IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] impressi 1 impression 1 impressionante 1 impressione 103 impressioni 20 impresso 6 impresta 2 | Frequenza [« »] 103 dovuto 103 educazione 103 figlio 103 impressione 103 largo 103 moschea 103 parlar | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze impressione |
Amore e ginnastica Capitolo
1 3 | le lasciava avvertire l'impressione prodotta dalla propria persona, 2 10 | cercar sul viso di lei l'impressione della sua lettera; e la 3 21 | fatto allo zio un'eccellente impressione.~ Questi, ritornato indietro, Costantinopoli Capitolo
4 Arrivo | francese afferma che la prima impressione che fa Costantinopoli è 5 | andare a battere il capo, un’impressione cancella l’altra, i desiderii 6 0 | vicine, si prova la medesima impressione che a guardare un bello 7 | pace lasciano nell’animo un’impressione di grandezza e di mistero, 8 | quelle acque, lascia un’impressione di potenza, di mistero e 9 | sesso musulmano. La prima impressione è curiosissima. Lo straniero 10 | un silenzio profondo.~ ~L’impressione che mi fece quell’apparizione 11 | solitarie non lascia un’impressione veramente profonda e durevole 12 0 | delle memorie, produce l’impressione d’una pagliacciata feroce. 13 | ravviva, per prima cosa, l’impressione che produsse in me, così 14 | delle forme fisiche, è un’impressione affatto diversa da quella 15 | medesima cosa. La stessa impressione possono produrre, in un 16 | popolazione, produce un’impressione innegabilmente favorevole. Cuore Parte, Capitolo
17 mag, 4| italiano.~ ~Il ragazzo ebbe l'impressione d'una percossa nel petto.~ ~- Fra scuola e casa Parte
18 2 | fatto alla prima una cattiva impressione. Perchè, in fatti, essa 19 3 | idee si può immaginare che impressione gli facessero la più parte 20 5 | le lasciava avvertire l'impressione prodotta dalla propria persona, 21 5 | cercar sul viso di lei l'impressione della sua lettera; e la 22 5 | fatto allo zio un'eccellente impressione.~ ~Questi, ritornato indietro, 23 7 | rimanemmo con quell'ultima impressione comica e pietosa del povero 24 8 | vicini, sorridendo, la loro impressione. Erano alunni di ogni età, 25 8 | degli altri, che le fece impressione: un uomo sulla trentina, 26 8 | aveva fatto una così trista impressione, ella capì dal modo come 27 8 | godeva di produrre in lei una impressione forte, qualunque fosse. 28 8 | facevano una così profonda impressione quand'era bambina. A una L'idioma gentile Parte, Capitolo
29 1, 2| restano, o se ne perde l’impressione in quella dello scritto 30 1, 6| commozione, o ricevuto un’impressione qualsiasi; domanda a te 31 2, 12| sugli uditori, per veder l’impressione che quegli ori di lingua 32 2, 16| rettilinea! E suscitare un’impressione, che è come dire: sollevare 33 2, 21| lui in altri libri; ma l’impressione ch’egli mi lasciò di sè 34 3, 2| Curiosa, fra l’altro, era l’impressione che gli facevano tutte le 35 3, 4| nel quale, per produrle un’impressione immediata e viva, ha bisogno 36 3, 11| riceve dagli scritti un’impressione immediata e schietta, e La maestrina degli operai Paragrafo
37 4 | vicini, sorridendo, la loro impressione. Erano alunni di ogni età, 38 4 | degli altri, che le fece impressione: un uomo sulla trentina, 39 4 | aveva fatto una così trista impressione, ella capì dal modo come 40 14 | godeva di produrre in lei una impressione forte, qualunque fosse. 41 26 | facevano una così profonda impressione quand'era bambina. A una Marocco Parte
42 1 | slegate, ma scritte sotto l’impressione immediata delle cose, e 43 1 | lasciarmi nell’animo un’impressione incancellabile.~ ~Il Ministro 44 1 | di Maometto; e mi fece un’impressione anche più viva perchè mi 45 1 | mi fecero una singolare impressione. Erano tutti e tre strambi, 46 2 | non t’ha fatto nessuna impressione?~ ~Stette un po’ pensando, 47 2 | ingenuamente: — Nessuna impressione.~ ~— Ma come! Quest’accampamento, 48 2 | reprimendo la stizza — che impressione t’ha fatto?~ ~— Eh.... rispose 49 2 | si capisce.... la stessa impressione di questa mattina.~ ~Il 50 11 | delle quali ricevetti «un’impressione» affatto nuova per me. Ci 51 11 | Aveva sentito la prima impressione della luce. Tutta la gente 52 11 | sermoncino che gli produsse un’impressione profonda. — Che le donne 53 11 | Gli domandai dunque che impressione gli avessero fatta le grandi 54 11 | penetro col pensiero sotto l’impressione gradevole della meraviglia 55 12 | cittadina, la carovana mi fece l’impressione viva d’uno spettacolo nuovo. 56 12 | centro della città. La prima impressione fu una gradevole sorpresa. Olanda Parte
