IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mettetemi 1 mettetene 1 mettetevi 3 metteva 106 mettevamo 2 mettevan 11 mettevano 30 | Frequenza [« »] 106 bontà 106 bottega 106 corno 106 metteva 106 poeta 106 semplice 106 strana | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze metteva |
Amore e ginnastica Capitolo
1 2 | campagna: ufficio in cui egli metteva una probità e uno zelo veramente 2 2 | Dio grande! - ch'egli metteva fuori alzando gli occhi 3 5 | articoli, ai quali egli metteva con mano franca la propria 4 8 | come una bracina; la quale metteva tre quarti d'ora a scendere 5 10 | Dio mio! Quante parole metteva fuori quella maestra per 6 23 | più quand'era passata: si metteva allora una mano sulla bocca, 7 29 | spandere in ghiottonerie, metteva le spese di cucina per una Costantinopoli Capitolo
8 0 | collina ai piedi della quale metteva capo il solo ponte che unisse 9 0 | Lettere persiane quando metteva nel bagno la sua signora. 10 | porte, e dal lato opposto metteva anticamente, per altre cinque 11 | immortalità dell’anima; e tutto metteva a capo alla tavola rotonda 12 | altra il nisciandgì, che metteva il suggello del Sultano 13 | ferro, contro la quale si metteva un grosso macigno. Là fu 14 0 | per una larga scala, che metteva alle sale della reggia. 15 | arcadico e d’amoroso, che metteva voglia di buttarsi giù dal Cuore Parte, Capitolo
16 nov, 7| pel di gatto, e vispo che metteva allegrezza a vederlo~ ~Felice 17 feb, 7| specialmente quando si metteva agli occhi il fazzoletto. 18 feb, 9| vediamo dalla finestra, e metteva voglia di conoscere e di 19 mar, 7| mormorio fitto e festoso, che metteva allegrezza. Il teatro era 20 mar, 10| della pioggia; la vecchia metteva dei rantoli fitti, e aveva 21 apr, 5| contento, e ogni tanto mi metteva un braccio intorno al collo, 22 apr, 5| entrava nella scuola, che metteva la canna in un canto e appendeva 23 apr, 5| gli rompeva il pane, gli metteva il sale nel tondo. Per bere 24 mag, 1| medico, che li visitava. Li metteva ritti sui banchi, e alzava 25 giu, 6| luccicasse un po', se la metteva in tasca, pensando che ci Fra scuola e casa Parte
26 1 | ricevuta. Il libraio sbuffava, metteva fuori il fischio solito, 27 1 | che pochi mesi di vita. E metteva fuori un sibilo lunghissimo 28 2 | stiratura fresca, che le metteva allegria, come la fragranza 29 2 | sospettava le facesse la spia, e metteva terrore a tutti; anche alle 30 2 | perfino dalla lezione e le metteva dei pensieri malinconici.~ ~ 31 2 | fingeva di non vedere quando metteva qualche regaluccio in mano 32 2 | uscivano in fila, le si metteva sempre accanto. Perchè era 33 2 | e durante le lezioni si metteva qualche cosa in bocca di 34 2 | parlare sempre più. Le si metteva vicino, da toccarla col 35 5 | campagna: ufficio in cui egli metteva una probità e uno zelo veramente 36 5 | Dio grande! — ch'egli metteva fuori alzando gli occhi 37 5 | articoli, ai quali egli metteva con mano franca la propria 38 5 | come una bracina; la quale metteva tre quarti d'ora a scendere 39 5 | Dio mio! Quante parole metteva fuori quella maestra per 40 5 | più quand'era passata: si metteva allora una mano sulla bocca, 41 5 | spandere in ghiottonerie, metteva le spese di cucina per una 42 7 | ingenua franchezza che ci metteva. Ed era ingenuo e buono 43 8 | ripiego, in cui l'amor materno metteva pure un'ombra di vanità. 44 8 | la lettura degli altri, e metteva le spalle al muro, voltandosi 45 8 | che fan le fusa; il che lo metteva fuor dei gangheri. Il più L'idioma gentile Parte, Capitolo
46 1, 4| affermandoci che non ci metteva nulla di suo.~ ~Presentendo 47 2, 7| ma se lo rimangiava, e metteva fuori l’ella a proprio dispetto, 48 2, 12| Pensieri già citati, ch’egli metteva sulla carta giorno per giorno, 49 2, 12| della trattoria. Il tempo si metteva a brutto.~ ~Cominciò uno 50 2, 20| qualche suo nemico, quando si metteva a gridare, per esempio: – La maestrina degli operai Paragrafo
51 15 | ripiego, in cui l'amor materno metteva pure un'ombra di vanità. 52 18 | la lettura degli altri, e metteva le spalle al muro, voltandosi 53 19 | che fan le fusa; il che lo metteva fuor dei gangheri. Il più Marocco Parte
