IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] franche 2 franchezza 27 franchi 15 francia 105 francioso 4 francisco 1 franco 21 | Frequenza [« »] 105 dispetto 105 esprimere 105 facoltà 105 francia 105 fratello 105 professore 105 ricchezza | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze francia |
Costantinopoli
Capitolo
1 | di stato; sono spicchi di Francia, striscie d’Italia, screziature
2 | le stoffe prosaiche di Francia e d’Inghilterra, dai colori
3 | cappellino dell’Ambasciatrice di Francia? Si sa nulla della bella
4 | che la Bastiglia per la Francia e la Torre di Londra per
5 | immondo, gli ambasciatori di Francia vestiti e pasciuti sul limitare
6 | estate delle Ambasciate di Francia, d’Italia e di Inghilterra,
Cuore
Parte, Capitolo
7 ott, 10| portato a traverso alla Francia e alla Spagna, picchiandolo
8 feb, 7| andare a cercar lavoro in Francia, era tornato in Italia e
9 feb, 10| gentiluomini della corte di Francia, tutti luccicanti di seta,
10 apr, 2| mesi. Prima tre anni in Francia, poi a Mondovì; e qui che
11 giu, 1| Tedeschi in difesa della Francia. Egli aveva la fiamma dell'
Fra scuola e casa
Parte
12 7 | poesia politica intitolata: Francia e Italia.~ ~Il direttore
13 7 | disegnava di' andare in Francia, di farsi un nome là, e
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
14 1, 16| guerre intestinali della Francia!~ ~Tu mi perdonerai, mio
15 2, 18| non soltanto della sua Francia, ma d’ogni paese del mondo.
16 2, 20| sputare, sarai padrone della Francia –: egli avrebbe dovuto esser
Marocco
Parte
17 1 | terreno più vasta della Francia. I berberi, che formano
18 1 | signor Sourdeau, console di Francia, o uno sputo nel viso come
19 2 | dracomanno della Legazione di Francia, un uomo di forme atletiche,
20 7 | fare un giro in Italia o in Francia, ma vi s’annoia appena arrivato,
21 7 | un agente consolare di Francia, preso da una malinconia
22 11 | Olanda, l’Inghilterra, la Francia, i Turchi d’Algeri; insurrezioni
23 11 | dopo la quale vengon la Francia e la Spagna, che danno cereali,
24 11 | chincaglierie d’Inghilterra e di Francia, e sale che raccolgono per
25 11 | Sentono rumoreggiare la Francia alle loro frontiere di levante;
26 11 | batosta, le guerre della Francia e della Spagna, e principalmente
27 11 | Poco dopo la guerra colla Francia, il Sultano Abd-er Rahman
28 11 | impiegato al consolato di Francia a Tangeri, che ne ha raccontata
29 11 | dimenticato affatto anche la Francia?~ ~— M’importa assai della
30 11 | M’importa assai della Francia! — rispose. — Per me non
31 11 | Per me non esiste più Francia. La mia patria è il Marocco.~ ~
32 11 | stata una gran guerra tra la Francia e la Prussia.[424]~ ~Si
33 11 | i grandi disastri della Francia, l’invasione, la presa di
34 14 | pranzato in casa il Ministro di Francia; gelatina che aveva dato
35 14 | gelatina del Ministro di Francia. — Io non so far cucina?
Olanda
Parte
36 1 | lontane dell’Italia e della Francia: differenza di lingua, di
37 3 | Olanda, l’Inghilterra e la Francia; e di poter veder le battaglie
38 4 | nominato ambasciatore in Francia da Cristina di Svezia, e
39 4 | ostaggio presso il Re di Francia, scopre il[121] disegno
40 4 | segreto scoperto alla corte di Francia, che per abitudine che avesse
41 4 | l’altro fu strangolato in Francia, il terzo riuscì a fuggire,
42 4 | Stati d’Olanda alla corte di Francia. Poco tempo dopo tornò a
43 5 | trattato di pace tra la Francia, l’Inghilterra, la Spagna,
44 5 | elegante propende più verso la Francia, la dotta verso la Germania,
45 5 | verso l’Inghilterra. Per la Francia scemarono le simpatie dopo
46 5 | meno conosciuti che quei di Francia e di Germania. Le principali
47 6 | filosofia, scacciata di Francia, vi si sia rifugiata; come
48 7 | guerre disastrose colla Francia e coll’Inghilterra, fecero
49 9 | della storia d’Olanda.~ ~La Francia e l’Inghilterra si alleano
50 9 | perchè, i ministri del re di Francia rispondono allegando[330]
51 9 | apparecchi da guerra. La Francia mette in mare trenta vascelli
52 9 | in tutte le città della Francia. Cadono Doesbourg, Zutphen,
53 9 | mandare ogni anno al Re di Francia una medaglia d’oro, nella
54 9 | flotte d’Inghilterra e di Francia, assicura le coste dell’
55 12 | a nobilitare le razze in Francia, nel Belgio, nella Germania,
56 16 | aria della Germania e della Francia. La sola singolarità di
Primo maggio
Parte, Capitolo
57 1, I| Italia; ne venivano anche di Francia. — E masticò delle parole
58 1, III| giornali del partito. Nella Francia, quattrocentocinquanta socialisti
59 1, III| come è finito l'altro nella Francia. Tutto questo è certo, caro
60 3, III| dice tutto: che non solo in Francia, ma nell'Inghilterra, e
61 4, I| miniere carbonifere della Francia e del Belgio, trascinantisi
62 5, VII| come da per tutto. Vede in Francia, in Germania, in Inghilterra.
