grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
    Capitolo
1 12 | danno. Quella parrebbe la dignità in persona. Già, una signorina 2 15 | che pel sentimento della dignità propria e per forza di ragione, 3 21 | domandò il commendatore con dignità, temperata da un sorriso 4 27 | si potendo sfogare, per dignità, su quell'argomento, ne Costantinopoli Capitolo
5 0 | cavallo, insegna della sua dignità. Dietro a lui, si vedeva 6 0 | faccie la maschera della dignità abituale, vi appariva tutto 7 | e che a ogni donna la dignità d’una principessa e la grazia 8 | il lavoro rialza la sua dignità e la sua autorevolezza. 9 | carattere e una qualche dignità di vita, non hanno che una 10 | altero, improntato della dignità signorile della Corte, che 11 | malinconia, e allora una certa dignità gentile rialzava tutte le 12 | ammantati d’una specie di dignità aristocratica, la quale 13 | larvato dalla quiete, la dignità fa da maschera all’orgoglio, 14 | franchezza, di fierezza, di dignità, che non è ben certo se Fra scuola e casa Parte
15 2 | che "mal si conveniva alla dignità d'una educatrice". A lei 16 2 | l'uomo debole, in cui la dignità del marito e ogni altra 17 2 | proprio che mancherei alla mia dignità. Vorrei contentarla, ma 18 5 | dànno. Quella parrebbe la dignità in persona. Già, una signorina 19 5 | che pel sentimento della dignità propria e per forza di ragione, 20 5 | domandò il commendatore con dignità, temperata da un sorriso 21 5 | si potendo sfogare, per dignità, su quell'argomento, ne 22 8 | doppia t— quegli rispose con dignità: — Mi par d'averla fatta 23 8 | lei il sentimento della dignità. Sarebbe stata una viltà 24 8 | farli arrossire con la sua dignità.~ ~ ~ ~Finalmente, il disordine 25 8 | tiene la disciplina? Ma per dignità sua, quando non fosse per 26 8 | sono i pregiudizi della dignità e dell'onore! Arrossirei 27 8 | aveva se non da tener con dignità il posto suo; che non correva L'idioma gentile Parte, Capitolo
28 1, 1| dunque, per sentimento di dignità nazionale e d’onestà cittadina, 29 1, 2| dovere, l’interesse e la dignità di qualunque cittadino colto, 30 1, 2| impongono nella conversazione la dignità del linguaggio, la finezza 31 1, 17| forte del sentimento della dignità e della rettitudine. Puzzare, 32 2, 11| inconsapevoli o affettazioni di dignità e d’eleganza; ma che all’ 33 2, 16| in disuso. Così non più dignità, ma fierezza. E si dice 34 2, 18| sedere dove tu non dèi per dignità di re? – Tu devi essere 35 2, 21| impettito e freddo nella sua “dignità impeccabile„, leggerai e 36 2, 21| delle idee, l’eleganza, la dignità, la sprezzatura signorile 37 2, 21| ancora atteggiata della dignità antica? Occorre accennarti 38 2, 21| suo senso squisito della dignità e della grazia li escludeva. 39 3, 9| quanto tempo avevo offeso la dignità dell’ufficio di scrittore 40 3, 10| lo stile, e avvilisce la dignità dello scrittore riducendolo La maestrina degli operai Paragrafo
41 4 | doppia t» quegli rispose con dignità: «Mi par d'averla fatta 42 6 | lei il sentimento della dignità. Sarebbe stata una viltà 43 19 | farli arrossire con la sua dignità.~ ~ ~ ~ 44 21 | tiene la disciplina? Ma per dignità sua, quando non fosse per 45 25 | sono i pregiudizi della dignità e dell'onore! Arrossirei 46 26 | aveva se non da tener con dignità il posto suo; che non correva Marocco Parte
47 1 | ampiezza, al candore, alla dignità semplice e gentile del suo, 48 1 | violente, serbano una sorta di dignità tragica,[23] che potrebbe 49 1 | e pieni di grazia e di dignità signorile, eccetto quei 50 2 | tende. Se non fosse stata la dignità, che dovevo serbare, di 51 6 | può dire la grazia e la dignità che aveva nell’aspetto e 52 11 | aggiungeva gentilezza e dignità alla sua figura. L’atteggiamento 53 11 | darebbero, per acquistar la dignità d’uomini e la libertà di 54 11 | alcun riguardo alla loro dignità maritale; ma stanno sempre Olanda Parte
55 1 | altissimo della propria dignità e uno spirito indomabile 56 4 | del padre, conferirono la dignità di Statoldero, e affidarono 57 4 | cittadino sente un po’ della dignità solitaria d’un castellano, 58 12 | moralità pubblica e della dignità nazionale.~ ~Non in tutte Primo maggio Parte, Capitolo
