IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] malaticcia 1 malaticcio 5 malatino 1 malato 107 malattia 59 malattie 26 malaugurata 3 | Frequenza [« »] 107 carattere 107 grado 107 improvviso 107 malato 107 tangeri 107 vedi 106 abitanti | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze malato |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 13 | Città con l'animo di un malato che va dal medico a udire
2 13 | anche il maestro, quando è malato il marito, manca la moglie,
3 13 | manca la moglie, quando è malato il bimbo, mancano tutti
4 17 | quella con cui si guarda un malato d'alienazione mentale.~
Costantinopoli
Capitolo
5 | guarigione o la morte qualche malato incurabile o qualche idiota,
Cuore
Parte, Capitolo
6 ott, 5| ginocchio, pallido che par malato e ha sempre l'aria spaventata
7 ott, 7| letto dove mi vide molto malato due anni fa, e che ora è
8 ott, 7| figliuolo d'un sellaio, malato di rosolia; e aveva per
9 nov, 3| tardi le scuole perché fu malato due anni. È il più alto
10 dic, 5| avanti, sostenendolo, come un malato. La gente vide e capì subito,
11 dic, 6| perché ha un figliuolo malato. Appena che la videro, cominciarono
12 dic, 7| entrare. - Chi è? - domanda il malato. - È il ragazzo che tirò
13 dic, 8| disse: - Giulio, tu sei malato. - E poi, voltandosi al
14 dic, 8| ansiosamente: - Giulio è malato. Guarda com'è pallido! Giulio
15 dic, 10| maestro va a far lezione malato, solo perché non ha un male
16 feb, 3| uscivano due braccini di malato, che s'erano alzati tante
17 feb, 7| il letto in fondo.~ ~- È malato molto? Come sta? - domandò
18 feb, 7| la testa sulla spalla del malato, afferrandogli con una mano
19 feb, 7| immobile sopra la coperta. Il malato non si scosse.~ ~Il ragazzo
20 feb, 7| un'altra volta. Allora il malato gli rivolse uno sguardo
21 feb, 7| Ditemi una parola.~ ~Ma il malato, dopo averlo guardato attentamente,
22 feb, 7| figliuolo, Cicillo vostro.~ ~Il malato non si mosse più, e continuò
23 feb, 7| È il figliuolo del malato - disse la suora; - è arrivato
24 feb, 7| spalla, poi si chinò sul malato, gli tastò il polso, gli
25 feb, 7| accomodava le coperte al malato, gli toccava ogni tanto
26 feb, 7| porgeva in sua vece. Il malato lo guardava qualche volta;
27 feb, 7| parve che gli occhi del malato rivelassero un principio
28 feb, 7| anche non comprendendo, il malato ascoltasse con un certo
29 feb, 7| giorno, improvvisamente, il malato peggiorò.~ ~Il medico, interrogato,
30 feb, 7| peggiorasse, a lui sembrava che il malato andasse riacquistando lentamente
31 feb, 7| uno sguardo attento sul malato, baciando e ribaciando il
32 feb, 7| voltò a guardare il suo malato.~ ~- Ma... vieni o non vieni? -
33 feb, 7| diede ancora uno sguardo al malato, il quale, in quel momento,
34 feb, 7| il ragazzo; poi guardò il malato. - Chi è? - domandò.~ ~-
35 feb, 7| dei suoi, il vostro.~ ~Il malato guardava sempre il ragazzo.~ ~
36 feb, 7| il giorno seguente. Ma il malato s'andava sempre aggravando;
37 feb, 7| d'occhio un minuto. E il malato lo guardava, lo guardava,
38 feb, 7| letto, diede un'occhiata al malato e andò via a rapidi passi.
39 feb, 7| ragazzo afferrò la mano del malato. Questi aprì gli occhi,
40 feb, 7| rimase un momento chino sul malato, poi s'alzò. La suora staccò
41 feb, 11| Il maestro è molto malato e mandarono in vece sua
42 feb, 12| 12 - Il maestro malato~ ~ ~ ~25, sabato~ ~ ~ ~Ieri
43 feb, 12| visitare il mio maestro malato. Dal troppo lavorare s'è
44 feb, 12| disse, - è un regalo da malato. - Io lo guardavo e avevo
45 mar, 3| mattina! - E quando c'è un malato in una classe, tutte lo
46 mar, 3| tutte lo sanno; quando un malato sta meglio, tutte si rallegrano.
