IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fatemi 6 fatene 1 fatevi 6 fatica 111 fatican 1 faticando 1 faticandola 2 | Frequenza [« »] 112 vedendo 112 voluto 111 cenno 111 fatica 111 gruppi 111 insomma 111 mamma | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze fatica |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | parola da dire. Andò su a fatica, soffermandosi quando il 2 26 | di cui l'ingegnere durò fatica a non ridere.~ Affabilmente, Costantinopoli Capitolo
3 | della collina.~ ~Ma sarebbe fatica sprecata il descrivere il 4 | spirito. L’ultimo scopo d’ogni fatica parendogli necessariamente Cuore Parte, Capitolo
5 ott, 1| la guardia civica duravan fatica a tenere sgombra la porta. 6 ott, 3| male! - Entrammo a gran fatica. Il grande camerone era 7 nov, 10| magrino e smorto, e respira a fatica. Porta sempre un lungo grembiale 8 nov, 10| subito, perché non faccia fatica a chinarsi, Garrone si china 9 nov, 11| fatto, benissimo e senza fatica. Ma poi, quando torno alla 10 dic, 8| lavorare di forza. Ma la fatica accumulandosi alla fatica, 11 dic, 8| fatica accumulandosi alla fatica, gli riusciva sempre più 12 dic, 8| vita, e di alleggerirti la fatica che t'uccide». E tirò avanti, 13 dic, 8| tra per il dolore e per la fatica, dimagrava e scoloriva, 14 dic, 10| Pensa che da tanti anni fatica per i ragazzi; e che se 15 feb, 13| materno, l'infermità, la fatica, la morte.~ ~Ogni volta 16 mar, 10| raccogliendo il fiato a fatica.~ ~Nessuno rispose.~ ~- 17 mag, 4| distanze; ed egli, rotto dalla fatica, non poteva neanche dormire 18 mag, 4| signora, - disse a gran fatica, singhiozzando, - lei manderà 19 giu, 4| d'inverno, e studia senza fatica, e tien desti tutti intorno 20 giu, 4| il tuo; è il sonno della fatica.~ ~ ~ ~ 21 giu, 5| egli è così affranto dalla fatica che crede di non aver più 22 giu, 9| con me, e per cui fu una fatica ogni cognizione nuova di Fra scuola e casa Parte
23 2 | in casa, e sfinita dalla fatica, per non aver chiuso occhio 24 2 | quanti eran presenti duraron fatica a fermarle le braccia e 25 5 | parola da dire. Andò su a fatica, soffermandosi quando il 26 5 | di cui l'ingegnere durò fatica a non ridere.~ ~Affabilmente, 27 8 | un cencio. Poi, con molta fatica, ricominciò la lezione.~ ~ 28 8 | discese correndo, seguita a fatica dalla sua compagna.~ ~Era 29 9 | disfarsi più tardi, con molta fatica e spreco di tempo, come L'idioma gentile Parte, Capitolo
30 1, 2| breve, e senza far grande fatica. Mi dirà: – Non ci avendo 31 1, 4| di deriderlo per quella fatica inutile ch’egli faceva, 32 1, 4| alleggeriva anche più la fatica ingrata del parlare. Non 33 1, 4| rifuggono usualmente dalla fatica di tradurre il proprio pensiero 34 1, 14| trovata così subito senza fatica, non ci rimane impressa; 35 1, 14| materiale linguistico, che senza fatica, quasi senz’avvedertene, 36 1, 15| da artista; l’altro è una fatica, come direbbe il Carducci, 37 1, 15| spirito che esclude ogni fatica e ogni noia. Non è un metodo; 38 1, 16| possibile, e liberarti dalla fatica, non solo ti farai nella 39 1, 16| consuetudine, cessi d’essere una fatica, e si muti in un piacere.~ ~ 40 1, 19| parlare e a scriver bene sarà fatica, peggio che sprecata, rivolta 41 1, 19| benevolenza costò a me qualche fatica; ma deve aver faticato più 42 2, 1| vanità di gran parte della fatica che ora si dura a scansare 43 2, 13| darti tal cura e durar tanta fatica, che a questo solo si ridurranno 44 2, 13| franco. Non ti costerà gran fatica lo scansare prima di tutto 45 2, 14| corrispondente, ma per iscansare la fatica di cercarlo.~ ~Ho l’onore 46 2, 18| seconda inginocchiazione, la fatica della prima aggiungendosi 47 2, 18| vigliaccone par mio? Ma è fatica sprecata, caro amico. E 48 3, 5| rincresce di buttar via quella fatica già fatta, anche non essendone 49 3, 5| riuscirà di farle, con minor fatica, sempre più lunghe, più 50 3, 6| E che dura cosa è questa fatica, quest’affanno della mente 51 3, 6| E come benedici la tua fatica!~ ~ ~ ~ 52 3, 7| perditempo di pedanti e una fatica di certosini. Vedi che son 53 3, 7| altro modo di scansar la fatica e le difficoltà delle orditure 54 3, 8| temere d’aver da fare una tal fatica troppo sovente, perchè son 55 3, 11| il più dolce premio della fatica.~ ~Ma correggere non è sempre 56 3, 11| questa ricompensa alla mia fatica: che quando t’aggirerai La maestrina degli operai Paragrafo
