IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disusato 1 disuso 3 dit 1 dita 109 dite 26 diteci 1 ditegli 5 | Frequenza [« »] 110 tanta 110 tempi 110 ufficio 109 dita 109 dovere 109 ero 109 mal | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze dita |
Amore e ginnastica Capitolo
1 13 | commendatore contò sulle dita, e gli fissò il sabato successivo 2 17 | gagliarde sciolsero le sue dita incrocicchiate, e con una 3 20 | contò sulla punta delle dita -... anatomica, pedagogica, 4 20 | rimettendosi a contar sulle dita - sarebbero... le pertiche Costantinopoli Capitolo
5 Arrivo | e là e stropicciando le dita, e facevano dei tentativi 6 Arrivo | armeno che fa scorrere tra le dita le pallottoline del rosario 7 Arrivo | Capitano –; le contino sulle dita perchè a momenti ne salteranno 8 | stringe il naso con due dita e slancia nello spazio un 9 0 | tappò le orecchie colle dita, e alzando il volto al cielo, 10 | da far scorrere tra le dita, come i turchi, per ingannare 11 | altri fanno scorrere fra le dita le pallettine del tespì, 12 | di Casa-blanca spesso tre dita che dura per quattro generazioni, 13 0 | la loro pigrizia quattro dita più lontano: lo strettissimo 14 0 | soffiarsi il naso colle dita in mezzo alla strada; che 15 0 | turchi vi pescano colle dita, non essendo in uso fra 16 0 | che già mi diedero sulle dita a proposito dei loro correligionarii 17 | presa di tabacco tra le dita, le linee della grande basilica; 18 | tratto incrocicchierà le dita sopra la testa, o tirerà 19 | bocchino del narghilè tra le dita. Vado innanzi, mi fermo 20 | cenno impercettibile delle dita e del capo, ordina a cinque 21 | il cuore, tastando colle dita tremanti la punta del pugnale; 22 0 | toccarli colla punta delle dita. La disposizione delle sale Cuore Parte, Capitolo
23 ott, 7| pigliava un mal vezzo delle dita a scrivere, tremante quando 24 nov, 4| fronte con le sue grosse dita. Poi s'avviò all'uscio, 25 nov, 5| a vestirsi, fasciare le dita punte, raccattare i berretti 26 nov, 7| verbo! Mi scotto sempre le dita con questa caffettiera. 27 dic, 1| ha in tasca, conta sulle dita lesto lesto, e fa qualunque 28 gen, 7| capitano colava giù per le dita qualche goccia di sangue.~ ~- 29 gen, 9| materie; e Votini si morde le dita. Anche Carlo Nobis lo invidia; 30 feb, 9| spettatori, calcolando sulle dita quanto potesse aver incassato 31 feb, 11| rilevati; ci passano le dita sopra, riconoscon le lettere, 32 feb, 11| foglio e strisciando le dita su quei rilievi, essi possono 33 mar, 4| invece gli prese con due dita uno dei riccioli biondi, 34 apr, 3| molli, che colavano fra le dita, come latte, e filavan giù 35 mag, 7| signora maestra, non è con le dita, così? Ma cosa è questo?~ ~- Fra scuola e casa Parte
36 1 | pagine con tutt'e cinque le dita; come farebbero di uno strofinaccio. 37 1 | riguardo fra le punte delle dita, e dicendomi: — Lo guardo 38 2 | contasse sulla punta delle dita, con una voluttà d'orgoglio 39 2 | qualche cosa tra le sue dita, lo strinse e se lo mise 40 2 | pensiero: fece un conto sulle dita e si turbò: gli otto giorni 41 2 | colleghe dovevan mordersi le dita per non scoppiare, e perfin 42 2 | giungeva le mani con le dita incrociate, come se avesse 43 5 | commendatore contò sulle dita, e gli fissò il sabato successivo 44 5 | gagliarde sciolsero le sue dita incrocicchiate, e con una 45 5 | contò sulla punta delle dita, —... anatomica, pedagogica, 46 5 | rimettendosi a contar sulle dita, — sarebbero… le pertiche 47 8 | prendendole il mento con due dita — va' di buon animo a far 48 8 | accomiatò con un cenno delle dita aperte, che le parve volesse 49 8 | pigliandole il mento con due dita — con quel visetto di principessina!~ ~ 50 8 | ebbe una contrazione alle dita, che strinsero quelle di L'idioma gentile Parte, Capitolo
51 2, 3| toccandola, si disfà fra le dita); nè i modi: aver entratura 52 2, 16| dovere. – Una voce con le dita. Trovami l’uguale.~ ~Avv. – 53 2, 18| intinge ogni momento le cinque dita in una gran tabacchiera, La maestrina degli operai Paragrafo
