IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] equo 2 er 8 er-ba-tu-ra 1 era 5128 èra 2 eraclio 3 eran 448 | Frequenza [« »] 6235 come 6164 gli 5481 ma 5128 era 4655 dei 4068 al 3866 delle | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze era |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) L'idioma gentile Parte, Capitolo
2001 3, 7| farragginoso di pensare era l’abuso del congiuntivo. 2002 3, 7| maledetta. Tale e quale era nello scrivere. Ai suoi 2003 3, 7| conversazione con gli amici, poi, era una vera calamità. Povero 2004 3, 7| meglio – tutti allibbivano. Era uno spasso nella trattoria 2005 3, 7| modo suo. Qualche volta era costretto a fermarsi, per 2006 3, 7| altri egli pure, dicendo che era consapevole del proprio 2007 3, 7| pensiero serpeggiante; ma era invano: ci ricascava sempre. 2008 3, 7| volta quel proponimento, era capace di scrivere, a proposito 2009 3, 7| d’un amico, del quale s’era discusso se si dovesse sì 2010 3, 7| egli m’abbia lasciati. S’era convenuto fra una mezza 2011 3, 7| tutti intorno alla tavola, era passata l’ora da un pezzo, 2012 3, 7| lui da molt’anni, e gli era affezionata come una parente. 2013 3, 7| e terminava dicendo che era malato di congiuntivite.~ ~ 2014 3, 7| Malato di congiuntivite! Era un caso comico di forza 2015 3, 9| pena!~ ~Il sognatore, che s’era andato agitando sempre più 2016 3, 11| frase o d’una parola ch’era fuor di posto. In questo 2017 3, 11| alle volte la forza dov’era la fiacchezza, come la cancellatura 2018 3, 11| vocabolo assodi un pensiero che era campato in aria, o ne saldi 2019 3, 11| della vita, il cui ricordo m’era rimasto legato in capo con 2020 3, 11| facevi animo a proseguire; era la tua immagine che mi veniva 2021 3, 11| lontananza sterminata. Ma non era la bellezza multiforme e 2022 3, 11| magnifica la maggior maraviglia: era che tutte le linee e gli 2023 3, 11| prodigiosa d’un volto, sul quale era diffusa la luce d’un sorriso 2024 3, 11| di settecent’anni....~ ~Era l’edifizio della lingua 2025 3, 11| stesso; e questo pensiero era un rammarico.~ ~Ma che importa? La maestrina degli operai Paragrafo
2026 | la solitudine triste.~ ~Era appunto una giornata grigia 2027 | stagione e del luogo le era accresciuta dal pensiero 2028 | triplicate di numero dopo che v'era il tranvai; la intimidivano 2029 | una malattia grave, che le era nata da una violenta commozione 2030 | nella sua immaginazione, era quasi la plebe intera; e 2031 | poiché, buona e religiosa com'era, sentiva che derivava da 2032 | abbrutimento e del delitto. E quand'era chiusa nelle sue meditazioni, 2033 | facesse per resistervi, era vano. Quando la sera della 2034 | nel loro cuore, l'impresa era così difficile, che in un 2035 | a Sant'Antonio, essa non era ancora riuscita a farne 2036 1 | ora non s'aspettava più. Era la maestra Mazzara, arrivata 2037 1 | dopo pranzo del giovedì. Era maggiore di lei di dieci 2038 1 | aveva girato l'ingirabile: s'era levata alle sette, era andata 2039 1 | s'era levata alle sette, era andata a trovare una sua 2040 1 | sono mezza socialista.»~ ~Era anche socialista, infatti; 2041 1 | anche socialista, infatti; era un po' di ogni cosa. Religiosa 2042 1 | gli istituti signorili, era confidente di cinque o sei 2043 1 | che le premeva poco; non era nata che per l'azione, non 2044 1 | la sua suprema ambizione era di diventar direttrice d' 2045 1 | tali scandali in classe, ch'era stata costretta a far venire 2046 1 | sudicierie sotto il calamaio, e s'era quasi ammalata dallo spavento 2047 1 | disordini e risse, la Mazzara s'era levata al di sopra della 2048 1 | aderenze signorili; ma le era rimasta per quella gente 2049 1 | parente d'una maestra che era stata istitutrice in casa 2050 1 | Varetti sorrise. Il cantoniere era un povero vecchietto, che 2051 1 | faceva il coraggioso, ma ch'era pien di paura, tanto che 2052 1 | alterco sul viale, non c'era più modo di trovarlo: pareva 2053 1 | sapeva di certo che non era.~ ~«Allora» disse la sua 2054 2 | in casa col batticuore. Era veramente venuto a farsi 2055 2 | sobborgo tutti ne parlavano. Era un tal Muroni, soprannominato 2056 2 | che lo voleva ammazzare, era saltato giù dalla finestra 2057 2 | fabbriche di Sant'Antonio, era morto d'un colpo ricevuto 2058 2 | di trasmissione, a cui s'era cacciato sotto, essendo 2059 2 | giornate intere a Torino; era stato un anno in carcere 2060 2 | guardarla ancora, dopo ch'era passata; e infatti sotto 2061 2 | perdeva il fiato. Perché era venuto a farsi iscrivere 2062 2 | ne dimostrava diciotto; era esile; aveva un corpo gentile 2063 3 | Era la maestra Baroffi che la 2064 3 | Ma il suo buon umore era un'eccezione alla regola. 2065 3 | fra gli altri malanni, era tormentata da una tosse 2066 3 | lei, anche stando bene, era presa da un'orribile agitazione. 2067 3 | già più di là che di qua. Era figliuola d'una guardia 2068 3 | troppo teorica» le disse.~ ~Era così. Non ostante le sue 2069 3 | conferenze ideali. La conferenza era in lei un vero furore cefalico, 2070 3 | trascurato la scuola, s'era fatta relegare dalla città 2071 3 | di libro di lettura che era da capo a fondo un vero 2072 3 | sarebbe ritornata a Torino. Era soltanto impensierita della 2073 3 | Mazzara negò. Il Garallo era repubblicano di principii 2074 3 | Alberto Mario; suo padre era stato mazziniano; egli si 2075 3 | gran foglio tra le mani.~ ~Era una strana figura: poco 2076 3 | Guardò l'ultimo nome. Ahimè! Era il Muroni, Saltafinestra.~ ~ 2077 3 | insegnanti elementari. «Era tempo,» disse, e uscì.~ ~ 2078 3 | ritratto d'un ufficiale. Era una piccola donna tozza, 2079 3 | messa la domenica. Anzi, era venuta apposta per questo. 2080 3 | abituale ed antico, che s'era fatto come una malattia 2081 3 | bere e a giuocare, egli era orgoglioso, s'offendeva 2082 3 | al mondo… Ma da bambino era stato buono come gli altri. 2083 4 | tanti occhi di fuoco. S'era messa quella sera un vestito 2084 4 | Garallo nella scuola, ch'era quella dove la Baroffi faceva 2085 4 | salirono sul palco, dov'era il tavolino, e stettero 2086 4 | primo banco a destra, dov'era un posto vuoto contro il 2087 4 | dei più avanzati, dove s'era messo di moto proprio; ma 2088 4 | intelligibile: «Carlo Maggia». Era un garzone macellaio, che 2089 4 | lavoratore, che la confortò. Era un certo Perotti, operaio 2090 4 | uscir dalle fabbriche quella era senza dubbio la più invetriata: 2091 4 | naso voltato in su, che era un'insolenza incarnata, 2092 4 | la voce in un imbuto. S'era intanto diffuso per la scuola 2093 4 | mazzo con altri. La lettera era sottoscritta: «Lamagna Luigi, 2094 4 | del banco più vicino, egli era il primo. Fece dunque uno 2095 4 | curiosità e di aspettazione.~ ~Era la prima volta ch'ella fissava 2096 4 | pensando con raccapriccio ch'era quella che aveva immerso 2097 4 | specie di grosso bruto, ch'era nell'altra sezione.~ ~«A 2098 4 | con voce contraffatta, ch'era una sua valentia artistica, 2099 5 | tranquillata. La sua classe era meno peggio di quello che 2100 5 | scala, e le ebbe eccellenti. Era un buon operaio e un ottimo 2101 5 | Muroni, poiché la palla era venuta d'in mezzo alla scuola. 2102 5 | Quel nuovo affronto che le era stato fatto in faccia a 2103 5 | rimescolarono il sangue: non era più lo sguardo tra curioso 2104 5 | beffardo della prima sera: era uno sguardo acuto e freddo, 2105 6 | d'una piccola parte, ch'era la peggiore, della classe. 2106 6 | modo che quella mattina era colato tutto l'inchiostro 2107 6 | svelandole con che fine era venuto a scuola; e anche 2108 6 | blanda di prima. La rissa era scansata. I due contendenti 2109 7 | fabbrica di ferramenti; ma era un benedett'uomo irreperibile, 2110 7 | volevano là; oltreché s'era fatta una legge comoda, 2111 7 | della fabbrica. La maestra era ancora in quest'incertezza 2112 7 | gravemente malato.~ ~Non c'era che a percorrere il viale 2113 7 | imboccatura del viale, vedendo che era deserto, s'arrestò. Poi 2114 7 | arrivar mai alla metà, ch'era segnata da un sedile di 2115 7 | un sedile di pietra. E c'era appena arrivata quando vide 2116 8 | alcun atto di scherno. Ma v'era nel suo contegno qualche 2117 8 | accigliato. Quel suo aspetto era intollerabile alla maestra. 2118 8 | immaginazione.~ ~E quand'era sola, ragionando, cercava 2119 8 | pei giovani suoi pari essa era certo la più manifesta e 2120 9 | La pietra dello scandalo era sempre il piccolo Maggia. 