IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dibatto 1 dibattono 1 dibattuta 3 dica 103 dican 1 dicano 7 dicasterica 2 | Frequenza [« »] 104 tirò 103 bosforo 103 corsa 103 dica 103 domandai 103 dovuto 103 educazione | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze dica |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 10 | superiori nei salotti...~ - Non dica di più, ingegnere, - disse
2 12 | domandar aiuti e consigli. Mi dica lei, una ragazza giovane,
3 13 | commossa, ma risoluta, - mi dica, se sa qualche cosa, qualunque
4 14 | proprio cuore. Piuttosto... mi dica un po'..., segretario amato,
5 17 | anima... Dio grande! Non mi dica di no! Abbia misericordia
6 17 | Ci pensi ancora! Non mi dica di no per sempre!~ La Pedani
7 26 | non sciupare il fiato, mi dica: lei è uno di quei segretari
Cuore
Parte, Capitolo
8 gen, 3| inferiore! Ma mai ch'egli dica: - Ho fame, mio padre non
9 feb, 11| disse a mezza voce: - Ci dica qualche cosa.~ ~Il maestro
10 apr, 5| presto la mia ora.~ ~- Non lo dica, maestro, non lo pensi, -
11 mag, 4| grazie! - gridò Marco. - Mi dica il numero... non lo sa?
12 mag, 4| faccio?~ ~- Che vuoi che ti dica, povero figliuolo, - rispose
13 mag, 7| istruzione della mutina, dica un po'. Io l'ho lasciata
14 mag, 7| adesso. È cresciuta, mi dica un po', è cresciuta? È di
15 mag, 7| signora, la maestra? Le dica un po' che mi faccia pure
16 mag, 7| imparerò a poco a poco. Le dica che mi faccia capire qualche
Fra scuola e casa
Parte
17 2 | e non c'è bisogno che le dica il perchè. — E non ce n'
18 2 | fare una piazzata.~ ~— Mi dica un po', signora maestra —
19 2 | poveri come la spazzatura? Mi dica un poco chi l'ha messa su,
20 2 | signora di mia conoscenza? Mi dica un po'....—~ ~La maestra
21 2 | arricciava i baffi a due mani — dica la verità o sarà espulsa
22 2 | in pericolo.~ ~— Oh! non dica questo — ribatte la maestra,
23 2 | una simile creatura? Ma dica una parola di pentimento,
24 2 | sul banco, esitando.~ ~— Dica una sola parola — soggiunse
25 2 | col dire ogni volta, — mi dica delle altre cose, mi torni
26 2 | ascoltato la voce d'una santa. — Dica ancora, — le diceva, — dica
27 2 | Dica ancora, — le diceva, — dica ancora.— E di giorno in
28 5 | superiori nei salotti...~ ~— Non dica di più, ingegnere, — disse
29 5 | domandar aiuti e consigli. Mi dica lei, una ragazza giovane,
30 5 | commossa, ma risoluta, — mi dica, se sa qualche cosa, qualunque
31 5 | proprio cuore. Piuttosto... mi dica un po'..., segretario amato,
32 5 | anima… Dio grande! Non mi dica di no! Abbia misericordia
33 5 | Ci pensi ancora! Non mi dica di no per sempre!~ ~La Pedani
34 5 | non sciupare il fiato, mi dica: lei è uno di quei segretari
35 6 | consegue, non si raggiunge. Dica liberamente, se ha esempi
36 6 | senso.~ ~— In cattiva parte, dica. Non ne dubito, perchè la
37 6 | dice; non occorre ch'io dica. Ella ha detto che nutre
38 8 | ho ancora nell'idea che dica tutt'altre cose, dal modo
39 8 | fino a questo punto! Mi dica: è così tutte le sere?~ ~
40 8 | minacciata con un martello. — Mi dica un po', signora maestra—
41 8 | non sa più quello che si dica! — e le prese e le baciò
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
42 1, 2| parola sbagliata? Vuol che le dica lì per lì una filza di modi
43 1, 2| s’è guadagnato. E non mi dica neppure che è uno studio
44 1, 3| tu stesso. A chiunque ti dica che studiar la lingua è
45 1, 3| svogliatezza di gente annoiata, che dica tanto per dire, senza badare
46 1, 7| sproposito. Ora, lascia che te lo dica, i tuoi figliuoli parlano
47 1, 8| genti„ è meglio che tu non dica genti in quel senso per
48 1, 9| insopportabile. Non occorre ch’io ti dica che cos’è l’affettazione.
