IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] doman 1 domanda 161 domandagli 3 domandai 103 domandammo 4 domandando 13 domandandoci 1 | Frequenza [« »] 103 bosforo 103 corsa 103 dica 103 domandai 103 dovuto 103 educazione 103 figlio | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze domandai |
Costantinopoli Capitolo
1 | viaggio sul Danubio. Gli domandai se gli era piaciuto il gran 2 0 | insegnato a parlare italiano? – domandai. – Oh bella! – rispose, – 3 0 | Come vi ritrovate qui?– le domandai; – che ne dite di Costantinopoli? – 4 0 | occhi umidi di lagrime. Gli domandai che cosa voleva. Titubò 5 0 | Via che cos’ha? – gli domandai. – Ho – rispose sospirando – 6 0 | ponte, come a Scutari, io mi domandai cento volte: – Ma in che 7 | scale a precipizio e gli domandai che cos’era accaduto. Egli 8 | rappresentarsi al vivo, e che mi domandai se quella era la città, Cuore Parte, Capitolo
9 nov, 7| Che fai, Coretti? - gli domandai.~ ~- Non vedi? - rispose, 10 nov, 7| il lavoro, Coretti? - gli domandai.~ ~- Non qui di certo, - 11 dic, 2| d'argento dorato? - gli domandai. - No, - rispose, - è d' 12 mar, 11| se la mise in tasca: gli domandai perché: - Non so, rispose, - Fra scuola e casa Parte
13 1 | giudizio. — Ebbene? — gli domandai.~ ~Egli scrollò il capo 14 7 | E chi vuoi aggredire? — domandai. Credeva che gli avessi 15 7 | buona della sua voce. Gli domandai: — E la poesia? — Egli scrollò L'idioma gentile Parte, Capitolo
16 2, 14| fare, signor Senatore? – domandai a un dotto toscano, scrittore 17 3, 2| di capo da un pezzo, gli domandai, per celia, se se l’era 18 3, 2| tuoi ultimi anni? – gli domandai; – poichè può ben darsi Marocco Parte
19 1 | soldati che lo battevano. Domandai informazioni. Aveva rubato 20 1 | triste, che mi fece senso. Domandai: mi si disse che chiedevano 21 2 | facile sbagliare. Glielo domandai.~ ~Prima si coperse il viso 22 2 | paese! Oh che paese!~ ~Gli domandai se prima di partire da Torino, 23 2 | larga macchia di sangue. Gli domandai che cos’era. Mi rispose 24 5 | continuava a urlare, e gli domandai:[180]~ ~— Ebbene, che cosa 25 7 | rianimava. — Che gente sono? — domandai a un interprete. — Ladri 26 9 | di rimprovero, mi pentii, domandai perdono, mi asciugai furtivamente 27 11 | per ricreazione.» — E tu, domandai a Selam — che cosa ne dici 28 11 | Perchè non vi calzate? — domandai a una delle vecchie.~ ~— 29 11 | quanti anni ha il marito? — domandai.~ ~— Dieci compiuti, Signore.~ ~ 30 11 | ognuno può pensare. Gli domandai se sapeva parlare francese 31 11 | borbottando alcune parole. Domandai all’uffiziale che cosa significavano. — 32 11 | coperse il viso.~ ~Io pure gli domandai che cosa avesse indovinato; 33 11 | capire, rimasero stupiti. Gli domandai dunque che impressione gli 34 11 | cosa avete da dire — gli domandai — delle nostre grandi città?~ ~ 35 11 | altro di bello e di buono? — domandai.~ ~Mi guardò come per domandarmi 36 11 | sviai il discorso, e gli domandai se non riconosceva le maggiori 37 11 | vestito importava poco, e gli domandai se non riconosceva la nostra 38 11 | decreti.~ ~— E credete, — domandai, — che rimarrete sempre 39 11 | Bonjour, monsieur.~ ~Gli domandai s’era francese.~ ~— Sì, — 40 11 | Ed ora siete contento? domandai.~ ~— Contentissimo, rispose 41 11 | lasciato l’Algeria, — gli domandai, — non avete più avuto notizia 42 12 | questo sia vero, Selam? — gli domandai.~ ~— Naturalmente, — rispose 43 14 | in piazza Castello. Gli domandai le sue impressioni di viaggio: Olanda Parte
