IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moscata 1 moscerini 3 mosche 12 moschea 103 moschee 78 moschetteria 1 moschetti 1 | Frequenza [« »] 103 figlio 103 impressione 103 largo 103 moschea 103 parlar 102 affatto 102 anch' | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze moschea |
Costantinopoli Capitolo
1 Arrivo| gigantesche palme senza rami – La moschea del Sultano Ahmed! – gridava 2 Arrivo| capitano, accennando –; la moschea di Bajazet, la moschea d’ 3 Arrivo| la moschea di Bajazet, la moschea d’Osman, la moschea di Laleli, 4 Arrivo| la moschea d’Osman, la moschea di Laleli, la moschea di 5 Arrivo| la moschea di Laleli, la moschea di Solimano. Ma nessuno 6 Arrivo| delle quali sorregge una moschea gigantesca dalla cupola 7 Arrivo| sulla quarta collina, la moschea di Maometto II; sulla quinta, 8 Arrivo| Maometto II; sulla quinta, la moschea di Selim; sulla sesta, il 9 | oro, in faccia alla grande moschea della sultana Validè. L’ 10 | terme d’Arcadio; qui la moschea di Santa Sofia e la moschea 11 | moschea di Santa Sofia e la moschea d’Ahmed, e l’At-meidan che 12 | seconda collina, dove sorge la moschea marmorea di Nuri-Osmanié, 13 | valle dei bazar, che dalla moschea di Bajazet va fino a quella 14 | Corno d'oro, giganteggia la moschea di Solimano, rivale di Santa 15 | rifabbricata da Teodora, s’eleva la moschea di Maometto II, circondata 16 | da carovane; accanto alla moschea, il bazar degli schiavi, 17 | sulla quale è posta la moschea di Selim, presso all’antica 18 | degli Osmanli, colla sua moschea gentile, e il suo vasto 19 0| ci fermammo dinanzi alla moschea che gli dà il nome. È una 20 0| che gli dà il nome. È una moschea bianca, sormontata da sei 21 0| il cortile stesso della moschea, solitario; la luce e l' 22 0| città immensa, su quella moschea solitaria, a quell'ora, 23 | Partiamo dalla piazza della moschea Sultana-Validè.~ ~Qui forse 24 | arabeschi, come una navata di moschea. In queste strade semioscure, 25 0| di collina in collina, di moschea in moschea, fino in fondo 26 0| in collina, di moschea in moschea, fino in fondo al Corno 27 0| porta, ogni torre, ogni moschea, ogni piazza, rammenta un 28 0| ho visto dinanzi a una moschea Umm Dgiemil, la vecchia 29 0| viceconsole; e che nella moschea dei dervis giranti di via 30 0| delle insegne, tolta alla moschea del Sultano Ahmed, che sventola 31 0| chiusi nella gigantesca moschea di Solimano e di far risonare 32 0| giganteschi della vicina moschea di Solimano. Si va su per 33 | chiesa l’altro magnificato la moschea, in modo da farci vedere 34 | pullulare altre illusioni.~ ~La moschea di Santa Sofia è posta in 35 | attira gli occhi, non è la moschea, ma la fontana famosa del 36 | Dalla fontana si vede la moschea di Santa Sofia, che chiude 37 | riconoscono. Da tutte le parti la moschea stringe, opprime e maschera 38 | di tempio, di chiesa e di moschea, d’aspetti severi e d’ornamenti 39 | Questa è la basilica. La moschea è come sparpagliata nel 40 | significare che Santa Sofia è moschea conquistata. In faccia al 41 | La prima meraviglia della moschea è la grande cupola. Guardandola 42 | dovettero, pregando nella moschea di Santa Sofia, far forza 43 | comprendere tutta la vastità della moschea. La navata, infatti, non 44 | centomila voci. Per veder la moschea bisogna affacciarsi alla 45 | particolarità curiosa della moschea di Santa Sofia, ed è che 46 | pensiero tutta la vita della moschea. Si vedono dei turchi inginocchiati 47 | muezzin, servitori della moschea, in abiti strani, che vanno 48 | grande poeta che paragonò la moschea di Santa Sofia a un« colossale 49 | mai alla mente la grande moschea, ch’io non mi sforzi di 50 | silenzio parecchi giri per la moschea, lasciammo parlare le nostre 51 | tratto tratto risonare la moschea di grida lamentevoli o di 52 | le sue preghiere in una moschea di Costantinopoli.