Amore e ginnastica
    Capitolo
1 10 | rispose; - io dico delle ragioni, lei degli scherzi. Non 2 20 | occhi, nell'esporgli le sue ragioni; fu due o tre volte sul Costantinopoli Capitolo
3 0 | irritato delle cattive ragioni colle quali un cattivo avvocato 4 | turco di mezzo ceto, per ragioni d’economia, sta più vicino 5 | ama suo marito, ha mille ragioni di detestare quella legge: 6 | è un negoziante che per ragioni di commercio ha sposate 7 | non solo, ma hanno mille ragioni di compiacersi dello stato Cuore Parte, Capitolo
8 nov, 8| per le mani, e dice tante ragioni, che non dovevan far così, 9 mag, 4| altrimenti, oltre che per altre ragioni, anche per questa: Che con 10 lug, 1| ma sempre. Tuo padre, per ragioni della sua professione, deve Fra scuola e casa Parte
11 2 | barattarono, fuorchè per ragioni di servizio, venti parole. 12 2 | nel debito conto le ottime ragioni che le aveva opposte la 13 2 | mai, se ha inteso le mie ragioni...? Com'è possibile che 14 2 | strepito che c'era tutte le ragioni d'aspettarsi. Sempre c'era 15 2 | scuola. Lascio star le altre ragioni, la moralità, la convenienza.... 16 3 | sua bocca che una delle ragioni per cui aveva messo il ragazzo 17 5 | rispose; — io dico delle ragioni, lei degli scherzi. Non 18 5 | occhi, nell'esporgli le sue ragioni; fu due o tre volte sul 19 6 | maniera: — Lei ha mille ragioni, cavaliere. Ma veda, io, 20 6 | liberamente, se ha esempi o ragioni da oppormi: discuteremo.~ ~— 21 8 | inquietudine derivava pure da ragioni particolari della sua natura 22 8 | prima volta che sotto alle ragioni, ch'egli poteva spiegarsi, L'idioma gentile Parte, Capitolo
23 1, 1| tuoi pensieri e delle tue ragioni migliori una gran parte 24 1, 2| collocati in un certo punto, di ragioni profonde e sottili per cui 25 1, 15| vien fatto di cercare le ragioni delle diversità, che derivano 26 2, 13| sarà davvero, per varie ragioni, un malanno più grave nella 27 2, 13| puramente italiane, o per ragioni diverse riprovate dai purissimi, 28 2, 13| troverai riprovate, per ragioni diverse, un’infinità (ma 29 2, 14| e ci aveva le sue buone ragioni.~ ~Quando gli chiedevamo 30 2, 14| che non avete delle buone ragioni, che vi sentite battuti, 31 2, 18| mio stampo.~ ~R. – Ma le ragioni della poltroneria!~ ~L. – 32 2, 19| non vorrei che per queste ragioni ella si credesse lecito 33 2, 19| sapesse? – Mi valsi delle ragioni che lui addusse? – Questo 34 2, 21| grandissimo, per quelle medesime ragioni per le quali ti pare ora 35 3, 11| occhio pronto e mobilissimo ragioni, proporzioni e convenienze. La maestrina degli operai Paragrafo
36 | inquietudine derivava pure da ragioni particolari della sua natura 37 12 | prima volta che sotto alle ragioni, ch'egli poteva spiegarsi, Marocco Parte
38 4 | ammessi a dire le proprie ragioni: gl’interpreti traducevano 39 11 | tra buone e cattive, le ragioni. Nei discendenti dei mori Olanda Parte
40 2 | maggior numero di buone ragioni per detestarsi con tutta 41 2 | rabbiosamente tutte queste buone ragioni. Mi ricordo, per notare 42 3 | la natura; oltre queste ragioni, v’è quella che in un paese[ 43 4 | famosa l’Olanda. Mi disse le ragioni che mi dissero poi mille 44 5 | 201] e che ora ha gravi ragioni di temere in un tempo forse 45 5 | Si possono addurre come ragioni l’indole dell’ingegno olandese, 46 5 | orizzonte. Ma queste altre ragioni fanno sì che non rechi meraviglia 47 7 | descrivere per molte oneste ragioni.~ ~In una sala del Museo 48 9 | quale ragione? Non ci sono ragioni. Agli Stati Generali che 49 15 | curva audace. Tutte queste ragioni hanno indotto anni sono Primo maggio Parte, Capitolo