2121 9 | ed uno, inciampandovi, era stramazzato malamente. I 2122 10 | folla in fondo al viale: era una rissa. Da quella massa 2123 10 | accadde nulla; l'inseguito non era stato raggiunto. Ma quel 2124 11 | mentre pensava appunto ch'era impossibile che il Muroni 2125 11 | cento passi da lei. Non era più in tempo a tornare indietro 2126 11 | allora le spalle. Non s'era più mosso fino a quel punto.~ ~ ~ ~ 2127 12 | il suo sguardo, quando s'era voltata, le parve sulle 2128 12 | diversa da quella che s'era raffigurata, e oscura in 2129 12 | influsso della presenza, ch'era quasi una compagnia, di 2130 12 | per la strada e non gli era anche occorso di esperimentare 2131 12 | correggeva alquanto le sue idee. Era la prima signora ch'egli 2132 12 | educazione, come prima credeva. Era veramente una creatura d' 2133 13 | le sue correzioni che non era più quello di prima; oltreché 2134 13 | conosceva l'amico, e non c'era da scherzare. Ma la Varetti 2135 13 | insomma, dal peggior tormento era liberata e viveva più tranquilla.~ ~ ~ ~ 2136 14 | quelli che l'animavano. Era una guardatura accigliata, 2137 14 | cortesia e del rispetto: era ancora tanto calmo da badare 2138 14 | di vergogna; la quale non era la vergogna delle insolenze 2139 15 | il pensiero della madre era a mille miglia da lei.~ ~« 2140 15 | tanto alla mano con tutti, era un sant'uomo; ma non se 2141 15 | suggezione» che voleva dir paura, era una parola di ripiego, in 2142 15 | pure un'ombra di vanità. Ed era lo stesso degli altri: il 2143 16 | tranquillamente per il paese, era libera, era contenta, ed 2144 16 | per il paese, era libera, era contenta, ed anche un poco 2145 16 | in casa del fornaio, dov'era ricoverata, essendole preso 2146 16 | mali. Trasportata su, s'era indispettita col medico - 2147 16 | l'aria di Massaua, e poi era ricaduta in un grande abbattimento… « 2148 16 | sorriso, s'accomiatò da lei, era quasi notte. Continuava 2149 16 | a nevicare. Sul viale c'era già un palmo di neve. Ella 2150 16 | incudine del fabbro ferraio, ch'era all'entrata del paese, pareva 2151 17 | altro dal cavalier Sanis, ch'era il personaggio più autorevole 2152 17 | un passo, comunque fosse, era risoluta, non reggendole 2153 17 | delicatezza, il maestro. Era domenica: essa contava d' 2154 17 | pacco di carte fra le mani. Era già stata dalla Baroffi 2155 17 | per gustare quello che vi era di romanzesco nell'avventura.~ ~« 2156 17 | considerare che uomo è, od era, piuttosto. È già una bella 2157 17 | sacco di notizie torinesi: c'era un matrimonio nella scuola 2158 17 | avvelenarsi una ragazza perché le era stata sequestrata una lettera 2159 18 | meglio vederla, quando lei era dalla parte della prima 2160 18 | parlavan negli orecchi. Toh! Era dunque proprio vero: Saltafinestra 2161 18 | proprio vero: Saltafinestra era innamorato della maestrina. 2162 18 | innamorato della maestrina. Era un bel caso! Questa volta, 2163 18 | avesser saputo che con lui c'era da correr dei rischi. Ma 2164 19 | gangheri. Il più accanito era il piccolo Maggia, una buona 2165 19 | aperta protezione di chi era in più mala fama fra i suoi 2166 19 | fra i suoi scolari. Ma c'era anche di peggio. Quella 2167 19 | di sentimento, di cui s'era accorta dopo i primi giorni. 2168 20 | Stati civili; la tavola era rischiarata da un lumino 2169 20 | della scuola un mercato. Era assolutamente necessario 2170 21 | storia delle sue avventure. Era un po' di sollievo per lei; 2171 21 | ella s'avvide che il Muroni era più cupo del solito: dovevano 2172 21 | un profondo silenzio.~ ~Era il nuovo ispettore generale 2173 21 | dell'inverno, quando meno era aspettato. La sua carrozza 2174 21 | aspettato. La sua carrozza s'era avvicinata senza rumore, 2175 21 | cagion della neve; egli era entrato bruscamente nel 2176 21 | forme d'una rivoltella. Era indignato.~ ~«Che luogo 2177 21 | scolaresca, dopo aver detto chi era. «In questo modo rispettate 2178 21 | viso col sentimento che v'era dipinto in quel punto, e 2179 22 | mostruoso avvicendarsi, quand'era davanti a lei, di concupiscenze 2180 22 | simpatia. Del resto, egli era un bel giovane, noto per 2181 22 | osteria, donde perfino l'oste era fuggito; e si vedevano ancora 2182 22 | compassione, e lo guardò. Era briaco; a stento poté levar 2183 22 | faccia fredda e tranquilla era più sinistra e più inquietante 2184 22 | giorni, e le dissero ch'era stato arrestato.~ ~ ~ ~ 2185 23 | Non era vero; ma non lo vedevano 2186 23 | diventasse matto, che non c'era più modo di averne bene, 2187 23 | sul capo bianco, da cui era caduto il fazzoletto, dicendole: « 2188 23 | sante mani sul capo!»~ ~Ed era già sull'uscio, quando tornò 2189 24 | verso il Muroni, del quale era certa d'incontrar sempre 2190 24 | muggì: «Ci sono io!».~ ~Era lo zio Maggia, che s'era 2191 24 | Era lo zio Maggia, che s'era alzato col suo testone deforme, 2192 24 | giovanotti, a casa».~ ~Era la pattuglia dei carabinieri 2193 25 | La Varetti non s'era mai risentita così vicina 2194 25 | sua fanciullezza, quando era stata spettatrice di quella 2195 25 | serale e di Saltafinestra, ch'era ciò che l'aveva spinta fin 2196 25 | minutamente tutto quello che era accaduto e che essa temeva.~ ~ 2197 25 | trattenne in quel discorso. Era tutta eccitata dalla descrizione 2198 25 | cittadini, una giovine signora era stata insignita del grado 2199 25 | sicuri della sua fine che s'era decisa a scrivere le sue 2200 25 | giornata. Ma se il testamento era comico, la testatrice era 2201 25 | era comico, la testatrice era spaventata e afflitta davvero, 2202 26 | profonda impressione quand'era bambina. A una cert'ora 2203 26 | a un pilastro. La chiesa era oscura: non luccicava che 2204 26 | si vergognò, pensando che era una così misera cosa appetto 2205 26 | e che, infine, la paura era viltà in un insegnante quanto 2206 26 | quella specie di camerino ch'era tra lei e la porta, si vide 2207 26 | rincorò sull'atto, pensando ch'era impossibile ch'egli tentasse 2208 26 | egli fece subito dopo non era premeditato, ma imposto 2209 27 | serataccia». Entrò: la classe era completa, nonostante il 2210 27 | vestito di lana nera; e v'era nella sua persona alta ed 2211 27 | tormentatori, compreso il Muroni.~ ~Era appena seduta quando s'aperse 2212 27 | fulminando occhiate sui banchi, c'era da prevedere che avrebbe 2213 27 | che le dava più pensiero era la faccia di bronzo del 2214 27 | infatti a impedire quello che era stato disegnato, ch'era 2215 27 | era stato disegnato, ch'era di gettare un oggetto indecente 2216 27 | e un randello. Più in là era un'oscurità densa e misteriosa, 2217 27 | ripetendogli che tutto era finito. Ma quegli ricalcitrava, 2218 27 | assister la Latti che s'era messa in letto, dicendo 2219 27 | messa in letto, dicendo che era venuta la sua ora.~ ~Le 2220 27 | istinto che la commissione era per lei, e indovinò quale 2221 27 | fatica dalla sua compagna.~ ~Era quello che aveva pensato. 2222 28 | messi!» La casa del Muroni era accanto alla tabaccheria. 2223 28 | dalla molta gente che v'era aggruppata davanti, e che 2224 28 | secchiolino. Per tutta la camera v'era un orribile disordine di 2225 28 | dalla polvere che le si era attaccata sull'ammattonato, Marocco Parte
2226 1 | folla, che da lontano m’era parsa uniforme, mi presentava 2227 1 | momento, vicino alla porta v’era un gruppo di donne arabe, 2228 1 | fosse bianco o mulatto, se era vero che fossero state portate 2229 1 | sentire che l’avvenimento era assai più importante di 2230 1 | Tangeri addormentata. Non v’era un lampione, non una finestra 2231 1 | un mucchio di cenci, ed era un arabo addormentato. Sentii 2232 1 | uno m’aveva assicurato ch’era un uomo capace d’andare 2233 1 | accompagnava, me lo indicasse. Era sulla porta della Legazione, 2234 1 | spedizione. La partenza era rimandata ai primi di maggio, 2235 1 | a Fez, in quei giorni, v’era l’ambasciata inglese. S’ 2236 1 | per l’incaricato d’affari, era di presentare le credenziali 2237 1 | Nessun’ambasciata italiana era mai stata a Fez. Era la 2238 1 | italiana era mai stata a Fez. Era la prima volta che si portava 2239 1 | dalla Legazione. Il cortile era ingombro di casse, di letti 2240 1 | piemontese[16] al cuoco. Era un continuo intrecciarsi 2241 1 | tale con cui fino allora era andato disputando pacatamente, 2242 1 | prigioniera nel cielo. Il primo era davanti a una bottega, sulla 2243 1 | osservandolo attentamente. Era un vecchio, tutto faccia 2244 1 | eh? A esser minchioni! Era certamente uno di quegli 2245 1 | incontrai un altro. Questo era santo davvero. Era un mulatto, 2246 1 | Questo era santo davvero. Era un mulatto, quasi tutto 2247 1 | sacrificio; e nondimeno era uno spettacolo non privo 2248 1 | detto che l’operazione sacra era stata fatta dal rasoio d’ 2249 1 | miei occhi. Avrei detto ch’era una sultana fuggita dal 2250 1 | saprei dire esattamente com’era vestita. Era un bianco di 2251 1 | esattamente com’era vestita. Era un bianco di neve, un rosso 2252 1 | alla porta del Soc di Barra era rischiarata, per un buon 2253 1 | enimma. Dentro la cassa v’era chiusa una sposa, e la gente 2254 1 | credere che fosse un bacio; ma era un pugno.