~ ~Noi 53 | un giorno che andò alla moschea d’Abdul-Megid, posta sulla 54 | una regina; dall’altro la moschea graziosa di Abdul-Megid, 55 | suo figlio per andare alla moschea, e il giorno dopo regalava 56 | feroci sul campo, umili nella moschea, superbi sul trono. Di qui 57 | vagabondaggio. Vanno nella moschea più vicina a dire una preghiera 58 | pregare ogni mattina nella moschea di Baiazet per ottenere 59 | punta dei minareti della moschea di Selim. A un certo punto 60 | il minareto d’una piccola moschea nascosta; fra le piante 61 | capanne erano chiuse, la moschea chiusa; tutto solitario 62 | minareto, il muezzin della moschea del castello. Quella voce 63 | quella su cui s’innalza la Moschea di Nuri-Osmaniè, svoltano 64 | o da un minareto della moschea di Santa Sofia, godeva una 65 | Sultano Ahmed, dietro alla moschea di Santa Sofia. È una grande 66 0| ricordarle a una, a una. La moschea d’Ahmed, enorme, e pure 67 0| gloriosa di sei minareti. La moschea di Solimano, che è, più 68 0| giganteschi della California. La moschea di Maometto è una Santa 69 0| sull’azzurro del cielo. E la moschea non occupa che la parte 70 0| descrittore; e mi par che una moschea si confonda coll’altra, 71 0| sino a quella misteriosa moschea d’Eyub, della quale avevamo 72 0| Maometto gli consacrò quella moschea, nella quale vanno i Padiscià 73 0| Otmano; poichè è quella la moschea più santa di Costantinopoli, 74 0| dei cimiteri. Intorno alla moschea, all’ombra di grandi alberi, 75 0| come quando andava alla moschea, pieno di vita e di gloria, 76 0| dubbio, quando entrano nella moschea circolare, l’un dietro l’ 77 0| insieme nel mezzo della moschea, equidistanti fra loro, 78 | poco meno dignitoso della moschea; per tutto una gran parsimonia 79 | francese e non vanno alla moschea, un esempio che possa ragionevolmente 80 | Istauros, colla sua bella moschea dai due minareti; scompare 81 | sua cupola luccicante la moschea della Sultana Validè, madre 82 | ruba l’altro, una bella moschea ci distrae da un paesaggio 83 | i quali sorge una bella moschea antica e il chiosco imperiale 84 | villaggio olandese, con una moschea bianchissima, e un folto 85 | rumorosamente, e ornato d’una bella moschea che slancia i suoi due minareti 86 | una bianchezza di neve una moschea solitaria, lambita dalle Marocco Parte
87 1| che esce dalla porta della moschea. Ed è il punto dove l’ultimo 88 1| seguitai, andavano alla moschea principale. Non sapendo 89 1| cima del minareto d’una moschea della Casba una piccola 90 1| feroci. Hanno una grande moschea a Fez, che è come la casa 91 1| Aïssaua per andare alla moschea. Dovevano passare alle dieci 92 4| viaggiatori, oltre alla moschea e alla cappella sepolcrale; 93 11| racchiudeva fra le sue mura la moschea El-Caruin[272] e quella 94 11| fondamenta di questa immensa moschea furono gettate il primo 95 11| da principio una piccola moschea di quattro navate; ma l’ 96 11| talismani che premunivano la moschea dai nidi dei topi, degli 97 11| spazio palmo per palmo, la moschea potea contenere ventiduemila 98 11| Fez nuova a copiare una moschea. Ci va, s’intende, scortato 99 11| ch’egli possa vedere la moschea. Ben presto però non bastan 100 11| s’erano rifugiati in una moschea.~ ~Nacque un alterco fra 101 11| vista sulla porta d’una moschea, nuda da capo a piedi, fuor Olanda Parte
102 7| è bianca e nuda come una moschea; e coperta da una vôlta 103 8| dà l’aspetto d’una grande moschea; e come monumenti storici,