IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cornici 5 cornicione 3 cornicioni 7 corno 106 cornucopie 1 cornuti 1 coro 39 | Frequenza [« »] 106 aperto 106 bontà 106 bottega 106 corno 106 metteva 106 poeta 106 semplice | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze corno |
Costantinopoli Capitolo
1 Arrivo | nella mente, dopo visto il Corno d’oro, che se ora li volessi 2 Arrivo | incurvandosi a modo di un corno di bue; donde il nome di 3 Arrivo | di bue; donde il nome di Corno d’oro, ossia corno dell’ 4 Arrivo | nome di Corno d’oro, ossia corno dell’abbondanza, perchè 5 Arrivo | Marmara e dall’altra dal Corno d’oro, dov’era l’antica 6 Arrivo | altro angolo, bagnato dal Corno d’oro e dal Bosforo, s’innalzano 7 Arrivo | faccia all’apertura del Corno d’oro, sopra le colline 8 Arrivo | Stambul, ritorta verso il Corno d’oro, è quel famoso Capo 9 Arrivo | vista delle due rive del Corno, ossia la parte più grande 10 Arrivo | quale non si può vedere il Corno d’oro, e la più meravigliosa 11 Arrivo | di Costantinopoli è sul Corno d’oro. – Signori, stiano 12 Arrivo | innebria. Vediamo dunque. Il Corno d’oro, diritto dinanzi a 13 | lentamente lungo la sponda del Corno d’oro e del Mar di Marmara; 14 | d’ora copre le rive del Corno d’oro. Ma da queste osservazioni 15 | fino alla riva opposta del Corno d’oro, in faccia alla grande 16 | che le fanno corona. Il Corno d’Oro, che ha l’aspetto 17 | Bosforo e per i sobborghi del Corno d’oro; si spande per Stambul, 18 | che sull’altra riva del Corno d’oro non si vede che a 19 | un tratto uno squillo di corno e uno scalpitio di cavalli: 20 | tempo il mar di Marmara e il Corno d'oro, giganteggia la moschea 21 | giardino. Sotto, lungo il Corno d’oro, si stende il Fanar, 22 | s’allunga sulla riva del Corno fino alle mura della città, 23 | le mura merlate che dal Corno d’oro corrono fino al mar 24 | bagnati dalle ultime acque del Corno d’oro. Ecco Stambul. È divina. 25 | Bulgurlù; per vedere il Corno d’Oro, la torre di Galata; 26 | riva settentrionale del Corno d’Oro, anche a costo di 27 | forma promontorio tra il Corno d’Oro ed il Bosforo, dov’ 28 0 | scende ripidamente fino al Corno d’Oro, ombreggiando una 29 0 | giù in fondo l’azzurro del Corno d’Oro rigato di bianco dai 30 0 | ed allegra, e guarda il Corno d’Oro ed il Bosforo. È la 31 0 | per ridiscendere verso il Corno d’Oro. Ma nell’ultima strada 32 0 | nostro viaggio verso il Corno d’Oro.~ ~ ~ ~ 33 0 | valle, e si distende fino al Corno d’Oro, abbracciando tutta 34 0 | lungo tutta la parte del Corno d’Oro che serve di Porto 35 0 | da cui si vedeva tutto il Corno d’Oro e tutta Stambul, dal 36 0 | dall’Ok-meïdan verso il Corno d’Oro, ci trovammo in un 37 0 | posto sull’altra riva del Corno. Non v’incontrammo che qualche 38 0 | specchia nelle acque del Corno d’Oro come una ninfa, e 39 0 | sempre lungo la riva del Corno d’Oro, scendiamo in un altro 40 0 | riva settentrionale del Corno d’Oro, che fa fronte a quello 41 0 | stende fin quasi in fondo al Corno d’oro. Ma di questo non 42 0 | anticamente le due rive del Corno d’oro. Ma questo sobborgo, 43 0 | tomba, rivolti verso il Corno d’oro, ed ammiriamo, riposando, 44 0 | Sudludgé, dall’altra parte del Corno d’oro, il borgo misterioso 45 0 | poi l’ultima svolta del Corno d’oro, che si perde fra 46 0 | il tramonto scendiamo al Corno d’oro, entriamo in un caicco 47 0 | cosa. Vista d’in fondo al Corno d’Oro, a quell’ora, la città 48 0 | del Serraglio chiudeva il Corno d’oro come un lunghissimo 49 | percorrendo le due rive del Corno d’oro, è tempo di entrare 50 0 | All’alba, in autunno, il Corno d’oro è quasi sempre coperto 51 0 | da un capo all’altro del Corno d’oro corre un lucicchio 52 0 | moschea, fino in fondo al Corno d’oro, tutti i minareti, 53 0 | Serraglio al cimitero d’Eyub. Il Corno d’oro e il Bosforo pigliano 54 0 | fino all’altra riva del Corno d’oro.