~ ~* ~ ~Son salito 2255 1 | porta della Legazione v’era un moro elegante, che fin 2256 1 | aveva diciotto anni ed era figliuolo d’un moro agiato 2257 1 | amicizia coi miei compagni. Era sposo da pochi giorni. L’ 2258 1 | aveva molto cangiato. Egli era rimasto, come dicevamo noi, 2259 1 | che ce lo tirava intorno, era il desiderio d’ottenere, 2260 1 | padre ci invitò a desinare. Era un desiderio che avevamo 2261 1 | le altre case moresche, era un piccolo edifizio quadrato, 2262 1 | per le pantofole. La casa era stata addobbata. I pavimenti 2263 1 | sè medesime punto strane, era stranissimo. C’era un po’ 2264 1 | strane, era stranissimo. C’era un po’ della decorazione 2265 1 | turbante. La camera nuziale era una sala alta, lunga e stretta, 2266 1 | una parte, in fondo, vi era il letto della sposa; dalla 2267 1 | addobbati con gran pompa, poichè era la camera nuziale del padrone. 2268 1 | Vicino a uno dei letti era apparecchiata la tavola, 2269 1 | prima doveva esser buona: era pollame, montone, caccia, 2270 1 | La sola cosa mangiabile era il montone allo spiedo. 2271 1 | porta della camera nuziale era stata chiusa colle cortine, 2272 1 | l’anima della famiglia s’era rifugiata nei suoi penetrali; 2273 1 | governante del Ministro, ch’era stata a veder la sposa, 2274 1 | Un’ora prima, la strada era già piena di gente e le 2275 1 | forieri della turba. La strada era tanto affollata, che gli 2276 1 | il luogo. Il Soc di Barra era trasfigurato. Dalle mura 2277 1 | sommità della collina v’era formicolìo d’arabi, una 2278 1 | che parevano innumerevoli. Era un’illusione ottica singolarissima. 2279 1 | carriera. Nei primi passi v’era un po’ d’incertezza e un 2280 1 | tutto quel movimento non era accompagnato nè da una parola, 2281 1 | disposti in cerchio, l’ottavo era in mezzo, e ballavano tutti 2282 1 | cerchio del contastorie era il più piccolo, ma il più 2283 1 | cominciava il racconto. Era un uomo d’una cinquantina 2284 1 | parola. Ma il suo gesto era così giusto, la voce così 2285 1 | dire come si movessero. Era un non so che tra l’andatura 2286 1 | dove si faceva più strepito era quello dei soldati. Erano 2287 1 | a pochi passi da me, v’era un’arabina di dieci o dodici 2288 1 | orribile, ma incruento. Era un arabo piccolo, tarchiato, 2289 1 | mordesse mai la mano in cui era imprigionato. Quando fu 2290 1 | venefica rimaneva, perchè non v’era stata morsicatura. Dopo 2291 1 | sole d’Affrica. Un marengo era forse il massimo del denaro 2292 1 | la maggiore delle quali era consacrata ad Ercole: specus 2293 1 | che menavamo a Tangeri, s’era tutti impazienti di partire, 2294 1 | annunziare che l’ambasciata era pronta; ma dovevano passare 2295 1 | private dicevano che la scorta era in viaggio; altre che non 2296 1 | in viaggio; altre che non era ancora partita; eran tutte 2297 1 | in capo a una settimana era stato preso da una così 2298 1 | morire sotto gli occhi. Ed era vero. Ma queste notizie 2299 1 | parte del quale, forse, era stata secondo l’uso trasformata 2300 1 | coi gesti che il viaggio era stato faticoso, che avevano 2301 1 | generosità e di mansuetudine; era una mula bianca colla groppa 2302 1 | angolo dell’accampamento, v’era un gruppo di soldati della 2303 1 | che aspettava il ministro. Era un omo sui trentacinque 2304 1 | momenti dopo, ce lo presentò. Era il comandante della scorta; 2305 1 | avevo visti alla Casba. Non era bello; ma il suo volto esprimeva 2306 1 | della partenza. In somma, c’era da prevedere che sarebbe 2307 1 | In fondo alla sala v’era un alcova con un sofà e 2308 1 | Sidi-Bargas, il ministro, era un bel vecchio, colla barba 2309 1 | incarnazione del Marocco. Era un omo d’una cinquantina 2310 1 | la mano.~ ~Il complimento era così nuovo per me che non 2311 1 | mia immaginazione. Che cos’era la Montagna rossa? Che avremmo[ 2312 1 | lato bisogna riconoscere ch’era molto al di sopra di Visconti 2313 1 | la porta della Legazione era già affollata di curiosi. 2314 1 | sera, tre di maggio, tutto era pronto, compresa l’asta 2315 1 | consolare d’Italia a Mazagan. C’era il medico della carovana, 2316 1 | campo di colori bizzarri. C’era da fare un bazar tra pistole, 2317 1 | allegrezza. Per giunta il tempo era bellissimo e soffiava un’ 2318 1 | marina deliziosa. Maometto era coll’Italia.~ ~Alle cinque 2319 2 | HAD-EL-GARBÌA~ ~Era una folla di ministri, di 2320 2 | tedesche. Tutti parlavano, ed era una conversazione in dieci 2321 2 | strada, per allora, non era delle peggio; la mia mula 2322 2 | nostro compagno di tenda, era sonnambulo. Il capitano 2323 2 | sotto la tenda con lui era pericoloso. Il capitano 2324 2 | se si può chiamar strada, era formata da un gran numero 2325 2 | sentimmo alcune fucilate. Era un gruppo d’arabi che dalla 2326 2 | Dopo tre ore di cammino, era notte fitta; cominciavamo 2327 2 | tutta scintillante di lumi. Era il nostro primo accampamento 2328 2 | messo a fare delle capriole. Era una piccola città, illuminata, 2329 2 | circolo, in mezzo al quale era piantata la bandiera italiana. 2330 2 | accampamento appartato. Tutto era ordinato militarmente.[97] 2331 2 | sventolatore all’indiana. Era un accampamento principesco, 2332 2 | annetto. La nostra tenda era posta fra quella dell’ambasciatore 2333 2 | riportò un trionfo solenne. Era la prima volta, credo, che 2334 2 | dormire.~ ~L’accampamento era immerso in un profondo silenzio. 2335 2 | dell’Ambasciatore, che s’era ritirato prima di noi, vegliava 2336 2 | Caid della scorta. Il cielo era tutto scintillante di stelle. 2337 2 | quando fossimo a letto. Era indispensabile; ma mi costava 2338 2 | sarei stato dolentissimo. Era un compagno così piacevole! 2339 2 | Il suo gesto più riposato era di agitare le mani al di 2340 2 | irascibile e imperioso; ed era invece la più buona, la 2341 2 | L’accampamento europeo era ancora immerso[101] nel 2342 2 | mover qualcuno.~ ~Il cielo era tutto color di rosa ad oriente.~ ~ 2343 2 | armento, nè un nuvolo di fumo. Era come un immenso giardino 2344 2 | l’Africa, la China dov’era stato, la luna se ce l’avessero 2345 2 | personaggio non meno curioso. Era un arabo di Tangeri, che 2346 2 | maggiore facilità di pronunzia. Era un giovanotto grande e grosso, 2347 2 | di farsi capire, quando era costretto a parlare; ma 2348 2 | chiamava il giardino d’Italia, era piovuto, pochi giorni prima, 2349 2 | Alessandria, via! — E invece s’era ritrovato in una città di 2350 2 | smaniosa del comando. Non c’era bisogno di nessun’indicazione, 2351 2 | della Legazione. Chiunque era investito d’un’autorità, 2352 2 | sulla vostra strada.~ ~ ~ ~Era una pietà per me il vedere 2353 2 | esistenza» del Goethe. V’era, fra gli altri, un ragazzo 2354 2 | confusamente mille cose. Era un trovatello, frutto chi 2355 2 | abbattuto. Quella salita c’era stata annunziata fin da 2356 2 | nella pianura. Il primo era il gruppo dell’ambasciata, 2357 2 | miglia dalla montagna. V’era un sol bastimento in vista, 2358 2 | guardò col cannocchiale: era un bastimento italiano. 2359 2 | tende.~ ~L’accampamento era posto sopra un terreno arido 2360 2 | montoni.~ ~Questo tributo era la muna. Oltre i gravi balzelli 2361 2 | Legazione, il signor Morteo, ch’era stato nominato quella stessa 2362 2 | ripartizione della mona. Era una scena amenissima. Due 2363 2 | momento fu Selam.[117]~ ~Selam era un gran personaggio. Veramente 2364 2 | abbia viste nel Marocco. Era un giovane bello, forte, 2365 2 | salti, parlava a sguardi, era in moto dalla mattina alla 2366 2 | arabo, tanto la sua mimica era pittoresca e parlante. Per 2367 2 | prorompeva in risa; quand’era in collera pareva un selvaggio, 2368 2 | sangue. Gli domandai che cos’era. Mi rispose che s’era ferito 2369 2 | cos’era. Mi rispose che s’era ferito con uno dei grossi 2370 2 | dipingevano. Il capitano era andato a osservare il terreno, 2371 2 | giornale.