IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] risponderà 1 risponderanno 1 risponderci 1 rispondere 105 risponderebbe 1 risponderebbero 1 risponderei 2 | Frequenza [« »] 105 fratello 105 professore 105 ricchezza 105 rispondere 105 siete 105 vuole 104 colonne | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze rispondere |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 10 | fece un gesto vago, senza rispondere, perché era occupato da
2 10 | L'ingegnere stava per rispondere con uno scherzo un po' fuor
3 15 | si trovava imbarazzato a rispondere, e appunto in quella congiuntura
4 15 | indignato.~ Quegli stette per rispondere una grossa insolenza; ma
5 17 | preghiera: - Pigli tempo a rispondere, almeno! Ci pensi ancora!
6 20 | amorose, che dimenticava di rispondere, o rispondeva a casaccio.
7 27 | all'ultimo. Ma non poté rispondere una parola, tanto la rabbia
Costantinopoli
Capitolo
8 Arrivo | di Stambul; – e invece di rispondere flemmaticamente: – ne ho
9 | Costantinopoli, non si saprebbe rispondere che mettendosi una mano
10 0 | voleva. Titubò un momento a rispondere, poi m’afferrò una mano
11 0 | queste semplici parole; volli rispondere, mi mancò la voce, e non
12 | non mi credo obbligato a rispondere, perchè non potrei rispondere
13 | rispondere, perchè non potrei rispondere senz’aver l’aria di dar
Cuore
Parte, Capitolo
14 nov, 9| non può né vendicarsi né rispondere, è come insultare un uomo
15 gen, 9| fuorché Derossi; Votini volle rispondere, non poté; restò come impietrato,
16 feb, 7| infermiere lo guardò, senza rispondere. Poi disse: - Vieni con
17 mar, 4| viso. Egli avrebbe voluto rispondere: - Gli voglio bene perché
18 mag, 7| interrogarla, e quella a rispondere, ed egli rideva con gli
19 giu, 10| capitano. Il ragazzo stava per rispondere alla sua amica: - Buona
20 lug, 3| quando eravamo incerti a rispondere, si rasserenava quando davamo
Fra scuola e casa
Parte
21 2 | un poco, non sapendo che rispondere. E, per uscire d'impiccio,
22 2 | comprarlo.~ ~Non c'era che rispondere. La maestra s'inchinò, abbassando
23 2 | do un minuto di tempo a rispondere! — disse.~ ~La ragazza rispose
24 2 | senza sangue; ma bisognava rispondere. E balbettò: — Giulia....
25 5 | fece un gesto vago, senza rispondere, perchè era occupato da
26 5 | L'ingegnere stava per rispondere con uno scherzo un po' fuor
27 5 | si trovava imbarazzato a rispondere, e appunto in quella congiuntura
28 5 | indignato.~ ~Quegli stette per rispondere una grossa insolenza; ma
29 5 | preghiera:~ ~— Pigli tempo a rispondere, almeno! Ci pensi ancora!
30 5 | amorose, che dimenticava di rispondere, o rispondeva a casaccio.
31 5 | all'ultimo. Ma non potè rispondere una parola, tanto la rabbia
32 8 | sul viso, serve di molto rispondere con gli ideali!~ ~— A me, —
33 8 | un po' vergognato, senza rispondere.~ ~— Perchè non mi denuncia
34 8 | E senza darle tempo a rispondere, saltò a cinque passi davanti
35 8 | preghi per me.~ ~Essa voleva rispondere; ma non le venne la voce.~ ~
36 8 | ma quegli scappò senza rispondere, tirandosi dietro il ragazzo
37 8 | del suo coraggio, senza rispondere alla Baroffi che le raccomandava
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
38 1, 3| Hai visto che cosa s’ha da rispondere a chi dice: – Che importano
39 1, 7| feci nell’accomiatarmi, di rispondere per iscritto alle tue domande: –
40 1, 19| rispondeva, o tardava un pezzo a rispondere, per fargli capire che l’
41 2, 1| busse, era sottinteso), udii rispondere: – E te lo meriti, se parli
42 2, 2| indicate, io avrei dovuto rispondere altrettante volte: – non
43 2, 2| della vergogna di dover rispondere molte volte: – non lo so –
44 2, 16| scopare come l’incarico di rispondere al discorso della Corona;
45 2, 21| due lettori mi vorreste rispondere: che a leggere quei nostri
46 3, 4| sguardo. Che cosa mi può rispondere?~ ~Le rispondo prima di
La maestrina degli operai
Paragrafo
47 3 | sul viso, serve di molto rispondere con gli ideali!»~ ~«A me,»
48 5 | un po' vergognato, senza rispondere.~ ~«Perché non mi denuncia
49 16 | E senza darle tempo a rispondere, saltò a cinque passi davanti
50 26 | preghi per me.»~ ~Essa voleva rispondere; ma non le venne la voce.~ ~
51 27 | ma quegli scappò senza rispondere, tirandosi dietro il ragazzo