47 mar, 8| per il «muratorino» che è malato. Io m'arrabbiai e gli dissi
48 mar, 9| compagne, e che quand'eri malato scendevo da letto ogni notte
49 mar, 9| copiare per il muratorino malato: cercalo nel cassetto di
50 mar, 10| doveva operarle un occhio malato; e non dovevano ritornare
51 mar, 11| Il povero muratorino è malato grave; il maestro ci disse
52 mar, 11| da calcina; sui piedi del malato era distesa la giacchetta
53 mar, 12| da farvi vedere; ma son malato, non posso, non posso; -
54 apr, 5| Il secondo anno è stato malato di crup. Mi ricordo quando
55 apr, 6| né cielo! Son stato molto malato, in pericolo di vita. Ho
56 apr, 6| al mio letto quando sarò malato; Garrone, Precossi, Coretti,
57 apr, 8| che fosse stato un mese malato: quasi non si riconosceva
58 mag, 4| un vago terrore di cader malato e di morir per viaggio,
59 mag, 4| condotto? Sei solo? Non sei malato? Sei tu, Marco! Non è un
60 giu, 7| al letto del figliuolo malato, e cercai subito il figliuolo
61 lug, 3| tante volte a far lezione malato, povero maestro! Quello,
Fra scuola e casa
Parte
62 2 | dà il vedere un fanciullo malato di primavera.~ ~Il padre
63 2 | capisco bene. Mio padre, malato e infelice, mi lascerebbe
64 2 | quando un piccolo rivale era malato grave; e che per mandare
65 5 | Città con l'animo di un malato che va dal medico a udire
66 5 | anche il maestro, quando è malato il marito, manca la moglie,
67 5 | manca la moglie, quando è malato il bimbo, mancano tutti
68 5 | quella con cui si guarda un malato d'alienazione mentale. Quando
69 8 | piccoli alunni, gravemente malato.~ ~Non c'era che a percorrere
70 8 | fu trattenuta in casa del malato più che non s'aspettasse,
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
71 1, 4| fatta in codesto modo.~ ~Il malato gli aveva espresso il suo
72 2, 18| Amico, sei gravemente malato, lo riconosco. Ma i malati
73 3, 7| terminava dicendo che era malato di congiuntivite.~ ~Che
74 3, 7| chi si sarebbe frenato? Malato di congiuntivite! Era un
La maestrina degli operai
Paragrafo
75 7 | piccoli alunni, gravemente malato.~ ~Non c'era che a percorrere
76 7 | fu trattenuta in casa del malato più che non s'aspettasse,
Marocco
Parte
77 3 | una ricetta colla quale il malato avrebbe potuto, tornando
78 3 | ricetta, il medico la porse al malato.~ ~Questo, senza dargli
79 3 | pezzetto di carta che il malato porta appeso al collo, sono
80 11 | possessore d’un grande arém, malato da due anni di dispepsia;
81 11 | Il medico ha operato un malato di cateratta, coram populo,
82 11 | disposti in circolo intorno al malato, gli altri in una lunga
83 11 | folla stava aspettando. Il malato era un vecchio moro cieco
84 11 | Tutt’a un tratto il malato gettò un grido di gioia
85 11 | tutti,[346] fuor che il malato, dal recinto del palazzo,
86 12 | che a una lettiga per un malato; assai meglio fatta, nondimeno,
87 13 | Ambasciatore, in nome di suo padre malato, il figliuoletto del Governatore
Olanda
Parte
88 3 | estrazione della pietra a un malato immaginario: una vecchia
89 3 | pietre in una catinella, il malato strilla disperatamente e
90 4 | carta v’era scritto che il malato tale dei tali stava peggio.
91 6 | piccioni, a Guglielmo d’Orange, malato di febbre ad Amsterdam,
92 7 | mentre il Coster, vecchio e malato, assisteva alla Messa di
Primo maggio
Parte, Capitolo
93 1, IX| È un voler curare un malato con una medicina che non
94 4, I| compassione con cui si storna un malato dal discorso della sua malattia,
95 4, II| benissimo — con voce di malato e una cera da far compassione.
96 6, IX| no, il ragazzo non era malato, un po' di tristezza, null'
97 6, XI| avevano il vecchio padre malato di tifo, steso su un po'
98 6, XVI| E il medico che cura il malato che sa di non poter guarire?
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
99 Hugo, VII| mi domandavo, - o son malato? Ed ora che cosa dirò? -
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
100 SpeGlo, VII| uno sforzo. - Ma io son malato. - Non importa. - Ma io
Sull'oceano
Capitolo
101 6 | intorno. C'era un bambino malato di rosolia, un amore di
102 6 | quelle indicazioni, vecchio, malato, ignaro di tutto, era partito
103 8 | vecchio contadino piemontese, malato di polmonite.~ ~Il pover
104 8 | richiuse e rimise in tasca. Il malato osservò con molta attenzione
105 12 | era aggravato il vecchio malato di polmonite, la puerpera
106 15 | vecchio contadino piemontese, malato di polmonite: l'atto di
107 19 | giorni. Rimise al contadino malato di febbre e a sua moglie