57 5 | un cencio. Poi, con molta fatica, ricominciò la lezione.~ ~ 58 27 | discese correndo, seguita a fatica dalla sua compagna.~ ~Era Marocco Parte
59 1 | la piazza sorreggendo a fatica una gran bandiera bianca, 60 2 | spettacolo valeva veramente la fatica d’una salita forzata.~ ~ 61 3 | pesantemente, reggono alla fatica più dei nostri. Anche il 62 11 | piedi, che si trascina a fatica tenendo una mano dove i 63 11 | sembrano estenuati dalla fatica.... Nuvole dense di fumo 64 11 | sera, quando, rotto dalla fatica, rientra in casa per cercare 65 12 | tratti i più insolenti. Ma fu fatica sprecata. Non osando risponder 66 13 | semplici. Poi, costandoci fatica[455] anche il mettere insieme 67 13 | e pareva affranto dalla fatica. — Che cosa vuoi? — gli 68 13 | o non volendo durar la fatica di accomodarli, erano fuggiti Olanda Parte
69 3 | pareva si staccassero a fatica l’una dall’altra, ora prorompevano 70 5 | l’artista, non si vede la fatica, la pazienza della copia; 71 5 | dir poco una mezz’ora di fatica noiosissima, la quale fornirebbe 72 5 | operai sollevavano a gran fatica, per mezzo d’un apparecchio 73 8 | pennello, delle quali sarebbe fatica sciupata il tentare di offrire 74 11 | ricchezza fiorisca senza fatica, la vita scorra senza passioni, 75 15 | Resistono meravigliosamente alla fatica; servono insieme al tiro Primo maggio Parte, Capitolo
76 1, II| vita sua, si ricompose a fatica, e rispose con voce commossa, 77 1, IV| miserande e inumane della fatica, gli orrori delle cave, 78 1, VI| che dopo una giornata di fatica, rinunzia al sonno e consacra 79 2, III| fruttino altre provviste senza fatica, come il danaro, e i topi 80 2, V| per l'abbrutimento della fatica, disegnarsi di profilo sulle 81 2, XI| lavori di casa per risparmiar fatica alle cameriere, le aveva 82 2, XII| lavoro, ci faceva doppia fatica, lo tralasciava e lo riprendeva 83 3, II| giunge al socialismo senza fatica e che senza fatica nessuno 84 3, II| senza fatica e che senza fatica nessuno vi si mantiene! 85 3, V| in mezzo alla fronte.~ ~A fatica, appoggiandosi con una mano 86 4, I| confondendo i rantoli della fatica, gli schianti delle tossi 87 4, I| conferenzieri, dovevan fare una fatica enorme per seguirne i ragionamenti, 88 4, I| discorsi la tortura della fatica accoppiata alla noia, la 89 5, V| scenata tremenda. A gran fatica, buttandogli le braccia 90 5, V| profonda tristezza che durò fatica a non singhiozzare per la 91 5, VI| che si rimescolavano a fatica dentro a un'aria densa, 92 6, XIII| sentimenti, egli doveva durar fatica qualche volta a reprimere La quistione sociale Parte
93 1 | assoggettino la sera a una nuova fatica per istruirsi nelle quistioni 94 1 | parte dei lavoratori a una fatica inumana, ne ricaccia nell' 95 2 | durata e alleggerita la fatica.~ ~Ci rispondono che noi 96 2 | domanda una diminuzione di fatica, un'educazione civile, un 97 2 | mondo, ti costerà assai men fatica che agli altri, perchè sarai 98 2 | improvviso quello che trovano a fatica la meditazione e l'esperienza; Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
99 Hugo, VII| spiccicavano le parole con molta fatica. E ammirai la dolcezza di 100 Zola, III| immaginare, - mi rispose, - la fatica che mi costò quel benedetto Il soldato Poggio Parte
101 1 | mezzogiorno, estenuati dalla fatica e sopraffatti dal numero, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
102 Nota | sentisse quella «enorme fatica di tutte le potenze vitali», 103 SpeGlo, II| improvviso quello che trovano a fatica la meditazione e l'esperienza; 104 SpeGlo, III| assoggettino la sera a una nuova fatica per istruirsi nelle quistioni 105 SpeGlo, III| parte dei lavoratori a una fatica inumana, ne ricaccia nell' 106 SpeGlo, IV| durata e alleggerita la fatica. Ci rispondono che noi esageriamo 107 SpeGlo, IV| domanda una diminuzione di fatica, un'educazione civile, un 108 SpeGlo, IV| mondo, ti costerà assai men fatica che agli altri, perchè sarai Sull'oceano Capitolo
109 2 | rimorso. Un lungo volo senza fatica a traverso a un deserto 110 16 | di piazza Caricamento: a fatica riuscì l'agente di cambio 111 17 | e al collo, rotti dalla fatica. Incontrammo nel passaggio