49 1, 11| meno.... che vuol che le dica? Se, parlando in famiglia
50 1, 15| patire. – Si fermi lei, e mi dica bene una volta quello che
51 1, 17| persona grassa, e par che dica la cosa anche col suono.~ ~
52 2, 4| qualsiasi altro modo che dica come questo il guardarsi
53 2, 13| occorre, non importa ch’io ti dica„! E quest’altro: sono a
54 2, 13| inevitabili, che che se ne dica, e che dalla lingua italiana
55 2, 16| miserie! Volete ch’io vi dica la più preziosa di tutte?
56 2, 17| mezzo o in men che non si dica, o con la rapidità del fulmine,
57 2, 19| rivolgono? E consento che si dica e scriva gli in luogo di
58 2, 19| doppi del loro. E non mi si dica che, ragionevolmente, dovrei
59 3, 7| Ma non occorre ch’io ti dica altro. Tu non ti mescolerai
60 3, 7| quale è superfluo che io vi dica quanto sarei stato felice....„ –,
La maestrina degli operai
Paragrafo
61 15 | ho ancora nell'idea che dica tutt'altre cose, dal modo
62 21 | fino a questo punto! Mi dica: è così tutte le sere?».~ ~
63 23 | minacciata con un martello. «Mi dica un po', signora maestra»
64 23 | non sa più quello che si dica!» e le prese e le baciò
Marocco
Parte
65 1 | profonda il Governo, quando si dica che il Governo paga con
66 2 | vestirsi.~ ~— Che vuol che ne dica? — rispose.~ ~— Oh bella!
67 11 | a noi, che volete che vi dica di più? Volete che vi dica
68 11 | dica di più? Volete che vi dica quello che non penso? Vi
Olanda
Parte
69 3 | una finestra.~ ~Quando si dica che questo quadro fa dare
70 5 | rassicuri” gli dicevo; “mi dica che questa casa esiste davvero;
71 8 | meditabonda, che par che dica: — No, stranieri, non fui
Primo maggio
Parte, Capitolo
72 1, III| idea anche più luminosa: — Dica alla signora Giulia che
73 1, III| inquieta: — Ma, insomma, mi dica un po' lei, caro Cambiasi:
74 1, IX| pretendere che qualcuno lo dica. Si vedrà. — E soggiunse,
75 1, IX| tornò all'assalto.~ ~— Mi dica un po', signor professore!
76 2, III| ripetendo la sua domanda: — Dica dunque: è collettivista?
77 2, III| la padrona di casa: — Ci dica lei il suo parere, signora
78 2, VII| pro discutere coi pazzi? Dica la verità: per lei l'anarchismo
79 2, IX| chiasso, se vuoi che te lo dica, è in gran parte un'esagerazione,
80 2, IX| No, mamma! No, mamma! Non dica questo, non è vero, è una
81 3, III| anno. Veda che animali! Gli dica questo e nient'altro. —
82 6, XII| prima, lo credo. Ma me lo dica nel senso che voglio io.
83 6, XII| sicura delle sue amiche. Mi dica che ama la madre del suo
84 6, XII| contro il viso: — Me lo dica, me lo dica — è mio dovere
85 6, XII| viso: — Me lo dica, me lo dica — è mio dovere di farglielo
86 6, XII| dire — io voglio che me lo dica!~ ~E pronunciò queste parole
87 6, XVI| imbecilli. Vuol che glielo dica io una buona volta, in nome
88 6, XVI| tutto il suo socialismo?~ ~— Dica — quegli rispose. Tutti
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
89 Hugo, II| affettuoso e severo che ci dica: - Sii uomo! - Poichè egli
90 Hugo, VII| Insomma, bisogna ch'io lo dica.~ ~Io gli domandai se era
91 Zola, III| famiglia. È inutile che io dica se lo scongiurai di non
Il soldato Poggio
Parte
92 1 | e mettetene un altro che dica: Poggio Ufficiale».~ ~Gli
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
93 SpeGlo, V| che questa espressione non dica il vero. A ciascuno di quegli
94 3Capit, Roma| senti, amico, vuoi ch'io ti dica la verità?~ ~- Quale?~ ~-
95 3Capit, Roma| di compiacenza; pare che dica: - Son cristiane queste
96 3Capit, Roma| esponga il suo parere, e dica le ragioni che può aver
97 3Capit, Roma| quello che non vuole che si dica Viva il Re! - grida l'interruttore
98 3Capit, Roma| Fare una legge con la quale dica che d'ora in avanti è fatta
99 3Capit, Roma| ci son tante cose; ma dica un po', «ce» porteranno
100 3Capit, Roma| lo crederei.~ ~- Bene; e dica.... Sento che «ci» hanno
101 3Capit, Roma| e per quanto si faccia e dica dai contribuenti, è pur
102 3Capit, Roma| casa tutti quanti!~ ~- Ma dica lei che è emigrato....~ ~-
Sull'oceano
Capitolo
103 10 | sotto due ragazzetti; le dica di stare a dovere: o in