IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sempio 1 sempione 1 sempiterno 1 semplice 106 semplicemente 30 semplici 46 semplicissima 10 | Frequenza [« »] 106 corno 106 metteva 106 poeta 106 semplice 106 strana 106 strano 106 tende | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze semplice |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 7 | leggiera, con uno scopo di semplice galanteria ma una lettera
2 12 | non mi fa il mezzo passo semplice saltellando; mi fa un lungo
3 17 | mentre questo è sincero, semplice, umile, l'espressione esce
4 30 | sentimentale o scolastica, semplice di costumi e di modi, purificata
5 31 | corpo vibrasse dentro a quel semplice e succinto vestito nero,
Costantinopoli
Capitolo
6 0 | risposta intorno al più semplice affare, è un paio di settimane.
7 0 | gli è possibile, la parte semplice e riposata di spettatore.
8 | Le tendenze a una vita semplice e severa, di cui aveva dato
9 | era modestissimo. Aveva un semplice fez, un lungo soprabito
10 | maggior parte di questi arem è semplice e quasi severa; ma ve ne
11 | quello che non farebbe per semplice impulso della coscienza,
Cuore
Parte, Capitolo
12 apr, 10| lodi superflue una così semplice grandezza. Eccolo qui davanti
13 giu, 1| dittatore. Era grande, semplice e buono. Odiava tutti gli
Fra scuola e casa
Parte
14 5 | leggiera, con uno scopo di semplice galanteria; ma una lettera
15 5 | non mi fa il mezzo passo semplice saltellando; mi fa un lungo
16 5 | mentre questo è sincero, semplice, umile, l'espressione esce
17 5 | sentimentale o scolastica, semplice di costumi e di modi, purificata
18 5 | corpo vibrasse dentro a quel semplice e succinto vestito nero,
19 6 | ridotto a poco a poco un semplice chiappino di vocaboli e
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
20 1, 2| italiano l’aneddoto più semplice, io, che non sono un linguista
21 1, 3| per raccontar la cosa più semplice e più futile fanno una lunga
22 1, 6| Se nel dir la cosa più semplice, come, per esempio, che
23 1, 12| c in molte parole dov’è semplice, come bacio, cacio, mendacio,
24 1, 12| raddoppiar la consonante dove è semplice, e scempiarla dov’è doppia,
25 1, 17| qualsiasi, mi scrive un semplice p. c., m’ha l’aria di voler
26 1, 17| quante cose fa pensare questo semplice proverbio, in cui balenano
27 2, 4| un’idea di mezzo tra il semplice concetto dell’interesse
28 2, 7| anche lo scrivere la più semplice lettera diventava per lui
29 2, 10| lettera apocrifa, che è un semplice pretesto per far la~ ~ ~ ~
30 2, 16| dovrebbe bastar la ragione, il semplice buon senso a far avvertire
31 2, 16| verbo trattare, in vece del semplice essere, arcifrequente. L’
32 2, 20| affettata in cambio di quella semplice, ch’essi avrebbero usata
33 2, 21| parlato, d’una orditura così semplice e debole, con poca o nessuna
34 2, 21| frequenza della congiunzione semplice, come l’usano i bambini
35 2, 21| compreso d’una fede religiosa semplice e ardente. E ammirerai di
36 2, 21| soltanto lo stile dignitoso e semplice ti attirerà nel Cortegiano
37 2, 21| vita; e nel Gelli la forma semplice, tersa, spontanea, ricca
38 2, 21| perfettamente italiana. È semplice, in fatti, conforme al linguaggio
39 2, 21| complessa, a un’espressione semplice, che la fa parere un portato
40 3, 4| periodo riuscirebbe più semplice, più chiaro e più bello.~ ~–
41 3, 7| vecchia serva, buona donna semplice, che stava con lui da molt’
42 3, 9| re selvaggi che sul loro semplice abito primitivo di stoffa
43 3, 9| propria è sempre la più semplice e la più comune? Oh, rinunzi
44 3, 9| frasi e i periodi: io sono semplice e franca. Tu non commovi
Marocco
Parte
45 1 | al candore, alla dignità semplice e gentile del suo, e mi
46 2 | atteggiamento imperioso. La più semplice operazione, come d’annodare
47 7 | accorrevano arabi, vestiti d’una semplice camicia, a gruppi, a piedi,
48 11 | grazia di regina, una maestà semplice ed amabile, che corrispondeva
49 11 | principe assoluto, giovane, semplice, gentile, che stando tre
50 11 | presenta ancora d’anticamente semplice la sua vita triste e silenziosa.
