IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dover 51 dovera 1 doverci 2 dovere 109 dovergli 3 doveri 22 doverle 2 | Frequenza [« »] 110 tempi 110 ufficio 109 dita 109 dovere 109 ero 109 mal 109 pieni | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze dovere |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 10 | cortese segretario, è in dovere di accompagnar fino all'
2 13 | Senonché egli aveva un dovere, a cui sentiva di non poter
3 17 | tutto si può scusare, è un dovere lasciar dire. Io già mi
4 21 | ragazze, che abbiamo il dovere di esaminarle, di tastarle,
5 26 | più ampie scuse, com'è di dovere. Ma per ciò che riguarda
Costantinopoli
Capitolo
6 | cento donne, e tu hai il dovere di non amar che me solo.~ ~ ~ ~
7 | finita la battaglia, ogni dovere è compiuto. Per lui, tutto
Cuore
Parte, Capitolo
8 dic, 5| Non importa fa il tuo dovere, - ripeté Garrone. - Ma
9 dic, 5| coraggio di fare il tuo dovere, di andar a confessare la
10 dic, 8| occhi fanno ancora il loro dovere. - E Giulio, contento, muto,
11 dic, 8| a letto, di mancare a un dovere, di rubare una lira a suo
12 gen, 7| Bravo. Hai fatto il tuo dovere.~ ~- Ho fatto il mio possibile, -
Fra scuola e casa
Parte
13 2 | amichevole, — a fare il mio dovere. Un po' tardi, per verità.
14 2 | voglio tacere! Faccia il suo dovere lei, signora direttrice,
15 5 | cortese segretario, è in dovere di accompagnar fino all'
16 5 | Senonchè egli aveva un dovere, a cui sentiva di non poter
17 5 | tutto si può scusare, è un dovere lasciar dire. Io già mi
18 5 | ragazze, che abbiamo il dovere di esaminarle, di tastarle,
19 5 | più ampie scuse, com'è di dovere. Ma per ciò che riguarda
20 6 | osservazione, che per me è un dovere d'amicizia. Io vorrei, mi
21 8 | tutti rientreranno nel dovere.~ ~La maestra si ripresentò
22 8 | dopo averne avvertito, per dovere di delicatezza, il maestro.
23 8 | sua, quando non fosse per dovere d'ufficio, ella non dovrebbe
24 8 | nobili alla voce d'un grande dovere, si sentì fuggire tutt'a
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
25 1, 1| studiar la lingua anche per dovere di cittadini. Le lingue
26 1, 1| da questa corruzione è dovere d’ogni cittadino colto preservare
27 1, 1| e scrivendo male. Non è dovere soltanto degli scrittori,
28 1, 2| quanto lo richiedono il dovere, l’interesse e la dignità
29 2, 8| dir male di certa gente è dovere di coscienza, e sono mai
30 2, 8| del comodo altrui e del dovere proprio. Vede quante piccole
31 2, 14| usar le parole nuove col dovere di non offendere la purità
32 2, 16| amica che addita la via del dovere. – Una voce con le dita.
33 2, 19| cipria, non si creda un dovere il mettersi anche in maniche
34 2, 21| fiorentini. E non soltanto per dovere di cittadino, ma per interesse
La maestrina degli operai
Paragrafo
35 5 | tutti rientreranno nel dovere.»~ ~La maestra si ripresentò
36 17 | dopo averne avvertito, per dovere di delicatezza, il maestro.
37 21 | sua, quando non fosse per dovere d'ufficio, ella non dovrebbe
38 27 | nobili alla voce d'un grande dovere, si sentì fuggire tutt'a
Marocco
Parte
39 11 | Ambasciatore si credette in dovere d’alzarsi. — Restate ancora; —
40 11 | diritto che le dà la legge, il dovere che impone a lui la promessa,
41 11 | Voi convenite che il primo dovere d’un uomo, la prima cosa
42 12 | del pane: io faccio il mio dovere di buon Mussulmano. — Il
43 14 | ancora corso a fare il suo dovere. Il servo rimproverato balzò
Olanda
Parte
44 3 | Compiuto così il mio dovere di viaggiatore coscienzioso,
45 3 | tutti avevano fatto il loro dovere, aborrente dalle adulazioni
46 4 | e aveva compiuto «il suo dovere di buon cattolico e di suddito
47 5 | in Italia sono quasi in dovere di sapere il francese, in
48 8 | che ogni olandese si fa un dovere di ripetere agli stranieri,
Primo maggio
Parte, Capitolo
49 1, II| non durerà, e che è sacro dovere d'ogni uomo onesto il far
50 1, II| nell'adempimento di questo dovere. E lo adempirò a qualunque
51 1, IX| di mala voglia, per puro dovere di parente.~ ~Alberto, che
52 1, IX| che lavorano il doppio del dovere d'ogni onest'uomo, e unicamente
53 1, IX| personale, a cancellare ogni dovere, a onorare il vizio e a
