IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pienare 1 piene 72 pienezza 3 pieni 109 pienissima 1 pieno 194 pienotte 2 | Frequenza [« »] 109 dovere 109 ero 109 mal 109 pieni 109 ragioni 109 servi 108 andavano | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze pieni |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 10 | insufficiente per quei corpi fatti e pieni di vita, una combinazione
2 10 | Mentre abbiamo i ginnasi pieni di giovanetti scoloriti,
Costantinopoli
Capitolo
3 Arrivo | aperta in piccoli seni pieni d’ombra e di fiori; e lo
4 | saettato dal sole; da crocicchi pieni di rumore e di colori, in
5 | astro? Si ritorna a casa pieni d’entusiasmo e di disinganni,
6 0 | percorso da vaporini e caicchi pieni di gente, che guizzano in
7 0 | viali solitari, e i recessi pieni di tristezza di grazia;
8 0 | coprendo una tavola di piattini pieni di mattone trito, d’erba
9 0 | illuminati da due occhi pieni di pensiero, dei quali ogni
10 0 | dagli occhi a mandorla, pieni di dolcezza e di grazia;
11 | tutti i vestiboli furon pieni stipati, si sbarrarono e
12 | colonnine accannellate; archi pieni di fogliami e di fiori che
13 | vivacissime, cogli occhi pieni di capricci e d’astuzie,
14 | piccoli scali e di seni pieni di bastimenti e di barconi,
15 | intricatissimo di giardini pieni di rose e di verbene, di
16 | venticelli del Bosforo, pieni di fragranze, che facevano
17 | affollavano intorno a bazar pieni di tesori, e gli eunuchi
18 | che portano grandi piatti pieni di dolci della forma di
19 | successione di giardini pieni di rose e d’elitropie, disposti
20 0 | diventati insolenti, sfrontati, pieni di pretese e di boria europea.
21 | dagli innumerevoli proverbi pieni di saggezza e di prudenza;
22 | piroscafi di Costantinopoli, pieni di turbanti, di fez e di
Cuore
Parte, Capitolo
23 gen, 6| le unghie rose, i vestiti pieni di frittelle e di strappi
24 feb, 6| il maestro con gli occhi pieni di rispetto e di gratitudine.
25 feb, 7| accorsero, e rimasero lì, pieni di stupore.~ ~Il ragazzo
26 feb, 10| di teatrini e di barche, pieni d'arlecchini e di guerrieri,
27 mar, 11| Derossi aveva gli occhi pieni di lacrime. Io gli dissi: -
28 apr, 5| dell'uscio, con gli occhi pieni di lacrime. E proprio in
29 mag, 1| visi graziosi; degli occhi pieni d'intelligenza e di affetto:
30 mag, 3| che crollavano, corridoi pieni di fiamme, un fumo che soffocava.
31 mag, 4| stanchezza dei giorni passati, pieni di commozioni violente,
32 mag, 4| Ma girando gli occhi pieni di pianto, vide che la padrona
33 giu, 2| spettacolo. Tutti questi giovani pieni di forza e di speranze possono
34 giu, 7| lavoratori, padri di famiglia, pieni di pensieri, quante fatiche
Fra scuola e casa
Parte
35 2 | nascosto; e su quei ricordi pieni di pietà, ai quali si legava
36 2 | camerone dei biglietti anonimi pieni di ingiurie: — Sei brutta,
37 3 | di tutti questi dottori pieni di vento.... D'altronde —
38 5 | insufficiente per quei corpi fatti e pieni di vita, una combinazione
39 5 | Mentre abbiamo i ginnasi pieni di giovanetti scoloriti,
40 9 | degli esami, per tornar pieni e rosati in fin d'ottobre
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
41 1, 15| Tutti i miei libri son pieni di sottolineature. Quando,
42 2, 21| ligi alla fredda ragione, pieni d’artifici e di civetterie
43 2, 21| novellette, arguzie, quadretti pieni di freschezza e di vita.
44 3, 4| periodi lunghi le tesse, pieni d’incisi e pur rapidi, complessi
45 3, 4| mente, e sono non di meno pieni di spontaneità e di naturalezza,
Marocco
Parte
46 1 | insieme dell’abbigliamento, e pieni di grazia e di dignità signorile,
47 1 | suoi begli occhioni celesti pieni di stupore uno spettacolo
48 2 | ambasciata due grandi occhi neri pieni di curiosità e di simpatia,
49 5 | giovani belli, svegli e pieni di ossequiosa sollecitudine;
50 8 | più che decenni, belli, pieni di vita, che ci guardavano
51 9 | ci guardavano cogli occhi pieni di sonno di dietro alle
52 11 | tavola, una ventina di piatti pieni di grossi confetti bianchi,
53 11 | chiaccheroni, beoni, fumatori, pieni di pretese, e pitocchi,
54 11 | nessuno. Parigi! Londra! Caffè pieni, strade piene, teatri pieni.
