Amore e ginnastica
    Capitolo
1 28 | tutti parlavano alto e basso di lui, senza riguardi. 2 29 | vedendo che teneva lo sguardo basso, tornò a guardar lui, meditando. Costantinopoli Capitolo
3 Arrivo | della Corte al tempo del Basso Impero, ed ora luogo di 4 | giorno, si cammina a capo basso per lunghi anditi serpeggianti, 5 | turca s’affanni a tener basso il feregé, perchè il pudore 6 | guardando le mura da un luogo basso, mi pareva di vederne l’ 7 | recavano alle udienze col capo basso, cogli occhi a terra, con 8 0 | mantello bruno, col capo basso, colle braccia nascoste, 9 | rimasti inalterati che nel basso popolo, che serba per necessità 10 | che si osserva nel popolo basso, e che, non considerato Cuore Parte, Capitolo
11 ott, 2| colpo, e restò , col capo basso, ad aspettare il castigo. 12 ott, 6| Garrone, che stava col viso basso, e fattogli alzare il viso, 13 nov, 4| mezzo alla scuola, col capo basso, davanti al piccolo Betti, - 14 nov, 12| fischio più acuto e più basso del primo tagliò l'aria. 15 dic, 2| stanco, e pensava, col capo basso. Un uomo, che doveva essere 16 gen, 10| singhiozzando. Franti teneva il viso basso, impassibile. Il Direttore 17 feb, 4| guarda tutti dall'alto al basso, ha sempre un sorriso sprezzante 18 apr, 9| Garrone, che stava col capo basso, gli disse: - Garrone, fa 19 mag, 4| lo guardavano, parlando basso tra di loro; e gli balenò 20 mag, 6| di classe in classe e dal basso all'alto, come al diffondersi 21 mag, 7| sempre tenendo il viso basso e sorridendo; e il giardiniere Fra scuola e casa Parte
22 2 | minor numero eran del popolo basso, lo piacque, pure come spettacolo. 23 2 | era sempre stata col capo basso, senza guardare sua madre, 24 2 | po' perplesso, col viso basso; poi mormorò: — Ha ragione. 25 2 | Le bastasse fare alto e basso a casa sua, senza venire 26 2 | La Vinini tenne il capo basso, con gli occhi sul quaderno.~ ~ 27 2 | atteggiamento usato, col capo basso e le braccia ciondoloni, 28 2 | filo al di sopra del più basso pettegolume; quando pure, 29 5 | tutti parlavano alto e basso di lui, senza riguardi. 30 5 | vedendo che teneva lo sguardo basso, tornò a guardar lui, meditando. 31 6 | stato a sentire col capo basso, menando la matita alla 32 8 | affumicati, una voce di basso.~ ~Non volle sedere. Veniva, 33 8 | tornò al suo posto, col capo basso, sorridendo sinistramente. 34 8 | Perotti se n'andò col capo basso.~ ~ ~ ~Il suo primo pensiero 35 8 | di dal viale, col capo basso e con le mani in tasca, 36 8 | disse con la sua voce di basso: — Hanno ferito Saltafinestra. L'idioma gentile Parte, Capitolo
37 2, 3| monte, farla bassa, baciar basso, lavorar di fine, gettarsi 38 2, 13| parlare; anche gente del basso popolo è ricevuta da lui 39 2, 13| riprovevole. – Riprovevole basso popolo, che non s’usa che 40 2, 20| viso grave e un vocione di basso, gli rispose spiccicando La maestrina degli operai Paragrafo
41 3 | affumicati, una voce di basso.~ ~Non volle sedere. Veniva, 42 5 | tornò al suo posto, col capo basso, sorridendo sinistramente. 43 5 | Perotti se n'andò col capo basso.~ ~ ~ ~ 44 22 | di dal viale, col capo basso e con le mani in tasca, 45 27 | disse con la sua voce di basso: «Hanno ferito Saltafinestra. Marocco Parte
46 1 | sorriso. Teneva il capo basso, gli occhi a terra, le sopracciglia 47 2 | pelle, correva col capo basso, cogli occhi chiusi, coi 48 9 | costringeva a star col capo basso e cogli occhi socchiusi.~ ~ ~ ~ 49 11 | fucile. Il terreno essendo basso, la città di Fez, della 50 11 | stretti in un gruppo, col capo basso e il cappello sugli occhi. 51 11 | fatto da un cristiano del basso personale dell’ambasciata. 52 12 | porte, c’è un corridoio basso e oscuro, dove bisogna passare Olanda Parte