~ ~Oh! pittori e poeti 55 0 | bastimenti, i riflessi del Corno d’oro e le stelle, formano 56 0 | che si parla in riva al Corno d’oro. È un italiano già 57 0 | volta, in un angolo del Corno d’oro, abbiamo stimolato 58 0 | quelli che attraversano il Corno d’oro, quelli che guizzano 59 0 | veneziane e spagnuole. Sul Corno d’oro non v’erano ponti: 60 0 | immondo, sulla riva del Corno d’oro. Mi spinsi fin nei 61 0 | Stambul, ora i sobborghi del Corno d’oro; e non s’è ancora 62 0 | interno delle terre; tutto il Corno d’oro, immobile, cristallino 63 0 | eravamo già in mezzo al Corno d’oro. I nostri rematori 64 | in città, ridiscendono al Corno d’oro scantonando cento 65 | un povero, ripassano il Corno d’oro in caicco, ricominciano 66 | dolci d’Europa, in fondo al Corno d’oro, o a quelle d’Asia, 67 | correre di gente verso il Corno d’oro. Corsi sul pianerottolo, 68 | erano deserti; tutto il Corno d’oro dormiva, coperto da 69 | fioco e confuso di là dal Corno d’oro, come di gente che 70 | il silenzio solenne del Corno d’oro fu rotto di nuovo 71 | sinistri i vasti sobborghi del Corno d’oro; per tutto era un 72 | estenuati sulla riva del Corno d’oro, famiglie che portavano 73 | la linea delle mura dal Corno d’oro fino al castello delle 74 | le viuzze e la riva del Corno d’oro, lungo la quale si 75 | poco lontana dalla riva del Corno d’oro. Tutto questo è presto 76 | riempito dalle acque del Corno d’oro e del Mar di Marmara, 77 | che si stendeva fino al Corno d’oro. Da quel punto fino 78 | solo dal Mar di Marmara al Corno d’oro. Arrivati sulla sponda 79 | uno scoppio di fulmine dal Corno d’oro alle Sette Torri, 80 | bastimento che li porta al Corno d’oro. I Turchi lo chiamano 81 | imboccatura del Bosforo e verso il Corno d’oro; nello spazio occupato 82 | mar di Marmara e lungo il Corno d’oro, queste mura sono 83 | distrutto, che si specchiava nel Corno d’oro. C’è ancora, quasi 84 | da una riva all’altra del Corno d’oro e dall’Europa all’ 85 0 | riva o alle due rive del Corno d’oro. Yunk preferiva Scutari; 86 0 | una collina. Guardata dal Corno d’oro, presenta già l’aspetto 87 0 | Marmara e dall’altra verso il Corno d’oro, sopra un vasto terreno 88 0 | Stambul, l’imboccatura del Corno d’oro, Galata e Pera, tutto 89 0 | condusse fino in fondo al Corno d’oro, e salimmo alla «terra 90 0 | riva e da tutti i seni del Corno d’oro le cupolone scintillanti 91 0 | una dall’altra; sotto, il Corno d’oro, su cui lampeggia 92 0 | Scutari, il Bosforo, il Corno d’oro, tutta Costantinopoli. 93 0 | più lontani sobborghi del Corno d’Oro, laggiù verso Eyub 94 0 | Stambul; sull’altra riva del Corno d’oro, la parte più alta 95 0 | rossore di corallo. Ma il Corno d’oro, il Bosforo, il mare 96 | bastimento austriaco che fuma nel Corno d’oro, in faccia a Galata, 97 | bastimento austriaco che fuma sul Corno d’oro, in faccia a Galata, 98 | fondo a quel meraviglioso Corno d’oro, che ci si nasconderà 99 | vederci partire. Addio al Corno d’oro! Un guizzo del bastimento 100 | quella che lasciavo sul Corno d’oro, mi si stendeva dinanzi Marocco Parte
101 1 | di cuoio e il manico di corno di rinoceronte. Il ministro, 102 4 | sonatori di piffero e di corno, vecchi di cent’anni e ragazzi 103 8 | le sciabole col manico di corno di rinoceronte, le cappe Primo maggio Parte, Capitolo
104 7, VII| cavalli e gli squilli di corno dei tranvai, e il solito Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
105 Espos | tastiera rovesciata fino al corno e al tamburino dei selvaggi, 106 Hugo, II| notte, sentiva squillare il corno di Silva ed echeggiare il