IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] paresse 17 paressero 1 parete 48 pareti 108 pareva 687 parevan 52 parevano 73 | Frequenza [« »] 108 andavano 108 corse 108 davvero 108 pareti 108 parlando 108 prendere 108 quadro | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze pareti |
Amore e ginnastica Capitolo
1 6 | illustrati e appiccicati alle pareti, come in una bottega di 2 8 | una piccola stanza con le pareti bianche e nude, nella quale Costantinopoli Capitolo
3 Arrivo | andare a chiudere fra quattro pareti un’allegrezza a cui pareva 4 0 | bassissimo lungo le quattro pareti. In un angolo c'era un fornello 5 | giorno a contemplarli come le pareti dell’Alhambra. Qui si possono 6 | dell’Asia e dell’Europa. Le pareti son coperte di pantofole 7 | tesori, sono sospesi alle pareti vecchi moschetti a ruota 8 0 | coronata di fiori; e lungo le pareti gira una galleria di legno, 9 0 | bianco di vapori, delle alte pareti marmoree, delle colonne, 10 0 | vanno e vengono rasente le pareti, e nel mezzo della sala, 11 | l’intonaco che copre le pareti e le vôlte, ed ecco la basilica 12 | delle leggende. Le grandi pareti, rivestite di marmi preziosi, 13 | della donna turca fra le pareti dell’arem, quel bel costume 14 | larghi divani lungo le pareti, una fontanella di marmo 15 | degli splendidissimi, colle pareti coperte di raso bianco rabescato 16 | penne di struzzo; dalle pareti pendono dei cibuk cesellati; 17 | testina affaticata, fra le pareti uggiose dell’arem, all’ombra 18 | disperazione, lasciavano sulle pareti le traccie sanguinose delle 19 | profumi delle pelliccie, le pareti marmoree riflettevano il 20 | decorata d’arabeschi dorati, le pareti son rivestite di marmi e 21 | alberi di quei giardini e le pareti di quei piccoli chiostri 22 | nemmeno un segno nelle pareti? E queste fantasie terminavano 23 | splendente d’oro, le cui pareti coperte di specchi rallegravano 24 | distanza, divisi da poche pareti, dorme il paggio che s’è 25 0 | che si stendevano lungo le pareti, erano proprio quelli su 26 0 | cadaveri inchiodati alle pareti. Non ricordo d’aver mai 27 0 | principali di Stambul. Le pareti interne sono ornate di bassorilievi 28 0 | candelabri d’argento. Lungo le pareti ci sono i sarcofagi di sette 29 0 | Sultano sia chiusa fra quelle pareti, e che veda e senta ancora Cuore Parte, Capitolo
30 gen, 7| aggrappandosi ai mobili; le pareti e il pavimento erano chiazzati 31 feb, 8| polvere di carbone, colle pareti tutte irte di martelli, 32 apr, 5| una stanza. Eran quattro pareti bianche: in un canto un 33 mag, 3| a metter l'orecchio alle pareti, per sentire se rumoreggiasse 34 mag, 7| guardava i quadri alle pareti, senza veder nulla.~ ~La Fra scuola e casa Parte
35 2 | ogni forma, appesi alle pareti in quattro lunghissime file 36 2 | volgerlo rapidamente alle pareti o al soffitto, senza posarlo 37 4 | di Umberto, appesi alle pareti, in mezzo alla carta d'Italia 38 5 | illustrati e appiccicati alle pareti, come in una bottega di 39 5 | una piccola stanza con le pareti bianche e nude, nella quale L'idioma gentile Parte, Capitolo
40 1, 2| chiusa un mese fra quattro pareti senz’altri libri che di Marocco Parte
41 1 | grossi tappeti di Rabat; le pareti, d’arazzi gialli e rossi; 42 1 | un servizio da caffè; le pareti bianche e nude; il pavimento 43 6 | che riposavamo fra quattro pareti dopo la nostra partenza 44 7 | stanza: come palpano le pareti, come pestano il pavimento, 45 7 | imperversino fra quelle pareti di tela? Chi può rintracciare 46 11 | ricamati d’oro appesi alle pareti e materasse bianche distese 47 11 | fondatore di Fez. Alle pareti interne erano appesi dei 48 11 | e parecchie seggiole. Le pareti erano decorate di tappeti 49 11 | rosa noi, la tavola e le pareti: tale fu la colezione di 50 11 | dopo che aveva riso.~ ~Alle pareti erano appesi alcuni quadretti 51 11 | sul pavimento, lungo le pareti; in parte ammucchiati sopra 52 11 | che tengon nascoste nelle pareti delle loro luride case. 53 11 | musaici dei pavimenti e delle pareti, composti con gusto squisito 54 12 | pavimento è di marmo nero, le pareti nere, la vôlta nera, e l’ Olanda Parte