55 11 | pieni, strade piene, teatri pieni. Verguenza! E rimproverate
56 13 | infatti due begli occhioni pieni di pensiero e un visino
57 13 | quella parte cogli occhi pieni di lagrime, e poi si mise
Olanda
Parte
58 1 | loro piedi dei bastimenti pieni di cadaveri perchè annunzino
59 3 | Olanda, semplici, morali, pieni di buon senso, più ricchi
60 4 | olandesi sono grandi, forti e pieni di vita; e don Chisciotte,
61 5 | folla di signore, i caffè pieni di gente, e stormi di bambini
62 5 | casa rustica, con figure; pieni tutti e due di poesia, malgrado
63 5 | gli occhi umidi, intenti, pieni di pensiero dei discepoli,
64 5 | biondi, grassotti, faccioni pieni di bonomia, con una cert’
65 5 | di sentenze, di precetti; pieni di bontà, d’onestà e di
66 7 | volga, non vede che faccioni pieni di bonomia e di salute,
67 7 | ansiosamente cogli occhi pieni di lagrime un punto nero
68 7 | colori inaspet[284]tate, pieni di contrasti, di capricci
69 10 | da Alkmaar e da Helder, pieni di contadine col cerchio
70 10 | parte si guardano; armadi pieni di centinaia di ninnoli;
71 11 | giardinetti da ragazzi, pieni di capanni, di casette per
72 11 | fiume, dei piccoli porti pieni di piccole barche verdi
73 15 | ore.[419]~ ~Grandi canali pieni di bastimenti, larghe strade
74 15 | molte file di vasi di rame pieni fino all’orlo di latte munto
75 15 | meraviglia. “Quegli armadi sono pieni di biancheria, di gioielli,
Primo maggio
Parte, Capitolo
76 1, IX| e l'astuzia, tutti e due pieni di vita e di parlantina,
77 2, II| degli operai governativi, pieni d'incertezze e di paura,
78 3, I| dei torrenti di parole, pieni d'ingenuità e d'entusiasmo?
79 3, III| tanti libri ammirati eran pieni. Li sfogliava e li chiudeva
80 4, I| fatti, eccitato dai discorsi pieni di fede di coloro che lo
81 4, III| consigli pratici, ragionati, pieni di moderazione e di buon
82 5, VI| sui cento visi intenti e pieni di simpatia che gli erano
83 5, VII| triste [...] con gli occhi pieni di lacrime.~ ~Così fallì
84 5, VII| covava con lunghi sguardi pieni di pietà e d'affetto, gli
85 6, I| gli occhi umidi, i sorrisi pieni di benevolenza, udì i commenti
86 6, XII| fissò con gli occhi neri, pieni d'una dolcezza triste e
87 7, III| suoi? Ma erano giovani, pieni di salute e di vita. E l'
88 7, IV| piazze alberate, nei giardini pieni di fiori, e sui colli verdissimi.
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
89 PrimoG | inaspettate dei quadrivi pieni di luce e delle vie monumentali,
90 PrimoG | eserciti pronti a discendere, pieni di tristezze e di minaccie;
91 Espos | soffio, quadri di pizzo pieni di figurine aeree, ombrellini
92 Espos | di troni, di biblioteche, pieni di ghiottumi così graziosamente
93 Espos | sogni biblici e mitologici pieni di terrori, d'illusioni
94 Espos | si succedono i ritratti pieni di vita e di forza. Il Dubufe
95 Espos | son là, caldi, luminosi, pieni di riso e di vita, divorati
96 Espos | varietà stupenda di paesaggi pieni di poesia, di marine melanconiche,
97 Espos | il mondo, nei loro studi pieni di luce, aperti sulle campagne
98 Espos | discesi ancor giovani e pieni di speranze; e che immenso
99 Hugo, I| suoi cinquanta volumi sono pieni di gioventù e di vita come
100 Hugo, II| ai suoi cinquanta volumi, pieni d'ispirazioni e di fatiche,
101 Hugo, VII| popolo, rivedere tanti luoghi pieni di memorie per lui, contemplare
102 Hugo, VIII| giovanili, di begli occhi pieni di pensiero, di visi che
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
103 3Capit, Tor| gran quadri di fotografi, pieni di militari puliti e lustri,
104 3Capit, Fir| segreta, sollevando gli occhi pieni di lacrime ai monumenti
Sull'oceano
Capitolo
105 1 | Genova, erano stanchi e pieni di sonno. Operai, contadini,
106 6 | piccoli occhi grigi, che eran pieni di bontà e di gentilezza,
107 12 | senza noie e senza freni, pieni di fiducia in sé e nella
108 14 | di cento discorsi, tutti pieni di una sollecitudine e di
109 18 | udirono dei: - Buona notte! - pieni di sottintesi, e cento voci