[120]~ ~Il tempo era bellissimo. Si desinò colla 2372 2 | osservarlo attentamente. Era il vero tipo del ricco moro, 2373 2 | avere una quarantina d’anni. Era alto di statura, di lineamenti 2374 2 | aveva fatto il negoziante: era stato in Italia, in Spagna, 2375 2 | a Londra, a Parigi, ed era tornato al Marocco con idee 2376 2 | principale che lo conduceva a Fez era un credito ch’egli aveva 2377 2 | avventure, erano europee. L’arèm era anche per lui una cosa sacra. 2378 2 | d’avventure.~ ~Il cielo era tutto stellato; le lanterne, 2379 2 | piena di malinconia. Di chi era quella tenda misteriosa? 2380 2 | un giro intorno. La tenda era chiusa da ogni parte. Mi 2381 2 | prendere una tazza di tè! — Era la voce di Mohammed Ducali. 2382 2 | fra le mani una chitarra. Era lui che cantava. Nel mezzo 2383 2 | che cantava. Nel mezzo c’era un vassoio con un bel servizio 2384 2 | dentro la tenda. La tenda era divisa in due parti da una 2385 2 | sala da ricevimento, e v’era un tavolino con tappeto, 2386 2 | maledetto grugnito mi arrestò. Era Diana, la cagna dell’ambasciatore. 2387 2 | insospettì: accesi un fiammifero: era una tartaruga. Guardai intorno 2388 2 | Ma subito mi rincorai. Era un arabo, servo del Morteo 2389 2 | dieci passi all’intorno. V’era il lume acceso. Il dracomanno 2390 2 | equivalenti amori di patria, era insomma un latino uno e 2391 2 | a Parigi. Oltre a questo era dotato d’un senso comico 2392 2 | gran tenda della mensa: era deserta. Voltai a sinistra, 2393 2 | piccolo spazio di terreno dov’era piantata la cucina, e superata 2394 2 | Misi la testa dentro: — era buio. Chiamai il cuoco per 2395 2 | operoso, che in due giorni s’era cattivata la simpatia di 2396 2 | parola del loro dialogo. Era assai curioso. Luigi domandava 2397 2 | dentro per uno spiraglio. Era seduto sopra un baule in 2398 2 | A pochi passi di là, c’era la tenda del comandante 2399 2 | due erano chiuse; la prima era aperta e vuota.~ ~Nell’atto 2400 2 | di passi da quella, ve n’era un’altra, e poi una terza: 2401 2 | che quella vigilanza non era fatta per timore dell’assalto 2402 2 | per la buona ragione ch’era il più piccolo, avea mezzo 2403 2 | distrasse di là. M’avvicinai. Era la tenda dei soldati e dei 2404 2 | Hamet, di Mammù, di Civo. Era un’orgietta araba in piena 2405 2 | momento la mia escursione era riuscita a meraviglia; ma 2406 2 | riuscita a meraviglia; ma era destino che non finisse 2407 2 | voltai indietro...~ ~Chi era?~ ~Era l’autore della Cacciata 2408 2 | indietro...~ ~Chi era?~ ~Era l’autore della Cacciata 2409 2 | portata dall’Egitto, il quale era uscito pochi momenti prima 2410 2 | il mio viaggio notturno era compiuto, e mi rimbucai 2411 3 | lasciarci vedere la campagna. Era una successione di vallette 2412 3 | assalto d’un reggimento.~ ~Era la scorta della provincia 2413 3 | La Cuba di Sidi-Lamani era posta sopra una piccola 2414 3 | pensieroso. Vicino a noi c’era una tela di ragno smisurata, 2415 3 | a Tleta de Reissana dov’era l’accampamento.~ ~Le tende 2416 3 | medico dell’ambasciata.~ ~Era un povero vecchio curvo 2417 3 | quello che gli occorreva. Era un medicinale di cui gli 2418 3 | città d’Alkazar.~ ~Il tempo era scuro. I colori pomposi 2419 3 | sotto quel cielo minaccioso era così stranamente bello, 2420 4 | suoi pensieri. E il luogo era degno veramente di quella 2421 4 | Costantinopoli. Quel fiume era il Mkhacem. Su quel ponte 2422 4 | In vicinanza del ponte era l’accampamento di Mulei 2423 4 | rovine del ponte, non v’era una pietra, un segno che 2424 4 | In qual punto del fiume s’era annegato Mohamed il nero, 2425 4 | speranze del Camoens? E dov’era la lettiga del Sultano Moluk, 2426 4 | soldati sapeva che quello era il campo della battaglia 2427 4 | solitudine. Oltre a ciò Alkazar era la prima città dell’interno 2428 4 | aspettati. La curiosità era viva. La scorta si ordinava, 2429 4 | interpreti ai lati.~ ~Il tempo s’era rasserenato, e un’impaziente 2430 4 | d’una musica infernale.~ ~Era il governatore della città 2431 4 | chiedere un giudizio.~ ~Il nero era una specie di fattore del 2432 4 | dintorni d’Alkazar. L’arabo era un uomo della campagna. 2433 4 | abbandonato il suo villaggio, era andato a Tangeri, aveva 2434 4 | l’Ambasciatore d’Italia, era andato a sgozzare un agnello 2435 4 | Ambasciatore l’aveva esaudito, s’era intromesso per mezzo dell’ 2436 4 | dell’agente di Laracce, s’era rivolto alle autorità della 2437 4 | Autorità, il povero arabo era rimasto nelle stesse peste 2438 4 | giurato la sua morte, ch’era il flagello del paese, un 2439 4 | sopra la noce del piede.~ ~Era un ragazzo macilento, sudicio 2440 5 | vedevano i confini. La scorta s’era sparpagliata sopra un vasto 2441 5 | filosofia. Hamed, invece, era tutto attento al signor 2442 5 | rischiato la vita. Questo Hamed era, dopo Selam, il personaggio 2443 5 | soldati, servi e palafrenieri. Era un arabo sui trent’anni, 2444 5 | persino il glorioso Selam, n’era un tantino geloso. Gli altri 2445 5 | dimenticherei quella faccia. Era un vecchio secco, coll’occhio 2446 5 | discese per riposare.~ ~Era un boschetto di limoni e 2447 5 | Il dolce, tra parentesi, era una specie di torta fatta 2448 5 | maggiore Sidi-Abd-el Krim. Era un uomo violento e dissipatore, 2449 5 | Questo si scusò dicendo ch’era povero. Egli lo fece caricar 2450 5 | Governatore. La casa del Ben-Auda era posta a due ore di strada 2451 5 | Impero. E forse in quel tempo era già predestinato un Ruqui 2452 5 | tutti all’accampamento, ch’era posto poco lontano da quel 2453 5 | verso l’accampamento. Non c’era da dubitarne: era il romito, 2454 5 | Non c’era da dubitarne: era il romito, il santo, che 2455 5 | avvicinò in punta di piedi. Era una figura sepolcrale, coperta 2456 5 | saziare una tribù affamata. Era una seconda mona, spontaneamente 2457 5 | mettevan freddo nelle vene. Era il Santo che errava intorno 2458 5 | quando uscimmo dalla tenda, era ancora ritto come uno spettro 2459 6 | gentile del Governatore.~ ~Era Bu-Bekr-ben-el-Abbassi, 2460 6 | gli occhi da quell’uomo. Era il più simpatico governatore 2461 6 | file di denti bellissimi. Era tutto ravvolto in una cappa 2462 6 | sulla nostra strada, v’era qualche gruppo di bimbi 2463 6 | scorta e della carovana. Era una successione di valli 2464 6 | convento. Il governatore era scomparso. Alcuni schiavi 2465 6 | qualche cuscino ricamato. Era la prima volta che riposavamo 2466 6 | menomo dei suoi movimenti. Era pulito, lindo, odoroso come 2467 6 | visti il giorno prima. Non era mai uscito dal Marocco, 2468 6 | si aperse la porticina ch’era dietro a lui, e fece capolino 2469 6 | spaventati e curiosi, e disparve. Era una figliuola del governatore 2470 6 | profumieri; davanti alla porta v’era un drappello di schiavi 2471 6 | Andando all’accampamento, ch’era a un mezzo miglio dalla 2472 6 | visto ridere e accennare che era stato uno scherzo, il più 2473 6 | trent’anni, e la gioventù era già passata per tutte, e 2474 6 | faceva la nomenclatura. C’era, tra gli altri, la cicindela 2475 6 | mio gesto minaccioso, s’era messa a guardarmi con un’ 2476 6 | mentre ci alzavamo da tavola, era comparso il servo Hamed, 2477 6 | qualche insettaccio d’ingegno. Era evidentemente una guerra 2478 6 | romana.~ ~In quel punto era largo un centinaio di metri, 2479 7 | Questa guardia dai lati era nuova per noi; ma non tardò 2480 7 | abitata! Esisteva dunque, non era una fiaba, questa benedetta 2481 7 | ultime case.~ ~L’accampamento era sulla sponda del Sebù, il 2482 7 | intorno alle tende.~ ~Il paese era dunque pericoloso davvero.[ 2483 7 | sebbene avesse torto, s’era qualche volta tentati di 2484 8 | per entrare la carovana, era una specie di colonia, divisa 2485 8 | c’eravamo figurate! — V’era un vecchio nero di tale 2486 8 | Meschino me! (uno a cui era mancato il colpo) — Largo 2487 8 | Largo al barbiere! — (Era il barbiere dei soldati) — 2488 8 | soldato nè un servo; non s’era mai mostrato un minuto di 2489 8 | minuto di cattivo umore; era sempre stato il primo ad 2490 8 | alle nostre mule restie; era sempre pronto a tutto e 2491 8 | segno di scandalo; infine era l’uomo più ad hoc, io credo, 2492 8 | alterezza, che suo padre era stato generale nella guerra 2493 8 | presentazione della muna, fra cui v’era un piatto spropositato di 2494 8 | all’accampamento.[225]~ ~C’era un centinaio d’arabi, seduti 2495 8 | della nostra voce. La cosa era naturalissima: ci trovavano 2496 8 | che cosa dicevano? Questa era la nostra grande curiosità. 