Amore e ginnastica
    Capitolo
1 6 | dipinti da lei in altri tempi, e d'una profusione di lavori 2 13 | come le madri badesse dei tempi andati... E aggiunga un Costantinopoli Capitolo
3 0 | dai primissimi caffè dei tempi di Solimano il Grande, o 4 | dei pesci, famoso fin dai tempi di quel vecchio Andronico 5 | vecchi turbanti enormi dei tempi di Solimano, dalla forma 6 | da quelli primitivi dei tempi d’Orcano fino al gran fez 7 0 | più bel giovane turco dei tempi d’Orkano; ho riconosciuto 8 0 | splendido esercito dei bei tempi antichi, pure, appena arrivato, 9 0 | essere quella città nei bei tempi della gloria ottomana! Io 10 | corte pareva tornata ai tempi del primo Ibraim; ma il 11 | tutti i Sultani degli ultimi tempi. Principi imperiali, spinti 12 | meschina. I sultani d’altri tempi uscivano in gran pompa, 13 | eccezione, e tenuto conto dei tempi e delle condizioni della 14 | e d’orrori di paesi e di tempi lontani, che fino allora 15 | di Dolma-Bagcé!~ ~ ~ ~Nei tempi andati, quando scoppiava 16 | monumento che ricorda i tempi più nefandi della tirannia 17 | famoso qual era nei bei tempi della grandezza ottomana.~ ~ 18 | casse dell’erario. Ma ai bei tempi della monarchia il padiglione 19 | vicende strane e terribili di tempi lontani. Le preghiere e Fra scuola e casa Parte
20 5 | dipinti da lei in altri tempi, e d'una profusione di lavori 21 5 | come le madri badesse dei tempi andati… E aggiunga un ginepraio 22 6 | suo vicino di casa d'altri tempi, ch'egli non aveva più visto L'idioma gentile Parte, Capitolo
23 1, 19| mobile, già esistenti ai tempi della Repubblica: la decima 24 2, 10| degli ultimi, al tempo dei tempi, al peggio dei peggi, in 25 3, 4| scrittori italiani di tutti i tempi, dal Machiavelli al Carducci, Marocco Parte
26 1 | fissa, o pensi a luoghi e a tempi molto lontani, o sogni ad 27 1 | e aperto sotto, sin da tempi antichi, in vaste caverne, 28 2 | le vigne che v’erano nei tempi andati, dovevamo andare 29 2 | da innamorato. In altri tempi aveva fatto il negoziante: 30 6 | della plebe milanese, ai tempi della peste, il Tadino, « 31 7 | della forma di quei dei tempi d’Abramo, un rozzo lume 32 11 | non esistevano più ai suoi tempi. Le prime fondamenta di 33 11 | suoi aspicii in Italia. Ai tempi di Roma antica, l’Italia 34 11 | paesi d’Europa. In altri tempi salivano ad alte cariche 35 12 | un’aura così viva d’altri tempi, presentavano in un sol Olanda Parte
36 1 | ci vis[15]sero in tutti i tempi; essere infine di tutti 37 2 | esagerazione anche ai suoi tempi, sarebbe, detta ora, una 38 2 | nell’anno 1572; sede in vari tempi di sinodi memorabili; e 39 3 | che alla qualità. Fin dai tempi antichi, erano canzonati 40 3 | il primo cuoco dei suoi tempi; un così grande artista 41 3 | tutti i paesi e in tutti i tempi, da quelle che servivano 42 3 | pittore di marine dei suoi tempi, figlio d’un Willem pittore 43 3 | ch’ebbe gran voga ai suoi tempi, e che Pietro il Grande, 44 4 | avvenimenti illustri d’altri tempi. Una grande cavalcata rappresentava 45 5 | omaggio al nome d’Orange, nei tempi ordinari non si occupa punto 46 5 | oggi tale e quale come ai tempi dello scrittore francese. 47 5 | eran pagati somme, per quei tempi, favolose. Geloso di sua 48 5 | della città d’Haarlem. Nei tempi di forte gelo, i canali 49 5 | avvenimenti italiani degli ultimi tempi, non vi son meno conosciuti 50 5 | nazionale ch’era caduta ai suoi tempi e lasciò una falange di 51 5 | piuttosto un rapido sguardo i tempi presenti.~ ~Che la critica, 52 6 | più lugubre tragedia dei tempi moderni,» e che sembra abbia 53 6 | studenti, che furono in altri tempi più di duemila, son ridotti 54 7 | chiamino il pensiero ad altri tempi, fa sì che paia veramente 55 7 | pittura olandese degli ultimi tempi ha fatto, sotto varii aspetti, 56 9 | paiono ombre evocate d’altri tempi. Il popolo ha un aspetto 57 10 | quelle stravaganze. — Nei tempi andati, — mi disse, — la 58 10 | stravolto. E così erano nei tempi andati tutte le case e tutti 59 13 | più meravigliose opere dei tempi moderni, si stende per la 60 15 | degli avvenimenti di quei tempi con una straordinaria serietà, 61 15 | fosse stato un frisone dei tempi di Olennio ed io un romano 62 15 | Olennio ed io un romano dei tempi di Tiberio, ciascuno facendo 63 15 | conservato il suo nome dopo i tempi di Tacito. Molti credono 64 17 | convenzioni agricole di quei tempi lontani. E infine tocca Primo maggio Parte, Capitolo