57 2 | il quale passavo: fu un’impressione nuova. Il canale è fiancheggiato 58 2 | dei mille contrasti, dell’impressione che mi faceva l’udir parlare 59 2 | entusiasmo. E di quella prima impressione poco grata al mio gusto 60 3 | tutta sua; ognuno ha reso un’impressione diversa, che dalla natura 61 4 | mantello, le aveva fatto un’impressione sinistra; le era parso che 62 17 | sentimento della natura, un’impressione incancellabile. Per tutto Primo maggio Parte, Capitolo
63 1, I| coraggio e di timore; ma dall'impressione di quelle ultime parole 64 1, IV| quelle prime letture una impressione straordinaria, poiché il 65 1, VI| gli aveva fatto una grande impressione. In fine, era stato definitivamente 66 1, VII| nel Bianchini più forte impressione d'ogni più affettuosa eloquenza, 67 1, VIII| rimasta nel cuor suo una impressione incancellabile: una pietà 68 2, VII| sforzo per dissimulare l'impressione che gli produsse il suo 69 4, III| come un'ombra.~ ~E con l'impressione viva, profonda, strana che 70 5, I| eccessivo», aveva fatto cattiva impressione: glielo facevan capire da 71 5, VIII| moto con la mano; ma ebbe l'impressione improvvisa e netta d'un 72 5, XII| cose che fanno una grande impressione, la sera nebbiosa e piovosa 73 6, I| idee gli avevan fatto l'impressione come d'una scena di manicomio. 74 6, VII| era ancora sotto questa impressione, rasserenato, tutto al suo 75 7, I| immaginava dovessero farle più impressione, aggiungendo commenti suoi, 76 7, III| poetico, in lei faceva un'impressione diversa perché, insomma, 77 7, IV| espressione, gli faceva quasi l'impressione di quella d'una persona 78 7, V| provò sul primo momento l'impressione sgradevole di chi, credendo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
79 PrimoG | sue strade,~ ~ ~ ~La prima impressione è gradevole.~ ~È la grande 80 PrimoG | tutte le parti. E nessuna impressione, neanche dei luoghi, è veramente 81 PrimoG | produce la prima volta un'impressione di cui non si può dare l' 82 Espos | di memorie. E fanno una impressione strana tutti quei belli 83 Espos | spettacolo cancella subito questa impressione violenta, La ricchezza dei 84 Espos | non aver da rendere che l'impressione confusa della prima visita. 85 Espos | spregiati, che lasciano un'impressione indelebile, come la madre 86 Hugo, II| creazioni: esse lasciano l'impressione d'un'enorme epopea di frammenti, 87 Hugo, V| nello stesso punto sentii l'impressione d'un pugno nel petto e vidi 88 Hugo, VII| sotto il mento. La prima impressione che mi fece fu d'un uomo 89 Hugo, VIII| VIII.~ ~ ~ ~Questa è l'impressione che mi fece Vittor Hugo 90 Zola, III| aveva lasciata una profonda impressione. Più tardi, quando cominciò 91 Parigi | è neppur questa l'ultima impressione che si riceve da Parigi. Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
92 3Capit, Tor| ne avrà senza dubbio un'impressione nuova. La città par fabbricata 93 3Capit, Fir| popolata di lumi. Provò quell'impressione stessa che si prova talvolta, 94 3Capit, Roma| amico, - non ti scuoti? che impressione ti fa? non ti par bello, 95 3Capit, Roma| pensiero.~ ~- Vi faranno più impressione del Colosseo, - ci avevano 96 3Capit, Roma| nuovo. Pensavo alla strana impressione che m'aveva fatto fra quelle 97 3Capit, Roma| violenta e triste la prima impressione che si risente discendendo Sull'oceano Capitolo
98 2 | e lucidi, che facevan l'impressione della capigliatura d'una 99 7 | rimase nella mente come l'impressione più viva di quella giornata, 100 12 | tutte. Ma, nel complesso, la impressione prima era gradevolissima, 101 12 | gli lessi negli occhi l'impressione di stupore penoso ch'egli 102 14 | impossibile esprimere l'impressione sinistra che produsse quella 103 19 | immagine, incapaci d'ogni forte impressione. Dio mio, è così: mi dovrei