Olanda
Parte
51 1 | parco di godimenti, essere semplice anche quando è grande, riuscire
52 3 | casa è la vecchia Olanda, semplice, buia e silenziosa; il pian
53 3 | amore; creano il paesaggio semplice, ingenuo, pieno d’un senso
54 4 | eloquenti del suo tempo. Era semplice di maniere, modesto nel
55 4 | Pietro Hein, che diventò di semplice pescatore grande ammiraglio
56 5 | nell’olandese assai più semplice, e moltissimo la pronunzia.
57 9 | La Chiesa, decorata della semplice iscrizione Deo, si alza
58 12 | aver mai visto gente più semplice, più mansueta e di più facile
Primo maggio
Parte, Capitolo
59 1, V| di nero, col collo nudo, semplice, e pettinata semplicemente:
60 1, V| curiosità, come davanti al semplice enunciato d'un problema
61 1, VIII| fortuna, egli era rimasto un semplice professore di liceo, con
62 1, VIII| antica, tutta casa e chiesa, semplice e dolce, piena d'umile ammirazione
63 1, VIII| il busto, stretto in un semplice vestito lilla, sul verde
64 1, IX| Quella bella bruna rotonda, semplice e allegra, e quel pezzo
65 3, III| era passata nell'anima, la semplice letteratura gli parve arida
66 3, IV| insegnamento doveva essere molto semplice; si sarebbero trovati degli
67 3, V| E questa ragione così semplice e recisa la rassicurò, ravvivando
68 4, I| del proprio stato, ma per semplice spirito di rappresaglia,
69 4, III| La Zara approvò con un semplice atto del capo, e cambiando
70 5, I| imporsi un tenore di vita semplice e austero, di farne dei
71 5, III| lontano dall'animo suo, semplice e pieno d'affetto, che,
72 5, XI| ora, — ecco una dottrina semplice e chiara. Era indiscutibile
73 6, VII| e quasi commosso dalla semplice e quasi puerile delicatezza
74 6, XII| nera, d'una grazia severa e semplice come la sua andatura, che
75 7, IV| una sola idea luminosa e semplice, come il soffio d'un dio,
La quistione sociale
Parte
76 1 | basta più il portargli il semplice contributo della passione:
77 2 | qualche idea splendida e semplice, oggi ancora velata, cospirante
78 3 | anche senza merito, per semplice virtù dell'età vostra, ottenete
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
79 Espos | tristi, superbi; bel quadro semplice e solenne dell'Oederstrom,
80 Hugo, II| prospetti confusi e lontani; ora semplice fino all'ingenuità scolaresca,
81 Hugo, VII| mano con un atto cordiale e semplice. Ma non si ricordava, naturalmente,
82 Hugo, VII| immaginare un linguaggio più semplice, un tuono più modesto, un
83 Zola, I| e sembra una esposizione semplice del vero, non solo per i
84 Zola, III| sviluppati in un'azione semplice e logica, alle analisi libere
Il soldato Poggio
Parte
85 1 | e sempre in qualità di semplice soldato. Ecco tutto».~ ~
86 1 | che era rimasto soldato semplice non ostante quella promozione.~ ~«
87 1 | quella narrazione tanto semplice e tanto soave!~ ~Il cielo
88 2 | vedova grande d'un soldato semplice, l'Italia ufficiale non
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
89 Nota | vibrar della voce, dal gesto semplice, dal balenare dell'anima
90 SpeGlo, I| anche senza merito, per semplice virtù dell'età vostra, ottenete
91 SpeGlo, II| qualche idea splendida e semplice, oggi ancora velata, cospirante
92 SpeGlo, III| basta più il portargli il semplice contributo della passione:
93 SpeGlo, V| arditi patriotti, si arrola semplice marinaio nella flotta regia
94 SpeGlo, V| Singolarissima natura, semplice nell'apparenza, ma nel fondo
95 SpeGlo, V| suo ideale d'un'umanità semplice e buona, d'una società rinnovata
96 SpeGlo, V| tutto fu grande, solenne e semplice».~ ~ ~ ~Ed ora quale ultimo
97 SpeGlo, VII| sentimento, non un atto di semplice convenienza, una gentilezza
98 3Capit, Fir| arte; che quel gusto del semplice e del grande s'insinuava
99 3Capit, Roma| disegnata accanto, e quella semplice aggiunta: - Martire - scolpita
Sull'oceano
Capitolo
100 4 | ingenua, a una grazia così semplice d'atteggiamenti e di mosse,
101 6 | innanzi, vestita elegante e semplice, appoggiandosi al braccio
102 7 | ridotto il suo scopo a una semplice "ricerca artistica" della
103 9 | aria di borghese agiato; ma semplice e credenzone come un fanciullo,
104 11 | pagina pulita, e l'immensità semplice non è bella che per chi
105 18 | non saper più fare il più semplice conto, e allora venivano
106 20 | Garibaldi: un paesaggio vasto e semplice, che aspettava il sole,