2497 8 | siamo brutti! Ah! quant’era vero! L’ultimo di quegli 2498 8 | quegli straccioni a cavallo era più gentile, più maestoso, 2499 9 | movesse, e quest’apparenza era prodotta da un grandissimo 2500 9 | Alla testa della carovana v’era un carro tirato da due buoi: 2501 9 | forse mai visto un carro, era una meraviglia. Da tutte 2502 9 | fatto nel nostro paese! — Ed era compatibile, poichè in tutto 2503 9 | Il caid, Abù-ben-Gileli, era un vecchio tarchiato, d’ 2504 9 | grano e per l’orzo maturo ch’era dai due lati della strada, 2505 9 | avevamo visto poco prima, ed era in ritardo di qualche ora.~ ~ 2506 9 | d’occhio. Il bastone non era ancora in aria che già il 2507 9 | un’anima viva. La campagna era tutta lussureggiante, solitaria 2508 9 | arrivammo a Zeguta.~ ~ ~ ~Era uno dei più bei luoghi che 2509 9 | viaggio.~ ~L’accampamento era posto sulla china d’un monte, 2510 9 | quell’ora, la gradinata era affollata d’arabi seduti 2511 9 | dicendo, fra le altre cose, ch’era stato preso da un accesso 2512 9 | in loro, non mi ricordo. Era una pasta molle, di colore 2513 9 | andato? Chi è andato? Tutto era svanito. I pensieri brillavano 2514 9 | nulla di quel che vedevo era vero, che stavo male, che 2515 11 | sensazione deliziosa.~ ~Era una casa principesca di 2516 11 | galleria e delle stanze era tutto uno splendido musaico 2517 11 | Nel mezzo del cortile v’era una fontana, e un’altra, 2518 11 | pensare. Tutto l’edifizio era circondato da un muro altissimo, 2519 11 | tutti la mia attenzione. Era un moro sulla cinquantina, 2520 11 | ragazza di quindici anni gli s’era slanciata alle spalle come 2521 11 | magnifica d’una reggia. Il cielo era tutto stellato, e un vento 2522 11 | venerata dell’Affrica; ed era chiamata la Mecca dell’occidente. 2523 11 | l’Atene dell’Affrica, ed era ad un tempo la sede d’una 2524 11 | prima passeggiata per Fez, era di visitare le due famose 2525 11 | una pia donna del Kairuan. Era da principio una piccola 2526 11 | pietre preziose, nella quale era confitta la spada d’Edris-ebn-Edris, 2527 11 | rivolta verso la Mecca — era così splendido, che gl’imam 2528 11 | fedeli dalla preghiera. V’era un pulpito d’ebano ornato 2529 11 | vicende strane e tremende! E c’era fors’anche, sotto quel bianco 2530 11 | più persuaso di voi! — ma era un pensiero imprigionato 2531 11 | stanza, per stanza moresca, era sontuosamente mobiliata, 2532 11 | nella sala della mensa, ch’era da un altro lato del giardino.~ ~ 2533 11 | venne.~ ~La sala della mensa era, come l’altra, decorata 2534 11 | noi! Bel giorno per noi! — Era il gran sceriffo Bacali, 2535 11 | e domandò sottovoce chi era.~ ~— È il signor Ussi, — 2536 11 | tutte le nostre città, ch’era un libro conosciutissimo 2537 11 | ostante, che la macchina era ingegnosa e che poteva riuscir 2538 11 | el barod coi soldati, ed era uno dei più destri; che 2539 11 | Sultano Mulei-el-Hassen era, come ognuno può immaginare, 2540 11 | scorta di Ben-Kasen-Buhammei. Era un bellissimo spettacolo 2541 11 | ch’eravamo gli ultimi, era prima uno stralunamento 2542 11 | discese tutti da cavallo.~ ~Era una vastissima piazza rettangolare, 2543 11 | ammirabile.~ ~Nel mezzo v’era una folla di generali, di 2544 11 | della schiera dei cavalli, c’era una piccola carrozza dorata, 2545 11 | coda di rondine!~ ~Il sole era ardentissimo, nella vasta 2546 11 | avanzava verso di noi.~ ~Era a cavallo, seguito da una 2547 11 | fatto buon viaggio, e s’era stato soddisfatto del servizio 2548 11 | despota selvaggio e crudele, era il più bello e più simpatico 2549 11 | 295] ai piedi; il turbante era coperto da un alto cappuccio; 2550 11 | di Roma antica, l’Italia era il paese più potente del 2551 11 | volto la gravità imperiale. Era curioso, — si capiva, — 2552 11 | Questo dove, naturalmente, era Torino.~ ~Luigi, il calafato, 2553 11 | ridendo come pazze. Più d’una era seduta in un atteggiamento 2554 11 | sola di queste «signore» era abbastanza vicina da poterne[ 2555 11 | 305] discernere il viso. Era una donna sui trent’anni, 2556 11 | collo, hennè sulle unghie: era tutta una tavolozza. Ma 2557 11 | Pareva triste, e forse era cagione della sua tristezza 2558 11 | alla berlina il Biseo ed era anch’egli bersagliato da 2559 11 | così per tutta la sera.~ ~Era un uomo sui quarantacinque 2560 11 | Ambasciatore; gli domandò se era ammogliato, perchè non s’ 2561 11 | la figliuola, la quale s’era molto divertita; che tutti 2562 11 | noi uscimmo dalla sala. Era buio e piovigginava. Nell’ 2563 11 | voce, un passo, un fruscìo. Era una scena muta[314] e misteriosa 2564 11 | portava una grande lanterna. Era buio fitto e pioveva a rovescio. 2565 11 | della famiglia imperiale. Ed era anche peggiore la loro condizione 2566 11 | persuaderla che del male ce n’era; ma la buona donna, continuando 2567 11 | come un pozzo. Da un lato v’era una porticina alta poco 2568 11 | un angolo del cortile v’era un gruppo d’ufficiali in 2569 11 | giudicato. Per giunta l’acqua era muschiata, la tovaglia variopinta 2570 11 | Sid-Abd-Allà! Ma Sid-Abd-Allà era tutt’occhi e tutt’orecchi 2571 11 | ufficiali dell’esercito. Era il Comandante supremo dell’ 2572 11 | un po’ confuso. Disse ch’era nativo d’Algeri. Mi balenò 2573 11 | gridò l’Ussi.~ ~Ma il cane era già sparito.[331]~ ~* ~ ~ 2574 11 | Biseo, dicendo che quel cane era stato mandato dal Re del 2575 11 | servi e soldati. Il premio era ghiotto; tirarono tutti 2576 11 | lo dividesse fra tutti. C’era da ridere a vedere gli atteggiamenti 2577 11 | pigliarla. La contadina venne. Era una donna sui trent’anni, 2578 11 | sulle nostre teste, tanto era erta la salita; e i sassi, 2579 11 | tutto roccia. Il capitano era salito sulla punta più alta; 2580 11 | meravigliato di vedermi solo. Era un uomo sui cinquant’anni, 2581 11 | l’altro ad alta voce, ed era la prima volta che sentivano 2582 11 | tutti tacquero. Il sole era alto, la roccia scottava; 2583 11 | dovevamo rientrare in città, era chiusa! — Entriamo per un’ 2584 11 | che ogni giorno di festa (era venerdì), fra mezzodì e 2585 11 | giardino del palazzo. C’era una folla di parenti, d’ 2586 11 | stava aspettando. Il malato era un vecchio moro cieco affatto 2587 11 | luce. Tutta la gente ch’era nel giardino salutò il medico 2588 11 | bastonava a morte suo figlio. Era pallido e parlava con voce 2589 11 | braccia e per la vita. Uno era un montanaro del Rif, antico 2590 11 | state chiuse. Drummond Hay s’era fatto aprire dando una mancia 2591 11 | lungo circa sei pollici. Era il carnefice. Straniero 2592 11 | Straniero alla città, egli s’era offerto a quell’opera perchè 2593 11 | innanzi l’altra vittima. Era il giovane bello e simpatico. 2594 11 | dirigendosi a passo fermo dove era disteso il cadavere insanguinato 2595 11 | esecuzione. Aspettatelo.~ ~Così era infatti.~ ~Poco dopo le 2596 11 | giorno dopo si seppe che era stato ucciso con una fucilata 2597 11 | sotterrato nel luogo stesso dov’era caduto. Pare che le Autorità 2598 11 | recava la grazia, il quale era stato arrestato dalla cresciuta 2599 11 | giorno, e inteso dir ch’era bella: — Ha ancora un altro 2600 11 | altro giorno domandò quant’era la popolazione del Marocco. 2601 11 | momento in cui la porta era ingombra da una folla di 2602 11 | grave imbarazzo; la legge era formale e il diritto incontestabile; 2603 11 | rifiuto. Il Sultano, che era Abd-er-Rahman, scrisse al 2604 11 | pavimento e dei pilastri, tutto era nero, crostoso, viscoso, 2605 11 | lato opposto del cortile v’era una ragazza nera d’una quindicina 2606 11 | al momento in cui scrivo. Era una schiava. Stava appoggiata 2607 11 | nascosero immediatamente. Era impossibile che fossero 2608 11 | galleria. La casa, insomma, s’era convertita in teatro, e 2609 11 | d’Oran e un pazzo che s’era presentato agli avamposti; 2610 11 | per molto tempo, e nessuno era mai riuscito a scoprire 2611 11 | Garb. Il capo della banda era Arusi. Molti altri lo riconobbero. 2612 11 | capiva la ragione. La ragione era questa: il caid della cittadella 2613 11 | della cittadella El-Mamora era in quel tempo l’antico sceicco 2614 11 | Entrarono nella gola. La notte era serena, lo sposo teneva 2615 11 | la caccia ad Arusi, che s’era rifugiato colla sua banda 2616 11 | della foresta. La banda era accerchiata e il cerchio 2617 11 | la riva opposta. La riva era segnata di alcune orme; 2618 11 | In fondo alla tana c’era Arusi ritto, immobile, pallido 2619 11 | abbastanza orrendo; la sera era venuta, e non[398] avevano 2620 11 | sotto la sua tenda; la notte era oscurissima, non spirava 2621 11 | disperazione e d’amore. Era Rahmana. La condussero in 2622 11 | sè la sua ragione ed essa era santa.~ ~Se sia ancora viva, 2623 11 | argomenti se non quanto era necessario per dargli spago. 