IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] quadrighe 1 quadriglia 1 quadrivi 1 quadro 108 quadrupede 3 quadrupedi 1 quadruplicata 3 | Frequenza [« »] 108 pareti 108 parlando 108 prendere 108 quadro 108 saranno 108 spazio 108 velo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze quadro |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 5 | troppo stringati; teneva un quadro della statura e del peso
Costantinopoli
Capitolo
2 Arrivo | i particolari di questo quadro prodigioso? Lo sguardo si
3 | bottega è la cornice d’un quadro pieno di colori e di pensiero,
4 0 | storia. In fondo a ogni quadro della storia turca, campeggia
5 0 | osservazione che presenterebbe un quadro mobile e cangiante. Gli
6 | formano come il fondo del quadro orientale, su cui si moverà
7 | pittore per dipingere quel quadro, e supplicherò tutti i pittori
8 | compreso fra due torri è un quadro stupendo di rovine e di
9 | rozza iscrizione, quel gran quadro disparve come una visione
10 | che un abbozzo del grande quadro. Bisogna immaginare le forme
Cuore
Parte, Capitolo
11 dic, 9| fatto, così tozzo, col capo quadro e senza collo, con le mani
12 gen, 4| accorsi che non c'era più il quadro che rappresenta Rigoletto,
Fra scuola e casa
Parte
13 5 | troppo stringati; teneva un quadro della statura e del peso
14 7 | dipinti per ricomporre il quadro nella scatoletta. Uscito
15 8 | pittore avrebbe potuto fare un quadro nuovo e bellissimo col gruppo
16 8 | dall'altra pendeva un gran quadro calligrafico, diviso in
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
17 1, 17| di. Gli hanno dato questo quadro per di Raffaello. – E l’
18 2, 6| Foglio di carta tagliato in quadro, con vano quadro in mezzo
19 2, 6| tagliato in quadro, con vano quadro in mezzo a uso d’un telaio
20 2, 11| e battisoffia, “cattivo quadro„ e cerotto; “persona acciaccosa
21 2, 17| intelletto d’amore anche un quadro statistico dell’esportazione
22 2, 18| giornate davanti al suo quadro, esclamando: – Ah, se osassi!
23 3, 3| quale mette innanzi come un quadro, dove il pensiero stesso
24 3, 3| ossia compiendo da sè il quadro di cui lo scrittore non
La maestrina degli operai
Paragrafo
25 4 | pittore avrebbe potuto fare un quadro nuovo e bellissimo col gruppo
26 20 | dall'altra pendeva un gran quadro calligrafico, diviso in
Marocco
Parte
27 1 | la bellezza selvaggia del quadro, e ci provavo la voluttà
28 1 | relazione ufficiale, chi un quadro, chi un libro, formando
29 2 | d’essere una figura del quadro.~ ~A poco a poco quasi tutti
30 6 | intera carovana.~ ~Che bel quadro! Me lo vedo ancora dinanzi
31 6 | caffettano, fa su questo gran quadro barbaresco e festoso, la
32 11 | noi ci godevamo quel bel quadro del Rembrandt con un gusto
33 11 | venturo luccicheranno in un quadro magistrale alla mostra di
34 12 | presentavano in un sol quadro tanta storia, tanta poesia,
35 13 | avrebbe lasciato il suo quadro di Bianca Cappello. Per
36 14 | Peccato che questo bel quadro si debba dissolvere, questo
37 14 | debba dissolvere, questo bel quadro che contiene tant’Affrica
Olanda
Parte
38 3 | divertirsi come dinanzi a un quadro.~ ~Sulla sommità della facciata,
39 3 | vele. Il soggetto d’un loro quadro è ben povero: un mulino
40 3 | Gherardo Dow, l’autore del quadro famoso delle quattro candele,
41 3 | un lavativo in mezzo a un quadro; il Potter dipinge una vacca
42 3 | stata ricordata in un solo quadro memorabile. Questa pittura
43 3 | quadri del Ruisdael v’è un quadro di fiori d’una pittrice,
44 3 | Quando si dica che questo quadro fa dare in uno scoppio di
45 3 | pittore delle tempeste; un quadro del Berghem, il pittore
46 5 | fra le quali uno smisurato quadro allegorico del Jordaens
47 5 | animale.~ ~Il soggetto del quadro è semplicissimo: un toro
48 5 | artisti della sua patria. Il quadro non rappresenta che una
49 5 | innocente e segreta. Questo quadro, come tutti quei del Dov,
50 5 | oggetti si vede in questo quadro del Dov un manico di scopa,
51 5 | del Rembrandt.~ ~Questo quadro gli fu ispirato da un sentimento
52 5 | effetto che produce questo quadro. Il primo sentimento è l’
53 5 | quando[180] fece questo quadro, il quale appartiene perciò
54 5 | nell’atto di concepire un quadro, aveva una visione di raggi
55 5 | non averci trovato nessun quadro di Girolamo Bosch, nato
56 5 | Museo di Madrid, con un quadro che rappresenta un orribile
57 7 | scoppio di risa. Ma è un quadro che non si può descrivere
58 7 | dizionario, trattato, indicatore, quadro statistico, tutto in un
59 8 | Rembrandt, è più che un quadro, è uno spettacolo, e uno
60 8 | stacca dal fondo oscuro del quadro, e s’avanza verso chi guarda.