54 2, VII| chiarissima a ognuno l'idea del dovere di ciascuno e di tutti,
55 2, VII| informazioni.~ ~— Era mio dovere, — rispose l'operaio. —
56 2, XII| bisogno di conforto. Il tuo dovere è di accompagnarlo per la
57 3, II| per amor proprio o per dovere. Poi cominciò a prendere
58 3, V| posto nel mondo, com'è tuo dovere, ti sarà assai più facile
59 4, I| quelli che, per sentimento di dovere, s'adoperavano ancora per
60 4, I| povere, perché non si ha il dovere d'esser grati a chi, beneficando,
61 4, III| pensiero.~ ~— Farò il mio dovere anche nella scuola —, rispose
62 4, IV| il quesito: se fosse suo dovere e suo diritto, non d'inculcare
63 4, IV| dell'avvenire, a dire che è dovere di tutti di riconoscerne
64 5, I| non ti pare uno stretto dovere di fare dei sacrifici, di
65 5, I| ciò che faceva, come un dovere d'onore. Mai più, mai più
66 5, III| e che fosse suo assoluto dovere di salvarlo a qualunque
67 5, VIII| Prometto di fare il mio dovere, signor Provveditore — Ed
68 6, IV| qualcosa; ma soccorso. Il primo dovere era quello. E un nuovo orizzonte
69 6, VI| fatto compassione; era un dovere d'umanità — si doveva far
70 6, X| coscienza di compiere un dovere e una missione, — e forse
71 6, XII| dica, me lo dica — è mio dovere di farglielo dire — io voglio
72 6, XV| lasciarle credere... È mio dovere di dirle che ho bensì sofferto
73 7, II| non per affetto, ma per dovere, a visitare un soldato della
74 7, V| gli pareva un suo sacro dovere. Ma non ebbe da salir le
75 7, V| certezza di non mancare a un dovere. Allora Cambiasi cercò di
76 7, V| coscienza di compiere un sacro dovere, che, a malincuore, gli
La quistione sociale
Parte
77 1 | avrete compiuto il vostro dovere verso la società, pensino
78 1 | contributo della passione: dovere di tutti ora è di tradurre
79 2 | una libertà limitata dal dovere morale rispetto al coniuge
80 2 | rispetto al coniuge e dal dovere positivo rispetto ai figliuoli»;
81 2 | e un'alta coscienza del dovere possano costituire nei matrimoni
82 2 | contento per la coscienza d'un dovere compiuto, e con la mente
83 2 | sentite che un più alto dovere di generosità e di sacrifizio
84 2 | sciogliersi da ogni più alto dovere di generosità e di gentilezza,
85 3 | quello del sentimento del dovere.~ ~Sia il sentimento del
86 3 | Sia il sentimento del dovere la vostra scorta, diventi
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
87 Hugo, VII| corteo d'un monarca. È mio dovere d'aggiungere, però, che
88 Parigi | cheveux carotte, si sente in dovere di levare un grido d'indignazione.
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
89 SpeGlo, I| quello del sentimento del dovere. Sia il sentimento del dovere
90 SpeGlo, I| dovere. Sia il sentimento del dovere la vostra scorta, diventi
91 SpeGlo, II| sciogliersi da ogni più alto dovere di generosità e di gentilezza,
92 SpeGlo, III| ai miei giovani amici del dovere, che, a senso mio, spetta
93 SpeGlo, III| stesso, così facendo, un dovere. Debbo anche premettere
94 SpeGlo, III| avrete compiuto il vostro dovere verso la società; pensino
95 SpeGlo, III| contributo della passione: dovere di tutti ora è di tradurre
96 SpeGlo, IV| a cui era ispirato e il dovere che quell'invito m'imponeva.
97 SpeGlo, IV| una libertà limitata dal dovere morale rispetto al coniuge
98 SpeGlo, IV| rispetto al coniuge e dal dovere positivo rispetto ai figliuoli»;
99 SpeGlo, IV| e un'alta coscienza del dovere possano costituire nei matrimoni
100 SpeGlo, IV| contento per la coscienza d'un dovere compiuto, e con la mente
101 SpeGlo, IV| sentite che un più alto dovere di generosità e di sacrifizio
102 SpeGlo, V| quanto dire, di compiere un dovere che a lui solo era imposto;
103 SpeGlo, VII| proposto, com'era mio stretto dovere, di commemorare il compianto
104 SpeGlo, VII| l'espressione d'un sacro dovere di tutti verso i caduti
105 SpeGlo, VII| sentimento altissimo del suo dovere di cittadino. Quelle prolungate
Sull'oceano
Capitolo
106 2 | giorni sono sciolto d'ogni dovere e d'ogni servitù sociale,
107 6 | superiore". - È un duro dovere, eh? - gli dissi, per attaccare
108 7 | Commissario di fare il suo dovere. Questi la richiamò al rispetto
109 10 | ragazzetti; le dica di stare a dovere: o in che luogo siamo? —