2624 11 | e cose simili; e siccome era un uomo perspicace, mi parve 2625 11 | cannoncino tirato da una mula. Era uno dei dodici cannoni di 2626 11 | che altro; poichè tutto era appeso all’affusto. La mula 2627 11 | poco allo stesso posto. Era una scena che avrebbe messo 2628 11 | piazza, vicino al ponte, v’era un gruppo di mori, d’arabi, 2629 11 | Parte di quella povera gente era forse venuta da città o 2630 11 | abbia tolto l’uso, che c’era altre volte, di accompagnare 2631 11 | sdegnato, qualunque fosse, ed era qualche volta un paio di 2632 11 | vittima; questo, quando gli era tagliata la mano, fingeva 2633 11 | possono descrivere. Ve n’era di tutte le sfumature dal[ 2634 11 | in un luogo appartato, c’era una ventina d’uomini ravvolti 2635 11 | per non farsi scorgere.~ ~Era un omo piccolo, tarchiato, 2636 11 | monsieur.~ ~Gli domandai s’era francese.~ ~— Sì, — rispose. — 2637 11 | bersaglio, il Sultano s’era seduto sotto un padiglione 2638 11 | il pensiero di ciò che v’era di primitivo e di poetico 2639 11 | profondo rispetto. E poichè era quella l’ultima volta che 2640 12 | spettacolo nuovo. Eppure nulla era mutato, eccetto che, in 2641 12 | soffocante. Ahimè! Questo era il gran cangiamento! Il 2642 12 | cangiamento! Il sole di maggio s’era cangiato in sole di giugno, 2643 12 | povero amico peggiorava! Era uno spettacolo doloroso, 2644 12 | tutta la popolazione. Là c’era un ponte di muratura, di 2645 12 | cinquanta passi dal ponte, c’era una gran muraglia diroccata, 2646 12 | Tutt’intorno la campagna era deserta. Erano i resti, 2647 12 | quello che ci si provava, era per l’appunto il più svelto 2648 12 | attoniti, l’onore italiano era salvo. Il capitano, da nobile 2649 12 | che ci pareva pianura, non era invece che una successione 2650 12 | difficili, il cammino da farsi era almeno doppio di quello 2651 12 | schiera di soldati a piedi.~ ~Era il Governatore di Mechinez 2652 12 | Benvenuti! — Il governatore era un giovane di fisonomia 2653 12 | due miglia di circuito ed era ornato di colonne di marmo 2654 12 | Livorno e da Marsiglia. V’era un grande alcazar dove si 2655 12 | misterioso rispetto.~ ~— C’era una volta un re di Mechinez, — 2656 12 | demoni e una volta ce n’era?~ ~— Oh bella! — rispose 2657 12 | perchè una volta il mondo non era il mondo d’adesso. E perchè, 2658 12 | dinanzi alla porta, la piazza era deserta. Che bel momento! 2659 12 | incontrata per strada, non s’era mostrata che curiosa, e 2660 12 | mostrata che curiosa, e c’era parso anzi che ci guardasse 2661 12 | mani; tutta la gente ch’era nella piazza, intendendo 2662 12 | Mechinez, e fortunati noi ch’era la città più ospitale dell’ 2663 12 | rischioso di fare il sordo. Era una macchina pesante e mal 2664 13 | SUL SEBÙ~ ~Era il mezzodì del quinto giorno 2665 13 | quale ci annunziava che era già morto un cavallo. Era 2666 13 | era già morto un cavallo. Era morto infatti uno dei cavalli 2667 13 | domandò al caid che cosa era accaduto. — Nulla, nulla, — 2668 13 | della precedente. Il cielo era tutto coperto di nuvole, 2669 13 | di polvere. La campagna era solitaria, l’aria pesante, 2670 13 | in qualche modo. Ma non v’era modo. Sigari, pipe, libri, 2671 13 | alla terza riga la pagina era fradicia dal sudore che 2672 13 | poteva servire ad asciugarci, era inzuppato che pareva stato 2673 13 | d’acqua: provammo a bere: era bollente. La buttammo via: 2674 13 | gradi e mezzo. La tenda era un forno. Tutto quello che 2675 13 | reni a segno[456] che non era più possibile star coricati. 2676 13 | fuori della tenda: la terra era rovente. Nessuno parlava 2677 13 | si vedeva nessuno, tutto era immobile come in un accampamento 2678 13 | mattina, visto a cavallo, c’era parso un[458] bel ragazzo; 2679 13 | piedi, ci accorgemmo ch’era rachitico e gibboso. Da 2680 13 | gravità di Sultano con cui s’era avvicinato alla tenda.[459]~ ~ 2681 13 | un drappello di soldati era partito poco prima, per 2682 13 | tremante. Quando intese ch’era partito rimase un momento 2683 13 | color celeste, con cui ci s’era presentato la prima volta.~ ~ 2684 13 | dovevamo traghettare, uno era in pezzi; l’altro rotto 2685 13 | famiglie dei barcaioli, era deserto; il fiume non guadabile 2686 13 | onore della marina italiana. Era bello vedere come lavoravano 2687 13 | raccontarono della sua famiglia. Era fratello d’un Sid-Bomedi, 2688 13 | Dio in casa sua e fuori, era stato arrestato e condotto 2689 13 | trovato, forse perchè non c’era, il tesoro che si cercava, 2690 13 | 464] la luce del sole ed era forse condannato a morire 2691 13 | trovasse un tesoro che pure c’era; di schiavi uccisi e sepolti 2692 13 | fino all’accampamento, ch’era a due ore di cammino dalla 2693 13 | fucile dalle nostre tende v’era un gran duar circondato 2694 13 | il governatore el-Abbassi era amato dal suo popolo. Vecchi 2695 14 | occhi, e in quella maniera era venuto da Karia-el-Abbassi 2696 14 | Tangeri. E questo dolore era una gelatina mal riuscita, 2697 14 | Ambasciatore, e che pure era riuscita male non per colpa 2698 14 | sua, ma perchè il Marsala era cattivo. Fez, la corte, 2699 14 | niente perchè il suo corpo era bensì nel Marocco, ma l’ 2700 14 | alcuni di questi gruppi c’era uno che raccontava una storia; 2701 14 | psicologiche.~ ~Vicino a noi c’era un soldato seduto sulla 2702 14 | rimproverò il servo che era là presso, di non essere 2703 14 | nuvola nascondeva il sole, era una passeggiata deliziosa; 2704 14 | come diceva il cuoco, non era ancora sonata; e dopo un 2705 14 | ancora arrivata, la spiaggia era deserta, e camminammo per 2706 14 | domandò più volte se non c’era pericolo d’incontrare dei 2707 14 | avesse il fucile; il capo era un vecchio colla barba bianca; 2708 14 | vecchio della barba bianca s’era scoperto il capo e si dirigeva 2709 14 | colla berretta in mano.~ ~Era un Israelita.~ ~A dieci 2710 14 | fermò col suo seguito, ch’era composto di altri quattro 2711 14 | mercato, da cui due mesi prima era partita.~ ~Il comandante, 2712 14 | moschee, di torri merlate! Non era soltanto un paese, era un 2713 14 | Non era soltanto un paese, era un mondo che in quel momento 2714 15 | soldati, servi e palafrenieri. Era~ corretto in: categoria 2715 15 | soldati, servi e palafrenieri. Era~ ~pag. 173: Mohammed Ducali 2716 15 | pag. 460: dei barcaioli, era deserto; il fiume non guadadabile~ 2717 15 | corretto in: dei barcaioli, era deserto; il fiume non guadabile~ ~ ~ ~ Olanda Parte
2718 1 | raffigurarsi l’Olanda com’era quando andarono ad abitarla 2719 1 | di una patria.~ ~L’Olanda era un paese quasi inabitabile. 2720 1 | fra le sabbie della costa. Era un paese sinistro, corso 2721 1 | strappare le loro terre, era triplice: il mare, i fiumi, 2722 1 | geografica di questo paese com’era otto secoli fa, a primo 2723 1 | se ne impadronì. L’acqua era il suo flagello, ne fece 2724 1 | terra colle flotte. L’acqua era la sua miseria, ne fece 2725 1 | la terra; la terra non c’era; dovette crearla. Erano 2726 2 | modo; e il bastimento non era ancora partito che avevamo 2727 2 | diceva Napoleone I, che n’era innamorato; e dopo aver 2728 2 | mare. Nel medio evo non era che un vasto golfo con poche 2729 2 | cattolici, e che per conseguenza era seguìto a quella provincia 2730 2 | formano l’isola stessa.~ ~Era il primo canale olandese 2731 2 | di qualcuno; e come non v’era una barca nel canale nè 2732 2 | da nessuna parte: tutto era nascosto, tutto pareva immerso 2733 2 | piacere a pensare che si era sur un bastimento. Di tratto 2734 2 | che opponeva agl’invasori, era il focolare della guerra 2735 2 | il meno che se ne dicesse era gran re; in Olanda, tiranno 2736 2 | una gratissima scoperta. V’era un gruppo di contadini, 2737 2 | italiano. Questa che forse era una esagerazione anche ai 2738 2 | cosa che avevamo veduta era che la Zelanda è una provincia 2739 2 | cosa, come s’è formata? Era un gruppo di piccolissime 2740 2 | formato isole maggiori? o era, come credono altri, terraferma,[ 2741 2 | chiama Volkerak; la scena era sempre la stessa: dighe 2742 2 | qua e là; una sola cosa era cangiata, il cielo.~ ~Vidi 2743 2 | insuperabile. Fino allora il cielo era stato sereno, era una bella 2744 2 | cielo era stato sereno, era una bella giornata d’estate, 2745 2 | di canale che di fiume. Era già la settima svoltata 2746 2 | partì, voltò a sinistra (era la nona svoltata) ed entrò 2747 2 | ordine il mio bagaglio, era notte. “Tanto meglio;” dissi 2748 3 | in aria. Domandai che c’era, uno sconosciuto mi rispose 2749 3 | della pulizia. La biancheria era candida come la neve, i 2750 3 | ingannavo, e che tutta la città era in quel modo.