50 1, I| serio. Vede, ci son mille ragioni per cui il movimento deve 51 1, IV| erano opposte meno valide ragioni dagli avversari. Qui, non 52 1, IV| voltatosi ad ascoltare le ragioni degli avversari, s'arrestò, 53 1, IV| suo sogno, raccolse nuove ragioni contro i suoi argomenti, 54 1, IV| prova ritornando a pesar le ragioni dei negatori. Datosi alla 55 1, IX| ciascuno a dir le proprie ragioni al suo crocchio, mentre 56 1, IX| coscienza.~ ~— Queste sono ragioni di sentimento —, ribatté 57 1, X| prova, ed espose le sue ragioni con un tale ardore di fede 58 2, I| genere umano; a tutte queste ragioni essa ne opponeva una sola. — 59 2, II| bocche di lavoratori verità e ragioni profonde che nessun libro 60 2, II| controverse, per udir le ragioni delle due parti, ma non 61 2, II| opponeva sull'atto una copia di ragioni, di esempi, di dati precisi, 62 2, II| di ribatterlo; tutte le ragioni degli avversari, che gli 63 2, II| con cifre, fatti, esempi, ragioni, delle fatiche e degli stenti 64 2, III| rispose Alberto —, per due ragioni semplicissime: prima perché, 65 2, III| vorrebbe entrare.~ ~— Magre ragioni! — rispose un vecchio maggiore 66 3, II| quieta l'edilizio delle ragioni e dei fatti su cui quella 67 3, V| altro, non secondo le loro ragioni, che intendeva a mezzo soltanto, 68 3, V| ha trovato delle buone ragioni in certi libri scritti da 69 3, V| superbamente nella sua vita le ragioni della scienza comprata, 70 3, V| a tutti con tante belle ragioni, che non ho più dimenticate. 71 3, V| sentimento che il colore alle ragioni, come il sole alle cose; 72 3, V| la ragazza, — e tutte le ragioni che ti parevan buone prima, 73 3, V| avversari, dai retta alle loro ragioni. E si capisce che n'abbian 74 3, V| valore? Ma che! Non una delle ragioni allegate per dimostrare 75 4, V| non persuaso neppure dalle ragioni gravi e profonde che meditava 76 5, IV| fieramente degli altri, con ragioni e parole prese ad imprestito 77 5, VI| tutto a persuadere, con ragioni e fatti evidenti, che il 78 5, VII| delle gran buone e serie ragioni sono dette da coloro che 79 5, XI| momenti d'entusiasmo — tante ragioni, lampi di menti di genio 80 6, I| successivamente le varie ragioni dei dissensi fra operai 81 6, X| maritoidee, sentimenti, ragionicominciarono a ripresentarsele 82 6, X| volta s'accorgeva che nelle ragioni che gli altri gli opponevano, 83 6, XIII| conoscere e di saper dire quelle ragioni, intese mille volte. E soggiunse 84 7, III| vedere — essa capiva le ragioni del suo riserbo, e ora l' 85 7, IV| una copia sbalorditiva di ragioni, con una chiarezza, con 86 7, IV| quell'amore, determinato da ragioni superiori a tante differenze 87 7, VI| borghesia cadrà per le stesse ragioni che cadde l'aristocrazia, La quistione sociale Parte
88 1 | son venuto a combattere le ragioni di coloro che vi voglion 89 1 | chiusi la loro.~ ~Queste ragioni son parecchie e assai diverse, 90 1 | non la compiono se non per ragioni di personale interesse, 91 2 | della mia fede. No, le ragioni del dubbio e le ispirazioni 92 2 | son più difficili e per ragioni di cultura e per ragioni 93 2 | ragioni di cultura e per ragioni d'interesse.~ ~Noi diciamo 94 2 | dell'invito, per queste ragioni. Perchè il corso fortunato Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
95 Zola, III| svolse nella sua mente, e le ragioni d'ogni personaggio e d'ogni Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
96 SpeGlo, II| dell'invito, per queste ragioni. Perchè il corso fortunato 97 SpeGlo, III| son venuto a combattere le ragioni di coloro che vi voglion 98 SpeGlo, III| chiusi la loro.~ ~Queste ragioni son parecchie e assai diverse, 99 SpeGlo, III| non la compiono se non per ragioni di personale interesse, 100 SpeGlo, IV| della mia fede. No, le ragioni del dubbio e le ispirazioni 101 SpeGlo, IV| son più difficili e per ragioni di cultura e per ragioni 102 SpeGlo, IV| ragioni di cultura e per ragioni d'interesse.~ ~ ~ ~Noi diciamo 103 SpeGlo, V| peritoso, quasi restìo, per ragioni non da tutti comprese, all' 104 SpeGlo, V| comprendevano da che varie e intime ragioni di sentimento poetico della 105 3Capit, Roma| il suo parere, e dica le ragioni che può aver da dire, in 106 3Capit, Roma| Fa' valere le nostre ragioni! Va'! - Presto! - Su!~ ~ Sull'oceano Capitolo
107 8 | truffa, è finita. Per queste ragioni le amicizie, a bordo, ballano 108 15 | avrebbero servito tutte le alte ragioni, che mi s'affacciavano alla 109 19 | granito. Oltre che per l'altre ragioni, si desiderava impazientemente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License