55 3 | lucidi come il cristallo, le pareti nitide da non trovarci un 56 3 | e di Spagna, dove sulle pareti rischiarate d’una luce soave 57 3 | proporzionati alle piccole pareti a cui debbono essere appesi: 58 4 | e rimase annichilita. Le pareti erano bianche come la neve 59 5 | loro tendine bianche; le pareti e le porte sono dipinte; 60 5 | vestimenti, la tavola e le pareti della stanza. Le figure 61 5 | della strada. I banchi, le pareti, il pavimento, i vetri, 62 5 | alberghi. Vidi poi[197] nelle pareti molti di quelli oggetti 63 8 | sento meglio fra le quattro pareti della mia cameretta, mi 64 10 | tavole, piatti appesi alle pareti dal soffitto fino al pavimento, 65 10 | passare sopra la mano; le pareti son rivestite di legno di 66 11 | olandesi. La tavola, le pareti, le imposte, le porte, le 67 13 | brande; tappezzarono le pareti colle vele; riempirono le 68 13 | traverso gli spiragli delle pareti, si scaldavano le mani nelle 69 15 | immondizie. Il pavimento, le pareti, gli animali stessi sono Primo maggio Parte, Capitolo
70 1, VI| coprivano quasi tutte le pareti, uno sguardo largo e lento, 71 2, V| di seta delle finestre, pareti coperte di ricche tappezzerie, 72 2, V| di libri che coprivano le pareti, e Alberto, ritto a due 73 3, V| appoggiandosi con una mano alle pareti, uscì dallo studio, attraversò 74 4, IV| fiammeggiante scrive sulle pareti dorate la fatidica trilogia.~ ~ 75 6, I| serrati contro le due lunghe pareti. Uno di più non ci sarebbe 76 6, I| socialisti ritti contro le pareti laterali — la massa non 77 6, XI| bimbi accucciati contro le pareti, con gli occhi fissi, come 78 6, XIII| accucciati, come bestie, lungo le pareti, coi ginocchi stretti al La quistione sociale Parte
79 2 | fatto rivivere, tra queste pareti dove pure vi verrà a ritrovare Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
80 PrimoG | versetti del Corano sulle pareti delle moschee. L'occhio 81 PrimoG | quelle due interminabili pareti di cristallo, in mezzo a 82 PrimoG | della réclame. Persino le pareti dei tempietti, dove non 83 Espos | oro e di corallo, fra le pareti coperte di grandi stendardi 84 Espos | lampi dagli occhi. Dalle pareti pendon le tappezzerie istoriate 85 Espos | cortine, s'intravvedono le pareti misteriose d'un arem. Eccovi 86 Espos | paiono pitture ad olio; le pareti coperte di terre cotte, 87 Espos | editori espongono sulle pareti, come titoli di nobiltà, 88 Espos | presentan l'aspetto delle pareti d'una grotta di basalto, 89 Hugo, VII| un antico specchio; sulle pareti, nessun quadro. La casa, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
90 SpeGlo, II| fatto rivivere, tra queste pareti dove pure vi verrà a ritrovare 91 SpeGlo, VII| Menecle che riprende dalle pareti lo scudo e la spada antica 92 3Capit, Roma| scale comprese fra due pareti curve dove bisogna camminare 93 3Capit, Roma| di porte, di nicchie, di pareti, di canali, di vasche. E 94 3Capit, Roma| occhio sulle vôlte e sulle pareti che dovevano essere dipinte, 95 3Capit, Roma| a lungo in terra e sulle pareti, che cosa? Nulla; ma si 96 3Capit, Roma| dipinti fantastici, e lungo le pareti i duemila sedili marmorei, 97 3Capit, Roma| sepolcrali nereggianti nelle pareti come grandi bocche semiaperte, 98 3Capit, Roma| passar vagamente, lungo le pareti nere, al chiarore danzante 99 3Capit, Roma| avete visto allungarsi sulle pareti, di tutti quei passi misteriosi Sull'oceano Capitolo
100 1 | capate che avrei dato nelle pareti i giorni di cattivo tempo, 101 2 | anch'io, appoggiandomi alle pareti, e svoltando nel corridoio 102 3 | fortezza, se il tremito delle pareti non ci avvertisse che tutt' 103 6 | appiccicate in modo fra sé e alle pareti, da far pensare che non 104 10 | altro, tutto intorno alle pareti e nel mezzo, e lì circa 105 12 | intorno, con le spalle alle pareti, la signora bionda, l'argentina, 106 16 | nessuno, come se quelle cento pareti di legno non racchiudessero 107 17 | tavolato e parte contro le pareti, tolsero l'ultimo dubbio 108 17 | acqua sudicia. I tetti, le pareti, gli alberi, le lance sgocciolavano