~ ~Tutta la 2751 3 | popolate le strade.~ ~V’era gran movimento di gente, 2752 3 | folla.~ ~Ma la gente non era quello che per il momento 2753 3 | città.~ ~Quando vi giunsi era l’ora del maggior movimento; 2754 3 | dell’Olanda, dopo Amsterdam. Era già una fiorente città di 2755 3 | scrittori del suo tempo, se l’era posto egli medesimo; — quel 2756 3 | non vidi altro. Quella era la prima chiesa protestante 2757 3 | In quel momento il cielo era sereno, si vedevano luccicare 2758 3 | rigidissima dell’orizzonte. Era come un mare verde ed immobile, 2759 3 | affacciai alla finestra, ch’era al secondo piano, e vedendo 2760 3 | meraviglia, che il Bismark era da scusarsi se aveva creduto 2761 3 | Scesi nell’Hoog-Straat, era giorno di festa, si vedevano 2762 3 | del precetto religioso, ch’era rigorosissima, si comincia 2763 3 | tenermela nella penna.~ ~V’era dunque una volta un ricco 2764 3 | si chiamava Van Klaës, ed era soprannominato papà gran 2765 3 | papà gran pipa, per[76]chè era vecchio, grosso e gran fumatore. 2766 3 | negoziante, nelle Indie, e ch’era un uomo di miti costumi 2767 3 | Tornato dalle Indie, s’era fatto fabbricare un bellissimo 2768 3 | botteghe di Parigi. Il Museo era aperto agli stranieri, e 2769 3 | chiamare il suo notaio, ch’era pure un fumatore emerito, 2770 3 | almeno, dall’imitazione, che era stata come un preludio lontano 2771 3 | specchiare e vedersi tal quale era, ed era contento di essere.~ ~ 2772 3 | vedersi tal quale era, ed era contento di essere.~ ~Gli 2773 3 | appunto perchè quel popolo era senza grandezza, o per meglio 2774 3 | fra i raggi e le ombre, era uno spettacolo che doveva 2775 3 | partendo dal punto comune ch’era il culto della verità materiale, 2776 3 | sentimento nazionale si era cominciato a infiacchire, 2777 3 | dire, sull’acqua. Di questi era pure[94] il Backuisen, pittore 2778 3 | Steen, per esempio, la prima era una testa leggiera, che 2779 3 | seconda moglie dell’Heemskerk era una scroccona, tanto che 2780 3 | moglie dell’Hondekoeter era una donna bizzarra e molesta, 2781 3 | compagnia. La moglie del Berghem era un’avara insaziabile, che 2782 3 | guadagnasse, e il pover uomo era costretto a farle dei sotterfugi, 2783 3 | dell’imitazione italiana. Era figliuolo d’un contadino, 2784 3 | disposizione per la pittura, era destinato a fare il contadino. 2785 3 | un accidente. Suo padre era un uomo furioso e il figliuolo 2786 3 | sta la sua originalità: era, per quel che ne dicono 2787 3 | fortuna a un naufragio; era partito per la Spagna, con 2788 3 | fu peggio. Si dice che n’era lui il più assiduo frequentatore, 2789 3 | e che quando la cantina era vuota, toglieva l’insegna, 2790 3 | per esempio, il Vondel ch’era un cappellaio, l’Hooft ch’ 2791 3 | un cappellaio, l’Hooft ch’era governatore di Muyden, il 2792 3 | Muyden, il Van Lennep ch’era procuratore fiscale, il 2793 3 | fiscale, il Gravenswaert ch’era consigliere di Stato, il 2794 3 | di Stato, il Bogaers ch’era avvocato, il Beets che è 2795 3 | lettere, un’altra professione: era speziale a Rotterdam, e 2796 3 | suoi anni, nella spezieria. Era padre di famiglia e amava 2797 3 | quando nominavo la mia patria era: “E le finanze?” Quanto 2798 3 | chi passava, se non quanto era necessario per tener lontana 2799 3 | marciapiedi e dai muri. Era insomma una gara, un furore 2800 4 | sparì quasi un’industria ch’era la sua gloria e la sua ricchezza: 2801 4 | Grotius che a diciott’anni era illustre come poeta, come 2802 4 | Libertà dei mari; che a trenta era consigliere pensionario 2803 4 | dispetto d’un Impero ch’era lo spavento dell’universo.~ ~ 2804 4 | grande in faccia al mondo, era pure un marito e un padre 2805 4 | ospite magnifico e gentile. Era colto; sapeva oltre il fiammingo, 2806 4 | abitudine che avesse di tacere) era uno degli uomini più eloquenti 2807 4 | eloquenti del suo tempo. Era semplice di maniere, modesto 2808 4 | concordia nelle famiglie; ed era chiamato da tutti padre 2809 4 | assassinarlo. Oltre a questi, c’era da qualche tempo un giovane 2810 4 | figlio di Pietro Guyon che era stato giustiziato a Besançon 2811 4 | Guyon, il cui vero nome era Baldassarre Gerard, faceva 2812 4 | evangelico; in poco tempo, si era acquistato la fama di santo. 2813 4 | soggiornava colla sua corte. Era la seconda domenica di luglio. 2814 4 | un’ombra di sospetto gli era passata per la mente.[127] 2815 4 | sospettosa dalla sventura, s’era turbata. Quell’uomo pallido, 2816 4 | impressione sinistra; le era parso che la sua voce fosse 2817 4 | principe sorrise, le disse che era il Guyon, la rassicurò, 2818 4 | del mio povero popolo!” Era tutto intriso di sangue. 2819 4 | scalino, lo interrogarono: non era più in sè. Lo portarono 2820 4 | attraversato le scuderie, era fuggito dal convento e arrivato 2821 4 | sue confessioni.[129]~ ~Era nato a Vuillafans, nella 2822 4 | del bando di Filippo II, era andato, col disegno dell’ 2823 4 | ripreso il suo disegno, ed era andato a Malines per chieder 2824 4 | gloria dei martiri. Allora era andato a Tournai, s’era 2825 4 | era andato a Tournai, s’era presentato ad Alessandro 2826 4 | promesse del re Filippo, era stato approvato e incoraggiato 2827 4 | e dai ministri di Dio, s’era fortificato colla lettura 2828 4 | gli angeli e il paradiso, era partito per Delft e aveva 2829 4 | del suo delitto; disse ch’era un nuovo Davide che aveva 2830 4 | Ecce homo!»~ ~Che cos’era quest’uomo? Soltanto un 2831 4 | sul patibolo il suo corpo era già orribile a vedersi. 2832 4 | provincie unite. Quel giovane era Maurizio d’Orange, figlio 2833 4 | l’angolo oscuro dove s’era rimpiattato il Gerard, la 2834 4 | caporale mi accennò per dove era fuggito l’assassino. Mentre 2835 4 | me: — È il fatto mio!~ ~Era una casetta all’estremità 2836 4 | fiori, gli specchietti; era un modellino di casa olandese.~ ~ 2837 4 | casa olandese.~ ~La strada era deserta; prima di picchiare 2838 4 | i libri che avevo letti. Era insieme l’espressione e 2839 4 | brunitore; e da ogni parte v’era un ripieno di vasi di porcellana, 2840 4 | osava parlare il francese, era nascosta in non so qual 2841 4 | Scendemmo a veder la cucina: era uno splendore. Quando tornai 2842 4 | specchi; la cappa del cammino era ornata d’una specie di tendinetta 2843 4 | il muro, sotto la cappa, era rivestito di lastrine quadrate 2844 4 | passeggiare per la città. Non era ancora mezzogiorno: si vedevano 2845 4 | pezzetto di carta che v’era attaccato su, fece un atto 2846 4 | quel pezzetto di carta v’era scritto che il malato tale 2847 4 | quando sopra una porta c’era un annunzio di nascita, 2848 4 | aansprekers, e che il loro ufficio era di portar l’annunzio delle 2849 4 | vedere, a Delft, la casa dov’era la birreria del pittore 2850 4 | ospite mi disse che non ce n’era memoria. Però, a proposito 2851 5 | L’AJA.~ ~La barca era vicina a un ponte, in un 2852 5 | mollemente sul canale.~ ~Era un’ora dopo mezzogiorno 2853 5 | passava nell’ombra. Il canale era fiancheggiato da due file 2854 5 | vento sulla sponda. L’acqua era coperta di un tappeto di 2855 5 | della campagna, che subito era rinascosto.~ ~Ogni tanto 2856 5 | tanto s’incontrava un ponte. Era bello vedere la rapidità, 2857 5 | vecchia sola. Su parecchi, c’era al timone una donna con 2858 5 | orticultura. — Qua e là c’era qualche bella vacca bianca 2859 5 | e quel silenzio profondo era rotto da un’arietta allegra 2860 5 | campanile che non si vedeva. Era un paradiso pastorale, un 2861 5 | francese, attaccammo discorso. Era stato in Italia, sapeva 2862 5 | torri e di mulini a vento.~ ~Era l’Aja.~ ~Il barcaiolo mi 2863 5 | dormito da giovanetto quando era al servizio dell’Olanda.~ ~ ~ ~ 2864 5 | passai per quelle strade, v’era un silenzio profondo. Solo 2865 5 | che quella «viaggiatrice» era niente meno che sua maestà 2866 5 | accordarono tutti nel dire che era vero. Altre volte raccolsi 2867 5 | Museo del Louvre, quando c’era la manía di classificare 2868 5 | tranquillo. Si direbbe ch’egli era riuscito a farsi capire 2869 5 | la figliuola perchè non era che un pittore di bestie; 2870 5 | quale, per quel che si dice, era un gruppo di mostriciattoli, 2871 5 | un tempo in cui l’Olanda era presa da una sorta di follia 2872 5 | questo visionario? Qual era l’arcano che gli tormentava 2873 5 | di suoni indistinti, ch’era come un preludio dell’ispirazione; 2874 5 | Spagna e in Italia. Chi era questo pittore chimerico? 