54 1 | non descriversi, che mi metteva un forte prurito nelle punte 55 1 | unghiate con una furia che metteva orrore. Due uomini robusti, 56 2 | ingenuo, che a guardarlo, si metteva a ridere e nascondeva il 57 3 | nebbia umida e fitta che metteva freddo nelle ossa e ci nascondeva 58 5 | coperta di cenci neri, che metteva schifo e paura. Tutt’a un 59 11 | esilararsi di volti che metteva un vero dispetto. Accanto 60 11 | di cui il vestito sottile metteva in evidenza le curve molli 61 11 | il mento sul cane, chi si metteva in guardia come un tiratore 62 11 | tutta quella ragazzaglia si metteva a urlare e a picchiare, 63 11 | beffardo, di cinico, che metteva pietà, piuttosto che sdegno. Olanda Parte
64 2 | levò una brezza maligna che metteva freddo nelle ossa. Pareva 65 3 | i movimenti dell’onde, e metteva a un tal rischio sè e i 66 3 | insegna, chiudeva la porta, si metteva a dipingere in furia, poi 67 4 | addosso nel momento che metteva il piede sul secondo scalino, 68 14 | Era uno spettacolo che metteva compassione e sgomento.~ ~ ~ ~ Primo maggio Parte, Capitolo
69 1, I| bellezza fresca e placida lo metteva sempre di buon umore. Ma 70 1, II| arricciolati, come glie le metteva quand'era bambino, che ci 71 1, III| fatale della borghesia, gli metteva in cuor suo un dispetto 72 1, VI| intralci d'ogni sorta che metteva la polizia all'opera della 73 1, VIII| la infinita dolcezza che metteva nel suo abbandono. Egli 74 1, IX| schizzando bile dagli occhi, metteva in burletta lo stato collettivista: — ... 75 2, I| poco, egli insisteva, essa metteva fuori quel benedetto: — 76 2, IV| proprio giudizio, né lo metteva su quel discorso; lo scansavano 77 2, IX| in un luogo pubblico, le metteva i nervi sossopra. L'idea 78 2, XI| con suo fratello che le metteva suggezione, né con suo padre 79 2, XII| guardava, per la cura che metteva a non contraddirlo in nulla, 80 3, I| diritto di lagnarsi di lei, lo metteva nei panni d'un marito ipocrita 81 3, I| giustizia, era impossibile. Si metteva a scrivere e gli pareva 82 4, IV| sociali che vuol perdere», e metteva compassione l'indolenza 83 5, VII| mani con muta tenerezza, — metteva dei lunghi sospiri dopo 84 5, VIII| sociale, di cui il Geri gli metteva sott'occhio, di tratto in 85 6, IV| insufficienza d'indizi, metteva la libertà degli individui 86 6, XI| avviarono. Nel momento che metteva piede sotto il portone, 87 6, XV| sterminata massa oscura, che gli metteva terrore e pietà: le braccia 88 6, XVI| in cui da tanto tempo non metteva piede: gli parve di ritornarvi, La quistione sociale Parte
89 1 | economista che, or fa trent'anni, metteva il mondo a rumore con quella Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
90 Zola, III| ogni frase, via via che la metteva nel libro, per evitar di Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
91 SpeGlo, III| che, or fa trent'anni, metteva il mondo a rumore con quella 92 SpeGlo, V| corso di trionfatore e gli metteva di fronte un'altra gloria 93 3Capit, Fir| contemplazione di pochi istanti mi metteva in un corso d'idee alte Sull'oceano Capitolo
94 9 | l'America, l'universo. Metteva pietà. Certo, prima dell' 95 11 | d'artifizio per la sera metteva tutta la ragazzaglia in 96 12 | mentre l'argentino gli metteva la destra sul petto, gli 97 13 | che l'uggia crescente che metteva in ciascuno quella piccola 98 13 | ricchezze dell'universo, metteva voglia di tuffarvi la mano 99 14 | prua, ch'era una cosa che metteva schifo. Ma non eran le sole: 100 15 | pezzi che gli rimaneva, e ci metteva la testa sopra di notte, 101 15 | per acciuffarlo.~ ~L'altro metteva pietà, non negava nulla, 102 16 | scarpe. Ed era una cosa che metteva pietà per lei e faceva sdegno 103 16 | contro il Comando, che non metteva un marinaio di guardia alle 104 17 | pallido come un moribondo, si metteva la maschera del coraggio 105 19 | quel vestito un risalto che metteva sgomento, come una faccia 106 20 | accesso di convulsioni e metteva sottosopra il dormitorio.