44 2 | E non potrebbe darsi,” domandai sempre avido di notizie 45 2 | essere ancora annegato. Domandai al capitano che gente fosse 46 3 | e vidi un ponte in aria. Domandai che c’era, uno sconosciuto 47 4 | caserma all’artiglieria. Domandai il permesso d’entrare all’ 48 4 | esaltano lavando.[138]”~ ~Gli domandai da che credeva che derivasse 49 4 | fermò, lesse e tirò via. Domandai una spiegazione al mio compagno, 50 4 | doveva esser morto qualcuno. Domandai chi. “Non lo so,” mi rispose “ 51 5 | giudizio di Saint Evremont, e domandai bruscamente: — È vero? — 52 5 | donnaiolo di prima riga.” Io domandai colla frase sacramentata: “ 53 5 | vestire.~ ~Un olandese a cui domandai chi fossero, mi disse per 54 5 | gran specie, una volta che domandai a un Olandese se nella classe 55 5 | desiderio di conoscermi. Domandai all’amico dove il suo parente 56 5 | rispose: “Lontano dall’Aja.” Domandai da che parte, non me lo 57 7 | rivolsi a un vicino e gli domandai conto del lago sparito. 58 7 | il viso dall’altra parte; domandai la strada a una ragazza 59 8 | Amsterdam.~ ~ ~ ~Per andarci, domandai la strada al nostro gentilissimo 60 10 | cosa. Non vedendo il letto, domandai alla buona donna dove dormisse. 61 12 | ferrata; e gesticolando, gli domandai se c’era un facchino. Mi 62 12 | non c’era facchino. Gli domandai, coll’orologio in mano, 63 12 | rispose che non poteva. Gli domandai con un gesto disperato che 64 12 | fece un cenno, accorsi, domandai ansiosamente: — Alla stazione 65 15 | battei in ritirata, e gli domandai amichevolmente se delle 66 15 | uditori nella strada; e domandai una spiegazione al mio compagno. “ 67 15 | regalato il suo fidanzato.~ ~Domandai di che metallo fosse il 68 15 | dire qualche cosa.”~ ~Le domandai se portavano il casco anche 69 15 | la parola col gesto, le domandai se lo potevo alzare.~ ~“ 70 15 | esserci andati troppo presto? domandai: “Il fallo,” mi rispose 71 15 | il Wiesselschebosch. Gli domandai che cosa fosse il Wiesselschebosch. 72 15 | paese. “Quanto è alta?” domandai. “Cento e quattro metri,” 73 15 | Ma ditemi un po’,” gli domandai, “sapreste per caso anche 74 15 | mezzo!”~ ~“Nel mezzo?” gli domandai meravigliato. “Nel mezzo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
75 Hugo, V| insignificanti e indimenticabili.~ ~Domandai alla governante con una 76 Hugo, V| mi fece gran meraviglia. Domandai se avrebbe potuto ricevermi. 77 Hugo, VII| ch'io lo dica.~ ~Io gli domandai se era stato a vedere l' 78 Zola, III| Qual è dunque? - gli domandai.~ ~La sua risposta mi diede 79 Zola, III| le mie cognizioni.~ ~Gli domandai se aveva fatto pure degli 80 Zola, III| torri di Nôtre Dame.~ ~Gli domandai se era mai stato presente 81 Zola, III| Italia.~ ~- Quando? - gli domandai ansiosamente.~ ~- Quando Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
82 3Capit, Fir| prenderne un'altra, e me ne domandai la ragione. - Forse, dissi 83 3Capit, Roma| Perchè finita? - gli domandai.~ ~- A questi lumi di luna....~ ~- 84 3Capit, Roma| bersagliere che scendeva domandai: - Che cosa dicono i frati? - « 85 3Capit, Roma| andavano.~ ~- Quanto volete? - domandai.~ ~- Diciotto lire.~ ~-.... 86 3Capit, Roma| Che v'è accaduto? - domandai, avvicinandomele.~ ~- Ah! Sull'oceano Capitolo
87 2 | dalle scatole a molla.~ ~Gli domandai se si sentisse male. Mi 88 2 | conoscenze a bordo, gli domandai informazioni. Come avevo 89 4 | compresi. Poi salì sul cassero. Domandai che cosa quell'atto volesse 90 4 | Adamo.~ ~- Conosce altri? - domandai. - E come no? - (Pretto 91 4 | Non mi rispose.~ ~Gli domandai se andava all'Argentina, 92 4 | palla di pistola.~ ~Gli domandai se aveva fatto la campagna 93 4 | questa, a sedici anni.~ ~Gli domandai, guardandolo con attenzione, 94 5 | e non parlava a nessuno. Domandai all'agente se sapeva chi 95 6 | un suo figliuolo. Io gli domandai in che parte dell'Argentina 96 6 | sopra un'acqua morta. Io gli domandai che cosa gli paresse della 97 7 | Che cosa fa qui? - gli domandai; - come non è in cucina? - 98 10 | così in ogni viaggio? - domandai. - Eh no, grazie a Dio! - 99 15 | andate con buona speranza? - domandai.~ ~- Mi? — rispose. - Mi 100 17 | Grandi cose, dunque? - gli domandai. Alzò gli occhi al cielo. 101 17 | bestemmiando. - Cos'è stato? - domandai. Rispose attaccando un moccolo. 102 18 | patissero il mal di mare, ne domandai notizie all'agente, che 103 19 | del gomito nella spalla. Domandai a una vicina che cos'avesse.