61 8 | detto intorno a codesto quadro, argomento d’entusiasmo
62 8 | una stupenda visione.~ ~Il quadro del Van der Helst, (pittore
63 8 | il 18 giugno del 1648. Il quadro contiene venticinque figure
64 8 | sbuccia aranci, chi mesce. Il quadro del Rembrandt è un’apparizione
65 8 | apparizione fantastica; il quadro del Van der Helst è uno
66 8 | tutti insieme a quel gran quadro un’aria di festa e di allegria,
67 8 | ancora nel Museo il gran quadro intitolato: I sindaci dei
68 8 | Van der Helst v’è un altro quadro, I sindaci della confraternita
69 8 | colorite e lumeggiate. Nel quadro del Ciarlatano sopratutto
70 8 | nel museo d’Amsterdam il quadro famoso: La scuola della
71 8 | La scuola della sera o Quadro delle quattro candele, degno
72 8 | pittura olandese. È un piccolo quadro, il quale rappresenta sul
73 8 | studiano. Ma l’originalità del quadro consiste in questo: che
74 8 | protagonisti, il soggetto del quadro, in una parola, sono quattro
75 8 | le abbia superate! Questo quadro, dipinto, come disse un
76 8 | emozione profonda; nessun quadro m’ha fatto piangere; nessuna
77 9 | suo, adduce a pretesto un quadro nel quale son rappresentati
78 11 | si corre a far vedere il quadro alla fantesca, la quale
79 16 | altro, e si portan via il quadro. Quando hanno fatto le loro
Primo maggio
Parte, Capitolo
80 4, I| pretendere il giudizio d'un quadro da chi ha avuto la disgrazia
81 4, II| convertita nella nuova, come un quadro dissolvente si muta in un
82 4, II| rimbambiti! La società non è un quadro dissolvente, egli si diceva.
83 7, VII| sua signora, formavano un quadro veramente esilarante; che
La quistione sociale
Parte
84 1 | Ebbene, manca una immagine al quadro, una moltitudine che empie
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
85 PrimoG | pennellata ben intonata al gran quadro dei boulevards. Gran quadro
86 PrimoG | quadro dei boulevards. Gran quadro davvero! E si possono accumulare
87 PrimoG | mucchio di tartarughe vive, un quadro a olio, una coppia di signorine
88 Espos | presentano tutti insieme un gran quadro malinconico, nel quale matte
89 Espos | conquistatori; fin che il quadro selvaggio e grandioso, che
90 Espos | Parigi ne potrebbe cavare un quadro meraviglioso per uno dei
91 Espos | sanguinosi, tristi, superbi; bel quadro semplice e solenne dell'
92 Espos | ritratto, la miniatura e il quadro smisurato; l'audacia pazza
93 Espos | del povero Henri Regnault: quadro splendido e triste, che
94 Espos | trionfalmente gli alti pericoli del quadro storico e le difficoltà
95 Hugo, VII| specchio; sulle pareti, nessun quadro. La casa, tutto considerato,
96 Hugo, VII| sparsa per la sala formava un quadro assai curioso. Il primo
97 Hugo, VII| stranissima che formava in quel quadro, - come certe parole bizzarre
98 Zola, III| penna, il mio calamaio, quel quadro là davanti agli occhi, questo
99 Zola, III| immagine d'un bellissimo quadro, che rappresentasse l'ingegno,
100 Parigi | il libro nuovo, il nuovo quadro, il nuovo scandalo, le grida
101 Parigi | possiede, sul paesaggio, sul quadro e sull'albergo. Il famoso
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
102 SpeGlo, III| Ebbene, manca un'immagine al quadro: una moltitudine che empie
103 SpeGlo, V| e al suo mare.... questo quadro è vivo nella memoria del
104 3Capit, Tor| tremare le case. Compiscono il quadro i vecchi ufficiali giubilati
105 3Capit, Tor| il basto dell'asino, il quadro a olio, il berretto piumato
Sull'oceano
Capitolo
106 2 | dove speravo di veder un quadro più gaio.~ ~ ~ ~Ci trovammo
107 3 | potuto cavare un grande quadro, intitolato in genovese: -
108 8 | A un dato punto, il quadro prese vita, e la pittura