Amore e ginnastica
    Capitolo
1 2 | raffinati, a cui non fa velo il fumo della passione.~ ~ 2 19 | del primo piano, messo un velo nero sul viso, voluto far 3 23 | poiché, tolto appena l'ultimo velo al suo idolo vivo, gli si 4 31 | segretario e gettato un velo misterioso sulla ragazza, Costantinopoli Capitolo
5 Arrivo | leggiera, ancora coperta da un velo vaporoso, si sollevava al 6 Arrivo | nessuno lo sentiva più. Il velo si squarciava rapidamente, 7 Arrivo | ma la ricopriva ancora un velo leggerissimo. Non vi si 8 Arrivo | incominciarono ad apparire dietro al velo prima delle macchie bianchiccie, 9 | ulema, più in ondeggia il velo nero d’un prete armeno. 10 | finge di aggiustarsi il velo per sbirciar lo strascico 11 0 | vedeva lontano, dietro un velo azzurrino, la collina del 12 0 | sbirciano a traverso il velo; si sente parlar greco, 13 0 | lucicchio s’allarga, il gran velo cade, e tutta Stambul appare, 14 0 | conservano tutte l’antico velo e il mantello che nasconde 15 0 | nasconde le forme; ma il velo è diventato trasparente 16 0 | che si nasconde sotto il velo dell’austerità musulmana. 17 0 | gambe e la testa dietro un velo trasparente, e fa quasi 18 0 | vagamente, a traverso un velo bianco di vapori, delle 19 | circondava è svanita. Quel velo geloso che, secondo il Corano, 20 | in modo che par tutto un velo solo. Ma questi due veli, 21 | ingannare il mondo portano il velo fitto e serrato. Quindi 22 | una di quelle figurine col velo bianco e col feregé purpureo, 23 | tutta coperta da un grande velo intessuto d’oro, seduta 24 | l’uno e l’altro come il velo del senso, il quale nasconde 25 | espressione, dicono le cose senza velo, amano la parola che fa 26 | Questa qui che s’aggiusta il velo è passata per una trafila 27 | E poi c’è quel benedetto velo, che fu istituito come una 28 | celeste, ravvolta in un fitto velo bianco, seguita dalle sue 29 | capelli, nemmeno il filo d’un velo, nemmeno un segno nelle 30 | bruna, ravvolta in un grande velo bianco, che pochi anni sono 31 0 | sole, sotto quell’immenso velo grigio, la città meravigliosa 32 0 | infatti, di a poco, il velo fittissimo si cominciò a 33 0 | ricordo confuso, che quel velo di nebbia non si alzerà 34 | a bordo, vediamo come un velo grigio stendersi su Costantinopoli, 35 | Costantinopoli, e su questo velo disegnarsi le montagne della Cuore Parte, Capitolo
36 ott, 7| quella, piccola, col suo velo verde intorno al cappello, 37 dic, 3| riparandosi il viso col suo velo verde, e tossiva. E intanto 38 dic, 6| chiedon dei baci tirandola pel velo e per la mantiglia; ma essa Fra scuola e casa Parte
39 2 | vestita sempre di nero, con un velo nero; la quale teneva la 40 2 | una stilettata sotto il velo della pietà. E rispose pronta:~ ~— 41 2 | e vide come dietro a un velo oscuro e ondeggiante delle 42 2 | maestra, che piangeva sotto il velo: intervenne la guardia; 43 4 | volte come a traverso a un velo, mentre scrivevate colle 44 4 | banchi, a traverso a un velo che dovevo cacciar con la 45 4 | pampero benefico dissipa ogni velo di nube dal loro cielo. 46 5 | raffinati, a cui non fa velo il fumo della passione.~ ~ ~ ~ 47 5 | del primo piano, messo un velo nero sul viso, voluto far 48 5 | poichè, tolto appena l'ultimo velo al suo idolo vivo, gli si 49 5 | segretario e gettato un velo misterioso sulla ragazza, 50 8 | rivedergli a traverso al velo denso dell'ebbrezza l'espressione L'idioma gentile Parte, Capitolo
51 2, 9| errori di persone care, velo infermità e deformità d’ 52 2, 21| e voi s’interponesse un velo di nebbia, che v’impedisse 53 2, 21| scacciare con la mano un velo di nebbia che ondeggiasse 54 3, 6| Una idearavvolta in un velo, gli si presenta in atto 55 3, 6| la riconosci? (Strappa il velo all’Idea). La riconosci 56 3, 11| lasciato sul tuo pensiero un velo di nebbia.~ ~Se farai questo La maestrina degli operai Paragrafo
