IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tirino 1 tiritera 1 tiro 26 tirò 104 tirocinio 1 tirolo 4 tirreno 1 | Frequenza [« »] 104 cos' 104 nazionale 104 scopo 104 tirò 103 bosforo 103 corsa 103 dica | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze tirò |
Amore e ginnastica Capitolo
1 1 | lasciò cadere la sua. Poi tirò un lungo respiro. Il dado 2 10 | un fiammifero, la maestra tirò il campanello. Il segretario 3 12 | produceva in don Celzani, tirò avanti con l'aria di dir 4 16 | Zibelli. Questa, vedendo lui, tirò dritto senza salutare. La 5 17 | o non più. Il segretario tirò indietro il foglio, e rinunziando 6 21 | pertica. Domando io! - E tirò avanti.~ Il commendatore 7 26 | ignobile!~ Il giovane si tirò indietro, per farle una Cuore Parte, Capitolo
8 ott, 10| arrampicò nella sua cabina, tirò la tenda, e stette queto, 9 dic, 2| si cominciava a stizzire, tirò fuori l'orologio l'aperse, 10 dic, 5| a casa! - E mio padre mi tirò fuori della folla e mi disse 11 dic, 7| malato. - È il ragazzo che tirò la palla, - dice mio padre. - 12 dic, 8| fasce! - e dicendo questo, tirò di sotto alla tavola un 13 dic, 8| fatica che t'uccide». E tirò avanti, e furono altri due 14 gen, 1| cresceva sempre. Franti gli tirò una frecciuola di carta, 15 gen, 7| fu a terra; il sergente tirò su la corda e disparve; 16 gen, 7| che sangue. Guardi.~ ~E tirò via d'un colpo la coperta.~ ~ 17 feb, 7| stasera. Andiamo. - E lo tirò a sé.~ ~Il ragazzo si voltò 18 feb, 9| porgere il cappello, lo tirò indietro, mi guardò e passò 19 mar, 4| d'una povera mamma; - e tirò fuori dalla cesta degli 20 mar, 7| tremante... Il Sindaco lo tirò a sé, gli diede il premio 21 apr, 5| uno, sfogliò molte carte, tirò fuori un foglio ingiallito 22 apr, 8| disperato. Il maestro lo tirò vicino a sé, se lo strinse 23 apr, 8| osavo di guardarlo. Egli tirò fuori i suoi quaderni e 24 apr, 10| già era sott'acqua, e lo tirò a galla; lottò furiosamente 25 mag, 3| tutt'e due le braccia, la tirò su, la depose dentro alla 26 mag, 4| del suo nuovo protettore. Tirò il campanello. S'affacciò 27 mag, 4| Ah! che buon respiro tirò, e con che impeto si cacciò 28 mag, 4| presto la chiesa e la casa, tirò il campanello con una mano 29 mag, 7| rispose mia madre.~ ~Giorgio tirò un gran sospiro: - Oh! Sia 30 mag, 7| braccio come una bimba e la tirò davanti a suo padre, dicendo 31 mag, 7| mano per carezzarla, ma la tirò indietro, e ripeté: - Ah! 32 giu, 1| a una donna, a tredici, tirò a salvamento una barca piena 33 giu, 10| nulla.~ ~Dopo alcuni minuti tirò fuori dalla borsa del pane 34 giu, 10| mare. Un viaggiatore si tirò un colpo di pistola al capo, 35 giu, 10| afferrò per un braccio e la tirò su nella barca.~ ~Il ragazzo 36 lug, 2| lettera del Municipio, e tirò fuori il problema, non si Fra scuola e casa Parte
37 1 | soccorso la moglie, la quale tirò indietro per le spalle due 38 2 | direttrice la raggiunse tirò fuori l'orologio o le disse: — 39 2 | abbassando gli occhi, e tirò innanzi confusa, mentre 40 2 | Sua madre si voltò e le tirò uno schiaffo, dicendo: — 41 2 | si scusò, ringraziando, e tirò via; e la donna rimase con 42 2 | Appena fu per la scala, tirò fuori l'oggetto che aveva 43 2 | allungò una mano tremante e tirò fuor dalle file la figliuola 44 3 | figliuolo, vergognato, lo tirò verso l'uscita. S'erano 45 3 | figliuolo, piangente, lo tirò via per un braccio.~ ~Ma 46 5 | lasciò cadere la sua. Poi tirò un lungo respiro. Il dado 47 5 | un fiammifero, la maestra tirò il campanello. Il segretario 48 5 | produceva in don Celzani, tirò avanti con l'aria di dir 49 5 | Zibelli. Questa, vedendo lui, tirò dritto senza salutare. La 50 5 | o non più. Il segretario tirò indietro il foglio, e rinunziando 51 5 | pertica. Domando io! — E tirò avanti.~ ~Il commendatore 52 5 | ignobile!