63 6, III| riforme politiche, contro la Francia dove prevaleva il possibilismo
La quistione sociale
Parte
64 2 | soltanto – lo vediamo in Francia, in Germania e nel Belgio, –
65 2 | frutto.~ ~Lo disse anche in Francia, ora è poco, uno dei più
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
66 PrimoG | le faccie illustri della Francia. Non c'è città che in questo
67 Espos | natura. È il Giappone, la Francia dell'Asia, che espone i
68 Espos | ora in un'Accademia. La Francia si prese, in spazio, la
69 Espos | esposizione libraria della Francia, prima fra tutte, dove gli
70 Espos | sorgenti d'acqua minerale della Francia, o un bicchiere d'acqua
71 Espos | galleria delle arti liberali di Francia. Poi ci sono le trattorie
72 Espos | vin di Cipro. Per dolci la Francia vi offre il palazzo di Fontainebleau
73 Espos | fabbricazione delle sigarette di Francia, a veder fare la carta dalla
74 Espos | Ministero degl'interni di Francia. Intanto dei maestri spiegano
75 Espos | esposizione della scultura di Francia, a cui seguono le sale dell'
76 Espos | patria. E subito dopo, la Francia... che ha messo il mondo
77 Hugo, I| V'è uno scrittore, in Francia, salito in questi ultimi
78 Hugo, I| riguarda lui, almeno in Francia, sono quasi affatto cessate.
79 Hugo, I| poeta, come una gloria della Francia. Chi non lo riconosce come
80 Hugo, II| dai primi artisti della Francia, come il loro Principe rieletto
81 Hugo, IV| movono gli scrittori di Francia a motti arguti e maligni,
82 Hugo, VI| mezzo della sera fui re di Francia. Ah, Vittor Hugo superbo,
83 Hugo, VII| uomini più notevoli della Francia. In che città abitate, in
84 Hugo, VIII| Parigi; siate i benvenuti; la Francia vi saluta, - disse le ultime
85 Zola, I| romanzieri più morali della Francia. E fa davvero stupore che
86 Zola, III| sofferto; scelsi per patria la Francia.~ ~Questa è la sua prima
87 Zola, III| un po', come si dice in Francia, le pas de l'éléphant. L'
88 Zola, III| Non ci sono in tutta la Francia che tre o quattro uomini
89 Zola, III| daranno del nemico della Francia; sta bene. Il suo romanzo
90 Parigi | ambizione, di coraggio, che la Francia e il mondo gettano continuamente
91 Parigi | gemme e trastulli, che la Francia e il mondo s'affannano a
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
92 SpeGlo, IV| soltanto - lo vediamo in Francia, in Germania e nel Belgio, -
93 SpeGlo, IV| frutto. Lo disse anche in Francia, ora è poco, uno dei più
94 SpeGlo, V| nei porti d'Italia e di Francia il nome della sua città
95 SpeGlo, V| spedizione di Savoia, ripara in Francia, è arrestato, riesce a fuggire,
96 SpeGlo, V| della sua città natale alla Francia. Ma dalla riva del Po lo
97 SpeGlo, V| accorrere in aiuto alla Francia repubblicana, invasa dai
98 SpeGlo, V| noi soli; diffidenti della Francia, che si temeva non paga
99 SpeGlo, V| contro l'Austria, contro la Francia, anche contro l'Europa intera
100 SpeGlo, V| ch'egli prorompa contro la Francia in parole terribili, per
101 SpeGlo, V| discorso, nel quale della Francia non pronuncia il nome e
102 SpeGlo, V| campagne del Tirolo e di Francia, le sue facoltà potenti
103 SpeGlo, V| oltraggio fatto a noi dalla Francia col trattato del Bardo,
104 SpeGlo, VI| scampato per miracolo in Francia, ritorna a sfidare il carnefice
Sull'oceano
Capitolo
105 6 | qualità di Ambasciatore di Francia. Del resto, un modo di ragionare