54 1 | prendendole il mento con due dita «va' di buon animo a far 55 2 | accomiatò con un cenno delle dita aperte, che le parve volesse 56 17 | pigliandole il mento con due dita «con quel visetto di principessina!».~ ~ 57 26 | ebbe una contrazione alle dita, che strinsero quelle di Marocco Parte
58 1 | facendo scorrere fra le dita le pallottoline d’un rosario, 59 1 | henné alle estremità delle dita, e i piedi nudi, pure tinti, 60 1 | contava furtivamente le dita delle nostre mani per assicurarsi 61 1 | tutto sulla punta delle dita, e da questo lato bisogna 62 1 | ci porse la punta delle dita, senza guardarci nel viso. — 63 2 | cranio dei mattoni spessi due dita, com’io ci romperei un pezzo 64 3 | strappano le tonsille colle dita[145] e tentano l’estrazione 65 11 | modo che le rispettabili dita ministeriali riuscivano 66 11 | come rasoi. Immergevano le dita nelle salse, facevano delle 67 11 | ed ho un bel mordermi le dita, e dirmi che è ignobile 68 12 | descrivere! Ah! mi morderei le dita![450]~ ~ ~ Olanda Parte
69 3 | contar le eccezioni sulle dita — pendono, quale più quale 70 3 | impedimento almeno quattro dita prima di giungere a toccare 71 4 | appoggiata sopra le sole dita del piede sinistro; e dalla 72 5 | ammaccature, le traccie delle dita. Di questa sua sovrumana 73 5 | per non farmi dar sulle dita dai lettori puristi, se 74 5 | l’hanno sulla punta delle dita. E quel che si dice della 75 5 | si contano sulle cinque dita della mano di dieci in dieci 76 8 | l’operaio stringe fra le dita del suo guanto ferrato! 77 8 | paese, a sfolgorare sulle dita d’una principessa in un 78 14 | volta sulle punte delle dita. I viaggiatori eran scesi 79 15 | l’orlo colla punta delle dita e spiegando la parola col Primo maggio Parte, Capitolo
80 1, II| prendendosi la fronte colle dita riunite della mano — dimmi 81 1, IX| Commendatore, mise fuori due dita di lingua.~ ~Quegli lo fissò, 82 2, II| fisiche, a giudicar dalle sue dita un po' ingrossate alle estremità. 83 4, II| patrizie che si sformavan le dita a impastar il pane pei contadini 84 5, VI| gli porse la punta delle dita e lo presentò ai suoi giovani 85 6, IV| che gli sguisciò dalle dita come una lama fuori del 86 6, VII| disse prendendo fra le dita la crocetta che le pendeva 87 6, XIII| metterle in corpo quattro dita di sciabola, per farla tacere 88 7, III| avviticchiarsigli al collo, con le dita incrociate nei riccioli 89 7, V| uscio con la nocca delle dita, e tese l'orecchio. Gli Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
90 Espos | vederli sbocciare fra le loro dita. In altre parti si tesse 91 Espos | braccia di gigante, là delle dita di fata. In una parte il 92 Zola, III| polemica; ha sulla punta delle dita tutto il romanzo di questo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
93 3Capit, Tor| di Cavour spento fra le dita della mano inquieta, e un 94 3Capit, Tor| stropiccia le mani, soffia sulle dita, saltella e scantona ad 95 3Capit, Roma| può nascondere un uomo; dita che paiono clave. V'è una 96 3Capit, Roma| sopra della spalla, tra le dita della mano, o facevano scorrere 97 3Capit, Roma| o facevano scorrere due dita intorno al collo come per 98 3Capit, Roma| una manina di donna colle dita tronche e un po' di braccio Sull'oceano Capitolo
99 2 | smisurate e magre, con certe dita che parevano tentacoli di 100 6 | incominciò a far scorrere con le dita tremanti. In quel punto 101 6 | facendo un frullo con le dita e una piroetta sopra un 102 7 | passeggieri avrebbe messo le dita negli occhi all'altra metà. 103 8 | aveva sulla punta delle dita, per esempio, i prezzi del 104 12 | sulle articolazioni delle dita che sul tallone del piede, 105 12 | Parigi sulla punta delle dita e le valigie piene di giornali 106 15 | in fondo, sporgevano le dita nude d'un piede. Il naso 107 18 | calcolavan le spese sulle dita. - Dunque, cinque per lo 108 19 | raccomodando con la punta delle dita. C'erano pure la madre della 109 20 | col collo nudo, con le dita dei piedi fuor delle scarpe;