65 1, IV| col quale, attraversando i tempi, vedeva gli indizi, gli 66 1, IX| Aveva esercitato in altri tempi la medicina, e poi smesso, 67 2, II| tutti i popoli di tutti i tempi, e nelle sue attinenze con 68 2, V| vagheggiata forse in altri tempi, egli aveva finito con respingerla 69 2, VI| già quasi preparati e i tempi pressoché maturi. Ogni nuovo 70 2, VII| si restrinse a dirgli — i tempi già maturi per una rivoluzione?~ ~— 71 2, IX| pareva il negro al bianco nei tempi migliori della schiavitù, 72 6, I| prima che fossero maturi i tempi. Si poteva essere per l' 73 6, III| all'evoluzione, in tutti i tempi essi hanno respinto i mezzi 74 6, IV| relazione fra di loro in altri tempi, di cui non volesse mostrare 75 6, VIII| amore sconosciuto ai nostri tempi. E di nuovo pensò agli ardenti 76 6, XII| moriva di fame, come in altri tempi, per le carestie; moriva 77 6, XII| le stesse cause che nei tempi ordinari; soltanto, moriva 78 7, VII| contrariamente ai ricchi di altri tempi, che ogni loro festa era La quistione sociale Parte
79 1 | innumerevoli dipendano anche in tempi ordinari dalle mille vicende 80 1 | se non risalendo ai primi tempi del Cristianesimo o a quelli 81 2 | variamente nel corso dei tempi, e che è per natura sua 82 2 | esempi parziali anche nei tempi presenti. È una definizione 83 2 | paurose come te che in tutti i tempi ritardarono il cammino delle 84 2 | più feconde degli ultimi tempi, perchè la formazione del Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
85 PrimoG | notevolmente maggiore che nei tempi ordinarii. La nostra carrozza 86 PrimoG | aspetto alquanto diverso dai tempi ordinarii. Abbondano le 87 Espos | delle ispirazioni di tutti i tempi o di tutti i popoli; frutti 88 Hugo, I| il suo enorme lavoro. In tempi in cui pareva finito, si 89 Hugo, I| ingegni eletti, in varii tempi, non brillarono d'altra 90 Hugo, IV| pagina, dei genii di tutti i tempi e di, tutti i paesi, da 91 Zola, II| delle più curiose di questi tempi. I suoi primi lavori furono 92 Zola, II| battaglie letterarie dei tempi presenti. Queste polemiche 93 Zola, III| scrittori francesi di questi tempi. Ma fece la sua educazione 94 Zola, III| conoscenze sue d'altri tempi; alcuni già abbozzati nei 95 Parigi | innalzati dei busti, in certi tempi e in certi luoghi, a gente Il soldato Poggio Parte
96 1 | parole affettuose d'altri tempi.~ ~Sembrava sempre pensare Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
97 SpeGlo, II| più feconde degli ultimi tempi, perchè la formazione del 98 SpeGlo, III| innumerevoli dipendano anche in tempi ordinari dalle mille vicende 99 SpeGlo, III| se non risalendo ai primi tempi del Cristianesimo o a quelli 100 SpeGlo, IV| variamente nel corso dei tempi, e che è per natura sua 101 SpeGlo, IV| esempi parziali anche nei tempi presenti. È una definizione 102 SpeGlo, IV| paurose come te che in tutti i tempi ritardarono il cammino delle 103 SpeGlo, V| consolante verità: «che anche in tempi grandemente civili la santa 104 SpeGlo, VII| tutte le aspirazioni dei tempi nuovi. Sopravvisse e parlò 105 3Capit, Roma| che ci fa la memoria di tempi, di casi, di trionfi antichissimi 106 3Capit, Roma| la licenza degli ultimi tempi, allorchè si vedevano sorgere 107 3Capit, Roma| bello tanto grande ai tempi degl'Imperatori!~ ~ ~ ~UNA Sull'oceano Capitolo
108 11 | favolose dell'antichità e dei tempi di mezzo: se non più mostri 109 17 | musica che gli rammenti dei tempi felici, ma non gli ridesti 110 17 | pareva assurda quell'idea dei tempi ordinari che sia lo stesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License