1-1000 | 1001-2000 | 2001-3000 | 3001-4000 | 4001-5000 | 5001-5128
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
(segue) Sull'oceano
     Capitolo
5001 16 | passeggieri avevano scritto; ma era pieno di sciocchezze, di 5002 16 | madre di dall'oceano. Ed era inutile che cercassi di 5003 16 | dimostrare a me stesso che non c'era un perché logico del veder 5004 16 | cresceva sopra il mio capo. Era un gridìo di gente che si 5005 16 | Guardai verso prua: quanto c'era di vivo nelle più profonde 5006 16 | profonde cavità del bastimento era sbucato fuori; un brulicame 5007 16 | prodigio dal seno dell'oceano. Era il Dante, della stessa società 5008 16 | che tornavano in patria. Era il primo grande piroscafo 5009 16 | uscita dal Mediterraneo, ed era un fratello. Ad ogni sbuffo 5010 16 | vicino a me. Mi voltai: era la signorina di Mestre che 5011 17 | uni dagli altri. Il tempo era buono, l'aria tepida. La 5012 17 | spiegò il suo giudizio, che era fondato sull'esperienza. 5013 17 | l'agente. Il quale pure era pensieroso, tormentato da 5014 17 | la signora svizzera. Ed era comico il veder quell'uomo 5015 17 | comandante egli lo conosceva: non era uomo da aver minacciato 5016 17 | e ai piedi della signora era accucciata la negra, come 5017 17 | ultimo sedile verso poppa c'era la signorina di Mestre, 5018 17 | allegra.~ ~ ~ ~L'orizzonte era velato da una nebbia leggera, 5019 17 | una nebbia leggera, e c'era una certa gravezza nell' 5020 17 | respiro. Ma la temperatura era gradevole in confronto dei 5021 17 | barometro, ma il mare non s'era rabbuffato. È del mare quello 5022 17 | facendo più alto e più fitto: era ora una grande fascia di 5023 17 | alberi. Quello veramente era un cattivo segno. Ma ciò 5024 17 | il comandante. L'avvocato era già scomparso. Alcuni altri 5025 17 | aspettare. Il nuvolone c'era già quasi sul capo, e altre 5026 17 | forzata. Il marsigliese era stato scappellato e infradiciato 5027 17 | anima: - Oh Dio! Dio mio! - Era la sposa. Non si può immaginare 5028 17 | ne poteva ancora avere: era una tempesta.~ ~ ~ ~La maggior 5029 17 | urtavano contro i tramezzi: era il disordine e il vocìo 5030 17 | ginocchioni sul tavolato; che era l'unica maniera di non essere 5031 17 | e del muggito del mare, era il rumore che faceva la 5032 17 | ne prevedevo più alcuno: era come preso a calci e a schiaffi, 5033 17 | nostro sole. E così mi s'era turbata pure l'idea del 5034 17 | del bastimento e del mare era ancora assordante, e il 5035 17 | spiegò: morto di fame, s'era arrampicato fin su alla 5036 17 | spigolo della credenza, e s'era fatto uno spacco. In quel 5037 17 | sentii toccare la spalla: era l'agente, in veste da camera, 5038 17 | d'accorrere presto, che c'era una grande cosa da vedere. 5039 17 | camerino dell'avvocato, ch'era aperto, e mi disse di guardare, 5040 17 | avvenimento della tempesta era convertito a soddisfazione 5041 17 | quel pericolo senza paura. Era stupefacente la disinvoltura 5042 17 | l'albero di trinchetto, s'era ferito gravemente alla testa. 5043 17 | gravemente alla testa. L'osteria era stata mezzo sconquassata. 5044 17 | patito altri danni, e non s'era arrestato un minuto; e a 5045 17 | fosse veramente certi che era tutto finito.~ ~ ~ ~Ah! 5046 17 | faccia a faccia. Ma com'era brutto ancora, e malauguroso! 5047 17 | ricominciare la lotta. Il piroscafo era tutto bagnato come se in 5048 17 | arrivammo a prua.~ ~ ~ ~Qui c'era già molta gente uscita dai 5049 17 | invasore. Il Commissario, che era sceso più volte nei dormitori, 5050 17 | avrebbero calmate le onde. Ce n'era pure che lo scongiuravano 5051 17 | Una delle più atterrite era stata quella falsa leonessa 5052 17 | l'aveva pregato, già che era destino che s'andasse a 5053 17 | ai pericoli scampati non era nata ancora. Tutti erano 5054 17 | intende. Ma l'avvocato non c'era. E, con rammarico di tutti, 5055 17 | quelle otto ore di strapazzo era stata scossa profondamente, 5056 18 | farsi. L'affare più grave era l'iscrizione per lo sbarco, 5057 18 | farsi o non farsi iscrivere era chiamato dagli emigranti " 5058 18 | generosità del Governo (era un Governo!) dava a sospettare 5059 18 | i più accettavano, e v'era una processione continua 5060 18 | governo tradiva. E con questi, era un affollarsi d'altri emigranti 5061 18 | mettiscandoli, i rissanati che era stato costretto a spartire 5062 18 | a chi si fida! - Ma non era il solo che arringasse: 5063 18 | sguardo che l'eterno femminino era passato in seconda fila, 5064 18 | povero scrivano modenese, ch'era ritornato all'antica contemplazione, 5065 18 | placido, che da vari giorni era leggermente adombrato; ma 5066 18 | prodigioso avvenimento che era accaduto.