2875 5 | nella sala da pranzo c’era un microscopico servizio 2876 5 | guardarci bene colla lente, era completa; in cucina ci era 2877 5 | era completa; in cucina ci era di che fare un lucullesco 2878 5 | compagnia di lilliputti; c’era la biblioteca, un gabinetto 2879 5 | marionetta ordinaria. Ma c’era un guaio: la casetta costava 2880 5 | czar che, come tutti sanno, era un uomo economo, la rifiutò[ 2881 5 | un piccolo vestibolo, dov’era un monte di zoccoli, che 2882 5 | po’ di conversazione. V’era nella sala una quarantina 2883 5 | vetri, le stufe, ogni cosa era nitida come in una sala 2884 5 | delle donne di servizio ce n’era qualcuna che non sapesse 2885 5 | per far posto alle nuove. Era bello a vedersi il contrasto 2886 5 | faccia dire; mi rassegnai. Era febbraio, tempo chiuso, 2887 5 | ridusse il viso pavonazzo. Era di domenica, la campagna 2888 5 | cui trent’anni fa non c’era traccia. Dopo un miglio 2889 5 | solitario, lo stregone, era un giovanotto allegro e 2890 5 | gentile; e la casa diabolica era una villetta piena di comodi, 2891 5 | infertilire le dune. Che gusto era veder quel freddo deserto 2892 5 | traverso il deserto. La terra era tutta coperta di neve, le 2893 5 | debbo andare, — non c’era caso che cangiassero risoluzione. 2894 5 | opinione pubblica in Olanda era ostile al duello, mi risposero 2895 5 | Quando uno apriva bocca, era per fare una domanda, o 2896 5 | equivoco, chè il barcaiuolo s’era già pulito la bocca col 2897 5 | in nessun popolo d’Europa era innato come nell’olandese 2898 5 | della letteratura olandese era in grande onore presso i 2899 5 | nel 1587 a Colonia, dove s’era rifugiato suo padre, cappellaio, 2900 5 | intitolata Palamede, nella quale era adombrata la storia pietosa 2901 5 | onorevoli che la sua domanda era stata esaudita, egli cadde 2902 5 | letteratura nazionale ch’era caduta ai suoi tempi e lasciò 2903 5 | strada ferrata. Il tempo era piovoso. Quando fummo nella 2904 6 | questo grande spazio era tutto coperto di case, e 2905 6 | bastimento carico di polvere ch’era qui di stazione, scoppiò; 2906 6 | E tra quegli abitanti c’era l’illustre storico Giovanni 2907 6 | che saltarono in aria v’era quella della famiglia Elzevirs, 2908 6 | il quale desse indizio ch’era abitato, sin che incontrai 2909 6 | decapitar una, perchè s’era lamentata della carestia; 2910 6 | divorato dai corvi. Egli non era però giunto a destare il 2911 6 | volontari. Il comando militare era stato affidato al Van der 2912 6 | bella fama; il Van der Werf era borgomastro. In breve tempo, 2913 6 | primi battelli olandesi. Era una piccola flotta, capitanata 2914 6 | contro l’estrema diga, ch’era difesa dagli Spagnuoli. 2915 6 | trionfalmente per le breccie. Era un gran passo; ma non era 2916 6 | Era un gran passo; ma non era che il primo. Dietro quella 2917 6 | i paesi del mondo, e gli era recapitata una lettera d’ 2918 6 | piccolo ed umile corso d’acqua era veramente quello stesso 2919 6 | compassionevole fine non gli era concessa. Dall’anno 839, 2920 7 | e si chiamava mare, ed era infatti un mare tempestoso, 2921 7 | proposto, e più perchè il paese era allora occupato nella guerra 2922 7 | acqua; il mare d’Haarlem era sparito. Questo lavoro che 2923 7 | uno di quelli ch’egli s’era associato con giuramento 2924 7 | quella di Leida. La città era circondata di vecchie mura 2925 7 | assedio regolare. La città era soccorsa dalla gente della 2926 7 | canto suo, faceva quant’era in lui per costringer gli 2927 7 | prosperità: all’antica parsimonia era succeduto il fasto; le case 2928 7 | vestire antico; l’Olanda s’era fatta vana, ambiziosa e 2929 7 | sportello mentre il treno era già in movimento; non lo 2930 8 | discendenza. Fra gli altri, v’era qualche anno fa, nell’opifizio 2931 9 | ad ogni voltare di vento. Era certo anticamente una delle 2932 9 | 327] molti anni sono non v’era che un’entrata, che si chiudeva 2933 9 | di suo fratello Luigi, ch’era attigua alla stanza da bagno. 2934 9 | servitore del bagno, ch’era una buona pasta di brettone, 2935 9 | letto, e in camicia com’era, e pien di sonno, si mise 2936 9 | ridotta una repubblica ch’era l’arbitra dei monarchi! 2937 9 | dall’impresa. L’invasione era stata una marcia trionfale; 2938 10 | pensiero. L’immagine di Broek era la mia stella polare. “Quanto, 2939 10 | lunga e piena di pericoli, era sopratutto difficile nel 2940 10 | di cammino. La campagna era verde, rigata da mille canali, 2941 10 | inoltrai nel villaggio. Non c’era anima viva nè per le strade 2942 10 | paesi, e mi condusse dentro. Era una povera vedova, come 2943 10 | che stanza! Il pavimento era coperto di stuoie pulitissime; 2944 10 | parevano d’argento. Il camino era un vero tempietto, tutto 2945 10 | fumo. Sur un tavolino c’era un calamaio di rame, una 2946 10 | quali faceva la pulizia. C’era da farne una bottega: scope, 2947 10 | bisogna condurlo a piedi. Era pure proibito di attraversare 2948 10 | la manía della pulizia era arrivata a tal segno, che 2949 10 | gran parte mutata. Broek era chiamato altre volte il 2950 11 | stati testimoni. La czarina era rimasta a Vesel per partorire; 2951 11 | prima. Per il mondo egli era il vincitore di Pultava, 2952 11 | della Russia; ma per loro era Peterbas, mastro Pietro, 2953 11 | quando lavoravano insieme; era un figliuolo di Zaandam 2954 11 | Zaandam divenuto imperatore; era un vecchio amico che tornava 2955 12 | piazza dov’ero riuscito era piena di baracche variopinte, 2956 12 | Davanti ad ogni baracca v’era una folla di curiosi, da 2957 12 | ma nulla di criminale. Era veramente una baraonda, 2958 12 | n’andò pei fatti suoi. V’era in quella sala una tavolata 2959 12 | gravi passi dalla sala. Era il solo della brigata che 2960 12 | rispose con un gesto che non c’era vettura. Ebbene, pensai, 2961 12 | gesticolando, gli domandai se c’era un facchino. Mi rispose 2962 12 | facchino. Mi rispose che non c’era facchino. Gli domandai, 2963 12 | Che sarebbe seguito di me? Era un mistero. Cominciava a 2964 13 | tutto questo. Helder non era che un villaggio di pescatori 2965 13 | maggio del 1596. Sull’uno era maestro-piloto il Barendz, 2966 13 | maestro-piloto il Barendz, dell’altro era patrono un Van de Ryp. Da 2967 13 | parti. Vedendo che[393] era impossibile di raggiungere 2968 13 | di tornare indietro; ma era già il 25 d’agosto, tempo 2969 13 | tardarono ad accorgersi che non era più possibile neanche il 2970 13 | in quell’isola deserta. Era una risoluzione disperata, 2971 13 | approdarono all’isola.~ ~L’isola era disabitata; nessun popolo 2972 13 | v’aveva mai posto piede; era tutta un deserto di ghiaccio 2973 13 | capanna. Nell’isola non v’era un albero; ma per fortuna 2974 13 | patimenti inauditi. Il freddo era tale che quando si mettevano 2975 13 | la propria vita. La terra era talmente indurita che bisognava 2976 13 | Intorno al bastimento l’acqua era gelata a tre tese e mezza 2977 13 | e mezza di profondità. S’era rappresa la birra dentro 2978 13 | apparve più; la notte polare era cominciata. Allora quegli 2979 13 | quasi con rammarico; il lume era alimentato appena tanto 2980 13 | Barendz medesimo, che si era imbarcato infermo, sentì, 2981 13 | raggiunsero il bastimento a Kola. Era la prima volta che i naufraghi 2982 14 | ora si stende il golfo, c’era una vasta regione sparsa 2983 14 | rammentato dal Tacito, era separato dal mare da un 2984 14 | del continente; nel 1251 n’era già separata. Nelle invasioni 2985 14 | credere, la ragione della cosa era che qualunque straniero 2986 14 | suoi abitanti, tale quale era sei secoli sono. Il suolo 2987 14 | ed essa salì sulla riva. Era una bellissima donna, ignuda 2988 14 | ebbe più notizia. Di dov’era venuta? dov’era andata? 2989 14 | Di dov’era venuta? dov’era andata? chi era? Chi lo 2990 14 | venuta? dov’era andata? chi era? Chi lo sa! il fatto è che 2991 14 | non s’è visto. Edam, ch’era anticamente una città floridissima, 2992 14 | come quasi sempre, il cielo era coperto di nuvole che si 2993 14 | coste, in mezzo al golfo, era un continuo guizzare e sparire 2994 14 | Sul ponte di sbarco non c’era che qualche marinaio immobile, 2995 14 | Guglielmo Tell. La riva era deserta, il[413] porto silenzioso, 2996 14 | per ricoprirla per sempre. Era uno spettacolo che metteva 2997 14 | grandi bastioni e da paludi, era, al tempo in cui Amsterdam 2998 14 | Stavoren, la mercantessa, che era là ad aspettarlo, gli domandò: “ 2999 14 | e la stagione, il tempo era così mite, che io potei 3000 14 | scesi tutti sotto, il mare era quietissimo, il cielo dorato,