~ ~Il giovane si tirò indietro, per farle una 53 6 | idioma gentil.... — e gli tirò lo strofinaccio, — sonante..., — 54 7 | gli volessimo accennare. Tirò fuori il suo ragnatelo di 55 7 | fiore all'occhiello, egli tirò avanti per quasi un anno.~ ~ 56 8 | amorosi. Domenica scorsa egli tirò uno schiaffo a uno, ci fu 57 8 | Saltafinestra.~ ~Il Garallo tirò fuori un altro foglio più 58 8 | maestra Baroffi, peraltro, la tirò su quel discorso la mattina 59 8 | avrebbero riso di lei. Tirò dunque innanzi a rapidi 60 8 | sguardo, che la sfuggì. Ella tirò innanzi a passi lesti, e 61 8 | che non potè trattenere: tirò fuori il fazzoletto e si 62 8 | che stava per accadere. Tirò un gran respiro di consolazione L'idioma gentile Parte, Capitolo
63 1, 5| in milanese il discorso, tirò via col vento in poppa, 64 1, 13| sospetto nell’altro, che gli tirò un’impertinenza, la quale 65 1, 15| diverta.~ ~Dicendo questo, tirò giù da uno scaffale un grosso 66 2, 2| linguista!~ ~Riprese fiato e tirò innanzi. – Ora ti servo 67 2, 7| come è vero Dio. Ebbene (e tirò un pugno nell’aria) non La maestrina degli operai Paragrafo
68 1 | amorosi. Domenica scorsa egli tirò uno schiaffo a uno, ci fu 69 3 | Saltafinestra.~ ~Il Garallo tirò fuori un altro foglio più 70 6 | maestra Baroffi, peraltro, la tirò su quel discorso la mattina 71 7 | avrebbero riso di lei. Tirò dunque innanzi a rapidi 72 11 | sguardo, che la sfuggì. Ella tirò innanzi a passi lesti, e 73 21 | che non poté trattenere: tirò fuori il fazzoletto e si 74 25 | che stava per accadere. Tirò un gran respiro di consolazione Marocco Parte
75 1 | ficcò la mano nel sacco, ne tirò fuori, con molti riguardi, 76 6 | in casa sua: la carovana tirò innanzi fino al luogo designato 77 6 | rispose. Così dicendo tirò fuori bruscamente l’album Olanda Parte
78 1 | dell’industria. L’Olanda tirò la maggior parte delle sue 79 4 | porgergli una supplica, gli tirò un colpo di pistola nel 80 4 | passava, si fermò, lesse e tirò via. Domandai una spiegazione 81 15 | molto garbo il francese, tirò il cordoncino d’un campanello, Primo maggio Parte, Capitolo
82 1, I| rivoluzione.~ ~Il signor Bianchini tirò via, seccato. Erano due 83 1, I| tentare il saccheggio!~ ~E tirò via, allegro, lasciando 84 1, I| quegli guardava già per aria. Tirò innanzi, meditando su quella 85 1, I| mise un gran respiro, si tirò indietro dalle persiane 86 1, IX| la Luzzi. Ma la madre la tirò indietro con uno strappo, 87 3, V| impossibile. Alberto lo tirò a sé, e si strinse il suo 88 4, VI| andò da lui una sera, lo tirò fuor di casa, e gli confidò 89 4, VI| note e documenti inediti. E tirò avanti con deputati, industriali, 90 6, IV| avuto parte quell'uomo. Poi tirò innanzi, assorto nel pensiero 91 6, VIII| in cui stava per uscire, tirò fuori l'articolo, glie lo 92 6, X| per fare un colpo, essa tirò fuori il Socialismo popolare 93 6, XIII| aveva preveduto il caso, tirò di tasca un mozzicone di 94 7, III| quell'Idea. Detto questo, tirò giù il velo, come se volesse 95 7, VII| fare imprudenze.~ ~Alberto tirò innanzi e andò difilato Il soldato Poggio Parte
96 1 | labbra, glielo accese e gli tirò indietro un ciuffo di capelli Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
97 3Capit, Fir| soletto, come un pellegrino, e tirò innanzi a capo basso, almanaccando. Sull'oceano Capitolo
98 4 | agente - mi scusi. - E mi tirò dall'altra parte della piazzetta 99 4 | uomini della sua indole, si tirò in disparte.~ ~Ridomandai: - 100 6 | un bambino, sua madre lo tirò a sé con cattivo garbo, 101 8 | frugò nella giacchetta, tirò fuori il piccolo pacco, 102 10 | E voltatomi lo scrigno, tirò via.~ ~ ~ ~La mattina stessa 103 16 | fatta una risata ironica, tirò via. Anche il mio vicino 104 18 | si riscosse tutto, e poi tirò un grande respiro, passandosi