57 18 | rivedergli a traverso al velo denso dell'ebbrezza l'espressione Marocco Parte
58 1 | visione. In questo bellissimo velo avvolge e stringe e la 59 1 | galloni d’oro, sotto un gran velo trasparente, che presentavano 60 6 | voglia di strappargli il velo per vedere che meraviglie 61 11 | tratto, il sole squarcia il velo lugubre che l’industria 62 13 | orizzonte nascosto da un velo di vapori color di piombo. Olanda Parte
63 2 | orizzonte si nascose dietro un velo grigio, ogni cosa apparve 64 2 | orizzonte scomparve dietro un velo denso di vapori.~ ~Il bastimento 65 2 | appena come a traverso un velo una confusione immensa di 66 3 | notte e scende in forma di velo pure trinato e ricamato 67 3 | collo e sulle spalle. Questo velo svolazzante all’uso arabo 68 3 | atmosfera pregna di vapori, un velo nebuloso continuamente e 69 4 | d’ogni ornamento e d’ogni velo, è rimasta intera, netta, 70 4 | a tre punte, con un gran velo nero che scendeva sui fianchi, 71 5 | d’oro intorno al capo, il velo sul cerchio, il cappello 72 5 | cerchio, il cappello sul velo, un mazzo di fiori sul cappello, 73 5 | spogliando la storia olandese del velo di poesia di cui l’aveva 74 8 | ambasciatori della morte col lungo velo nero, cuffiette bianche 75 15 | vasta pianura di cui un velo di vapori bianchi nasconde 76 15 | argento, grandi e piccini, con velo e senza velo, tersi e sfolgoranti 77 15 | piccini, con velo e senza velo, tersi e sfolgoranti come 78 15 | ma era coperto dal solito velo di trina, e non osavo farla 79 15 | lo togliesse. Le presi il velo per l’orlo colla punta delle 80 15 | ch’era tutto scoperto, col velo che tenevo in[433] mano, 81 15 | rosea col casco d’oro e il velo bianco. I cavalli andavano 82 15 | dei fanali e a traverso il velo della nebbia, pareva davvero Primo maggio Parte, Capitolo
83 1, V| monaca che avesse buttato il velo, e il contrasto del suo 84 2, VII| bene altrui che gli facesse velo al giudizio? Che altri impulsi 85 3, I| che doveva celare sotto il velo dell'austerità attrattive 86 3, I| offuscate da un leggero velo; ma gli s'era smezzato il 87 5, III| vivere, non serbando che un velo di mestizia, un senso di 88 6, III| come se gli cadesse un velo dalla mente, e sentì cangiare 89 6, IV| fede. Poi, ridisteso il velo sul viso, prese dalle sue 90 6, IX| al momento di mettersi il velo, si ricordò d'una commissione — 91 7, II| lentamente, alzò il fitto velo, e scoperse il suo viso 92 7, III| Detto questo, tirò giù il velo, come se volesse stenderlo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
93 Espos | umana, e qua e , dietro un velo di nebbia, faccie mostruose 94 Espos | contentarsi un graziosissimo velo di trina dell'esposizione 95 Espos | vista come a traverso il velo d'un sogno, in una grande 96 Espos | vagamente, come a traverso un velo, i poveri e gli infermi 97 Zola, I| nei più veri, ci sia un velo tra il lettore e le cose; 98 Parigi | cinque minuti, è come un velo continuamente sventolato Il soldato Poggio Parte
99 1 | dalle finestre che un lungo velo grigio il quale copriva Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
100 SpeGlo, V| quasi sulla sua fronte il velo della morte prima che ne 101 3Capit, Tor| vedono appena dietro a un velo di nebbia, come una linea 102 3Capit, Fir| tratto, come al cader di un velo. - E faceva tra quei 103 3Capit, Fir| monumenti, squarciarsi come un velo che gli avvolgeva l'ingegno, Sull'oceano Capitolo
104 7 | argento e rosa, coperto d'un velo diafano di vapori a cui 105 9 | poco innanzi al tramonto il velo fitto di vapori che ci avvolgeva 106 15 | che coperse tutto d'un velo, come se il piroscafo fosse 107 17 | quando si vede in furia. Il velo dell'orizzonte, peraltro, 108 18 | garibaldino taceva, con un velo di tristezza sul viso, più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License