvicinò 5 | far gli occhiacci dalla mamma. Bisogna sentirne parlare Cuore Parte, Capitolo
6 ott, 6| sulle braccia, scimmiottò la mamma di Crossi, quando veniva 7 ott, 8| che fai la carità alla sua mamma, non lo chiamare -. Ma in 8 nov, 5| ridere a raccontarci che la mamma di quel ragazzo, due anni 9 nov, 5| La maestra deve far la mamma con loro, aiutarli a vestirsi, 10 nov, 7| fuoco. - È il caffè per la mamma, - disse; - bisognò bene 11 nov, 7| non la trovo. Vieni dalla mamma.~ ~Aperse un uscio, entrammo 12 nov, 7| camera piccola: c'era la mamma di Coretti in un letto grande, 13 nov, 7| capo.~ ~- Ecco il caffè, mamma, - disse Coretti porgendo 14 nov, 7| cassettone. - Vi occorre altro, mamma? - domandò poi, ripigliando 15 nov, 7| Quello che importa è che la mamma guarisca presto, questo 16 nov, 10| bionda e vestita di nero, la mamma di Nelli, la quale disse: - 17 nov, 10| ragazzo, per memoria della mamma di Nelli, che ti ringrazia 18 dic, 8| egli sta male! - esclamò la mamma. - Non me ne importa più! - 19 gen, 10| scusino tanto, una povera mamma. - E data ancora di sull' 20 gen, 11| tremende e disperate parole: - mamma, babbo, Enrico, non ti vedrò 21 feb, 3| perché lo portasse alla mamma in nome suo. Garrone le 22 feb, 7| paese, che m'ha mandato la mamma. Guardatemi bene, non mi 23 feb, 7| gli parlava a lungo, della mamma, delle sorelle piccole, 24 feb, 7| torneremo a casa con la mamma, ancora un po' di coraggio!~ ~ 25 feb, 7| di non vederti, dopo che mamma scrisse: l'ho mandato. Povero 26 feb, 7| bene in gamba, sai! E la mamma? E Concettella? E 'u nennillo, 27 feb, 7| casa a levar di pena la mamma. Ecco uno scudo pei tuoi 28 feb, 11| per rivedere il viso della mamma, che non lo ricordo più - 29 feb, 11| ricordo più - E quando la mamma va a trovarli, le mettono 30 feb, 12| la testa. Va'. Saluta la mamma. E non rifar più le scale, 31 mar, 4| piccolo ricordo d'una povera mamma; - e tirò fuori dalla cesta 32 mar, 4| freschi, da portarli alla sua mamma. - Derossi sorrise, e rispose: - 33 mar, 4| quattro, che invece della mamma di Crossi, s'avvicina il 34 mar, 5| piangevano: si sentiva la mamma del bimbo che singhiozzava 35 mar, 5| disperato dalla finestra: era la mamma del bimbo, ma subito la 36 mar, 10| soffrire, di far piangere la mamma della tua mamma, così vecchia, 37 mar, 10| piangere la mamma della tua mamma, così vecchia, vicina al 38 apr, 4| umiliazione di più... - Vedrai, mamma, - diceva, - che farò come 39 apr, 5| primi compagni, della sua mamma morta. - Crosetti! - esclamava. - 40 apr, 5| egli non poté perché ha la mamma malata. Era una bella giornata 41 mag, 2| piano: - Vieni con me dalla mamma. Li ho sentiti stamani che 42 mag, 2| affare, era addolorato, la mamma gli faceva coraggio; siamo 43 mag, 2| pronto? Bene, parlo alla mamma, e tu accenna di sì e promettile 44 mag, 2| e subito disse: - Senti, mamma, ho da parlarti. Abbiamo 45 mag, 2| parlarti tutti e due. - La mamma ci guardò meravigliata. 46 mag, 2| Che dici? - rispose la mamma arrossendo, - Non è vero! 47 mag, 2| risoluta. - Ebbene, senti, mamma; dobbiamo fare dei sacrifici 48 mag, 2| stesso, hai capito? - La mamma tentò di parlare, ma Silvia 49 mag, 2| chiudendo la bocca alla mamma con una mano; - e se c'è 50 mag, 2| pur che il babbo e la mamma non abbian più dispiaceri, 51 mag, 5| appiccicato pur che sia dalla mamma, perché faccia figura, anche 52 mag, 7| domande.~ ~- Come si chiama la mamma?~ ~- An-tonia.~ ~- Come 53 mag, 7| Luigia, come si chiama la tua mamma dell'istituto?~ ~La ragazza 54 giu, 10| sbatté contro un sedile. - Mamma mia, che fa sangue! - gridò Fra scuola e casa Parte
55 1 | dieci lire graffiate alla mamma, senza dubbio; e lui l'aveva 56 2 | bimba in cenci, con cui la mamma non le permetteva di giocare 57 2 | Non essere amati dalla mamma è triste; ma è infinitamente 58 2 | Non può essere ancora la mamma. — Nondimeno egli uscì.~ ~ 59 5 | La Pedani voleva che la mamma buttasse via quello strumento, 60 8 | signorinaperdoni a una povera mamma che non sa più quello che 61 9 | e amareggia la vita alla mamma perchè s'ammazza a studiare; L'idioma gentile Parte, Capitolo