~ ~Ma nessuno intorno 5067 18 | Candelaria. Ma, Dio santo, era una pena a veder la ignoranza 5068 18 | certe donne dicevano che era già morta, ma che lo tenevan 5069 18 | Tutta la sua famiglia s'era tornata a rincantucciare 5070 18 | aveva fede nel governo, s'era iscritto con l'amigrazion, 5071 18 | prua. - Poi mi domandò se era vero quello che diceva l' 5072 18 | sciocco, - che in quel caso era peggio che sciocco, vile - 5073 18 | senza commozione. Il mare era così bello! E pareva che 5074 18 | davvero piacevole: e questo era per noi il pensiero dello 5075 18 | camerino. Ma sui loro visi c'era qualche cosa d'insolito: 5076 18 | del suo camerino, - dove era pur stata varie volte a 5077 18 | oramai diceva che non v'era più riparo possibile, perché 5078 18 | possibile, perché il male era troppo avanzato, e citava 5079 18 | azzurro si rimostrava; e non c'era il minimo dubbio: il gioco 5080 18 | ripeteva regolarmente, c'era una intesa fra il capetto 5081 18 | dato ascolto, il Galileo s'era arreso. - Ah! ora capisco, - 5082 18 | è troppo! - Ma in fondo era soddisfatto di essersi liberato 5083 18 | costellazione dell'Orione. Era una notte incantevole, un 5084 18 | La chiarezza del cielo era tale che il bastimento vi 5085 18 | una moltitudine commossa. Era il flusso d'un mare d'anime 5086 19 | dipende la nostra! Per caso, s'era passati a notte fitta davanti 5087 19 | la stessa ragione non s'era vista nemmeno quella piccola 5088 19 | essere l'ultimo giorno, era un lavamento furioso, come 5089 19 | terra non spuntava. Il cielo era sparso di nuvole, ma l'orizzonte 5090 19 | Piroscafi italiani! - era tutto detto: fortuna quando 5091 19 | ufficiale del dispaccio, ch'era di guardia sul palco, appuntava 5092 19 | il mormorio se non quando era tolta ogni speranza dall' 5093 19 | sangue. Per la prima volta era vestita tutta di nero, e 5094 19 | bene, perché la gente s'era affollata, ma mi parve che 5095 19 | destava più alcuna commozione. Era un altro fenomeno morale 5096 19 | faccia che rimaneva chiusa era quella del garibaldino, 5097 19 | prua, dove al primo tumulto era seguito un grande silenzio. 5098 19 | s'alzava e s'allungava. Era la costa dell'Uruguay. Non 5099 19 | sconosciuta dove quel nome era vivo come nella patria, 5100 19 | aveva stretto il cuore, e s'era messa a piangere. Mi spinsi 5101 19 | luna.~ ~ ~ ~Il sole intanto era andato sotto, diritto davanti 5102 19 | guardassero. E di sopra il cielo era oscuro, e il mare di sotto, 5103 19 | nero. A quella vista, s'era rifatto il silenzio a prua, 5104 19 | d'Archimede. Il silenzio era così profondo a prua, che 5105 19 | osservò un marinaio, ch'era accanto a me. - Siamo nel 5106 19 | Plata, la cui riva destra era a più di cento miglia da 5107 19 | più sbarcati, e la folla era stanca delle commozioni 5108 19 | anima. Il fiume smisurato era come immobile, quasi che 5109 19 | montagne del Brasile; il cielo era oscuro e tranquillo, Montevideo 5110 19 | il buon comandante, che era veramente contento, mi domandò 5111 20 | castello centrale non c'era più un palmo di spazio vuoto: 5112 20 | leggiero mormorìo. Il cielo era rannuvolato; il fiume immenso, 5113 20 | di persuaderli, che non s'era nell'Argentina, ma nell' 5114 20 | che sbarcava a Montevideo, era stato preso da un accesso 5115 20 | Un altro vaporino s'era avvicinato in quel frattempo, 5116 20 | portata, e che ancora non s'era vista in coperta quella 5117 20 | ultimo a salutarla, mentre era già sul piccolo ripiano 5118 20 | Ricordatevi!~ ~Il vaporino era già lontano, e la sua figura 5119 20 | bianco muoversi sopra di lei: era lo sventolìo d'un fazzoletto. - 5120 20 | sventolìo d'un fazzoletto. - Era per lui. - Gli diede uno 5121 20 | Gli diede uno sguardo. Ah! era troppo! Neppure in quel 5122 20 | coprì il viso con le mani. Era il pianto finalmente! Era 5123 20 | Era il pianto finalmente! Era forse la bontà, l'amore, 5124 20 | piccola mano di moribonda; era forse l'umanità che riafferrava 5125 20 | dell'entusiasmo. La visione era svanita, la creatura benefica 5126 20 | ultimo sorriso, che non era più d'una creatura umana, 5127 20 | assorbisse tutta l'anima sua, ed era ancora quando, ritto 5128 20 | portato fin . Esso non era più che un tratto nero sull'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License