59 1, II| Non posso più aver pace e dignità di coscienza che nell'adempimento 60 1, V| lo trattenne un senso di dignità, di cui non avrebbe saputo 61 1, VI| istruirsi, portarsi con dignità, rendersi degni del nome 62 1, IX| matrimonio sull'amore, sulla dignità umana, mentre ora non è 63 2, V| gratitudine e un senso di onesta dignità, quasi per dire: — E che 64 2, VIII| quale essa l'aveva, della dignità della casa, e che le facevano 65 2, IX| hanno da mangiare, e senza dignità a chieder la limosina quando 66 2, X| vita civile, che rialza la dignità di chi è in basso trattandolo 67 2, XI| alla donna la libertà, la dignità, l'indipendenza della vita, 68 3, III| faceta, che urtò la sua dignità e lo allontanò un'altra 69 3, III| che le avrebbe rialzato la dignità e abbellito la vita; e poi 70 4, I| privati; un bisogno di maggior dignità e libertà di spirito; un' 71 4, IV| le sue idee intorno alla dignità umana e civile avevan fatto 72 5, VIII| capelli. Poi rispose con dignità risentita:~ ~— Non ho mai 73 6, II| dovrei anche perdere la dignità e l'onore! perché tu mi 74 6, XII| situazione, un senso di falsa dignità virile, — gl'impediva di 75 7, I| audace offesa fatta alla sua dignità, per il fatto che era sola; 76 7, VI| della responsabilità e della dignità. Combattere le associazioni La quistione sociale Parte
77 2 | onesti, quanto l'esempio di dignità civile dato nelle dimostrazioni 78 2 | cui il sentimento della dignità propria, il rispetto della 79 2 | propria, il rispetto della dignità altrui e un'alta coscienza 80 2 | migliorare, dare esempio di dignità di vita, di equità, di bontà 81 2 | ogni anno con più serena dignità. Oh, certo, essa sarà bene 82 3 | sicurezza della coscienza e dignità della vita; perchè chi lavora, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
83 PrimoG | colossali vetrine con una dignità di gran signori, come se 84 PrimoG | ultimo bottegaio sente la dignità dell'ospite; si legge in 85 Hugo, II| riacquistate la vostra dignità d'uomini e di lettori. E 86 Parigi | così spesso la ragione, la dignità e l'amicizia a un succés 87 Parigi | proprio nazionale, ma per la dignità umana? E vi dicono in faccia, 88 Parigi | splendore della mente la dignità della vita; una di quelle Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
89 Nota | che non lascia perdere dignità ad alcuna delle sue scritture, 90 SpeGlo, I| sicurezza della coscienza e dignità della vita; perchè chi lavora, 91 SpeGlo, IV| onesti, quanto l'esempio di dignità civile dato nelle dimostrazioni 92 SpeGlo, IV| cui il sentimento della dignità propria, il rispetto della 93 SpeGlo, IV| propria, il rispetto della dignità altrui e un'alta coscienza 94 SpeGlo, IV| migliorarti, dare esempio di dignità di vita, di equità, di bontà 95 SpeGlo, IV| ogni anno con più serena dignità. Oh certo, essa sarà ben 96 SpeGlo, VI| porta alta fra ogni gente la dignità della sua bandiera e della 97 SpeGlo, VII| quasi rispettate per la dignità dell'abito; come qualche 98 SpeGlo, VII| tremenda? Vi ricordate con che dignità di sentimento e di parola 99 SpeGlo, VII| pubblicista, e se ne astenne per dignità di tribuno; avrebbe potuto 100 3Capit, Tor| libera, a quella specie di dignità edilizia, non ancora offesa 101 3Capit, Tor| affari alla lesta, ma con dignità, da signora educata, non 102 3Capit, Roma| sguardo, e la serena e lieta dignità con cui si ricomposero dopo Sull'oceano Capitolo
103 4 | ch'era povera; e aveva una dignità tutta signorile; ma mista 104 10 | lui, non protetto dalla dignità della carica, il mestiere 105 13 | tribunale per la casistica della dignità e della buona creanza. Il 106 14 | tra la gente, serbava una dignità d'arciduchessa, tanto più 107 14 | serbare nelle dispute la dignità d'uomo, era ridotto alla 108 15 | presente all'avvenire e di dignità nazionale. La società, che 109 16 | era presentata con molta dignità la madre della pianista, 110 20 | inchino elegante e pieno di dignità. Uscendo subito dopo di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License