53 3 | una per una, dall’alto al basso, e c’è da divertirsi come 54 3 | piano terreno è assai più basso della strada; — e dinanzi 55 3 | guardata un po’ dall’alto in basso dalle altre due città; un 56 3 | quartieri dove formicola il basso popolo in molte delle nostre 57 5 | Sotto un cielo grigio e basso, si vede quell’immensa pianura 58 6 | della città. È un palazzo basso e lungo, color cinerino, 59 6 | ancora per commiserazione il Basso Reno, va fino al villaggio 60 8 | la città è nera; il cielo basso ed inquieto; è uno spettacolo 61 8 | genere di pittura anche più basso che lo Steen, e fu Adriano 62 17 | Colonia. Il cielo era scuro e basso più che non fosse stato Primo maggio Parte, Capitolo
63 1, I| per via Cernaia, col capo basso. Un nuovo ordine d'idee 64 1, I| udir designare il popolo basso con termini abitualmente 65 1, IV| sua via. Si lanciò a capo basso contro alla critica nemica 66 1, IX| sua dottrina. Quando il basso popolo ne sarà persuaso, 67 1, IX| vide sua moglie col capo basso, come già vergognata della 68 1, IX| dalla sovrapproduzione, dal basso prezzo del lavoro umano, 69 2, III| proprietà e... — soggiunse più basso — contro il pudore.~ ~— 70 2, VI| un uomo sulla quarantina, basso di statura, con una grossa 71 2, X| rialza la dignità di chi è in basso trattandolo come chi è in 72 3, II| ancora quasi immutato il basso popolo antico, col suo angusto 73 3, V| poteva esser disceso tanto basso; era una pazzia il solo 74 4, I| petulanza della ragazzaglia del basso popolo, scioperata e trista 75 4, I| arrestar l'amico a un punto più basso della china, dove teneva 76 5, VIII| figliuolo — e se n'andò col capo basso. Sua madre era già uscita.~ ~ 77 6, VIII| sguardo, perché aveva il viso basso. Essa doveva nascondere 78 6, X| non poteva scendere tanto bassofino a quella donna perduta — 79 7, VII| il ronzio s'era fatto più basso, come un mormorio sordo, La quistione sociale Parte
80 1 | di quanto si propaghi dal basso all'alto.~ ~Nella vasta 81 1 | ambizione e adulano chi è in basso per paura, che commiserando 82 1 | ogni meschina vanità, ogni basso interesse di colui che le Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
83 Hugo, VII| grandezza media, piuttosto basso, tappezzato di rosso, mobiliato Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
84 SpeGlo, III| di quanto si propaghi dal basso all'alto. Nella vasta polemica 85 SpeGlo, III| ambizione e adulano chi è in basso per paura, che commiserando 86 SpeGlo, III| ogni meschina vanità, ogni basso interesse di colui che le 87 SpeGlo, V| si gittava innanzi a capo basso, urtava contro un muro di 88 3Capit, Tor| cacciò per la prima, a capo basso, contro il colosso nemico, 89 3Capit, Fir| pellegrino, e tirò innanzi a capo basso, almanaccando. La strada 90 3Capit, Fir| minuto immobile, col capo basso, occupato da un pensiero 91 3Capit, Roma| lo seguono. La folla, dal basso, guarda con grande ansietà. 92 3Capit, Roma| seduti sugli zaini, col capo basso, abbattuti e tristi. Intorno 93 3Capit, Roma| digradanti in grossezza dal basso all'alto, fino a disegnarsi Sull'oceano Capitolo
94 2 | che mangiavano col viso basso e si parlavano senza guardarsi, 95 4 | del giumento. Dall'alto al basso non vedeva che una putrefazione 96 5 | ventarola, e con un accento di Basso porto, che trent'anni di 97 5 | genovesi, che prodigava al basso personale dell'equipaggio: 98 6 | arrischiate, parlavan più basso, e dopo aver data intorno 99 6 | corsa delle donne col capo basso, coi capelli in disordine, 100 7 | di che l'uno uscì a capo basso e l'altra a fronte alta; 101 8 | lezioni di varia scienza al basso popolo, gli argentini a 102 9 | ritirarono in fretta col capo basso, e scomparvero nella calca. 103 10 | atteggiamenti, in alto, in basso, su tutte le sporgenze e 104 12 | sentimento di rivalità d'alto in basso, non addolcito da quello 105 14 | voce del marito rispondeva basso, a intervalli, con rassegnazione: - 106 15 | altro, e se n'andò a capo basso, con la sua freccia a traverso 107 19 | avvicinarono col cappello basso, e stettero discorrendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License