52 27 | del suo coraggio, senza rispondere alla Baroffi che le raccomandava
Marocco
Parte
53 1 | Tangeri, e colla sua testa rispondere al Sultano della sicurezza
54 1 | le domande dei consoli, rispondere con promesse; — di queste
55 1 | facilmente.~ ~— È vero, fece rispondere sua Eccellenza, — ma la
56 2 | Tardò qualche momento a rispondere e poi, voltandosi sul letto,
57 4 | domandare se aveva qualcosa da rispondere.~ ~— Ho da rispondere, —
58 4 | da rispondere.~ ~— Ho da rispondere, — rispose il ragazzo,[164] —
59 11 | e questi o non vogliono rispondere, o non dicono il vero, o
Olanda
Parte
60 2 | alle quali nessuno sapeva rispondere.~ ~Allo spuntare del sole,
61 5 | d’una pietà profonda, e rispondere con altre parole d’una tenerezza
62 5 | che quando qualcuno deve rispondere che non lo sa, tituba, si
63 5 | sapesse leggere, sentirmi rispondere: — Eh sì; mi ricordo che
64 9 | dallo spavento, si sforza di rispondere, e la parola gli muore sulle
65 12 | dare la mancia, e senza rispondere alle mie domande, mi piantò
Primo maggio
Parte, Capitolo
66 1, I| simpatia.~ ~Il Geri finì con rispondere: — Non sarà una dimostrazione
67 1, VIII| Essa tardò un momento a rispondere; poi disse: — Non dico questo;
68 1, VIII| e disse che non sapeva rispondere, che non sapeva dimostrare
69 1, IX| figliuolo avesse tempo a rispondere, il cavalier Bianchini si
70 1, IX| pezzo!~ ~Alberto fece per rispondere; ma il Geri figlio, col
71 1, IX| sguardo intorno prima di rispondere, Alberto vide sua moglie
72 1, IX| non gli lasciò il tempo di rispondere — Venga lei —, disse —,
73 2, III| Lo sconosciuto volle rispondere; ma il vecchio impiegato
74 2, III| Che cosa gli avrebbe da rispondere, signor professore?~ ~—
75 2, V| Oh! — gli avrebbe voluto rispondere — se sapeste quante futilità,
76 2, VII| me e lei?~ ~Alberto volle rispondere; ma quegli lo prevenne. —
77 3, IV| finzione, si restrinse a rispondere che non aveva nulla da opporre,
78 3, IV| sospetto. Per pigliar tempo a rispondere, chiese dell'altre spiegazioni.
79 3, IV| non poté. E dovendo pur rispondere qualchecosa — S'inganna! —
80 5, VII| comprenderemo mai!~ ~Giulia fece per rispondere... ma il pianto glielo impedì.
81 5, XII| Alberto non ebbe tempo di rispondere, che la voce severa della
82 6, II| alle sue rettificazioni, a rispondere a ogni sua ragione o difesa
La quistione sociale
Parte
83 1 | quali non si può meglio rispondere che con un'altra domanda.~ ~
84 1 | i sentimenti in idee, di rispondere ad ogni lamento del popolo
85 2 | autorevoli avversari. Potremmo rispondere con le parole loro che: «
86 2 | E nondimeno – ci si può rispondere – voi mostrate al mondo,
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
87 PrimoG | e a voi vien naturale di rispondere: Eh! lo sapevo. - Così riconoscendo
88 Hugo, V| meravigliato nel sentirmi rispondere: - Si signore, al secondo
89 Hugo, V| e senza darmi tempo di rispondere, disparve. A me pareva di
90 Hugo, VII| ha appena tanto animo da rispondere, non si può averne abbastanza
91 Hugo, VII| aver fatto la bestialità di rispondere: A rivederci.~ ~E uscii
Il soldato Poggio
Parte
92 1 | una mosca; non seppi che rispondere.~ ~Che vuole? In questi
93 1 | avrete la gentilezza di farmi rispondere, non è vero?~ ~«Risponderò
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
94 SpeGlo, III| quali non si può meglio rispondere che con un'altra domanda.~ ~
95 SpeGlo, III| i sentimenti in idee, di rispondere ad ogni lamento del popolo
96 SpeGlo, IV| autorevoli avversari. Potremmo rispondere con le parole loro che: «
97 SpeGlo, IV| E nondimeno - ci si può rispondere - voi mostrate al mondo,
98 SpeGlo, VII| passare il suo dolore e possa rispondere alla disperata invocazione
99 3Capit, Roma| conosce, le si potrebbe rispondere che nessuno obbligava i
Sull'oceano
Capitolo
100 9 | sua moglie avrebbe potuto rispondere. Sì, certo poteva rispondere. -
101 9 | rispondere. Sì, certo poteva rispondere. - Perché la conosco, -
102 14 | signora si era coricata, senza rispondere. Allora sentii come il rumore
103 15 | occhi un sorriso che doveva rispondere alla tentazione teatrale
104 16 | passavano: scapparono senza rispondere. Allora salii sul palco
105 20 | Egli chinò il capo, senza rispondere. I due marinai cominciarono