62 1, 17| scapaccione –, all’orecchio della mamma può sonar male lo scherzo. 63 1, 17| vedere il serraglio: la mamma pencolava, pencolava.... – 64 2, 1| Condannato costumava. – La mamma si tapinava tutto il giorno. 65 2, 9| tutta pensierini per la sua mamma, è sdolcinato davvero il La maestrina degli operai Paragrafo
66 23 | signorinaperdoni a una povera mamma che non sa più quello che Primo maggio Parte, Capitolo
67 2, IX| stare.~ ~— Ma mi scusi, mamma. Se io non dovessi ricever 68 2, IX| col viso alto.~ ~— Ah! mamma —, disse Alberto sorridendo — 69 2, IX| e piena d'affetto: — No, mamma! No, mamma! Non dica questo, 70 2, IX| affetto: — No, mamma! No, mamma! Non dica questo, non è 71 2, IX| duro dell'umanità, cara mamma, che sostiene la lotta diretta 72 2, IX| spaventosa alla Morte! No, mamma, la definisca come vuole; 73 2, IX| esclamò sua sorella.~ ~Ma la mamma la rimbeccò come meritava: — 74 2, IX| seccamente: — Parliamo d'altro, mamma, la prego.~ ~E parlarono 75 3, III| derisione crudele della mamma, la quale, trovatole in 76 3, V| grande rassomiglianza con la mamma. Confusamente egli comprendeva 77 3, V| lui da te; io torno dalla mamma; a domani!~ ~Alberto accese 78 4, II| La ragazza fremé. — Oh mamma! — disseCrede lei che 79 5, II| toglierle un'illusione:~ ~— No, mamma, t'inganni. Io non ho cambiato 80 5, II| all'odio, al delitto? cara mamma, il socialismo non vuole 81 5, II| sorriso: — E nemmeno lei, cara mamma... Ma io voglio esserlo, 82 5, VII| vero! — si volgeva alla mamma, dicendole in aria vittoriosa: — 83 5, VII| vittoriosa: — Ma questo è vero, mamma! — qualche volta afferrava 84 5, VII| pareva dar ragione alla mamma quasi con aria di rammarico 85 5, VIII| visita.~ ~Prese la parola la mamma col piglio energico di chi 86 5, VIII| sua madre con tristezza: — Mamma, è inutile — lei non mi 87 5, VIII| d'affetto: — Ma come mai, mamma, lei che è nata da parenti 88 5, X| impallidì, e rispose: — Mamma, io morirò per essi!~ ~Queste 89 5, X| tracce d'una battaglia con la mamma, a cui era sfuggita, quasi 90 5, X| consolatrice parlando della mamma. — Ah! La mamma — disse, 91 5, X| parlando della mamma. — Ah! La mammadisse, mutando viso — 92 5, X| anche il poco affetto della mamma? E dove l'avrebbe condotta 93 5, X| sua soddisfazione. Ma la mamma ebbe il torto d'intervenire, 94 6, VII| era seguita in casa. La mamma non voleva lasciarla venire. 95 6, VII| vedere, a qualunque costo! — Mamma s'era messa a traverso, 96 6, VII| modo l'aveva detto, che la mamma aveva dato indietro e l' 97 6, VII| e darmi ragione, è lei, mamma, che è così buona e credente 98 6, VII| sventura e la nostra?~ ~— Ah! mammarispose affettuosamente 99 6, VII| spargimento del sangue? Ah mamma! ma questo non voleva Gesù 100 6, VII| stessa cosa!~ ~— E perché, mamma, non è la stessa cosa? Crede 101 6, VII| difendiamo la causa? Ma, cara mamma, tutto questo movimento 102 6, VII| visto morire. E guarda, mammadisse prendendo fra le 103 7, I| mente alla lettura... La mamma l'aveva mandata a richiamare 104 7, I| sul far della notte: — Mamma, andiamo a trovar papà.~ ~— 105 7, I| di nuovo interrotta:~ ~— Mamma, andiamo a trovar papà.~ ~— 106 7, I| come quella notte!~ ~— Mammariprese il bambinoandiamo 107 7, VI| fremito del mondo.~ ~La mamma non parlò; ma la sorella 108 7, VII| senton che lagnanze.~ ~— Ah mammarispose Alberto — noi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
109 3Capit, Roma| a un terzo: chiesuole. «Mamma mia!» esclamano i soldati Sull'oceano Capitolo
110 8 | fitto, maneggiato dalla mamma, più rotondeggiante che 111 18 | vitello, tra le braccia della mamma sorridente. - Ah! povareta! -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License